Nuovo Agg Sw ADB 5100TX MHP-DVR-PPV (Versione sw 1253_3_2) dal 21/09/09

ERCOLINO ha scritto:
Come ho già detto non verrà attivato il PIP ,la porta USB sarà funzionante (Mp3,Jpeg),non verrà implementato Pangea.


x le registrazioni di mediasetpremium... chi lo sà!!!

C'è del marcio in Danimarca? (frase celebre Amleto) (...mhà?! - Antonio De Curtis)
 
Ultima modifica:
Confermo il bug che avevo già ipotizzato qualche giorno fa: se è selezionata una ripetizione (es. lun-ven), anche se è impostato su NO alla voce "accensione", si accende e si spegne lo stesso :protest:

Inoltre, ieri si è bloccato completamente e non reagiva più nè al telecomando, nè ai tasti sul frontale. Ho scollegato la corrente per qualche secondo e, quando l'ho riattaccata, dopo tutta la sua solita procedura automatica di inizializzazione, non trasmetteva nulla al tv (che era sintonizzato sul corretto ingresso AV). Così l'ho spento e riacceso (da telecomando) e, solo allora, ha ripreso a funzionare regolarmente... mah! :violent1:
 
Epg

Decorder ADB 5100TX con 80 Gb di HD

Perche la guida programmi EPG non funzione non si aggiorna mai
 
muscikin ha scritto:
ciao vorrei sapere se nel agg è compreso anche altre piattaforme tipo pangea ?

Come ho già detto Pangea non verrà implementata nel nuovo sw.

@Pietrogio

Nella nuova versione sw l'EPG sarà aggiornata e funzionerà correttamente
 
Aggiornamento Decoder ADB 5100tx

Ma quando verra la nuova versione di software ADB 5100tx visto che l'ultimo aggiornamento fu nel 2006.
 
Appena sarà pronta per essere lanciata OTA avviserò ,come ho già detto sto seguendo lo sviluppo del sw ;)

L'OTA dovrebbe arrivare per la metà di Giugno
 
ERCOLINO ha scritto:
Appena sarà pronta per essere lanciata OTA avviserò ,come ho già detto sto seguendo lo sviluppo del sw ;)

L'OTA dovrebbe arrivare per la metà di Giugno
Ho letto con interesse la maggior parte degli interventi presenti su questo topic e volevo farti alcune domande visto il tuo convolgimento nello sviluppo del sw:

1 - Visto che prossimamente Mediaset darà il via alla commercializzazione di decoder in grado di registrare anche i canali Premium ritieni che questo possa rientrare in uno di quelli abilitati (visto che la limitazione e sw e non hd)?
2 - Finita la garanzia, per non invalidarla, secondo te è possibile la sostituzione dell'Hard Disk da 80gb con uno più capiente?
3 - Visto il tempo impiegato, dalla società produttrice del decoder in oggetto, per la realizzazione di un nuovo sw è plausibile pensare che questo sia l'ultimo aggiornamento o il 5100tx rientra ancora nei loro piani manutentivi/sviluppo anche per i prossimi anni?
4 - Ad oggi, ed in previsione del nuovo sw, ritieni che il decoder in oggetto sia un buono investimento?

Ciao e grazie.
 
Prima di tutto saluto al il forum.
Io ho comprato questo decoder 2 giorni fa, venendo da anni di satellitare ed essendo in possesso (con grande soddisfazione) di un Dreambox e di un IPBox (entrambi con hard-disk) ho cercato un decoder che gli potesse assomigliare (magari anche vagamente).

Prima osservazione: sono rimasto scioccato quando ho appreso che la LAN serve praticamente solo ad attirare i compratori e a praticamente nient'altro, con gli altri 2 decoder io ho registrato molte cose interessanti (vecchi film, documentari etc.) che poi trasferivo sul pc e convertivo in DVD, potete immaginare la mia delusione quando ho capito che tutto ciò, con il 5100, era solo un sogno, tra l'altro l'unica (per il momento) programmazione che ho fatto è andata male, sono andata a rivederla ma non c'era niente e lo storico dava l'errore classico (si è perso il segnale etc. etc.).
Poi ho letto qui che anche se fosse andata a buon fine, oltre a non poterla trasferire, probabilmente non avrei neanche potuta vederla per le continue perdite di audio.

Naturalmente sapevo già di non poter registrare da mediaset, ma mi chiedo: se il timeshift funziona regolarmente anche su mediaset vuol dire che anche il segnale criptato può essere registrato, quindi, essendo tecnicamente possibile, è solo un problema di implementazione (speriamo in futuro).

L'hard-disk, gioia e dolore di questo dec, a me gira sempre, quando lo spengo continua ad andare, poi dopo un po' di tempo si spegne ma quando il giorno dopo sono andato a verificare ho sentito che aveva ripreso a funzionare, questo per due volte (giorni) di seguito, mi tocca quindi staccare la spina (una tragedia).
Volevo chiedere se qualcuno sa in quale formato registra (quale estensione), perché, fregandomene della perdita di garanzia, potrei pensare ad una soluzione esterna (cavi lunghi e ben distesi), in modo da poterlo collegare e scollegare a piacimento ed inserirlo in una "Docking Station" per HD sul pc.

Ritorno un attimo sul timeshift, a me funziona regolarmente anche su mediaset (ho un abbonabento calcio con easypay), premo "pausa" e quindi "play" e lui riparte esattamente da dove si era fermato, premendo "play" una seconda volta ritorna in modalità "Live".

Il PIP e l'USB sono uno scandalo, queste funzioni ormai le hanno cani e porci e non si capisce come un dec che vorrebbe essere il top (della fascia media) non esca con queste funzioni già implementate.
Ho invece apprezzato la gestione dei canali, niente di che, ma il fatto di poter cambiare l'ordine e rinominare i canali è una funzione molto comoda che a quanto ho capito molti altri dec terrestri non hanno.

Cosa chiederei ad un nuovo fw?
1. risolvere il bug dell'hard-disk che gira sempre ed a suo piacimento.
2. che si potesse trasferire le registrazioni al PC tramite LAN
3. che le registrazioni venissere senza perdita di audio
4. che le registrazioni programmate funzionassero sempre (senza quindi perdite di segnali)
5. che da una pennetta usb si potessero leggere anche dei divx (pura utopia a quanto sembra, anche se ho provato un decoder zapper da 40 euro che lo faceva)

Questo per il momento è tutto quello che volevo dire sul mio ultimo acquisto, grazie dell'attenzione e a risentirci.
 
kingi ha scritto:
Prima di tutto saluto al il forum.
Io ho comprato questo decoder 2 giorni fa, venendo da anni di satellitare ed essendo in possesso (con grande soddisfazione) di un Dreambox e di un IPBox (entrambi con hard-disk) ho cercato un decoder che gli potesse assomigliare (magari anche vagamente).

Prima osservazione: sono rimasto scioccato quando ho appreso che la LAN serve praticamente solo ad attirare i compratori e a praticamente nient'altro, con gli altri 2 decoder io ho registrato molte cose interessanti (vecchi film, documentari etc.) che poi trasferivo sul pc e convertivo in DVD, potete immaginare la mia delusione quando ho capito che tutto ciò, con il 5100, era solo un sogno, tra l'altro l'unica (per il momento) programmazione che ho fatto è andata male, sono andata a rivederla ma non c'era niente e lo storico dava l'errore classico (si è perso il segnale etc. etc.).
Poi ho letto qui che anche se fosse andata a buon fine, oltre a non poterla trasferire, probabilmente non avrei neanche potuta vederla per le continue perdite di audio.

Naturalmente sapevo già di non poter registrare da mediaset, ma mi chiedo: se il timeshift funziona regolarmente anche su mediaset vuol dire che anche il segnale criptato può essere registrato, quindi, essendo tecnicamente possibile, è solo un problema di implementazione (speriamo in futuro).

L'hard-disk, gioia e dolore di questo dec, a me gira sempre, quando lo spengo continua ad andare, poi dopo un po' di tempo si spegne ma quando il giorno dopo sono andato a verificare ho sentito che aveva ripreso a funzionare, questo per due volte (giorni) di seguito, mi tocca quindi staccare la spina (una tragedia).
Volevo chiedere se qualcuno sa in quale formato registra (quale estensione), perché, fregandomene della perdita di garanzia, potrei pensare ad una soluzione esterna (cavi lunghi e ben distesi), in modo da poterlo collegare e scollegare a piacimento ed inserirlo in una "Docking Station" per HD sul pc.

Ritorno un attimo sul timeshift, a me funziona regolarmente anche su mediaset (ho un abbonabento calcio con easypay), premo "pausa" e quindi "play" e lui riparte esattamente da dove si era fermato, premendo "play" una seconda volta ritorna in modalità "Live".

Il PIP e l'USB sono uno scandalo, queste funzioni ormai le hanno cani e porci e non si capisce come un dec che vorrebbe essere il top (della fascia media) non esca con queste funzioni già implementate.
Ho invece apprezzato la gestione dei canali, niente di che, ma il fatto di poter cambiare l'ordine e rinominare i canali è una funzione molto comoda che a quanto ho capito molti altri dec terrestri non hanno.

Cosa chiederei ad un nuovo fw?
1. risolvere il bug dell'hard-disk che gira sempre ed a suo piacimento.
2. che si potesse trasferire le registrazioni al PC tramite LAN
3. che le registrazioni venissere senza perdita di audio
4. che le registrazioni programmate funzionassero sempre (senza quindi perdite di segnali)
5. che da una pennetta usb si potessero leggere anche dei divx (pura utopia a quanto sembra, anche se ho provato un decoder zapper da 40 euro che lo faceva)

Questo per il momento è tutto quello che volevo dire sul mio ultimo acquisto, grazie dell'attenzione e a risentirci.

Secondo me non dovevi comperarlo, perchè leggendo le tue aspettative immagino rimarrai certamente deluso, considerando che quando uscirà l'aggiornamento non avrai niente di più che un normale decoder anzichè un rumoroso soprammobile.
 
blackwarlock ha scritto:
Secondo me non dovevi comperarlo, perchè leggendo le tue aspettative immagino rimarrai certamente deluso, considerando che quando uscirà l'aggiornamento non avrai niente di più che un normale decoder anzichè un rumoroso soprammobile.
Beh, qualche cosa dovevo comprare, erano 3 mesi che viaggiavo con uno humax che mi aveva prestato un amico ed era ora di restituirlo.
E poi cosa avrei dovuto prendere, a quel prezzo non è c'è assolutamente niente, se poi calcoliamo un valore di 30-35 euro per l'hard-disk ecco che praticamente costa come tutti gli altri (forse anche qualche euro in meno).
Potrei anche restituirlo (ho 8 giorni di tempo) ma per prendere cosa (allo stesso prezzo)?, datemi una alternativa e la prenderò immediatamente in considerazione.
 
ermetek ha scritto:
Ho letto con interesse la maggior parte degli interventi presenti su questo topic e volevo farti alcune domande visto il tuo convolgimento nello sviluppo del sw:

1 - Visto che prossimamente Mediaset darà il via alla commercializzazione di decoder in grado di registrare anche i canali Premium ritieni che questo possa rientrare in uno di quelli abilitati (visto che la limitazione e sw e non hd)?
2 - Finita la garanzia, per non invalidarla, secondo te è possibile la sostituzione dell'Hard Disk da 80gb con uno più capiente?
3 - Visto il tempo impiegato, dalla società produttrice del decoder in oggetto, per la realizzazione di un nuovo sw è plausibile pensare che questo sia l'ultimo aggiornamento o il 5100tx rientra ancora nei loro piani manutentivi/sviluppo anche per i prossimi anni?
4 - Ad oggi, ed in previsione del nuovo sw, ritieni che il decoder in oggetto sia un buono investimento?

Ciao e grazie.

1)Non c'è nessuna ufficializzazione riguardo il punto 1,quindi per il momento non se ne parla per niente

2)Si ,in teoria dovrebbe leggere HDD fino a 400GB,qualcuno sul forum se non ricordo male ne ha montato uno da 250GB

3)Su questo punto ,al momento è difficile una risposta,iniziamo a prendere il nuovo sw ,poi vediamo :D

4)Diciamo che tolti i vari Bug è un'apparecchiatura direi nella media.

Io sinceramente non ho avuto fino adesso grossi problemi con il decoder.
 
provato e riprovato, a me l'hard-disk non si ferma neanche con le martellate, devo togliere per forza l'alimentazione.

P.S. Domanda: ma l'hard-disk di che tipo è?, PATA o SATA?
 
Ultima modifica:
info

Ercolino potresti darmi alcune dritte su:

1- Dove poter acquistare un hd da sostituire a quello da 80 gb?
2- Eventualmente da quanti gb mi consigleresti di prenderlo?
3- Che costo potrebbe avere?
4- Non essendo in grado di farlo da solo a chi potrei rivolgermi?
5- Cambiando l'hd cosa succede alla garanzia? Io l'avevo estesa a quattro anni e l'ho comprato nel 2007.

Grazie
 
kingi ha scritto:
provato e riprovato, a me l'hard-disk non si ferma neanche con le martellate, devo togliere per forza l'alimentazione.

P.S. Domanda: ma l'hard-disk di che tipo è?, PATA o SATA?

L'HDD è un ATA 133 con 8 Mb di Buffer

@geogracar

1)Qualunque negozio di Pc
2)fino a 250GB non dovresti avere problemi (ma su questo ci vado cauto)
3)Uno da 80 costa sui 30 euro
4)E' semplicissimo basta togliete le viti del coperchio ,poi c'è da staccare il connettore alimentazione e dati dell'HDD e si cambia (magari fatti aiutare da un amico)
5)In genere la garanzia decade se una qualunque apparecchiatura viene aperta e modificata
 
1)Qualunque negozio di Pc
2)fino a 250GB non dovresti avere problemi (ma su questo ci vado cauto)
3)Uno da 80 costa sui 30 euro
4)E' semplicissimo basta togliete le viti del coperchio ,poi c'è da staccare il connettore alimentazione e dati dell'HDD e si cambia (magari fatti aiutare da un amico)
5)In genere la garanzia decade se una qualunque apparecchiatura viene aperta e modificata[/QUOTE]

Grazie;)
 
Salve, io vorrei comprare questo decoder e leggendo credo che debba aspettare a giugno per il nuovo software.
l ho trovato nuovo a 119 euro, che ne dite?
 
Ieri è stato mostrato su una Tv locale come esempio di top gamma.. boh..
 
Livello minimo segnale

Sapete qual e' il livello minimo del segnale d'ingresso al tuner?
E l'attenuazione introdotta tra il tuner principale e quello per la registrazione?

Grazie!
 
Indietro
Alto Basso