Nuovo Agg Sw Hantarex H1000 MHP HD (Versione sw 1.0.26) dal 30/04/10

Eclipse ha scritto:
Ho provato, allora per accedere al menu "nascosto" bisogna così procedere:

1. Tasto "MENU" del telecomando;
2. Scegliere "Installazione";
3. Scegliere "Impostazioni decoder";
4. Scegliere "Aggiornamento software" e non succede nulla...
5. Premere un tasto numerico, ad esempio "7" e poi premere "BACK" sul telecomando;
6. Appare il menu dell'aggiornamento... Con aggiornamenti giornalieri disabilitati di default.

...Mi autocito e confermo che "funziona" anche la combinazione di tasti proposta da ddomy, tuttavia anche accedendo alla pagina degli aggiornamenti se si cambiano le impostazioni di ricerca automatica giornaliera, le impostazioni non vengono salvate dal decoder.

Poco male, come detto in precedenza da altri, ci sono voluti 14 mesi per una nuova release fw messa OTA; i maggiori e fondamentali bug del decoder sono stati risolti e l'Aries ora è anche compatibile con Mediaset HD.
Ritengo che molto difficilmente questo prodotto verrà ancora sviluppato in futuro, comunque è un prodotto vecchiotto seppur abbastanza completo...

Questa mattina proverò a contattare l'assistenza tecnica, appena so qualcosa vi faccio sapere.
In ogni caso posso dire che FINALMENTE è arrivato questo firmware!
 
Miglioramenti apportati alla versione software 1.0.22

Ciao a tutti,

ieri ho aggiornato anch'io il software dell'Aries1000H alla versione 1.0.22 e, contrariamente a quanto scrivete in molti, sono parecchio soddisfatto.

La stabilita' e' aumentata di parecchio, prima lasciandolo acceso solo per una notte al mattino era 'freezato', stamattina invece e' tutto OK, ed anche giocandoci per diverso tempo non ho avuto problemi.

Tra le novita' che ho riscontrato:

* Supporto programmi Mediaset HD (scontato)

* Supporto downmix Dolby Digital 5.1 -> Stereo (selezionabile da menu)

* Teletext su HDMI (prima usciva solo in VBI da Scart)

* Possibilita' di vedere il video contemporaneamente su HDMI e Scart, cosi' da poter registrare

* Netto miglioramento della qualita' audio/video (l'audio analogico non e' piu' mono!)

Riguardo ai problemi ancora riscontrati due note:

1) Ho contattato l'assistenza che mi ha confermato purtroppo il problema del menu "Aggiornamento Software": mi hanno tuttavia tranquillizzato perche' l'aggiornamento automatico funziona comunque ed inoltre dovrebbe essere possibile anche l'aggiornamento USB tramite una procedura non meglio chiarita

2) Telecomando: ho amici che segnlano problemi simili con altri decoder/televisori. Il problema e' che i televisori LCD emettono radiazioni infrarosse che in particolari condizioni interferiscono con il ricevitore, ecco perche' magari in una stanza funziona e nell'altra no

Attendo vostri commenti,

Gino
 
Anch'io sono soddisfatto, anche se a dire il vero prima di scaricare la 1.0.22 avevo installato la release 1.0.17 e la maggior parte dei problemi era già stata risolta rispetto alla 1.0.9 nativa.

Confermo i miglioramenti riscontrati da ginor, riguardo agli aggiornamenti via-USB funziona così: scarichi il firmware messo a disposizione sul sito di Hantarex, è uno zip contente due file, un pdf con le istruzioni e il file binario da copiare su pendrive.
Inserisci la pendrive nel decoder ed esegui una particolare combinazione di tasti sul telecomando (descritta nel file pdf), così parte l'aggiornamento.

Sul telecomando ti dico la mia: il primo modello che avevo acquistato era assolutamente inutilizzabile, praticamente dovevo puntare il telecomando a non più di 20 cm dal ricevitore; il giorno dopo l'acquisto mi sono fatto sostituire l'Aries e il "nuovo" modello che mi hanno dato ha sempre funzionato perfettamente, anche a distanze di 3-4 metri.
Probabilmente qualche telecomando presenta difetti di fabbrica...
 
Ah dimenticavo......non hanno messo a posto la possibilita' di cambiare numero ai canali, che riesce a fare anche il mio vecchio decoder pagato 50 euro 4 anni fa'.....e non mi pare di aver mai visto nessun decoder che non sia in grado di farlo :lol:
 
ginor ha scritto:
* Teletext su HDMI (prima usciva solo in VBI da Scart)

:5eek: Io ho l'Hantarex collegato via HDMI. Allora è per questo che non visualizzo i sottotitoli su MP?

Sai dirmi per favore se con questo fw si riesce finalmente a videoregistrare?
Grazie.
 
Telecomando che passione

Chi ha aggiornato potrebbe postare le impressioni sull'uso del telecomando pre e post aggiornamento?

Grazie!
 
congisat ha scritto:
Chi ha aggiornato potrebbe postare le impressioni sull'uso del telecomando pre e post aggiornamento?

Grazie!

Nel mio caso non è cambiato nulla, telecomando molto rognoso da usare.
Oltretutto penso non sia colpa del telecomando, ma del ricevitore, in quanto io ho un Logitech Harmony One (telecomando universale) e fa' fatica a prendere i comandi anche con quello :mad:
 
a me lo ha aggiornato da solo mentre era in standby..
quando l'ho acceso ho dovuto risintonizzare tutti i canali.
ma a voi, quando mettete su premium calcio hd, cosa vi compare? perchè a me dice di controllare cavo antenna e decoder, ma tutti gli altri canali vanno
 
miguel1985 ha scritto:
a me lo ha aggiornato da solo mentre era in standby..
quando l'ho acceso ho dovuto risintonizzare tutti i canali.
ma a voi, quando mettete su premium calcio hd, cosa vi compare? perchè a me dice di controllare cavo antenna e decoder, ma tutti gli altri canali vanno

significa che hai problemi di ricezione con il mux 1 Mediaset (dove ci sono i Fantasy , il canle Moto Gp , e tutti i canali Premium Calcio)
 
miguel1985 ha scritto:
ma l'hd è l'unico che non mi va..
come si risolve?
voi cosa vedete nel canale hd?

sul canale HD ora c' è il cartello che si trova su Premium Calcio 1-6 . sintonizzati su premium calcio e vedi come si vede .
 
niente.. continua a darmi il cartello di controllare cavo ed antenna..
come si puo risolvere?
 
sierradelta ha scritto:
Sempre per i canali Mediaset Hd, l'audio è in stereo, il tanto atteso 5.1 non è arrivato.
Medisaet afferma che non ha alcun canale in 5+1 attualmente: se ne riparlerà sul canale HD
 
ERCOLINO ha scritto:
Ho segnalato il problema ;)

OK, grazie Ercolino.
Cortesemente facci sapere se avrai notizie in merito dal produttore e se per caso c'è l'intenzione di continuare a sviluppare nuovi fw e quindi di risolvere anche questo bug del decoder.

Nel frattempo ho scovato un altro piccolissimo bug: se si attiva il "MUTE", appena si cambia canale il "muto" viene disinserito... Una stupidaggine, niente di che.
 
Esprit ha scritto:
Te lo ha sintonizzato e riconosciuto comunque? Canale 128...
Anche io stamattina avevo lo stesso messaggio. Gli altri canali premium tutto OK.
Per il telecomando:
Quello del primo Aries era veramente una fetecchia, funzionava a 15 centimetri di distanza e solo dopo grosse oscillazioni verticali .... (mah!...). Il giorno dopo ho cambiato decoder e con il nuovo telecomando tutto OK. Devo dire però che erà già tutto migliorato con la 1.0.17 ma non con la 1.0.12. Inoltre quando contattai l'assistenza mi dissero che gli aggiornamenti firmware vanno a toccare proprio i codici dei telecomandi e quindi dei cambiamenti avrebbero potuto esserci tra un aggiornamento e l'altro. Nella stessa sede mi ha confermato che non c'è alcun telecomando programmabile che sia compatibile con gli IR di quello dell'Aries. Queste affermazioni le prendo come vengono in quanto sono ignorante in materia. Peccato perchè ho un Philips memorizzabile da un centinaio di euro che mi va a singhiozzo .... (con qualche escamotage però ho trovato la soluzione per una buona parte delle funzioni.
 
Beh, io uso un telecomando "universale" Fully8 pagato 9,90 € e funziona anche con l'Aries 1000H, basta impostare il codice "2006".
La ricezione è lievemente inferiore a quella del telecomando originale, ma è più che sufficiente.
 
Eclipse ha scritto:
Beh, io uso un telecomando "universale" Fully8 pagato 9,90 € e funziona anche con l'Aries 1000H, basta impostare il codice "2006".
La ricezione è lievemente inferiore a quella del telecomando originale, ma è più che sufficiente.
si, lo so che molti universali funzionano, il problema sono i programmabili che "imparano" dal telecomando sorgente. Non mi importa molto perchè ho altri 8 apparecchi che funzionano correttamente col Philips; avere "solo" 2 telecomandi è comunque una pacchia :happy3:
 
Indietro
Alto Basso