Nuovo Agg Sw ADB 5100TX MHP-DVR-PPV (Versione sw 1253_3_2) dal 21/09/09

Adb-Numero Telefonico

Sto cercando da alcuni giorni il numero telefonico della ADB-ICANN.
Qualcuno lo lconosce e puo' darmelo?
Grazie 1000
 
gisanger ha scritto:


non preoccuparti. A me in un mese è scomparso e riapparso più volte.
Cmq prova a mettere profilo utente "standard" e vedi che ti riappare.
Fammi sapere


Mi dispiace ma non funziona...anchè a me sparita la funzione sposta canali. Chissà darmi una dritta???

Grazie
 
ciao anche a me sta facendo la stessa cosa ho provato a cancellare la lista e a reinstallare il tutto ma solo le prime reti rai vanno da schifo sembrano che si sciolgano...
 
Ricezione Rai

Ciao,io oggi provo a vedere se con un altro decoder si vedono male,se no lo vendo e ne compro uno nuovo di altra marca con possibilità di registrare su penna Usb.
 
Funzione sposta canali.

:icon_bounce: :icon_bounce:
pierben ha scritto:
Mi dispiace ma non funziona...anchè a me sparita la funzione sposta canali. Chissà darmi una dritta???

Grazie


:icon_bounce: Per far apparire e usare la funzione (sposta canali) bisogna che la ricerca delle emittenti sia fatta in manuale e non in automatico.
Su qualsiasi trasmittente memorizzata premendo il tasto OK compaiono le funzioni dei quattro tasti colorati A,B,C,D....se premi il blu (D) esce la tendina
con le opzioni sposta canale.

Tanti ma tanti tanti AUGURI di Buon Natale a TUTTI!!:lol: :lol:
 
coleschi ha scritto:
... Per far apparire e usare la funzione (sposta canali) bisogna che la ricerca delle emittenti sia fatta in manuale e non in automatico.... Tanti ma tanti tanti AUGURI di Buon Natale a TUTTI!!:lol: :lol:

Forse volevi dire "riapparire" e ordinamento canali manuale :eusa_think: comunque a me non è mai scomparso e faccio l'ordinamento automatico da quando c'è. Forse una volta riapparso si risintonizza di nuovo per vedere se rimane.

Per la cronaca (se mai interessa ancora a qualcuno) l'EPG l'ho fatta ri andare col classico stacca attacca della presa 15 secondi dopo che passa su CANALE5 (se non erro passa 30 secondi su ogni canale), ci metterò un bell'interruttore e "campa cavallo... che gira gira finisce al secchio!"

Ricambio gli auguri.
 
a me l'epg funziona "bene" a momenti ed ora invece di tv sorrisi e c... c'è scritto tivù
 
Adb 5100Tx

Salve a tutti,riguardo la non buona ricezione dei canali Rai con questo decoder c'è qualche accorgimento da prendere o lo si deve solo buttare nel primo bidone dell'immondizia?
P.S. Ho fatto la prova,chiaramente sempre con il mio impianto d'antenna,con un decoder zapper Telesystem da neanche 30€ che ho comprato per i miei genitori,la potenza del segnale arriva al 78% e la qualità al 100% e si vede bene la Rai,con l'Adb la potenza non arriva neanche al 55%,la qualità oscilla tra il 94% e il 95% e quindi si perde continuamente l'audio e l'immagine si squadretta.
 
@ frapiro

Con o senza attenuatore stessa cosa? 5100 a parte, la sensibilità diversa di ogni tuner esiste sempre e non è una questione di prezzo, anche se bisognerebbe analizzare l'impianto che hai (e qui ci vorrebbe un thread tutto tuo in sezione tecnica).
 
Adb 5100Tx

Ciao,a me l'attenuatore non è proprio uscito dalla confezione,sai dove me lo posso procurare?
La differenza con il Telesystem da 30€ è netta nella visione dei canali Rai,che non hanno nessuna perdita d'audio o squadrettamenti vari.
Comunque è un difetto solo dei canali Rai,dato che gli altri canali si vedono bene e hanno ricezione che arriva al 63%-65% con l'Adb.
 
Per il discorso attenuatore: se ce l'avevi era una prova in più se non ce l'hai ne facciamo a meno, serve solo se hai un livello tropo alto per il 5100 che potrebbe saturare il tuner non sintonizzando/vedendo più nulla, vabbè a titolo d'esempio è un attenuatore da 18 decibel con gamma di frequenza 5 ... 1000 MHz facile da reperire in un qualunque negozio specializzato. Comunque io propenderei per altre prove (se hai modo con altri decoder) e/o controllo ottimizzazione impianto. Poi per "canali Rai" penso che ti riferisca al mux 1 in banda vhf, ma io ti posso dire che pur non avendo l'impianto al 100% non riscontro questo problema specifico. In questi casi le variabili in gioco sono tante e non è sempre facile neanche spiegarsi un perché.
 
Adb 5100Tx

Ciao e grazie delle risposte.
La prova con un altro decoder lo ho già fatta con un Telesystem zapper,che normalmente ho in cucina e i canali Rai 1,2 e 3 si vedono senza squadrettamenti vari e perdite d'audio,l'impianto d'antenna è centralizzato e prima dello switch off non avevo mai avuto problemi con i canli Rai del digitale terrestre che,tra l'altro,utilizzo già dal 2006.
 
Risposta a frapiro

frapiro dice:
prima dello switch off non avevo mai avuto problemi con i canli Rai del digitale terrestre che,tra l'altro,utilizzo già dal 2006.

:icon_bounce: Ho lo stesso problema ma solo su :crybaby2: Rai uno.
Rai due, Rai Tre e gli altri 260 canali tutti OK.:D
 
eccomi a riscrivere del 5100...

dal giorno in cui è iniziato lo switchoff in campania ho fatto ammeno dell'attenuatore... sia nella scansione ke nella visione... migliorando notevolmente la qualità di segnale anche sul catorcio...


...la domanda sorge spontanea... vuoi vedere ke ha problemi hardware al tuner? e ke l'attenuatore ha il suo scopo in aree zeppe di interferenze come napoli?

appena finisce la situazione "doppi mediaset" provo di nuovo l'epg e vi faccio sapere...

:doubt: :doubt: :doubt: :doubt:
 
Salve a tutti,
sono nuovo del forum ed ho da porre un quesito

ho comprato da poco il 5100 spero di non aver fatto na c.... però sul mercato dalla mia ricerca mi è sembrato il migliore per le mie esigenze

ho lanciato l'aggiornamento sw come indicato dalle istruzioni ma non avviene nulla o meglio non vedo attivare le nuove funzioni previste in particolare la usb


ho poi letto le indicazioni del forum (sotto riportate) ma per mia ignoranza non capisco che vuol dire:
"Il sw sarà OTA sul Mux 2 Rai nelle solo aree di Switch OFF ,24 ore su 24"
qualcuno mi può dare qualche indicazione

ps.
il sito della casa costruttrice adb i-can non è + in funzione ??

grazie
 
Ciao liuk1970, lascia perdere il loro sito e il libretto come avrai letto questo coso lo devi maneggiare con attenzione e devi fare solo l'essenziale altrimenti potrebbe pure saltare in aria... (ovviamente scherzo :lol:)

"Il sw sarà OTA sul Mux 2 Rai nelle solo aree di Switch OFF ,24 ore su 24"

Questo significa che se sei in un'area già passata integralmente al digitale e riesci a sintonizzare bene il mux 2 della rai sul canale 30 (quello con TV 2000 Rai 4 Rai Gulp e Rai Sat Extra) allora puoi cercare di farglielo fare.
(Se non erro è stata l'ultima comunicazione di ERCOLINO, in merito alla diffusione OTA = via etere dell'ultimo aggiornamento).
 
Pietruccio ha scritto:
Ciao liuk1970, lascia perdere il loro sito e il libretto come avrai letto questo coso lo devi maneggiare con attenzione e devi fare solo l'essenziale altrimenti potrebbe pure saltare in aria... (ovviamente scherzo :lol:)

"Il sw sarà OTA sul Mux 2 Rai nelle solo aree di Switch OFF ,24 ore su 24"

Questo significa che se sei in un'area già passata integralmente al digitale e riesci a sintonizzare bene il mux 2 della rai sul canale 30 (quello con TV 2000 Rai 4 Rai Gulp e Rai Sat Extra) allora puoi cercare di farglielo fare.
(Se non erro è stata l'ultima comunicazione di ERCOLINO, in merito alla diffusione OTA = via etere dell'ultimo aggiornamento).
Ciao Pietruccio,
si esatto è l'ultima info di Ercolino e si sto in area con solo digitale.
Ti ringrazio per la risposta ma evidentemente la mia ignoranza si rafforza nell'approfondire il tema e cioè

"mux 2 della rai sul canale 30 (quello con TV 2000 Rai 4 Rai Gulp e Rai Sat Extra)" significa che devo essere sintonizzato su uno di questi canali e lanciare l'aggiornamento dal menù del decoder ??

se è così questa sera a casa proverò e poi vi faccio sapere.
 
liuk1970 ha scritto:
... significa che devo essere sintonizzato su uno di questi canali e lanciare l'aggiornamento dal menù del decoder ??...
Non necessariamente, basta che riesci a sintonizzarlo (memorizzarlo nella scansione canali).;) Per la cronaca la ricerca potrebbe durare una ventina di minuti o più, tu lascialo lavorare e quando lo trova te lo dice... se non ricordo male il tutto mi è durato una cinquantina di minuti nei quali è bene non far saltare la corrente in casa! n.b. Il tempo di download dipende da come ricevi il segnale.
 
Pietruccio ha scritto:
Non necessariamente, basta che riesci a sintonizzarlo (memorizzarlo nella scansione canali).;) Per la cronaca la ricerca potrebbe durare una ventina di minuti o più, tu lascialo lavorare e quando lo trova te lo dice... se non ricordo male il tutto mi è durato una cinquantina di minuti nei quali è bene non far saltare la corrente in casa! n.b. Il tempo di download dipende da come ricevi il segnale.
I canali li ricevo tutti e bene eppure l'aggiornamento che ho lanciato ieri manualmente dalla funzione "aggiorna software" dopo aver lavorato per circa 6minuti non ha dato nessun esito informandomi che non c'erano aggiornamenti disponibili.
Questa sera riprovo.
Grazie ancora.
Saluti.
 
Indietro
Alto Basso