Nuovo Agg Sw ADB 5100TX MHP-DVR-PPV (Versione sw 1253_3_2) dal 21/09/09

ERCOLINO ha scritto:
..Le email non vanno publicate sui forum in modo pubblico ,ricordatelo sempre
Chiedo venia se, involontariamente, ho "trasgredito", ma non mi sembrava una violazione pubblicare una mail informativa che poteva interessare tutti e che era indirizzata a me.
Anche perchè sulla mail originale non c'era la solita postilla di considerare riservato il contenuto.
Non era assolutamente mia intenzione mettere in difficoltà il forum ed il suo amministratore e chiedo nuovamente scusa.
Mi pareva che, dopo le polemiche degli ultimi giorni, quella riportata fosse una buona notizia !
Per il resto, non so più cosa pensare e.... mi arrendo definitivamente.
 
Sinceramente...

Ercolino, Fasadi, sinceramente...che opinione avete voi in merito a tutta questa faccenda? Secondo il vostro personale parere, è normale una situazione del genere? Non vi sentite anche voi un po' presi in giro? E' normale secondo voi avere un decoder con metà o poco più funzioni descritte nel libretto delle istruzioni, oltre ad avere problemi reali di funzionamento?
Grazie se ci date un vs. parere.:eusa_think:
 
Prima faccio una premessa.

Ho da 1 anno il 5100 di cui sono abbastanza soddisfatto. E' vero che ha alcuni bug abbastanza limitanti ma per l'uso che ne faccio non mi provoca problemi. Tra l'altro non ho mai avuto problemi per la sintonizzazione dei canali. Il problema delle mancate registrazioni lo avevo risolto facendo accendere anche il decoder.
Debbo dire che avevo avuto anche l'LG DS77 che sono riuscito a restituire per i problemi che aveva (vedi buchi audio ed altre cose molto penalizzanti) di certo molto più grossi di quelli del 5100.

Detto questo.... sono del parere che una azienda debba seguire i propri prodotti ed aggiustarli se difettosi. Quindi qualsiasi azienda che produce decoder o similari dovrebbe fare un sw che risolva i problemi ed implementi quanto promesso anche perché potrebbe contravvenire a delle regole che tutelano i diritti dei consumatori. Non so se l'ADB svilupperà il sw o meno. Però se qualcuno ritiene che si siano violati i diritti dei consumatori fa bene a protestare e a rivolgersi a qualche associazione dei consumatori.
 
Innanzitutto buongiorno a tutti. Sono possessore (da poco) di questo decoder e riscontro problemi con la lettura delle tessere mediaset premium (provato la7 e tessera sanitaria ed è tutto ok). Il problema è che per i primi due giorni di funzionamento è andato tutto bene. Ho provato a fare un reset (come scritto precedentemente da chi aveva lo stesso mio problema), ma nulla. La stessa tessera però su un altro decoder funziona a meraviglia. Avete da suggerire qualche altra soluzione? Grazie
 
Problemi card mediaset premium

VIANELLO_85 ha scritto:
Che tipo di errore ti esce a video?

Prima un messaggio del decoder con "tessera non comunica" (solo la prima volta quando accendo il decoder) e poi il messaggio del mediaset con "Tessera danneggiata o illeggibile. Verificare il verso di inserimento" (ora le parole precise non le ricordo)
 
Vedo che la tessera è già stata attivata, quindi:

Tieni staccato il decoder per un paio di minuti dalla corrente, riaccendi, reinfila la tessera fino in fondo, finchè non senti resistenza, e lascia la tessera inserita e sintonizza il canale premium attivazione per 10-15 minuti, dovrebbe così riattivarsi, visto la scritta tessera danneggiata o illeggibile.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Vedo che la tessera è già stata attivata, quindi:

Tieni staccato il decoder per un paio di minuti dalla corrente, riaccendi, reinfila la tessera fino in fondo, finchè non senti resistenza, e lascia la tessera inserita e sintonizza il canale premium attivazione per 10-15 minuti, dovrebbe così riattivarsi, visto la scritta tessera danneggiata o illeggibile.

Grazie mille della risposta. Stasera quando torno provo a fare come mi hai detto.
Peccato che non si parli ancora di nuovo firmware. Ho accantonato il mio humax dtt4000 per questo sperando in un aggiornamento a breve, ma mi pare di capire che le cose (se aggiornamento ci sarà) saranno lunghe.... :(
 
Funziona! Staccato la spina, dopo qualche minuto riacceso e ha funzionato da subito. Però è strano perchè avevo già fatto questa operazione non so quante volte. Comunque... Grazie!
 
fasadi ha scritto:
Prima faccio una premessa.

Ho da 1 anno il 5100 di cui sono abbastanza soddisfatto. E' vero che ha alcuni bug abbastanza limitanti ma per l'uso che ne faccio non mi provoca problemi. Tra l'altro non ho mai avuto problemi per la sintonizzazione dei canali. Il problema delle mancate registrazioni lo avevo risolto facendo accendere anche il decoder.
Debbo dire che avevo avuto anche l'LG DS77 che sono riuscito a restituire per i problemi che aveva (vedi buchi audio ed altre cose molto penalizzanti) di certo molto più grossi di quelli del 5100.

Detto questo.... sono del parere che una azienda debba seguire i propri prodotti ed aggiustarli se difettosi. Quindi qualsiasi azienda che produce decoder o similari dovrebbe fare un sw che risolva i problemi ed implementi quanto promesso anche perché potrebbe contravvenire a delle regole che tutelano i diritti dei consumatori. Non so se l'ADB svilupperà il sw o meno. Però se qualcuno ritiene che si siano violati i diritti dei consumatori fa bene a protestare e a rivolgersi a qualche associazione dei consumatori.




...grazie fasadi.;)
 
A seguito di varie mie mail alla ADB oggi sono stato contattato da una signorina della ADB sede Milano (Segrate) che in modo molto gentile mi confermava che allo stato attuale NON CI SONO AGGIORNAMENTI in lavorazione per il 5100TX.... ovvero è tutto bloccato, chiaramente non mi ha saputo dire se per il futuro la situazione si potrà sbloccare.
Mi ha altresì confermato di ricevere molte e-mail e telefonate di persone che lamentano i difetti del decoder e che loro come ADB italia le rigirano alla casa madre che però sembra sia molto occupata nello sviluppo del nuovo modello in HD che dovrebbe uscire in tempo per gli Europei di calcio che guarda caso saranno trasmessi in HD.
Insomma.. chi aspetta l'aggiornamento credo che aspetterà invano!!
 
5100tx

perchè tutti insieme non cominciamo a scrivere
ad af digitale come hanno fatto quelli del lg 77 d-station
(ottenendo un firmware) alla confconsumatori e cosi via
prima o poi qulcosa si muoverà
se aspettiamo che qualcosa si muoverà allora
mi sa che uccio 69 abbia ragione aspetteremo invano

saluti syrya.
 
syrya ha scritto:
perchè tutti insieme non cominciamo a scrivere
ad af digitale come hanno fatto quelli del lg 77 d-station
(ottenendo un firmware) alla confconsumatori e cosi via
prima o poi qulcosa si muoverà
se aspettiamo che qualcosa si muoverà allora
mi sa che uccio 69 abbia ragione aspetteremo invano

saluti syrya.
Buana idea
 
Ci sono anch'io ed un altro mio amico. Fateci sapere. Grazie

Saluti Piblus
 
Indietro
Alto Basso