Nuovo Agg Sw Humax 4000-4500-5000 (Versione sw 1.05.17 via Pc ) 1.03.04 dal 09/11/07

TELEFAN ha scritto:
Sbatterglielo in faccia, così almeno la prossima volta ci penseranno su due volte prima di prendere in giro la clientela. MAI PIU' HUMAX!!!!!!!!!!


Guarda che non serve che urli e scrivi, basta che non lo compri.
Io mi ci trovo bene (a parte per l'interattività che non si disattiva) e continuerò a comprarlo. Ho l'ultimo sw messo via pc con un cavo che se volete costa 3€ al mediaworld.
C'è stato un problema sulle prime partite di decoder che montano un bootloader vecchio e non è colpa SOLO di humax se è stato sparato un firm. in OTA che dopo mesi e mesi di test da parte di mediaset e la7 non si sono accorti che non girava su un bootloader vecchio (cmq basta mandarlo in assistenza e lo rimettono apposto).


Cmq cambiando discorso volevo sapere. Ma la vers. 1.05.17 non ha la sintonizzazione dei canali fatta da mediaset? Io non riesco a trovarla. Ero curioso di vederla anche se poi uso la mia personalizzata che è più comoda
 
Preciso che riguardo il problema Mediaset non centra.

E' Humax che deve sapere che il loro sw sui decoder Humax 4000 con loader precedente alla 2.03 non va bene messo OTA per il semplice motivo che una volta che supera la dimensione di tot MB il loader precedente alla 2.03 non è in grado di scompattarlo e installarlo.

I test si fanno su apparecchiature in genere recenti ,quelle che hanno problemi sono quella della prima serie di un paio di anni fa.


La funzione LCN nella 1.05.17 non è stata messa da Humax
 
infatti la "sfiga" ha voluto che nessun decoder che è stato testavo aveva dentro un bootloader antecedente al 2.03, sennò sarebbe emerso il problema, cmq vabbè oramai.... Cmq basterebbe mettere una nota sul sito pangea e su quello mediasat (non mediaset perché cmq funziona per la sua ppv) con la spiegazione su come aggiornare il decoder: attaccare un cavo e passare 2 file ad un programmino semplice semplice che anche ci non ha mai acceso un pc sarebbe capace di fare.

Tnx per LCN ecco perché non la trovavo, vediamo più avanti con un aggiornamento
 
alla mediasat mi han detto che ci sarà un altro aggiornamento (non mi han saputo dire una tempistica), e che integrerà la LCN.
io sono riuscito ad aggiornarlo con il pc il mio 4500, ma spero risolvano questo casino con i loader: non è possibile che i decoder che costavano di più, soffrano di questi problemi, soprattutto per rispetto per chi li ha comprati (non ne faccio una colpa a mediasat, ma a humax).
rimane il fatto che se devo consigliare un decoder a un mio amico, continuo a consigliare il 4500: nonostante il problema degli aggiornamenti, è una macchina strepitosa, veloce, stabile, resistente.
non ci resta che aspettare humaxiani :D
 
Scusate ho cercato in giro il cavo null modem, e mi hanno chiesto se lo volevo "normale" o "incrociato".
Nel pdf di spiegazioni sul sito di Mediasat non ho trovato nulla in merito a questa differenza, sapreste dirmi qualcosa ?
Ho letto poi che aggiornando con la 1.05.17 a volte i menù appaiono in inglese e l'ora sul decoder sballa.
E' vero ?
Grazie !
 
sitomax ha scritto:
Scusate ho cercato in giro il cavo null modem, e mi hanno chiesto se lo volevo "normale" o "incrociato".
Incrociato.
Ho letto poi che aggiornando con la 1.05.17 a volte i menù appaiono in inglese e l'ora sul decoder sballa.
Il problema all'ora non l'ho notato, ma il menù un paio di volte me lo sono ritrovato in ENG.
 
bettinz ha scritto:
alla mediasat mi han detto che ci sarà un altro aggiornamento (non mi han saputo dire una tempistica), e che integrerà la LCN.
io sono riuscito ad aggiornarlo con il pc il mio 4500, ma spero risolvano questo casino con i loader: non è possibile che i decoder che costavano di più, soffrano di questi problemi, soprattutto per rispetto per chi li ha comprati (non ne faccio una colpa a mediasat, ma a humax).
rimane il fatto che se devo consigliare un decoder a un mio amico, continuo a consigliare il 4500: nonostante il problema degli aggiornamenti, è una macchina strepitosa, veloce, stabile, resistente.
non ci resta che aspettare humaxiani :D
sai se l'aggiornamento che dici riguarda anche i 4000?
 
credo sarà per i 4000-4500-5000, anche se non credo che ce lo ritroveremo OTA, cioè ricevibile tramite antenna.
io spero che risolvano, ovviamente, ma se ci sarà ancora il problema del loader differente per vecchie versioni di decoder, penso che l'unica soluzione sarà l'aggiornamento tramite pc.
ma l'aggiornamento del loader via OTA non è fattibile? chiedo perchè mi sembra strano che si riesca ad aggiornare il firmware e non il loader..
oppure la butto lì..se le dimensioni del firmware 1.05 sono troppo grandi per essere gestite dal vecchio loader, non si possono mandare ota 2 parti? tipo 1.05 part 1, e una volta che ha scaricato e installato quella, scarica la part 2..
boh..io spero solo che risolvano..
 
bettinz ha scritto:
credo sarà per i 4000-4500-5000, anche se non credo che ce lo ritroveremo OTA, cioè ricevibile tramite antenna.
io spero che risolvano, ovviamente, ma se ci sarà ancora il problema del loader differente per vecchie versioni di decoder, penso che l'unica soluzione sarà l'aggiornamento tramite pc.
ma l'aggiornamento del loader via OTA non è fattibile? chiedo perchè mi sembra strano che si riesca ad aggiornare il firmware e non il loader..
oppure la butto lì..se le dimensioni del firmware 1.05 sono troppo grandi per essere gestite dal vecchio loader, non si possono mandare ota 2 parti? tipo 1.05 part 1, e una volta che ha scaricato e installato quella, scarica la part 2..
boh..io spero solo che risolvano..
il mio ha il loader a2.03.
Ho già aggiornato alla 1.05.17 tramite via seriale con il pc, vuol dire che implementeremo anche lnc tramite pc, perchè non sarà possibile aggiornare il loader perchè è troppo rischioso.
Ciao................:badgrin: :eusa_whistle: :mad: :D :icon_bounce:
 
bettinz ha scritto:
credo sarà per i 4000-4500-5000, anche se non credo che ce lo ritroveremo OTA, cioè ricevibile tramite antenna.
io spero che risolvano, ovviamente, ma se ci sarà ancora il problema del loader differente per vecchie versioni di decoder, penso che l'unica soluzione sarà l'aggiornamento tramite pc.
ma l'aggiornamento del loader via OTA non è fattibile? chiedo perchè mi sembra strano che si riesca ad aggiornare il firmware e non il loader..
oppure la butto lì..se le dimensioni del firmware 1.05 sono troppo grandi per essere gestite dal vecchio loader, non si possono mandare ota 2 parti? tipo 1.05 part 1, e una volta che ha scaricato e installato quella, scarica la part 2..
boh..io spero solo che risolvano..

Il problema è che aggiornare il loader OTA è per prima cosa molto rischioso e non è sicuramente stata messa in preventivo una cosa del genere.

Se per esempio scaricasse il loader 2.03 OTA e per qualsiasi motivo qualcosa non va come deve andare ,il decoder lo buttate via ;)

Riguardo all'aggiornamento bisogna vedere cosa metteranno ,potrebbe anche andare OTA dipende di quanti MB sarà grande il sw.

Se supera una certa grandezza, necessita per forza del loader 2.03 e moltissimi Humax 4000 non hanno a bordo

Tutto qui ;)
 
beh, se l'installazione del loader non va a buon fine penso che alla mediasat possano ripristinarlo, come il firmware..no?
 
Si ,secondo te se si dovessero impallare 70-80000 decoder ve lo fanno gratis?

Il discorso è tutto qui.

Ragazzi se non riescono a trovare una soluzione totale a meno di fare un sw con la dimensione al limite in MB(quindi eliminando alcune cose) OTA non fanno nulla
 
Scusate il parziale off topic, ma qualcuno mi può spiegare cosa si intende per loader? Sincermante l' ho sempre visto ma non so cosa sia, è qualche componente non software?
 
il loader da quanto ho capito, è quello che carica il firmware..lo dovresti vedere quando staccando la corrente del decoder a schermo compare la % di caricamento del firmware.
@ercolino: scusa la domanda, ma a questo punto il firmware è rischioso come il loader: nel momento della scrittura sulla rom, anche se va storto qualcosa con il firmware è da mandare alla mediasat che io sappia..
 
Ok, dovrebbe essere una specie di "Bios" del decoder, così mi è sembrato di capire. Grazie comunque per le risposte.
 
bettinz ha scritto:
il loader da quanto ho capito, è quello che carica il firmware..lo dovresti vedere quando staccando la corrente del decoder a schermo compare la % di caricamento del firmware.
@ercolino: scusa la domanda, ma a questo punto il firmware è rischioso come il loader: nel momento della scrittura sulla rom, anche se va storto qualcosa con il firmware è da mandare alla mediasat che io sappia..

Si certo ,ma il loader lo è di più.

Inoltre a livello tecnico non credo sia possibile aggiornare il loader via OTA,ma solo via seriale ;)
 
bettinz ha scritto:
il loader da quanto ho capito, è quello che carica il firmware..
Il loader, che solitamente risiede in una parte della flash oppure in un intregrato a parte, sono le istruzioni di base per avviare la macchina. Una sorta di bios se vogliamo fare un paragone col pc.
@ercolino: scusa la domanda, ma a questo punto il firmware è rischioso come il loader: nel momento della scrittura sulla rom, anche se va storto qualcosa con il firmware è da mandare alla mediasat che io sappia..
No, se si corrompe il firmware di solito basta riscriverlo perchè cmq il loader si occupa di far partire la macchina (e pizzicare la seriale all'accensione). Se si corrompe il loader invece resta tutto fermo.
 
scusate le inesattezze ;) in effetti non sapevo bene identificare il loader :)

eh, questo problema del loader non è una cosa da poco..una soluzione che mi è venuta in mente prima..
l'updater identifica l'aggiornamento:
se il loader è 2.03->scarica la 1.05
se è precendente la 2.03->scarica la 1.03.. (magari con un avviso che invita a aggiornare il loader)

che sia fattibile?
 
Indietro
Alto Basso