Nuovo Agg Sw ADB 5100TX MHP-DVR-PPV (Versione sw 1253_3_2) dal 21/09/09

OXO ha scritto:
In verità sarei molto attratto dal fratello maggiore, il 5810...

Alloro non sono l'unico "pazzo" ad ambire ad un decoder piu evoluto :icon_rolleyes: :D :D

Ma mi sa che purtroppo in Italia non lo vedremo per parecchio tempo tanto a chi interessa l'HDTV,l'upscaling e le uscite HDMI e Component :doubt:

l'importante è avere la fessurina per le partite :eusa_wall:
 
Non credo di essere un pazzo, semplicemente cerco di stare al passo coi tempi (cosa sempre più difficile, specie nel campo dell'elettronica, soprattutto se non si vuol spendere cifre da capogiro).

Io però sono parecchio interessato anche alle fessurine, possibilmente due, così non devo swappare....:D

Comunque il 5100 sarebbe veramente completo se almeno avesse una bella uscita HDMI.
 
Non fraintendere,pazzo era in senso bonario difatti l'ho messo tra parentesi ;)

è solo che spesso girando al di fuori della nostra cerchia di appassionati mi pare di essere un alieno,difatti spesso i miei amici quando comincio a parlare di connessioni che non siano la SCART o di deinterlaccio e interpolazione sgranano gli occhi come avessero davanti ET :D

PS io non sono contro la fessurina solo che al momento per le mie esigenze (non ho interessi per il calcio) è semplicemente un buco nero ;)
 
Come potrai leggere dai miei post in questo thread penso che il 5100 sia un ottimo prodotto (tranne per il guasto, ma penso che un prodotto difettoso può anche capitare) e mi auguro che i pochi problemi software presenti vengano risolti in tempi accettabili.

Riguardo al 5810 vorrei fare un pò di considerazioni:
- non essendo distribuito in Italia, dubito che sia compatibile con i nostri servizi PPV;
- attualmente i canali hanno un bitrate basso con conseguenti artefatti, l'upscaling e la porta HDMI non farebbero altro che amplificarli;
- sei sicuro che quando verrà lanciata l'offerta HD in Italia (diciamo tra circa 100 anni) sarà necessario solo il codec H.264? ;) (non a caso si comincia già a parlare di DVB-T2).

Poi fai te.... :)

PS
Ho portato il decoder al negoziante che l'ha spedito all'ADB... spero che torni presto.
 
rmk ha scritto:
Come potrai leggere dai miei post in questo thread penso che il 5100 sia un ottimo prodotto...

Molto bene, la notizia mi allieta, ma la mancanza di quell'uscita HDMI... e poi quella porta Ethernet poteva essere sfruttata meglio ;)

rmk ha scritto:
...Riguardo al 5810 vorrei fare un pò di considerazioni:...

Non è detto che se non è commercializzato adesso in Italia non lo possa essere in futuro (magari dopo attente verifiche del corretto funzionamento delle piattaforme PPV ed MHP, vero Lg?:evil5: ) e devo dire che, almeno nella mia zona, il segnale digitale è buono e che il mio LCD mostra un certo miglioramento di resa video grazie all'upscaling; per quanto riguarda il codec, invece, potrebbero esserci effettivamente dei problemi, ma stiamo per l'appunto parlando di tempi così lontani che probabilmente un acquisto fatto oggi potrebbe garantire una certa longevità.

Attendo con fervore recensioni più dettagliate sul 5100 e pareri sul fratellone in arrivo (?). Alla prossima
 
ERCOLINO ha scritto:
Dopo la segnalazione sul sito Mediaset Premium hanno sistemato i menù a tendina di ADB e Telesystem ed hanno aggiunto l' ADB i-CAN_5100TX

Vorrei precisare che l'elenco dei decoder non è aggiornato sul menu a tendina dei dati personali del sito...

Segnalo anche che dopo poche ore se vado nel menu servizi pay per view il numero della tessera di mediaset premium scompare anche se gli eventi acquistati rimangono identificati. Togliendo l'alimentazione i dati riappaiono correttamente... Capita anche a voi?
 
Prime impressioni visive

In attesa di conoscere il verdetto circa la restituzione della mia D75, mi sto guardando intorno ed oggi ho finalmente trovato il 5100 presso una grande catena di elettronica, al solito prezzo di € 299.

La prima impressione è positiva: l'estetica è gradevole, i materiali sembrano di buona qualità, in particolare mi sembra ottimo il sistema di smaltimento del calore tramite la ventolina; certo è che non l'ho visto in funzione, quindi per adesso mi fermo qui e attendo informazioni più dettagliate dagli utenti veri (ovvero quelli che già ci smanettano a casa).

Alla prossima
 
rmk ha scritto:
Che informazioni cerchi?

Vorrei sapere se la macchina funziona bene, soprattutto per quanto riguarda la sezione PPV (in particolare La7).

Inoltre (e qui mi rivolgo ai veri esperti) vorrei sapere se qualla porta USB sul frontale e l'Ethernet sul retro potranno essere utilizzate in futuro.
 
OXO ha scritto:
Vorrei sapere se la macchina funziona bene, soprattutto per quanto riguarda la sezione PPV (in particolare La7).

Inoltre (e qui mi rivolgo ai veri esperti) vorrei sapere se qualla porta USB sul frontale e l'Ethernet sul retro potranno essere utilizzate in futuro.

Per quanto riguarda la PPV con mediaset non ho riscontrato problemi...(a parte la scomparsa del seriale della schedina a cui accennavo qualche post sopra). Per La7 non ho testato nulla.
Sul manuale del decoder (scaricabile dal sito) c'è un apposito capitolo che riguarda i futuri aggiornamenti del software in cui si parla di funzione MP3 player che utilizzerà
periferiche esterne e funzionalità di editing e presentazione di fotografie... non vedo altra possibilità per fare l'upload di file esterni...
La porta RJ45 invece sembra essere destinata a funzioni di servizio (assistenza) o come canale di ritorno :eusa_think:
 
Scusa l'ignoranza...

mandraki ha scritto:
...Sul manuale del decoder (scaricabile dal sito) c'è un apposito capitolo che riguarda i futuri aggiornamenti del software...

...ma dove si scaricano i manuali? Io non riesco a trovarli...:BangHead: Oppure sono gli stessi che si trovano sul sito dell'I-Can?

Inoltre, c'è qualcuno che ha notizie del 3800?
 
Come immaginavo

Grazie vianello_85, come avevo già intuito da solo si trovano sul sito di I-Can (ma caspita, potevano rendere tutto un po' più semplice...).

Ma quindi nessuno sa niente del 3800?
 
Oggi ho ricevuto una telefonata dal venditore che mi ha informato del ritorno del decoder in questione con su una bella scritta "decoder perfettamente funzionante".
Nei prossimi giorni andrò a ritirarlo insieme al numero del centro assistenza ADB, intanto non ho parole... il decoder non aggancia mezzo mux (che aggancio con 3 E RIPETO 3 decoder diversi tutti con un ottimo segnale) ed è perfettamente funzionante, complimentoni al "tecnico"!
 
Mi vergogno un pò:icon_redface:
:icon_redface: Ho collegato il decoder all'antenna e ovviamente niente non funzionava, però prima di protestare mi sono assicurato che il problema non fosse del mio impianto (difficile visto che 3 decoder DTT e il resto dei tuner analogici funzionano alla grande) ed ho cominciato a smontare tutto l'impianto (antenna con discesa UHF e VHF collegate ad un amplificatore-miscelatore a larga banda autoalimentato da interno della Fracarro e una sola uscita divisa da vari split 1 <-> 2) fino ad arrivare appunto all'amplificatore.
Appena l'ho disalimentato il decoder ha cominciato a trovare un paio di mux, bypassando l'ampli funziona alla perfezione:icon_redface:
Proverò a sostituire l'amplificatore però comunque non capisco... ha funzionato per 20 giorni senza problemi poi all'improvviso ha cominciato a dare problemi con quel decoder.

Cosa può essere secondo voi?
 
Up:)

Perchè, secondo voi, il decoder in questione ha smesso di funzionare in presenza dell'amplificatore-miscelatore mentre il resto delle TV e decoder funzionano alla grande?
Guasto o incompatibilità?
 
Risolto, è bastato attenuare un pò il segnale :)
 
Allora a causa del segnale troppo elevato il tuner andava in saturazione.

Molti forse non sanno ,ma avere un segnale troppo elevato corrisponde a come non averlo(gli effetti sono simili)
 
Indietro
Alto Basso