Nuovo Agg Sw ADB 5100TX MHP-DVR-PPV (Versione sw 1253_3_2) dal 21/09/09

sam_fox90 ha scritto:
e' inutile accanirsi !
fate come ho fatto io, giuro, l'ho buttato ....
con 50-60 euro si puo' comprare un nuovo decoder 10 volte meglio....
tanto questo era un investimento sbagliato dall'inizio .
certo che l'adb ha fatto una figuraccia!
e comunque gli altri lore decoders non sono certo il top (considerando il prezzo) c'e' molto di meglio in giro e quindi ...
:)
sam

ciao,
se proprio lo devi buttare(e se non lo hai già materialmente fatto) potresti tenerlo da parte per un paio di mesi?
Io a dicembre dovrei passare da Roma e nel caso (improbabile) si dovesse trovare una strada per... giocarci un po, un aggeggio in più per sperimentare farebbe proprio comodo
 
Anch'io ho notato un piccolo peggioramento del tuner, soprattutto sul Mux di Mediaset quello dove si ricevono C5 R4 I1 i blocchi dell'immagine e dell'audio che già lamentavo in precedenza (causa il segnale non ottimo)sono aumentati con l'aggiornamento del nuovo Software.
Ma dato che il sofddetto aggiornamento non ha migliorato quasi niente anzi.....ma non c'è nessun modo (altre a quello di rimandarlo all'assistenza) per ritornare alla vecchia versione del software (almeno funzionava lò'EPG).
Ercolino tu che sei l'Esperto x eccellenza cosa ci puoi consigliare?
 
cambio HDD

Salve a tutti, vorrei cambiare l'HDD con uno più capiente ma sapete dirmi che caratteristiche dovrebbe avere. Ho provato con un HDD da 160GB PATA/100, ma non lo riconosce, deve essere PATA/133 come quello installato??
Grazie.
 
frank123 ha scritto:
Salve a tutti, vorrei cambiare l'HDD con uno più capiente ma sapete dirmi che caratteristiche dovrebbe avere. Ho provato con un HDD da 160GB PATA/100, ma non lo riconosce, deve essere PATA/133 come quello installato??
Grazie.

Hai settato correttamente i ponticelli master/slave?
 
frank123 ha scritto:
Salve a tutti, vorrei cambiare l'HDD con uno più capiente ma sapete dirmi che caratteristiche dovrebbe avere. Ho provato con un HDD da 160GB PATA/100, ma non lo riconosce, deve essere PATA/133 come quello installato??
Grazie.

Beh non so se poi hai le stesse identiche prestazioni, comunque segui il consiglio di sgiuliano38 e settalo Master or single master dipende dal modello,
1)Gli hai fatto inizializza disco dal menu?
2)ma gira?
3)Come era formattato?
 
sostituzione hdd

Ho provato con il ponticello su master ed anche cable select, il disco gira ma il menu non lo vede proprio, mi dice che il disco è stato rimosso o non funzionante, ho provato con formattazione e senza formattazione, ma niente.
Qualche suggerimento?
Grazie
 
Prova con una formattazione in ntfs e, se non lo vede, in fat32. Fai sempre un bel reset completo (prova anche a staccare la spina a decoder acceso). Altro non saprei, dovresti aspettare i consigli di quelli che hanno già cambiato il disco.
 
frank123 ha scritto:
Ho provato con il ponticello su master ed anche cable select, il disco gira ma il menu non lo vede proprio, mi dice che il disco è stato rimosso o non funzionante, ho provato con formattazione e senza formattazione, ma niente.
Qualche suggerimento?
Grazie

Sul forum :
Pagina N 82

05-05-2008, 19.07.01

cristian73
Digital-Forum New User




Ciao per la sostituzione è una cosa semplicissima come cambiare hd su un pc anzi piu facile,non ha nemmeno le viti di fissaggio è appoggiato su delle basi di gomma
Basta togliere il coperchio (la garanzia se ne va) e ci si trova davanti al supporto bianco ,guardate le foto della recensione poi dovete togliere il supporto ci sono tre viti sotto al decoder ,fate la sostituzione del hd ed è fatto ,ho acceso il decoder ha frullato per un pò ,poi sono andato in gestione disco l'ho formattato e controllato tutto ok riconosciuto il disco
Vi do un consiglio io non ho collegato l'antenna per andare nelle opzioni del decoder cosi da evitare che cominci a registrare ,
Il modello che c'era su era un Maxtor 6L08P0 da 80gb io ho montato sempre un maxtor ma da 160gb, ricordate di mettere il jumper in CS (cable select),vanno bene anche altre marche secondo me, basta che sia in cable select
Ho provato anche a metterlo nel pc ma in risorse del computer non me lo rileva,me lo rileva solo in gestione periferiche,forse devo setttare qualcosa nel bios o i jumper non saprei devo fare delle prove
ciao a tutti
__________________
 
Si, queste indicazioni vanno bene, ma riguardo alla formattazione, mi sembra che ne abbia una tutta sua, non ntfs o fat (se no era troppo facile :D). Per dargli un disco "pulito" se non nuovo consiglio di usare fdisk ed eliminare tutte le partizioni esistenti. Nel decoder c'è l'opzione "inizializza disco" e proprio con essa il decoder formatta l'hdd come cavolo gli piace di più, certo se non lo rileva è un bel problema.
 
Ultima modifica:
Il problema è che non mi visualizza il menu disco perchè mi da un messaggio che dice disco rimosso o danneggiato! Ho già provato con formattazione FAT - NTFS, senza formattazione ma niente, non lo riconosce! Probabilmente è il mio disco che non va bene, è un SEAGATE DB35.2 ST3160212ACE da 160 GB che è usato proprio per i video recorder!
 
Beh evidentemente non in questo! Io, se dovessi cambiarlo ci metterei/cercherei un maxtor della stessa serie. Anche se è davvero strano in quanto un hd è un hd la marca (in genere) conta poco, cerco info sul tuo modello...
 
Mi sentirei di escludere che il problema possa derivare dalla marca diversa (oltretutto maxtor e seagate sono la stessa cosa, da qualche anno). E' più probabile che il problema sia che è un ata 100, anzichè 133. In genere, se ne metti uno più recente (e più veloce) non hai problemi di compatibilità, mentre è possibile il viceversa.
 
Salve,
personalmente sono rimato (di nuovo) deluso

Personalmente non mi interessa l'uso della USB (nel mio DVD funziona da tempo) mentre trovavo interessante l'edit delle registrazione (cosi avrei ridotto lo spazio occupato
e reso + facilmente vedibili i cartoni per mio figlio) e il PIP.

L'EPG rimane un disastro ma sopratutto continuano a scomparire le programmazione ( e da quanto ho letto non sono l’unico) che è la cosa più grave.

Per adesso continuo a usarlo nel miglior modo ma rimane il fatto che non comprerò mai + prodotti dell’ADB.

ciao
 
mt20pz ha scritto:
Salve,
personalmente sono rimato (di nuovo) deluso

Personalmente non mi interessa l'uso della USB (nel mio DVD funziona da tempo) mentre trovavo interessante l'edit delle registrazione (cosi avrei ridotto lo spazio occupato
e reso + facilmente vedibili i cartoni per mio figlio) e il PIP.

L'EPG rimane un disastro ma sopratutto continuano a scomparire le programmazione ( e da quanto ho letto non sono l’unico) che è la cosa più grave.

Per adesso continuo a usarlo nel miglior modo ma rimane il fatto che non comprerò mai + prodotti dell’ADB.

ciao

come non darti ragione!
 
Cambio HDD

Allora dopo una mezz'ora di ricerche sul sito seagate (che ha un "cerca" che non serve a nulla) ho trovato le specifiche del modello Maxtor 6L080P0 quello che monta dalla casa(ccia)seagate.custkb.com/seagate/crm/selfservice/search.jsp?DocId=191231&NewLang=en&Hilite=6L080P0.


Sembra essere un ata 133 al contrario del seagate provato da frank123 (SEAGATE DB35.2 ST3160212ACE) che è ata-100, forse il "bios" del 5100 ha solo quella di impostazione, non essendo un pc.
 
Dopo svariati "pensieri" (non tutti positivi) ho deciso (maledetto me!!!) di aggiornare il software...
Scarico, leggo divertito gli errori grammaticali introdotti nella sezione "novità", seguo tutte le procedure indicate nel forum, riavvio e dopo il reset...
MI SI SPEGNE SE "SMANETTO" SUL TELECOMANDO!!!
Non posso schiacciare, a breve distanza temporale, più volte uno, o una sequenza di tasti, perché così facendo la ciofeca (nella sua nuova versione ancora più schifosamente instabile) si spegne... Devo contare fino a cinque tra una "pressione" ed un'altra anche per navigare tra le voci del menù...
INCREDIBILE!!!
Maledetta la volta che ho deciso di aggiornare!!!

Per quanto mi riguarda mi sento di suggerire a chi non ha ancora fatto il passo... ASPETTATE A FARLO!!!!
Sempre più senza parole!!!
 
Mi dispiace che ti dia più problemi di prima. Per gli improvvisi spegnimenti, ha me ha cominciato a farli un mese e mezzo due dopo averlo comprato (a giugno) anche col vecchio fw, quindi ora che è aggiornato quando lo fa mi fa incacchiare ma lo riaccendo subito. Il mio ho provato ma anche dando comandi velicissimi ne perde qualcuno ma non si spegne. Gli spegnimenti a me sono casuali con la pressione di un singolo tasto o 2. La lettura usb e la epg come vanno se funzionano? Notato variazioni nella rilevazione segnale?

Vabbè se ora non stai in vena, rispondimi quando vuoi (se ti va). Ciao
 
Pietruccio ha scritto:
Il mio ho provato ma anche dando comandi velicissimi ne perde qualcuno ma non si spegne. Gli spegnimenti a me sono casuali con la pressione di un singolo tasto o 2.
Proverò a verificare se lo fa con tutti i tasti o solo con alcuni;
Gentilmente... A te quali causano lo spegnimento?

Pietruccio ha scritto:
La lettura usb e la epg come vanno se funzionano? Notato variazioni nella rilevazione segnale?
L' USB non l'ho provata, magari ci darò una occhiata giusto per verificare se funziona ma è un "plus" che, sinceramente, non m'interessa; l'EPG, come prima, non funziona neppure dopo il reset della spina...
Unica nota positiva il segnale è rimasto di ottima qualità!

Pietruccio ha scritto:
Vabbè se ora non stai in vena, rispondimi quando vuoi (se ti va). Ciao
Ci mancherebbe Pietruccio! Buon week end! ;-)
Ciao
 
Raga, ma come si aggiorna il coso???:eusa_wall: :5eek:

Qui a Trento prendo un po' tutti i mux, Mediaset incluso, ma è una settimana che provo sistematicamente a fare l'aggiornamento SW manuale e lui che fa?... ravana per 2/3 minuti per poi dirmi che non c'è nulla...!:mad:

Devo togliere l'attenuatore (in realtà, una volta ci ho già provato, ma nisba anche così). Sbaglio qualcosa? Help!!!:5eek: Il tempo sta per scadere...!

Grazie a tutti! Ciao
 
Beh a me ogni tanto si spegne con exit, info (che uso spessissimo), o + - canale, almeno quelli che mi ricordo, ripetendo che non sempre lo fa.

(non me ne vogliate sono solo considerazioni personali)

Appeno l'ho visto mi sono detto: fantastico mi registro tutto e addio pubblicità... ad oggi anche se ho perso l'epg e ha i buchi audio e altre rotture per le operazioni "in diretta" come registrare uno o più canali insieme e guardarne un'altro riesce darmi qualche piccola soddisfazione (N.B. piccola) riuscendo a farmi vedere molte cose e a mettere d'accordo tutti a casa nella fascia oraria 19:00-21:00. Programmandolo questa libertà molte volte mi è venuta a mancare, peccato. Deluso, si molto, ma non riesco ad odiarlo.
 
Indietro
Alto Basso