Nuovo Agg Sw ADB 5100TX MHP-DVR-PPV (Versione sw 1253_3_2) dal 21/09/09

L' aggiornamento non è ota?

:icon_bounce: :icon_bounce: In data 14/12/2009 il MODERATORE VIANELLO 85 Dice::evil5:
L'aggiornamento non è ota ora, in caso di messa ota avviserà, come sempre, Ercolino.

:icon_bounce: Dopo l'aggiornamento i canali Rai1, Rai2, Rai3 sono inguardabili :eusa_wall: ,con perdita di continuo dell'audio e del video.:eusa_think:
 
Pietruccio ha scritto:
Non necessariamente, basta che riesci a sintonizzarlo (memorizzarlo nella scansione canali).;) Per la cronaca la ricerca potrebbe durare una ventina di minuti o più, tu lascialo lavorare e quando lo trova te lo dice... se non ricordo male il tutto mi è durato una cinquantina di minuti nei quali è bene non far saltare la corrente in casa! n.b. Il tempo di download dipende da come ricevi il segnale.
buongiorno Pietruccio,
ieri sera ho provato a fare l'aggiornamento (tramite la funzione aggiornamento software) ma la risposta è che non ci sono aggiornamenti disponibili e la ricerca ha durato non + di 3 minuti
che tu sappia c'è qualcosa nell'impostazione del decoder che devo eventualmente tener conto ??
grazie e saluti.
 
ERCOLINO ha scritto:
L'aggiornamento è OTA solo sul Mux 2 Rai ,nelle aree di Switch OFF
Ciao Ercolino
scusa l'ignoranza ma non riesco a comprendere OTA-MUX2
si sono in area switch off (lazio)
nei precedenti messaggi ho capito che per fare l'aggiornamento il canale 30 (rai 4 etc) deve essere ricevuto bene ed infatti è così ... ma non ho capito se devo fare delle azioni diverse da quelle previste dal manuale in sostanza ieri ho lanciato l'aggiornamento manuale del software da rai 4 ...
in cosa sbaglio ?
grazie
 
Se ricevi bene il ch 30 non dovresti avere problemi ad aggiornarlo.

Assicurati che l'aggiornamento automatico sia attivo dal menù ,oppure riprova manualmente

Il sw dovrebbe e sottolineo dovrebbe essere ancora OTA sul Mux 2 Rai
 
ERCOLINO ha scritto:
Se ricevi bene il ch 30 non dovresti avere problemi ad aggiornarlo.

Assicurati che l'aggiornamento automatico sia attivo dal menù ,oppure riprova manualmente

Il sw dovrebbe e sottolineo dovrebbe essere ancora OTA sul Mux 2 Rai
Ciao Ercolino,
si ho l'impostazione di aggiornamento automatico.
Ho tentato altre volte ad aggiornare manualmente ma senza successo.
Preciso che il livello di segnale dei canali 30 è circa al 61 - 62% ... forse non è sufficente per l'aggiornamento?
 
liuk1970 ha scritto:
Ciao Ercolino,
si ho l'impostazione di aggiornamento automatico.
Ho tentato altre volte ad aggiornare manualmente ma senza successo.
Preciso che il livello di segnale dei canali 30 è circa al 61 - 62% ... forse non è sufficente per l'aggiornamento?

E' il livello di segnale medio che ho anch'io e con il quale ho potuto fare l'aggiornamento senza problemi (credo la maggior parte di noi...).
Riprova, magari in orari diversi.... :dontknow:
 
geogracar ha scritto:
E' il livello di segnale medio che ho anch'io e con il quale ho potuto fare l'aggiornamento senza problemi (credo la maggior parte di noi...).
Riprova, magari in orari diversi.... :dontknow:
ho provato in diversi orari ma nulla di nuovo ...
altri suggerimenti ??
è possibile che sia l'unico a non riuscire ad aggiornare il 5100?

saluti
 
ERCOLINO ha scritto:
Non vorrei che sia stato tolto dal Mux 2 Rai
finalmente l'altro ieri sono riuscito ad aggiornare il tutto ...o meglio l'ho trovato aggiornato evidentemente l'aggiornamento automatico ha funzionato
grazie a tutti della collaborazione

non riesco a far funzionar la usb ... qualche altro suggerimento.?

grazie a tutti e buona fine e buon principio
 
Bene ,quindi conferma che è ancora OTA.

In che senso non riesci a far funzionare la porta USB?

Che pennetta usi?
 
liuk1970 ha scritto:
... non riesco a far funzionar la usb ... qualche altro suggerimento.?
Se si è correttamente aggiornato la usb deve funzionare per forza. Hai controllato nel menù, se non erro la versione sw è la dvr_272 e loader versione 1.25b 58. Per scrupolo fai un reset valori di fabbrica. E riprova, ricordo che la usb è abilitata per la lettura/copia su hd interno di mp3 e jpeg e nient'altro.
 
Pietruccio ha scritto:
Se si è correttamente aggiornato la usb deve funzionare per forza. Hai controllato nel menù, se non erro la versione sw è la dvr_272 e loader versione 1.25b 58. Per scrupolo fai un reset valori di fabbrica. E riprova, ricordo che la usb è abilitata per la lettura/copia su hd interno di mp3 e jpeg e nient'altro.
proverò nuovamente !!

domanda: con le nuove funzionalità è possibile scaricare su usb i file memorizzati su hd interno?
grazie
 
liuk1970 ha scritto:
caspiterina ... e non hanno pensato ad ggiornare questa funzionalità ... che peccato.
in futuro sarà auspicabile?
Eh caspiterina, per non dire di peggio. L'aggiornamento gli è stato "supplicato" e non ce ne saranno altri (spero di essere smentito). Giusto per riepilogare, ad oggi ancora:

-L'epg non si aggiorna correttamente (comunque non a tutti);
-Le registrazioni sia quelle in corso che quelle programmate si interrompono/cancellano se si fa zapping su canali che non trasmettono ora data non corretti;
-Ventolina e/o hard disk che non si spengono (non a tutti);
-Mancano alcune delle "funzioni che verranno attivate in futuro" tipo il PictureInPicture (tasto PIP).
-Scansione manuale dei canali;
-Il comando aggiorna liste canali non rimuove quelli vecchi che non trasmettono più/hanno cambiato nome;
-(Altro)...
 
Ultima modifica:
A parte la misurazione fatta con un wattmetro digitale che ha segnato un assorbimento in standby di 23 watt costanti che moltiplicati per 24 ore!!!
L'ho spento subito e rimesso nella sua scatola. Buon anno
 
Piblus ha scritto:
A parte la misurazione fatta con un wattmetro digitale che ha segnato un assorbimento in standby di 23 watt costanti che moltiplicati per 24 ore!!!
L'ho spento subito e rimesso nella sua scatola. Buon anno

certo, deve far girare l' hard disk... casomai servisse... :D
 
Buon anno

Amiiiiciiii,

buon anno a tutti. Se il buon giorno si vede dal mattino... non è male: ho scaricato il nuovo aggiornamento che il decoder mi ha proposto ieri: finalmente l'EPG funziona senza problemi o procedure varie. Però ho un problema sull'USB: i miei film .avi li legge bene, ma l'audio è sempre basso. Succede anche a voi?

Vabbè, sto a scherzà (vi rodeva un po' che io mi vedessi anche i film, eh? :D :D Vabbuò, simpatia di inizio anno: lo spumante fa i suoi effetti...!)

A parte le battute, vengo alla domanda seria: a voi il tasto "text" funziona? Io per vedere il vecchio televideo devo spostarmi sulle funzioni del telecomando tv anziché quelle decoder. Mio padre, che ha un Humax, invece controlla anche il vecchio televideo sempre in funzionalità decoder, tramite tasto "text" (sarò un nostaglico, ma il nuovo televideo non lo sopporto: è lentissimo e spesso canna pagina: con il vecchio, sulla RAI, so già a memoria le pagine che mi interessano, e posso andrci direttamente senza guardare 10mila menù consecutivi...) Spero in un aiuto! Ciao e auguroni ancora!!
 
Indietro
Alto Basso