Nuovo Agg Sw ADB 5100TX MHP-DVR-PPV (Versione sw 1253_3_2) dal 21/09/09

scusami se ti rispondo solo ora...

il fatto ke hanno cambiato il loader nella versione fw dedicata allo switch-off è cosa buona? ke innovazioni ha apportato??

ieri vedevo il decoder comportarsi stranamente... dopo l'ultimo aggiornamento canali succeduto all'agg fw con nuovo loader vedevo livelli del segnale strani... ho provato a togliere l'attenuatore ed è andato tt bene!!! ora sta funzionando tt correttamente senza attenuatore... ke sta succedendo al già malfunzionante decoder???
 
Però tra EPG e cancellare le programmazioni/registrazioni in corso per data/ora del canale sbagliati, la seconda mi sembra più grave, cioè è inutile che io programmo tramite epg se poi mi cancella tutto per un cambio canale... o sbaglio?
Quindi sempre secondo la mia personale opinione se devono fare un'ultimo e improbabile sforzo penso che debbano risolvere questo di problema, o forse gia sanno che soluzione non c'è, peccato davvero mi ero convinto di aver comprato uno dei migliori decoder, poteva (e potrà chissà) esserlo.
 
Mi inserisco nella discussione con un potente off-topic.
In verità non capisco perché si discuta molto dell'EPG, che in un decoder DTT rappresenta una funzionalità molto limitata.
Mi spiego meglio: ho provato su due-tre decoder ad aggiornare l'EPG e su uno di questi era disponibile quello fantomatico di TV Sorrisi e Canzoni.
Ho notato che la programmazione disponibile copriva solo le sei ore successive.
Mi domando: ma che senso ha implementare una funzionalità così mozzata?
Se esco la mattina e voglio programmare, tramite EPG, una registrazione la sera dovrò farlo sempre nel modo tradizionale, lavorando sul timer del decoder.
Su un dispositivo come il mySky, l'EPG copre la programmazione di ben sei giorni, dico giorni e non ore.
My 2 cents,

Burroughs.
 
Burroughs70 ha scritto:
Mi inserisco nella discussione con un potente off-topic.
In verità non capisco perché si discuta molto dell'EPG, che in un decoder DTT rappresenta una funzionalità molto limitata.
Mi spiego meglio: ho provato su due-tre decoder ad aggiornare l'EPG e su uno di questi era disponibile quello fantomatico di TV Sorrisi e Canzoni.
Ho notato che la programmazione disponibile copriva solo le sei ore successive.
Mi domando: ma che senso ha implementare una funzionalità così mozzata?
Se esco la mattina e voglio programmare, tramite EPG, una registrazione la sera dovrò farlo sempre nel modo tradizionale, lavorando sul timer del decoder.
Su un dispositivo come il mySky, l'EPG copre la programmazione di ben sei giorni, dico giorni e non ore.
My 2 cents,

Burroughs.
Molto probabilmente non hai provato quello del 5100.
Il mio 5100 (e ovviamente anche gli altri) ha la guida epg che copre una settimana e per ogni canale hai circa 18 o più ore di programmi.
Ovviamente non sono compresi i canali regionali.
Ciao
 
docking ha scritto:
Molto probabilmente non hai provato quello del 5100.
Il mio 5100 (e ovviamente anche gli altri) ha la guida epg che copre una settimana e per ogni canale hai circa 18 o più ore di programmi.
Ovviamente non sono compresi i canali regionali.
Ciao
Grazie per la risposta! ;)
Le mie prove erano state fatte su decoder di fascia medio-bassa dove la funzionalità dell'EPG era quasi inesistente.
Volevo solo chiedere un'ultima cosa e chiudere con questo l'off-topic: sul 5100 esiste il problema dell'orario del decoder, ovvero l'orario visualizzato dal decoder stesso è corretto oppure no?
Ora come ora il decoder che sto utilizzando, un Telesystem TS6290, mi indica le 11:22 e stasera ho una registrazione programmata.

Burroughs.
 
Allora l'epg del mio 5100 funziona seguendo il metodo che ha scritto gianchi qualche giorno fà, altrimenti non riuscirei a fare nulla senza staccare la corrente ogni giorno.
Riguardo l'ora, è l'annoso problema numero due del 5100.
In pratica se si fa zapping sui canali regionali, nei quali l'ora è sempre sballatata, lui non capisce più niente e rimane con l'ora sballata e ovviamente annullando le registrazioni programmate...
 
Ipotesi remota (ed improbabile) di un nuovo sw...

A tal proposito mi chiedo se possano trovare un modo per rivedere i passaggi della procedura di programmazione e registrazione: cioè il decoder perché non "si fa gli affari suoi" sulle programmazioni e controlla solamente (poco prima di iniziare a registrare) se l'orario sul canale da registrare gli va a genio. In pratica mi chiedo perché a priori, rilevando anche per un secondo un orario diverso su un canale che per altro non ha una registrazione programmata, il decoder cancelli le programmazioni: a che servirebbe?
Io di programmazione non ne capisco granché, ma con un po' + di logica e ragionamento si poteva evitare una procedura così "fragile" per una delle funzioni primarie del 5100: REGISTRARE. E di tempo per farlo ne hanno avuto mi sembra.

Se riuscissero a fare quello che molto sommariamente ho ipotizzato io, penso che per molti di noi andrebbe benissimo così.

n.b. mi scuso anticipatamente se ho scritto qualche inesattezza: le mie sono solo ipotesi da "profano".
 
nuovo aggiornamneto...

Ore 22.45 circa all'accensione del decoder mi dice.. nuovo software disponibile..no non ci posso credere.. dopo soli pochi mesi ecco un nuovo aggiornamento.. ho pensato qualsiasi cosa succede lo faccio poi domani con calma mi studio cosa è stato fatto di nuovo. Ma da tempo mi chiedo, non ce un modo per sacricare il firmware e cercaro di risolvere i vari problemi da soli come si è fatto in passato con tanti altri decoder satellitari, implementando addirittura funzoni impensabili.. io vorrei solo registrare i canali mediset premium tipo una partita vedendone un'altra.. pagando un abbonamento completo. ma qualcuna ci ha mai pensato????
Notte a tutti.
 
prometeo41 ha scritto:
Ore 22.45 circa all'accensione del decoder mi dice.. nuovo software disponibile..no non ci posso credere.. dopo soli pochi mesi ecco un nuovo aggiornamento.. ho pensato qualsiasi cosa succede lo faccio poi domani con calma mi studio cosa è stato fatto di nuovo. Ma da tempo mi chiedo, non ce un modo per sacricare il firmware e cercaro di risolvere i vari problemi da soli come si è fatto in passato con tanti altri decoder satellitari, implementando addirittura funzoni impensabili.. io vorrei solo registrare i canali mediset premium tipo una partita vedendone un'altra.. pagando un abbonamento completo. ma qualcuna ci ha mai pensato????
Notte a tutti.

L'aggiornamento è il solito. Cambia solo il loader.
 
Ammiro e stimo voi e la vostra tenacia amici...
Personalmente, dopo aver aggiornato il mio 5100 ed avendo constatato che andava peggio di prima, l'ho riportato al negoziante che, a sua volta, l'ha mandato in assistenza...
Mi è ritornato, dopo un mese e mezzo, sostituito con uno nuovo NON aggiornato poichè non è possibile fare un "down grade" del software e la nuova versione, a detta del centro assistenza ADB Italia, è più instabile e più "bacata" di quella precedente...
Aprofittando del fatto che mi sia stato sostituito con uno nuovo perfettamente imballato ho preteso che il negoziante lo mettesse in vendita e mi facese un buono per il reso del valore di mercato attuale (Ok... C'ho perso un 50€ ma mi sono tolto dai maroni sto aggeggio malnato...)
Togliere la spina per far aggiornare l'EPG, USB limitata, Ethernet non attivata, Hard disk sempre in movimento con conseguente fastidioso ronzio, salto delle registrazioni che, quando avengono, hanno fastidiosi buchi audio...
Mille aspettative, tanta pazienza e speranza... Ora la consapevolezza!!!
Un palese caso di accanimento terapeutico...
Il paziente, purtroppo, è morto; Mettetevi l'anima in pace e non pensateci più!!!
Ciao
 
i-CAN 5100TX con problemi ricezione da telecomando - Help!

Salve a tutti,

Anche io sono uno dei poco felici possessori di un i-CAN 5100TX.
A parte tutte le problematiche relative alle registrazioni, EPG, ecc. il mio presenta sin dall'uscita dalla scatola un fastidiosissimo inconveniente: è un po' duro di comprendonio con i comandi impartiti da telecomando. Non si tratta di lentezza (peraltro congenita, un po' come in tutti questi aggeggi) nella risposta, ma non reagisce proprio a meno che il telecomando non sia a meno di 1 metro. A volte il tutto funziona regolarmente (comandi ricevuti anche a 1,5-2 metri) ma per la maggior parte del tempo proprio non va. Il bello è che i comandi vengono inviati a più di un metro di distanza, come in tutti i salotti, e questo comportamento è davvero assillante.
Escludo che sia un difetto del telecomando perché quando lo uso per comandare la TV o il VCR/DVD, questi reagiscono immediatamente anche a oltre 3 metri di distanza senza mai perdere un colpo. Nessun miglioramento neanche con pile nuove, né di giorno (luce diurna diffusa nella stanza), né di sera (luce artificiale). Resetto continuamente il decoder senza alcun giovamento. L'aggiornamento del firmware è stato come acqua fresca, cioé senza nessun miglioramento.
Pensavo che fosse un problema degli i-CAN, ma ho provato un 2100 e funziona benissimo (anche a 5 metri!).

Io ho acquistato il mio 5100 on-line e per ottenere l'intervento dell'assistenza devo restituirlo al rivenditore con relativa spedizione (gli inconvenienti degli acquisti on-line...) e prima di farlo vorrei sapere se questo comportamento risulta a qualche altro possessore, oppure se c'è qualche tip per risolverlo o se effettivamente il decoder è difettoso. :crybaby2:
Ho cercato di trovare un post relativo a questo problmea ma mi sembra che non c'è nulla, sia su questo Forum che su altri, ma forse io non sono un granché nella ricerca sui forum.
Quindi se qualcuno avesse qualche suggerimento/consiglio mi farebbe un grande favore, anche per sapere se secondo la vostra esperienza devo mandarlo in assistenza oppure no. Mi rivolgo anche agli amministratori che mi sembra siano abbastanza in confidenza con l'ADB.

Grazie in anticipo per qualsiasi aiuto. :D
 
coleschi ha scritto:
:icon_bounce: :icon_bounce: Rispondo obbiettando che non conosco il decoder DVD lg397 perciò non do giudizzi in merito ,però non si può affermare che ha le stesse funzioni dell'ADB 5100TX :eusa_naughty: perchè manca di una cosa molto importante il lettore doppio di schede per la TV a pagamento!!
Saluti a tutti.:lol:

una volta che metti la cam nell'LG hai di fatto il doppio lettore sc ;)
 
Perchè ogni volta che leggo sta discussione mi monta la rabbia dentro...sta chiavica l'ho pagata,nemmeno3mesi fà,la bellezza di 135 euro...se solo vi avessi scoperti prima...nn mi hanno dato nemmeno l'attenuatore...vi prego non compratelo o buttatelo nel cesso...se l'avete...salvatevi...io l'ho messo in funzione ma sapeste quanto mi brucia ogni volta ke lo guardo...
 
jazz7 ha scritto:
...Escludo che sia un difetto del telecomando perché quando lo uso per comandare la TV o il VCR/DVD, questi reagiscono immediatamente anche a oltre 3 metri di distanza senza mai perdere un colpo... :D

Se fa quel che dici forse è difettoso :eusa_think:. Ha provato a fare un "master reset" per il telecomando? premi menu 7,4,8 e leggi le istruzioni.

p.s. ieri risintonizzo, vedo che i canali come numero sono di meno mmm... su tutti i canali dà segnale assente: strappata presa dal muro e resettato! adesso è ok
poco fa mi si inchiodava su impostazioni sistema (non apriva il sottomenù) ho dovuto resettarlo! adesso è ok
 
Ultima modifica:
jazz7 ha scritto:
Salve a tutti,

Anche io sono uno dei poco felici possessori di un i-CAN 5100TX.
A parte tutte le problematiche relative alle registrazioni, EPG, ecc. il mio presenta sin dall'uscita dalla scatola un fastidiosissimo inconveniente: è un po' duro di comprendonio con i comandi impartiti da telecomando. Non si tratta di lentezza (peraltro congenita, un po' come in tutti questi aggeggi) nella risposta, ma non reagisce proprio a meno che il telecomando non sia a meno di 1 metro. A volte il tutto funziona regolarmente (comandi ricevuti anche a 1,5-2 metri) ma per la maggior parte del tempo proprio non va. Il bello è che i comandi vengono inviati a più di un metro di distanza, come in tutti i salotti, e questo comportamento è davvero assillante.
Escludo che sia un difetto del telecomando perché quando lo uso per comandare la TV o il VCR/DVD, questi reagiscono immediatamente anche a oltre 3 metri di distanza senza mai perdere un colpo. Nessun miglioramento neanche con pile nuove, né di giorno (luce diurna diffusa nella stanza), né di sera (luce artificiale). Resetto continuamente il decoder senza alcun giovamento. L'aggiornamento del firmware è stato come acqua fresca, cioé senza nessun miglioramento.
Pensavo che fosse un problema degli i-CAN, ma ho provato un 2100 e funziona benissimo (anche a 5 metri!).

Al 100% è difettoso il diodo ricevente che si trova sulla piastra dove ci sono i led rosso/verde. Se sai usare stagno e saldatore , ti compri il componente che costa un paio di euro e te lo sostituisci. In alternativa lo porti presso un riparatore TV, ovvio che la cifra lievita .

Ciao ;)
 
Portate i vostri 5100 in assistenza elencando i numerosi difetti e sperate in una sostituzione del prodotto!!!
E se ve ne danno uno nuovo barattatelo con il negoziante per un altro modello e/o marca...
Diversamente ve lo tenete così com'è consapevoli che "meglio di così" non andrà MAI! Lo "sviluppo" del 5100 è finito... Non c'è alternativa/soluzione!!!
Non accanitevi cercando risposte che mai troverete!
A me è andata bene, Vi auguro altrettanta fortuna!!!
Ciao
 
snac ha scritto:
Al 100% è difettoso il diodo ricevente che si trova sulla piastra dove ci sono i led rosso/verde. Se sai usare stagno e saldatore , ti compri il componente che costa un paio di euro e te lo sostituisci. In alternativa lo porti presso un riparatore TV, ovvio che la cifra lievita .

Ciao ;)
Ovviamente perdendo la garanzia... io farei come dice Druido71, armategli il casino sia all'assistenza che al negoziante! (ovviamente con i dovuti modi ;)), ma al nostro amico jazz7 conviene vedere se risolve col reset che gli ho suggerito prima, se risolve bene se no, prima che scadano i termini, rimanda indietro tutto e si fa ridare i soldi e se proprio deve avere un 5100 se lo prende ad un negozio dove gli rimborsano i soldi se non si è soddisfatti. Se no, lascia proprio perdere questo mega, super, arci .... cess coder!

Druido71 come sono andato? :lol:
 
Scusate ma a me, a parte il re-boot per poter aggiornare l'epg, tutto il resto non da problemi.
No problem con il telecomando.
No problem con le registrazioni programmate anche se faccio zapping su rete "vattelapesca" con orario sballato.
No problem con le registrazioni notturne (prima dovevo programmare anche l'accensione altrimenti non partiva, ora non più).
No problem con la ventola (spengo e accendo dopo 2 secondi senza perdere le programmazioni e dopo 20 minuti circa si ferma).

Boh!?
Forse non durerà molto questo momento catartico.......... :sad:
Se solo si risolvesse ilproblema dell'epg... :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso