Nuovo Agg Sw ADB 5100TX MHP-DVR-PPV (Versione sw 1253_3_2) dal 21/09/09

Grazie Ercolino allora io sono stato sfigato e ora anche un pò in****ato se l'Arcobaleno è un centro assistenza perchè Milano gli ha detto che loro non sono autorizzati a trattare questi apparecchi ? Intanto io ho perso 10gg di tempo e per fortuna un amico mi ha prestato il suo decoder altrimenti perdevo anche 10gg di programmi già pagati , non mi sembra un comportamento leale ma cosa hanno nella testa certa gente ? Possibile che debbano succedere cose del genere ma vogliamo scherzare io i miei soldi li ho tirati fuori e buoni e il minimo che devono fare questa specie di persone e dare l'assistenza senza giocare alle " tre carte " mi viene rabbia scusa lo sfogo , Riki
 
Pensa rikiki che addirittura fino ad ora nessuno può utilizzare la usb. Quando arriverà l'aggiornamento sw (se arriva entro l'anno...!!:doubt: ) che ci permetterà di utilizzarla e per qualche motivo non funziona, molti saranno fuori garanzia (io almeno ho prolungato la garanzia a quattro anni....;) )
Però credo anche che finchè continueranno ad inviare osservazioni e richieste di miglioramento a chi deve fornire l'aggiornamento, questo non arriverà mai......:eusa_wall:
Mandatecelo, almeno l'indispensabile per far funzionare al meglio il decoder (che comunque tutto sommato credo sia un buon prodotto), ma mandatecelo. Poi lo perfezioneranno, ma intanto potremo provare altre funzioni (......e scoprire altre magagne:badgrin: ).
......è per sdramatizzare!!!!!;)
 
DLNA Networking via Ethernet?

Imperterrito provo ancora a lanciare un sasso nello stagno (temo purtroppo senza esito, come in precedenza il problema di reboot imprevisto, come togliere l'alimentazione mentre il disco gira).
Una caratteristica potenzialmente interessante di questa macchina, più della porta USB, e la porta Ethernet sul retro, che se fosse usata potrebbe trasformare il Decoder stand-alone in un decoder networked: è noto che ADB ha sviluppato le funzionalità di Server e Player DLNA, per altri modelli, ma il software si sa lo si può installare...
[naturalmente serve un router a cui collegare il decoder via Ethernet, e a cui avete collegato i vostri PC, NAS, Player, PS3, Xbox, ...]
Quali casi d'uso propone DLNA (UPnP AV)?
Faccio alcuni esempi.
1. Il decoder fa il Player di video/musica/foto che avete sul PC (via Windows Media Player o altro software server UPnP) o su un NAS Ethernet (es. Lacie Ethernet Disk Mini) senza PC acceso
2. Il decoder fa da Server per quanto memorizzato sull'HD interno (video o radio) o su storage esterno collegato alla porta USB (video, foto, musica) e lo rende disponibile ad altri Player DLNA (es. PS3, Xbox) della rete domestica
3. Multiroom: un decoder con HD fa da server (per contenuti TV memorizzati su HD o live, non criptati ovviamente) verso un player senza decoder DTT
Ecco, queste cose sarebbero il vero plus di una macchina come questa, ma... tra le lentezze di ADB ed i veti di Mediaset ce le possiamo scordare...
Commenti?
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ercolino tutto bello , ma cio non toglie che la percentuale di scontenti mi sembra elevata per le aspettative e il costo dell'apparechio e poi voglio vedere come finisce con questa pseuda garanzia , pensa al danno che subivo se non trovavo un amico che mi prestava il suo dec. visto il costo di abbonamento pagato in anticipo , non voglio con questo metterla sul tragico ma per quello che mi riguarda con questa marca un pacco è più che sufficiente ok .Saluti Riki
 
OK Ercolino, la news di ADB dice appunto quel che ho scritto: resta che nel 5100TX manco l'ombra di networking via Ethernet (oltre alla nota USB spenta!).
Insomma, un hardware sovradimensionato (che noi abbiamo pagato), ma che ADB e Mediaset non ci permettono di sfruttare.
- no registrazione dei programmi Premium
- no Player DLNA di foto/musica/video
- no USB attiva (nella mitica prossima rel. software mi par di ricordare che al più si potrà fare il play su foto e musica locali su USB storage)
- no Server DLNA per foto/musica/video (almeno presenti su USB storage)
Possibile che non ci sia nessun piano serio?
 
enricogr ha scritto:
Ciao, questa volta sottopongo un problema sul mio ADB 5100TX che non so se è già noto e segnalato (non mi risulta).
Quando è in stand by (luce rossa sul frontale), capita che faccia da solo ed inaspettatamente un reboot (cioè si spegne e si riaccende da solo).
Qualche giorno fa mi è capitato un fatto insolito: il decoder si è resettato automaticamente (era in standby), dopo qualche ora l'ho riacceso ed aveva perso tutte le impostazioni e fin qui nulla di particolare, mi era già successo in passato; effettuo la ricerca dei canali, riconfiguro tutto, cancello una delle due registrazioni in memoria, tento di programmare una nuova registrazione e lo spazio risulta esaurito (ovviamente falso, era presente una sola registrazione di novembre 2007 della durata di poco più di 2 ore). Effettuo un reset, il decoder vede una decina di ore di disponibilità (meno ore di quelle effettivamente disponibili), ma non vede più la registrazione in memoria!
Altro reset, nulla, alla fine ho dovuto "inizializzare" il disco (formattarlo dal menù del decoder) ed ho anche perso la registrazione.

E' capitato a qualcun'altro?
 
rmk ha scritto:
Qualche giorno fa mi è capitato un fatto insolito: il decoder si è resettato automaticamente (era in standby), dopo qualche ora l'ho riacceso ed...
E' capitato a qualcun'altro?

Il caso del reset e reboot mi e' capitato sia in stand-by che in visione (cioe' il telecomando non funzionava piu' e si e' spento da solo) ; da quando ho disattivato tutto: aggiornamenti, EPG, e MHP automatico va alla perfezione da tempo!!
il problema dell'Hard Disk per fortuna mai!

ciao
 
Ultima modifica:
Ma la riga orizzontale che si vede se viene messo in pan&scan 16-9 verrà risolta da questo mitologico aggiornamento?
 
Per Curiosità vorrei sapere se l'I-CAN 5100TX può registrare anche i programmi dalla TV normale o registra solo quelli dalla TV Digitale gratuita. Magari l'avete già detto, ma purtroppo non ho molto tempo per scorrere le centinaia di pagine già presenti per questo modello. Vi ringrazio in anticipo
 
Ciao, colto dal dubbio ieri sera ho verificato.
Nessuna riga orizzontale in pan&scan 16/9.
Neanche in letterbox.
(Ho lasciato l'impostazione su pan&scan x verificare nei prossimi giorni...)

Pero' mi si accende il decoder alle 17.49 anche se ho selezionato 'accensione automatica=NO'! (almeno l'orario e' giusto...)
Mi sa che e' un nuovo bug (non segnalato???)
Dai Ercolino aggiungi alla lista dei bug da risolvere per il 'mitologico' nuovo FW...

Mi sembra di non averlo letto tra i bug segnalati

Paolo
 
Non è una riga colorata, è una riga fuori sincronia, in pratica è come se sbagliasse il deinterlacciamento e l'ho verificata con 4 decoder diversi su due televisoni diverse.
La si nota soprattuto su trasmissioni 4/3, e si trova a circa 2/3 dello schermo in basso.
Ovviamente la tv deve essere messa in modalità auto, e l'impostazione 16/9 pan&scan sul decoder.Ovviamente su un 14 pollici si piu fatica a notarla.

Ciao
 
Ho un Samsung 40" full HD (BD87 ecc...)
Faro' caso alla riga che dici.
L'unica diff. e' che ho impostato la TV non su auto ma su 'wide zoom'

Paolo

(Visto che ci sei, se hai tempo, fai una prova a abilitare l''accensione a tempo' dl 5100tx e, il giorno dopo, lascia impostato l'orario e prova a disabilitarla.
A me ieri si e' acceso da solo!)
 
Ciao, ho definitivamente verificato che non mi compare alcuna riga, sia in pan&scan che letterbox, sia uscendo in rgb che qualsiasi altro segnale e commutando la TV in auto\wide\16/9 ecc.
E' strano che a parita' di firmware alcuni abbiano un problema e altri no.
Magari e' la tv che gioca qualche scherzo...
P.
 
porta usb

discutento con vari amici la non funzionalita della porta usb del i-can 5100tx mi hanno consigliato di far analizzare il software da un tecnico per cercare di attivare questa bernedetta usb (perchè ha me serve per immagazzinare foto film ecc.) qualcuno di voi ha provato questa soluzione? :5eek:
 
La porta USB non è attiva con questo sw ,c'è anche specificato sul decoder.

Con il nuovo sw verrà attiva,ma comunque servirà solo per Mp3 e foto jpeg

Niente filmati
 
Indietro
Alto Basso