Nuovo Agg Sw ADB 5100TX MHP-DVR-PPV (Versione sw 1253_3_2) dal 21/09/09

fasadi ha scritto:
A chi non funziona il timeshift.....

Che scadenza ha la scheda? E' una scheda con scadenza giugno 2010? Oppure giugno 2009?


mmm... questo nn ci avevo pensato... io ho avuto un abbonamento in promozione avuto in regalo con un altro decoder scheda scadenza 2010... cerco di provare con un abbonamento con scheda 2009...

anche se a rigor di logica si dovrebbe avere lo stesso trattamento...
 
fasadi ha scritto:
Ripeto. Il timeshift con la ppv funziona perfettamente.

Ed anche sui canali in chiaro funziona perfettamente.

E se lo sostengo è perché ho provato e riprovato. Quindi se a qualcuno il timeshift non funziona bene le cause sono da ricercare in altre cose e non in un bug del 5100. O, comunque, sono da ricercare in qualche particolare combinazione
E anche la supposizione che il timeshift non funziona poiché è impedita la registrazione della ppv è errata.

ed io sostengo che a me sul mio non funziona sui canali mediaset , ho la scheda che mi scade a giugno 2009 con tutto il pacchetto acquistato, ma se la scheda scade nel 2009 o 2010 o 2200 non vedo il problema perchè deve funzionare, almeno come sostieni tu..............
sto scrivendo alla i-can per delucidazioni.....se da loro confermato sarà il caso allora di mandarlo in riparazione "sta mega sola acquistata" come si dice dalle mie parti.
 
Ti sfugge il fatto che una ppv utilizza una scheda. In un sistema digitale terrestre e ppv il funzionamento dipende anche dai dati trasmessi dall'antenna e dai dati memorizzati sulla scheda. E non è detto che una scheda con scadenza 2009 abbia lo stesso comportamento di una con scadenza 2010. Di sicuro parte dei dati son diversi. Non solo... spesso succede che schede apparentemente identiche ma prodotte da case diverse abbiano comportamenti diversi. Questo per rispondere alla tua asserzione che avere schede con diverse scadenze non può essere causa del problema.
Riguardo alla tua asserzione che il timeshift non funziona poichè la ppv non si può registrare essa è smentita dal fatto che ad altri funziona.
Per la cronaca la mia scheda ha scadenza 2010 ed ha attivato gallery.

Dubito che mandando in assistenza il tuo 5100 risolverai il problema. E' quasi sicuramente un problema derivante dall'accoppiamento decoder-scheda. Se hai un amico con una scheda mediaset premium fatti prestare la scheda e provala sul tuo 5100.

Altra prova da fare... provate a resettare il telecomando disattivando eventualmente le funzioni per far funzionare la tv. Naturalmente, usate il telecomando originale.
Se non si hanno risultati provate a resettare il 5100. Meglio se lo staccate dalla presa per qualche minuto.
 
Ultima modifica:
la mia scheda scade nel 2010, non ho la possibilità di provarne altre
in quanto a reset, ne ho fatti così tanti da dire che non dipende da quello
 
Allora per cercare di capire scrivete esattamente quali tasti premete sul telecomando e come attivate il timeshift e relativa ripartenza? Facciamo tutti la stessa prova ripetendo la stessa identica procedura.
 
Adb 5100TX

Ciao a tutti,ho acquistato da pochi giorni il ricevitore in questione e ho qualche domanda da fare soprattutto a Fasadi o Ercolino,come prima cosa notato che sia in timeshift che in registrazione ogni tanto perde per qualche secondo l'audio,leggendo qualcuna delle pagine del post sò che lo fà anche a qualcun altro del forum,è risolvibile in qualche modo?
E' normale che il mio decoder registri anche in standby?
Ho provato a registrare da Italia1 e il decoder,da spento,senza accendersi,ha registrato lo stesso.
P.S. Sarà che avevo un Telesystem economico prima dell'I-Can,ma a me sembra molto buono come prodotto questo,a me funziona anche l'Epg.
Si sà niente dell'aggiornamento?
Grazie per le eventuali risposte.
 
Salve, avrei intenzione di comprare un decoder con hdd.
Potreste elencare i bug che ha questo decoder?
Ci sono altri decoder con hdd sui 100 euro?
 
non mi hai convinto sul fatto della scheda......perchè secondo come dici tu ogni scheda è una cosa a se. Secondo me, invece, i codici per vedere la ppv sono uguali e abilitati da mediaset una volta acquistati cambia ovviamente il numero della scheda.Di reset sempre secondo il mio parere ne puoi fare anche 1000 ma se il firmware è sempre lo stesso le impostazioni saranno sempre le stesse............bè ci siamo capiti!!!!
cmq se ad altri funziona il timeshifting sulla ppv sono contento per loro ma non mi toglie dalla testa che l' I-can o adbglobal o chi per loro hanno inserito nel mercato un prodotto che non è regolare già in partenza,se fate caso a quello scritto sulla scatola esterna non è conforme a quello che uno trova con le restrizioni che esistono su questo decoder. Io dico che potevano fare veramente un prodotto fantastico e forse ci sono riusciti ma forse qualcuno dall'alto gli ha imposto di mettere degli impedimenti.
 
Non ho detto che ogni scheda è una cosa a sè. Ho detto che le schede interagiscono con il decoder. Gli amanti della telefonia sanno di quanti casi ci sono stati di sim che davano problemi su alcuni telefoni. Mettendo la sim analoga dello stesso gestore ma di un altro produttore o comunque dello stesso produttore ma di altra serie le cose andavano a posto.
Riguardo ai reset forse non hai capito. Alcune volte i dispositivi elettronici si impallano e vanno resettati. Il reset viene fatto proprio per tentare di eliminare alcune anomalie che temporaneamente possono verificarsi.
Non solo. Molte volte con particolari impostazioni un dispositivo potrebbe avere anomalie. Un reset totale serve per riportarlo alle condizioni di quando è uscito di fabbrica con le impostazioni di default.
Devi sapere che qualsiasi laboratorio di assistenza di fronte a problemi "strani" la prima cosa che fa è proprio un reset.
Altra cosa.... finora nessuno ha scritto qui la sequenza e la procedura che utilizza per il timeshift. Fino a che nessuno di coloro che hanno problemi la posta non è possibile procedere ad una verifica puntuale.

Ultima cosa. Cosa c'è scritto sulla scatola in contrasto con quanto l'apparecchio dispone? Nel mio caso c'era anche l'etichetta autoadesiva di usb non funzionante.

Che il 5100 abbia bug è verissimo. Ma che ci siano gli estremi per una denuncia mi pare un pò troppo. Dipende da cosa uno si aspetta dal 5100. Se ci si aspetta un dispositivo che possa sostituire un recorder si commette un errore. Il 5100 è un semplice decoder con hard disk interno. Che poi ci si lamenti perchè spesso le registrazioni non partono è un sacrosanto diritto.
Io ho acquistato il 5100 2 anni fa. I bug principali per me sono la mancata registrazione (bypassabile facendo accendere il decoder), reset spontanei troppo frequenti, epg migliorabile e buchi audio in riproduzione. Alcuni lamentano problemi di ricezione ma da me non ho problemi.

È vero che in 2 anni l'ADB poteva anche aver provveduto a correggere i bug. Ma se si considera che un anno fa sembrava che l'ADB avesse deciso di non produrre aggiornamenti..... adesso speriamo che i bug vengano risolti. Tra l'altro il 5100 ora non lo uso più avendo acquistato un nuovo tv con smartcam.
Comunque ora si trova anche a poco più di 100 euro. Ritengo che a questa cifra sia da considerare un buon acquisto anche considerando l'aggiornamento ormai prossimo.


Dimenticavo..... alla domanda se la registrazione in standby è normale... rispondo SI. Quello che non è normale è che non sempre la registrazione avviene.
 
Ultima modifica:
fasadi

dammi la procedura esatta che utilizzi e che funziona il timeshift sulla ppv così la provo e ti faccio sapere il risultato...

io ho provato in più occasioni... ed ho tentato finanche il ripristino delle impostazioni di fabbrica...

visione programma -- pausa -- // -- play

visione programma -- pausa -- // -- pausa

in entrambi i casi sui canali free funziona benissimo... sui ppv ...nada

saluti!
 
E questa in effetti è la stessa identica procedura che utilizzo io.

Ma non ritengo che il problema possa essere sul 5100. Sono sempre convinto che il problema derivi o dalla scheda o alla trasmissione. Non dimentichiamo che, come già detto, il 5100, come qualsiasi dispositivo con digitale terrestre "interagisce" sia con i dati in scheda sia con i dati che vengono trasmessi. Il segnale può arrivare perfetto... ma bisodna vedere che dati vengono inviati. E, magari, questi dati possono variare da zona a zona per qualche motivo. Non dimentichiamo che, con una trasmissione digitale, si può inibire ad esempio registrazioni non volute.

Vediamo se riusciamo ad indentificare se chi ha problemi abita in una certa zona...
Capire se dipende dalle schede è ancora più difficile. Comunque, dato che ho 2 schede (entrambe con il timeshift funzionante), potrei fare uno scambio di scheda con chi ha problemi e fare una prova incrociata per verificare se il problema risiede sulle schede.

Altra domanda..... chi ha problemi cosa ha attivato? Io ho solo la Premium Gallery.

Io abito in Ancona.
 
Io ho premium gallery + calcio (non ricordo come si chiama)
sono di trento.

Quello che non capisco fasadi è il voler giustificare i bachi di questo decoder.
L'unica cosa che vogliono tutti gli utenti del forum è che il decoder faccia quello che c'è scritto nelle istruzioni senza bloccarsi o malfunzionamenti. Per me solo così un prodotto può definirsi conforme.

Di solito se prodotti escono con problemi del genere, questi vengono corretti poco tempo dopo la comercializzazione. Nel nostro caso se ne sono completamente disinteressati, addirittura per un periodo avevano detto che non sarebbe uscito nessun aggiornamento continuando a vendere il prodotto in queste condizioni! Trovatemi un altro caso simile perchè a me non è mai successa una cosa del genere.

ciau!
 
Io non giustifico nulla.
I bug ci sono. Ma, tolti i bug, cosa c'è che non fa e che c'è scritto sul libretto delle istruzioni? A parte alcune cose nella sezione editazione delle registrazioni, nel manuale è scritto chiaramente che alcune funzionalità sarebbero state integrate in successivi aggiornamenti.

Se qualcuno di voi avesse avuto tra le mani l'LG D77 (un recorder con digitale terrestre incorporato, mhp e slot per schede ppv) avrebbe capito cosa è un prodotto che effettivamente non fa quello per cui viene acquistato. I problemi del 5100 sono ben poca cosa rispetto a quelli dell'LG.


Volevi un caso simile? Con l'LG ti ho trovato un caso addirittura peggiore.


Non voglio giustificare l'ADB. Come detto non si è dimostrata una ditta seria. Che i bug ci siano è innegabile ed andavano risolti molto prima. A mio parere, ho già scritto quali erano i principali bug che affliggono il 5100 e, comunque, non rendono il prodotto inutilizzabile come lo era l'LG (almeno nel mio caso).

Detto questo, ho solo fatto rilevare che il timeshift con la ppv funziona. Dato che l'hw ed il sw è uguale per tutti, il mancato funzionamento di alcuni potrebbe essere causato non dal 5100 ma da altri fattori che interagiscono con il decoder. Sicuramente Ercolino potrà essere più esaustivo su quanto da me detto.

Passiamo a cercare di capire perché a qualcuno non funziona il timeshift....

Una differenza tra la mia scheda e la tua è che tu hai anche il calcio attivato. Potrebbe essere quella la causa o meglio il fattore che determina il mancato funzionamento del timeshift sulla ppv? Aspettiamo altre conferme o eventuali smentite.
 
Ultima modifica:
Comunque nessun problema, il time shift per me non è una funzione fondamentale, peggio sarebbe stato se fosse stato possibile registrare canali criptati e non funzionasse.

Io sarei contento se:

- non ci fossero dei blocchi che costringono al reset del decoder

- la ricerca dei canali funzionasse decentemente (ho dovuto togliere la ricerca automatica dei canali perchè a volte non mi ritrovavo senza i canali RAI e non c'era modo di riaverli, l'altro decorder che ho, pagato pochi euro invece riusciva sempre a scaricarli tutti)-

- Risoluzione del problema delle registrazioni perse o con audio mancante per piccoli intervalli.

- funzionamento corretto dell'EPG

- ordinamento dei canali come fanno tutti i decoder con la possibilità di eliminare quelli indesiderati

- spegnimento dell'HDD


Tutti o quasi dovrebbero essere nell'aggiornamento.
Speriamo bene!
 
fasadi ha scritto:
Una differenza tra la mia scheda e la tua è che tu hai anche il calcio attivato. Potrebbe essere quella la causa o meglio il fattore che determina il mancato funzionamento del timeshift sulla ppv? Aspettiamo altre conferme o eventuali smentite.
Posso fare questo test tra una settimana circa (quando rientrano i miei, visto che si sono portati la tessera a casa di mia nonna per le vacanze pasquali). Abbiamo attivato Gallery + Calcio.
Devo semplicemente testare il timeshift su un canale PayPerView?
 
I-Can 5100Tx

Ciao a tutti,avrei due domande per Fasadi,che mi sembra se ne intenda più degli altri su questo decoder.
Io ho acquistato in settimana un I-Can 5100TX,vorrei sapere se è uguale all'Adb 5100Tx?
E' normale che il decoder registri un programma in standby,senza cioè che si accenda la luce verde del decoder?
Ho programmato,per prova una registrazione da Italia1,l'ha fatta in standby e l'ho vista regoralmente.
Grazie per le risposte.
 
starboard ha scritto:
Originale inviato da fasadi
Confermo che il timeshift sulla ppv funziona perfettamente.

Non appioppiamogli anche bug che non ha per favore.


a me non funziona:mad: :mad: mi va in pausa e poi riprende live:
sui canali in chiaro e ok e funziona bene, provato solo su ppv in tutti i canali del pacchetto mediaset premium nisba come sopra:crybaby2: ...
secondo me sta nel fatto che non potendo registrare i programmi ppv la funzione time shifting che registra una parte sul disco per fare poi la differita non è consentita.:sad: :sad: :sad:

ciao

Salve,

scusate se mi intrometto (comunque ho anch'io questo decoder), ma c'e' una spiegazione molto semplice.

Il tasto di play sul telecomando, mettendo in pausa, ha due modi di funzionare.
Premendo normalmente il tasto di play, si prosegue dal punto in cui si e' sospesa la visione.
Premendo un po' piu' a lungo invece si va direttamente alla visione 'live', ovvero la visione riprende da cosa il canale sta visualizzando al momento.

Puo' sembrare una cretinata che tutto il 'problema' sia questo ma e' cosi'.
(quindi i casi sono due, o si preme troppo a lungo il tasto play, oppure questo tasto sul telecomando ha problemi).

Potete fare una prova molto semplice.

Premendo il tasto 'ok' sullo chassis si mette in pausa; premendo un'altra volta si riprende dal punto dell'interruzione. Questo tasto in questa funzione non ha differenze di tempo di pressione; si mette in pausa premendo una volta, si 'riprende' ripremendo, quindi in caso se funziona in questo modo (e ci scommetterei) allora e' un qualche problema legato alla pressione del tasto play sul telecomando.

Saluti.
 
frapiro ican o adb è la stessa identica cosa. È normale la registrazione anche se il led verde non si accende.

Spark che fosse un problema di telecomando lo avevo ipotizzato tanto che avevo consigliato il reset del telecomando. Comunque sul mio 5100 anche premendo a lungo il tasto play non va in live. È la prima cosa che avevo provato. Bisogna rilasciarlo e poi riprenderlo. A te invece va in live tenendo premuto a lungo play?
 
Ultima modifica:
spark ha scritto:
Salve,

scusate se mi intrometto (comunque ho anch'io questo decoder), ma c'e' una spiegazione molto semplice.

Il tasto di play sul telecomando, mettendo in pausa, ha due modi di funzionare.
Premendo normalmente il tasto di play, si prosegue dal punto in cui si e' sospesa la visione.
Premendo un po' piu' a lungo invece si va direttamente alla visione 'live', ovvero la visione riprende da cosa il canale sta visualizzando al momento.

Puo' sembrare una cretinata che tutto il 'problema' sia questo ma e' cosi'.
(quindi i casi sono due, o si preme troppo a lungo il tasto play, oppure questo tasto sul telecomando ha problemi).

Potete fare una prova molto semplice.

Premendo il tasto 'ok' sullo chassis si mette in pausa; premendo un'altra volta si riprende dal punto dell'interruzione. Questo tasto in questa funzione non ha differenze di tempo di pressione; si mette in pausa premendo una volta, si 'riprende' ripremendo, quindi in caso se funziona in questo modo (e ci scommetterei) allora e' un qualche problema legato alla pressione del tasto play sul telecomando.

Saluti.

guarda che se fosse così non funzionerebbe nemmeno sui canali non criptati.. visto che li mi funziona senza nessun problema, la causa va ricercata altrove.
 
Con il nuovo sw diverse cose verranno sistemate.

Come ho detto ,verrà attivata la porta USB (solo per lettura mp3 e jpeg),il PIP non verrà abilitato.

Verrà implementata LCN(ordinamento automatico canali) ,sistemata la canalizzazione Europea della banda VHF,verrà implementata la fase 3 Mediaset (PPT ecc..)

Verrà sistemata l'EPG e diversi altri bug.

Inoltre mi sono raccomandato per fare in modo che l'HDD si spenga quando il decoder viene messo in stand-by.

Devo dire una cosa che ho notato ,molto spesso a me l'HDD si spegne dopo circa 1-2 ore che è stato messo in stand-by e questo l'ho notato da quando ho cambiato HDD che si era rotto con uno sempre da 80GB di prova :)
 
Indietro
Alto Basso