fasadi ha scritto:
Non si frega nessuno. Il concetto di doppio sintonizzatore è legato alle registrazioni interne. Se si registra verso l'esterno, viene sempre e comunque registrato su un recorder quello che esce dalla Scart. E, anche se ci sono 2 scart, in entrambe le scart esce sempre e comunque quello che si vede dalla scart collegata al televisore.
Doppio sintonizzatore non è equiùvalente a dire di avere 2 uscite con segnali separati. Quindi l'ADB in questo caso non sta fregando proprio nessuno.
E non è neppure vero che si torna indietro. Per tornare indietro bisognerebbe che precedentemente all'introduzione del digitale terrestre, ci fossero stati dispositivi atti a trasferire segnali diversi ad un recorder ad alla tv. Non è mai esistito nessun apparecchio del genere.
Forse non mi riesco a spiegare... Non sto facendo riferimento all'ADB 5100tx, ma a un problema più generico. Esistono alcuni apparecchi che consentono di avere due segnali diversi su due uscite scart diverse: vedi Metronic Zapbox 2 (o 3 o 4 - di tutti questi ci sono i manuali sul sito Metronic, anche se a quanto pare hanno dei problemi di affidabilità), Sagem TDT Twin 640T, Simemens TDT Gigaset M365T, etc.
Il problema a cui faccio riferimento è relativo alla registrazione tramite scart (è proprio quello che voglio fare) e non alla registrazione su un HD interno.
Quando dicevo che si tornava indietro volevo dire che:
1) prima dello switch off, avendo due dispositivi (TV e VCR) con sintonizzatori separati, riuscivamo a cambiare canale mentre registravamo;
2) mantenendo i vecchi apparecchi (TV e VCR senza sintonizzatori DTT) e comprando i generici decoder che vediamo in vendita tutti i giorni, fino al giorno dello switch off non ci accorgiamo del problema, ma dal giorno dopo la maggior parte della gente che avrà acquistato un decoder con singolo sintonizzatore, si vedrà costretta a NON cambiare canale mentre registra. Ora concordo con te che utilizzando tv e dvr recorder con decoder integrato il problema non sussiste, ma questo vorrebbe dire buttare via un sacco di apparecchi analogici. Oppure comprare non un decoder, ma due separati.
E di tutto questo penso che molta gente non sia a conoscenza.
Inoltre dato che, a quanto sto sperimentando, non vedremo neanche una lira di contributo statale, tutti questi acquisti li dovremo fare con i nostri soldi...
E non mi sembra normale che tutti i sardi abbiano avuto 70€ di contributo, i valdostani e alcuni trentini ne abbiano avuti 50€ e ora in piemonte non avremo alcun contributo (e ho già scritto al presidente della repubblica e alla regione piemonte perché sono stati stanziati 11milioni di euro che non si sa che fine abbiano fatto). Se i decoder me li comprava lo Stato, non mi facevo grossi problemi, ma dato che ne devo comprare addirittura due per far funzionare i miei apparecchi, mi sembra che sia una operazione commerciale... In Francia usano già apparecchi con le due uscite sintonizzate su canali separati (e poi dicono che in Italia siamo avanti col digitale terrestre...)
Chissà perché i modelli più performanti anche della ADB in Italia non vengono venduti!