Nuovo Agg Sw ADB 5100TX MHP-DVR-PPV (Versione sw 1253_3_2) dal 21/09/09

ERCOLINO ha scritto:
Il fw arriva ,per quello non dovete preoccuparvi ;)

Verrà abilitata la porta USB,inserito LCN ,canalizzazione Europea della banda VHF ecc....


La lista dei problemi l'avevo mandata personalmente ;)

Una cosa che mi sono raccomandato è lo spegnimento dell'HDD in stand-by ,cosi come la scart passante quanto il decoder sta registrando ;)
Un sacco di soldi è non aveva nemmeno lcn ?adb mi delude un pò tralasciando l'incresciosa assenza dell'aggiornamento (io aspetto quello per comprarlo)
 
h3rm3s ha scritto:
sul manuale del mio decoder cè scritto proprio questo... :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:



...perchè dovrei escludere una delle poche cose che mi interessano?! :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

in questa vicenda non mi finisco mai di stupire... :doubt: :doubt: :doubt:

nessuno ha da dire nulla a proposito?!:sad:
 
Per quella cosa al momento non vi è nessuna certezza.

Appena mi sarà possibile verificherò
 
Ercolino ti puoi gentilmente informare se il PiP verrà implementato nel nuovo firmware?
Grazie!
Ciao
 
PiP (Picture in picture) è la funzione che permette di visualizzare più di un canale contemporaneamente. Di solito uno di questi canali occupa più spazio e gli altri (o l' altro) si vedono in una finestrella. Un po' come la schermata che si vede durante gli spot per la MotoGP.
 
Gpp ha scritto:
PiP (Picture in picture) è la funzione che permette di visualizzare più di un canale contemporaneamente. Di solito uno di questi canali occupa più spazio e gli altri (o l' altro) si vedono in una finestrella. Un po' come la schermata che si vede durante gli spot per la MotoGP.
Fico grazie maestro.ma quali ricevitori supportano questa funzione?
 
Il decoder in questione la supporta ma non so se funziona correttamente. Altri deocder DTT non lo so, ho visto qualche decoder sat che una funzione così.
 
Giusto per occuparvi un po' il tempo mentre attendete l'aggiornamento dell'ADB 5100tx... ;)
Stavo valutando l'acquisto di un decoder DTT (mi interessano solo i canali in chiaro) che però disponesse di due sintonizzatori digitali separati(come il modello in oggetto), in modo da poter, una volta avvenuto tra qualche mese (qui in piemonte orientale) lo switch off, vedere sulla tv un canale diverso da quello impostato sul dvd-recorder (entrambi senza decoder integrato). Avevo quindi pensato a questo ADB perché avevo letto che la ADB rilasciava sempre gli aggiornamenti, era un ditta affidabile, etc. ma ora so che non andrebbe bene per me. Ho anche valutato differenti decoder di diverse case, ma molti sembrano non essere affidabili. Vi chiedo allora: conoscete, per esperienza personale, uno zapper o un mhp con doppio sintonizzatore (non mi importa che ci siano usb, hard disk o HDMI per ora) che funzioni bene? Possibile che con l'arrivo del digitale siamo costretti a tornare indietro piuttosto che andare avanti (non mi sembra una bella limitazione dover vedere il canale che stai registrando...)?

Grazie a chi saprà aiutarmi!
 
1) per registrare sul dvd-recoder avresti bisogno di registrare dalla scart...

2) per avere il doppio sinto è di obbligo che l'apparecchio possa registrare (altrimenti nn serve a nulla ...nessuno mette 2 tv una vicina all'altra)

3) quello che stai vedendo in tv è anche trasmesso sulla seconda scart (se con doppio sinto tramite software puoi registrare sul supporto del decoder usb/hd/dvd)

soluzione per quello che ho capito ti serva.... 2 decoder free di marca diversa così da poterli gestire dal telecomando uno al dvd-rec+tv e l'altro solo alla tv per non confondersi...


spero di essere stato chiaro :D
 
spero di sbagliarmi... oppure è una cosa buona... ma il 5100tx nn è più presente fra i decoder compatibili sul sito mediasetpremium...

datemi conferma please!:5eek:
 
Ma e' possibile che registrare su Dtt e vedere in contemporanea un altro canale è così complicato. Come si puo' risolvere il problema con le apparecchiature che mi trovo? Tv Lcd/2Scart + Box-Dtt/2Scart + VHS/2Scart
:eusa_think:
 
h3rm3s ha scritto:
1) per registrare sul dvd-recoder avresti bisogno di registrare dalla scart...

2) per avere il doppio sinto è di obbligo che l'apparecchio possa registrare (altrimenti nn serve a nulla ...nessuno mette 2 tv una vicina all'altra)

3) quello che stai vedendo in tv è anche trasmesso sulla seconda scart (se con doppio sinto tramite software puoi registrare sul supporto del decoder usb/hd/dvd)

soluzione per quello che ho capito ti serva.... 2 decoder free di marca diversa così da poterli gestire dal telecomando uno al dvd-rec+tv e l'altro solo alla tv per non confondersi...


spero di essere stato chiaro :D

Ciao,
mi spiego meglio.
1) sono d'accordo di dover registrare dalla scart, in quanto è l'unico ingresso esterno del dvd recorder.
2) esistono alcuni decoder con doppio sintonizzatore in un unico apparecchio. L'uso è proprio quello di poter vedere un canale e registrarne un altro. Praticamente da una scart A esce il segnale per la tv e dall'altra (B) il segnale per il recoder e i due segnali sono generalmente separati. Esiste un tasto per fare in modo che il segnale della scart A ad un certo punto passi sulla scart B (ma non viceversa) e il timer imposta l'accensione automatica del segnale sulla scart B e poi l'utente può tranquillamente cambiare canale senza che il segnale sulla scart B cambi. Quindi anche senza la capacità di registrare, il decoder mi andrebbe bene, in quanto a registrare è il dvdrecorder.
3) volevo comprare un decoder con doppio sintonizzatore interno proprio per evitare di avere due decoder separati con due telecomandi separati. La soluzione che hai proposto tu è valida e inoltre i decoder devono essere diversi anche perché altrimenti i telecomandi interferirebbero su entrambi gli apparecchi.
 
Tex-70 ha scritto:
Ma e' possibile che registrare su Dtt e vedere in contemporanea un altro canale è così complicato. Come si puo' risolvere il problema con le apparecchiature che mi trovo? Tv Lcd/2Scart + Box-Dtt/2Scart + VHS/2Scart
:eusa_think:

Se il tuo TV ha il decoder integrato non hai problema, se invece non ha il decoder integrato non puoi farlo, perché servono due sintonizzatori separati per pilotare due diversi canali (uno sulla tv e l'altro sul registratore).
Se la tua TV non ha il decoder integrato e il tuo è un semplice decoder con singolo sintonizzatore, quando sparirà il segnale analogico non potrai più registrare un canale e vederne un altro (è proprio una questione di mancanza di sorgenti, perché finora tv e VCR avevano due sintonizzatori (analogici) autonomi, che una volta spento il segnale analogico non serviranno più a nulla e tu dovrai attingere per il segnale dal decoder, che essendo con un unico sintonizzatore, manda nelle scart un solo canale alla volta... che fregatura!)

Immaginate quante persone che stanno comprando un decoder oggi, tra un po' lo sostituiranno con un altro a doppio sintonizzatore o ne compreranno un secondo... ma nei rivenditori non dicono nulla! altro che ecologia... quanti rifiuti nel solo nome del dio denaro... non è che ci vorrebbe chissà che a fare un decoder con doppio sintonizzatore decente... e invece pare che la maggior parte dei (pochi) esistenti, facciano pietà!
 
Questo e' un problema serio e va detto + di una volta se no qui si sta fregando la gente nell'acquisto dei vari decoder x registrare...:mad:
 
Indietro
Alto Basso