Nuovo Agg Sw ADB 5100TX MHP-DVR-PPV (Versione sw 1253_3_2) dal 21/09/09

5100 tx File sul disco.... prove..

Ciao a tutti, sono in possesso del i-can 5100tx.. sui post precedenti si parlava di togliere il disco per poter esportare i file registrati.... allora dopo varie prove sulla porta usb frontale ( non abilitata, dal negoziante mi era stato detto che era funzionante e che potevo prelevare i file .... ) preso da un raptus ho smontato il disco e dopo averlo attaccato al pc mi accorgo che il disco viene visto come non formattato, allora provo con un programma per recupero dati... nente da fare...nessun file.... allora provo a partire con linux ( non si sa' mai ) niente da fare.... . Se avete suggerimenti sono a disposizione... visto che ormai l'etichetta della garanzia e' passata a miglior vita.. le prove le posso fare io per voi. Ciao.
 
E' molto probabile che adottino una formattazione proprietaria.
E' così anche per molti pvr sat, o perlomeno tutti quelli che non consentono di estrarre files dalla porta usb.

Ciao.
 
Nel pdf delle caratteristiche del 5100tx è indicato che tra l'unità ed il disco viene effettuato il "pairing" ovvero dovrebbe essere che se smonti il disco e lo metti su un'altra unità, sempre 5100tx, non vedi niente...figurati a metterlo sul pc...
 
fblasot ha scritto:
Nel pdf delle caratteristiche del 5100tx è indicato che tra l'unità ed il disco viene effettuato il "pairing" ovvero dovrebbe essere che se smonti il disco e lo metti su un'altra unità, sempre 5100tx, non vedi niente...figurati a metterlo sul pc...

non l'avevo notata 'sta storia del "pairing"..

allora forse usano quei comandi sul bus ATA che bloccano/sbloccano la cifratura/decifratura trasparente del disco (anti-furto frl disco..)

chissa' dove si trova la chiave
 
Ho notato che è possibile registrare 2 programmi contemporaneamente (ovvio visti i due tuner), ma anche guardarne live un terzo dai mux dai quali si registra.
 
Sto valutando l'acquisto di questo decoder e dopo aver letto tutto il thread vorrei sapere le ultime notizie riguardo l'aggiornamento e la risoluzione dei bug riscontrati dagli altri utenti. Grazie.
 
Cmq il decoder l'ho comprato, per il momento sembra un po lento e ultimamente compare una barra rossa al centro dello schermo.
 
Qualcuno l'ha comprato ed aveva segnalato mi sembra qualche bug.

Vediamo se arrivano a rispondere :)

Benvenuto
 
danyek ha scritto:
Cmq il decoder l'ho comprato, per il momento sembra un po lento e ultimamente compare una barra rossa al centro dello schermo.

Ciao anche io ho questo decoder acquistato prima di natale, di bug nel software ce ne sono tanti:
la barra rossa da te citata credo sia quella del caricamento dell' EPG,ogni volta che accendo il decoder c'e' sempre,spengo e scompare, l'audio Mute si attiva da solo entrando nei menu' oppure cambiando canale,bisogna sempre riattivare l'audio, le apllicazioni MHP fanno un macello infernale io le ho disattivate, ogni volta che accendo il decoder mi dice che non c'e' video/audio sul canale, io lo lascio sempre sintonizzato su MP5 su quel canale infatti non c'e' audio pero' da fastidio vedersi sempre quella scritta.
E poi ancora altre cose che spero metteranno a posto con un nuovo aggiornamento.(Speriamo). Per la lentezza non l'ho notata da fastidio solo il fatto che cambiando canale c'e' il freezee dell'immagine.
Tornando alla barra rossa io non ricevo il MUX dove sta C5 e quindi non si carica l'EPG, provato anche con ADB 2000 e 3000 (aggiornati) con questi 2 decoder non compare la barra rossa che tu vedi,quindi e' proprio un problema del 5100 TX.
Tu ricevi C5 ?
Fammi sapere Ciao.
 
Ho acquistato il decoder in questione a gennaio 2007 ed a parte un problema di saturazione del tuner (risolto con la regolazione dell'amplificatore-miscelatore del segnale) devo dire che è un buon prodotto.
Certo ha qualche bug ed è migliorabile come velocità e funzioni, però già è accettabile.
Riguardo al problema della barra succede quando non vengono trovati i dati dell'EPG "Sorrisi e Canzoni", risolvibile disattivando l'aggiornamento automatico dell''EPG (Menù -> Installazione -> Impostazioni -> Impostazioni EPG -> Aggiornamento auto. -> No) e togliendo l'alimentazione al decoder per poi rimetterla dopo 1 minuto circa.
Comunque il resto delle mie impressioni, complessivamente positive, sul prodotto in questione le ho manifestate nelle precedenti pagine di questo thread.

Tra l'altro l'EPG "Sorrisi e Canzoni" si aggiornava quando erano on-air i dati della fase 1 e si aggiorna anche adesso che sono on-air i dati della fase 2, come mai?:5eek:
 
rmk ha scritto:
Ho acquistato il decoder in questione a gennaio 2007 ed a parte un problema di saturazione del tuner (risolto con la regolazione dell'amplificatore-miscelatore del segnale) devo dire che è un buon prodotto.
Certo ha qualche bug ed è migliorabile come velocità e funzioni, però già è accettabile.
Riguardo al problema della barra succede quando non vengono trovati i dati dell'EPG "Sorrisi e Canzoni", risolvibile disattivando l'aggiornamento automatico dell''EPG (Menù -> Installazione -> Impostazioni -> Impostazioni EPG -> Aggiornamento auto. -> No) e togliendo l'alimentazione al decoder per poi rimetterla dopo 1 minuto circa.
Comunque il resto delle mie impressioni, complessivamente positive, sul prodotto in questione le ho manifestate nelle precedenti pagine di questo thread.

Tra l'altro l'EPG "Sorrisi e Canzoni" si aggiornava quando erano on-air i dati della fase 1 e si aggiorna anche adesso che sono on-air i dati della fase 2, come mai?:5eek:

Il sw attuale dovrebbe avere già alcune cose implementate dei nuovi sw


Hai verificato se c'è l'ordinamento automatico dei canali?(LCN)
 
No, l'ordinamento automatico dei canali non c'è.
Inoltre mi sa che il kernel CA è Nagra 2 (CAK6_I 2.1.4 3.0.1).
 
Ciao Ercolino e a tutti i membri del forum, volevo segnalare un altro bel Bug del decoder I-CAN 5100 TX , non so se avete notato che sono ormai 2 giorni che i canali Class News e Boing sono codificati in mediaguard (Seca), provate a sintonizzarvi su questi canali compare il banner
"Canale cripato inserire la tessera Mediaset Premium" in trasparenza e non va' via neanche con le fucilate, bug da segnalare assolutamente, io non sono obbligato a tenere la smart card inserita,provare per credere. Oggi e' arrivato anche dalle mie parti il Mux 2 Mediaset, con Humax 4100,Access Media,ADB 2000 e 3000 tutto OK con questo decoder segnale zero,volevo provare a caricare la nuova EPG ma niente. Cosa si puo' fare?.Ciao a tutti.
 
mi sto da poco interessando all'argomento.

mi spiegate perchè su questo modello tutta questa attenzione (14 pagine) mentre sull'Humax 9400 T quasi nessuna parola?

in fondo costa solo 60 euro in più (a ieri) ma ha il doppio di capienza HD e la connessione USB effettivamente utilizzabile in entrambe le direzioni.

scusate ma non sono molto esperto, mi baso solo sulle schede tecniche e su qualche (raro) giudizio reperito in rete.
 
daysleeper15 ha scritto:
mi sto da poco interessando all'argomento.

mi spiegate perchè su questo modello tutta questa attenzione (14 pagine) mentre sull'Humax 9400 T quasi nessuna parola?

in fondo costa solo 60 euro in più (a ieri) ma ha il doppio di capienza HD e la connessione USB effettivamente utilizzabile in entrambe le direzioni.

scusate ma non sono molto esperto, mi baso solo sulle schede tecniche e su qualche (raro) giudizio reperito in rete.

Bè tralasciando il discorso mhp evidentemente perchè qualcuno l'adb l'ha comprato mentre per adesso devo ancora sentire qualcuno che ce l'ha.......nei negozi comunque ho visto tante volte questo adb ma mai un Humax 9400t....
 
ferro85 ha scritto:
Bè tralasciando il discorso mhp evidentemente perchè qualcuno l'adb l'ha comprato mentre per adesso devo ancora sentire qualcuno che ce l'ha.......nei negozi comunque ho visto tante volte questo adb ma mai un Humax 9400t....

vero e non mi spiego perchè.
sul sito oltretutto non è nemmeno tra i modelli in produzione.
c'è un 9200T che sembra il fratello, non so se minore o maggiore.
 
L'Humax 9200T non è MHP quindi presumo che sia anche incompatibile con Mediaset Premium e La7 Cartapiù, mentre l'ADB è MHP e pienamente compatibile con i servizi prima indicati.
 
i-can adb 5100

ciao, purtroppo con questo ddt ho 2 grossi problemi:

1) non vedo i canali la 7 tutti in nero mettendo l'antenna ad un altro decoder il samsung staccata precedentemente dall' i-can adb 5100 vedo tutto.

2) spengo il decoder in stan -by è la ventola fa un rumore tremendo anche da spento come è possibile???
lo fa anche a voi ho è solo un problema del mio decoder ????????
da spento si sente che gira come se fosse in funzione?????????

nella speranza che mi facciate sapere qualcosa vi ringrazio saluti syrya.
 
Indietro
Alto Basso