Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Molto probabilmente non hai provato quello del 5100.Burroughs70 ha scritto:Mi inserisco nella discussione con un potente off-topic.
In verità non capisco perché si discuta molto dell'EPG, che in un decoder DTT rappresenta una funzionalità molto limitata.
Mi spiego meglio: ho provato su due-tre decoder ad aggiornare l'EPG e su uno di questi era disponibile quello fantomatico di TV Sorrisi e Canzoni.
Ho notato che la programmazione disponibile copriva solo le sei ore successive.
Mi domando: ma che senso ha implementare una funzionalità così mozzata?
Se esco la mattina e voglio programmare, tramite EPG, una registrazione la sera dovrò farlo sempre nel modo tradizionale, lavorando sul timer del decoder.
Su un dispositivo come il mySky, l'EPG copre la programmazione di ben sei giorni, dico giorni e non ore.
My 2 cents,
Burroughs.
Grazie per la risposta!docking ha scritto:Molto probabilmente non hai provato quello del 5100.
Il mio 5100 (e ovviamente anche gli altri) ha la guida epg che copre una settimana e per ogni canale hai circa 18 o più ore di programmi.
Ovviamente non sono compresi i canali regionali.
Ciao
prometeo41 ha scritto:Ore 22.45 circa all'accensione del decoder mi dice.. nuovo software disponibile..no non ci posso credere.. dopo soli pochi mesi ecco un nuovo aggiornamento.. ho pensato qualsiasi cosa succede lo faccio poi domani con calma mi studio cosa è stato fatto di nuovo. Ma da tempo mi chiedo, non ce un modo per sacricare il firmware e cercaro di risolvere i vari problemi da soli come si è fatto in passato con tanti altri decoder satellitari, implementando addirittura funzoni impensabili.. io vorrei solo registrare i canali mediset premium tipo una partita vedendone un'altra.. pagando un abbonamento completo. ma qualcuna ci ha mai pensato????
Notte a tutti.
coleschi ha scritto:![]()
Rispondo obbiettando che non conosco il decoder DVD lg397 perciò non do giudizzi in merito ,però non si può affermare che ha le stesse funzioni dell'ADB 5100TX
perchè manca di una cosa molto importante il lettore doppio di schede per la TV a pagamento!!
Saluti a tutti.![]()
jazz7 ha scritto:...Escludo che sia un difetto del telecomando perché quando lo uso per comandare la TV o il VCR/DVD, questi reagiscono immediatamente anche a oltre 3 metri di distanza senza mai perdere un colpo...![]()
jazz7 ha scritto:Salve a tutti,
Anche io sono uno dei poco felici possessori di un i-CAN 5100TX.
A parte tutte le problematiche relative alle registrazioni, EPG, ecc. il mio presenta sin dall'uscita dalla scatola un fastidiosissimo inconveniente: è un po' duro di comprendonio con i comandi impartiti da telecomando. Non si tratta di lentezza (peraltro congenita, un po' come in tutti questi aggeggi) nella risposta, ma non reagisce proprio a meno che il telecomando non sia a meno di 1 metro. A volte il tutto funziona regolarmente (comandi ricevuti anche a 1,5-2 metri) ma per la maggior parte del tempo proprio non va. Il bello è che i comandi vengono inviati a più di un metro di distanza, come in tutti i salotti, e questo comportamento è davvero assillante.
Escludo che sia un difetto del telecomando perché quando lo uso per comandare la TV o il VCR/DVD, questi reagiscono immediatamente anche a oltre 3 metri di distanza senza mai perdere un colpo. Nessun miglioramento neanche con pile nuove, né di giorno (luce diurna diffusa nella stanza), né di sera (luce artificiale). Resetto continuamente il decoder senza alcun giovamento. L'aggiornamento del firmware è stato come acqua fresca, cioé senza nessun miglioramento.
Pensavo che fosse un problema degli i-CAN, ma ho provato un 2100 e funziona benissimo (anche a 5 metri!).
Ovviamente perdendo la garanzia... io farei come dice Druido71, armategli il casino sia all'assistenza che al negoziante! (ovviamente con i dovuti modisnac ha scritto:Al 100% è difettoso il diodo ricevente che si trova sulla piastra dove ci sono i led rosso/verde. Se sai usare stagno e saldatore , ti compri il componente che costa un paio di euro e te lo sostituisci. In alternativa lo porti presso un riparatore TV, ovvio che la cifra lievita .
Ciao![]()