Nuovo Agg Sw Humax 9000 combo (Versione sw MHWSTN 1.03.04) dal 04/06/08

Ciao... volevo chiedervi se sappiamo se il problema dell'ora sarà risoloto o no? io ho provato un giorno sembrava ok, ieri completamente sballata, si dovrebbe poter bloccare o il canale da qui prende l'ora o l'inserimento manuale.
 
OXO ha scritto:
Come avevo detto qualche tempo fa, a questo punto conviene attendere l'imminente :)eusa_shifty: :D) aggiornamento per valutare al meglio il da farsi, dando per scontato (a quanto pare) che il problema dell'autostart MHP dovrà ancora essere risolto... :sad:

Salve
uso il decoder in questione da un pò, e negli ultimi temèpi mi da problemi nella decodifica deu canali Sat,infatti il cambio canali è diventato lentissimo, succede anche a voi?
OXO, dovevo vedere le partite della Salernitana su ContoTV, non è arrivato l'aggiornamento, ho dovuto comprare la CAM Diablo............. con relativa spesa. Poco serio scrivere una cosa e farne un'altra!
Comunque ho fatto aggiornare il ddt 4000 (che ho messo in cucina) all'ultima release, adesso và forte ha anche l'epg!!!!!!
 
Comunque da come mi hanno detto al telefono, NON hanno intenzione di risolvere il problema delle applicazioni MHP, dicono che su questo modello non è proprio previsto un aggiornamento che le disattivi.
 
@ asomma:
Sul ritardo del rilascio dell'aggiornamento hai perfettamente ragione, quanto meno potevano evitare di scriverlo a chiare lettere che l'avvrebbero fatto entro fine gennaio... :eusa_naughty:

A questo punto, però, non resta che aspettare fiduciosi (speriamo). ;)

@ cavallinoviola:
Non si capisce il motivo, oltretutto la funzione per la disabilitazione è già presente, solo che non funziona a dovere: quando sarà il momento, sarà nostro preciso dovere chiarire la nostra posizione, anche paventando la restituzione del prodotto in caso di risposte sbrigative come quelle che si sono già dovuti sorbire altri utenti. :badgrin:
 
Tanto senza il nuovo sw non c'è possibilità di inserirli visto che nel menù non c'è l'opzione :)

Bisogna aspettare il nuovo sw ,poi usciranno ;)
 
...restiamo fiduciosi in attesa... :sad: :sad:

sempre sperando nell'intervento GIO®GIO e del suo Team !!!
 
Ultima modifica:
Salve a tutti,
mi chiamo Stefano e scrivo da Roma, colgo l'occasine e... complimenti ai forumisti.
Sono un semifelice possessore del combo e ho letto quasi tutti gli interventi (che fatica;) ), per saprende di più e cercare di ovviare ai problemucci di cui non sono il solo a lamentarmi.
Detengo il Combo da prima delle feste, ma solo da un paio di settimane è venuto fuori il problema dell'orario che sballa, ho letto che eliminando i canali mux forse si risolve, riscontro che alcuni canali risultano doppi e desumo che tra questi ci siano i mux, ma come fare per riconoscerli?.

Altri problemi riscontrati di cui non ho letto:
Aggiornamento della guida TV spesso dura un'ora, fà una sorta di scrolling di tutti i canali dtt, non trova gli aggiornamenti ma ti impedisce il normale utilizzo del decoder.
La modifica della numerazione canali dtt mi risulta troppo macchinosa inibendo la possibilità (presente nella sezione sat) di inserirsi tra due numerazioni successive.
La scelta della funzione Aggiornamento numerazione canali, non aggiorna, ma ripristina (parzialmente) lo status precedente.
Per il momento mi fermo e ringrazio per le eventuali risposte.
Di nuovo un cordiale saluto a tutti

Stefano
 
Ti ringrazio per la veloce risposta ma continuo a non capire...
perlomenno rispetto al quesito da me posto.

Stefano
 
orsostefano ha scritto:
Ti ringrazio per la veloce risposta ma continuo a non capire...
perlomenno rispetto al quesito da me posto.

Stefano

La prima cosa che ti consiglio di fare, specie se hai il decoder da prima delle feste, e' quella di fare un reset "alle impostazioni di fabbrica" e di procedere con risintonizzazione dei canali sul DTT.
 
orsostefano ha scritto:
Detengo il Combo da prima delle feste, ma solo da un paio di settimane è venuto fuori il problema dell'orario che sballa, ho letto che eliminando i canali mux forse si risolve, riscontro che alcuni canali risultano doppi e desumo che tra questi ci siano i mux, ma come fare per riconoscerli?.

Stefano

Canali mux? :eusa_think:
Mux sta per multiplex ed un multiplex è un pacchetto di canali, come ad esempio Mediaset 1, Mediaset 2, ecc.
In pratica una frequenza terrestre trasmette un mux digitale invece di un canale analogico, ed un mux contiene più canali digitali.
Anche le singole frequenze satellitari trasmettono dei multiplex digitali.
 
Grazie per le delucidazioni....,
quindi per ovviare allo sballo dell'ora uno dovrebbe eliminare tutti i canali della 7 sia A che B, non mi pare una bella soluzione....

Rientra, questa, nelle problematiche del sw che si risolverà con il rilascio della prossima release, o peggio?

Degli altri problemi accennati, sono il solo ad averceli?

Saluti, Stefano
 
Mi sa che si sta facendo un po' di confusione:
Allora come detto sopra, in linea di massima il problema dei canali doppi ed i problemi derivanti dalla riallocazione dei canali tra i vari mux, con questo decoder, li elimini di massima rifacendo il reset alle impostazioni di fabbrica (Menu --> Installazione --> Impostazioni di fabbrica + codice di accesso) .

Per il problema dell'orario, invece, al momento non c'e' una soluzione precisa. Potrebbe anche dipendere dalla ricezione di un segnale dall'antenna non perfetto specie se noti che, in alcune ore della giornata, l'ora indicata dal display e' corretta. Non dipende, il problema dell'orario, dai canali di La 7.
 
Come consigliato ho provveduto a reinizzializzare il decoder con le impostazioni di fabbrica.

Ovviamente ha rieffettuato il caricamento di tutti i canali , sia dtt che sat, sul dtt i doppi canali ci sono sempre (sia la 7 che i super).

Per quanto riguarda il problema dell'ora, continua a presentarsi, sinceramente non credo sia un problema di antenna, ho un impianto dedicato al dtt con una discesa diretta ed esclusiva al decoder, sull'impianto nulla è cambiato da quando il decoder è stato acquistato. l'intensità del segnale è fisso sulle tre tacche, al 70% circa e al 100% di qualità su tutti i canali.

Saluti, Stefano
 
Ciao orsostefano,

un po' bassino il segnale a "3tacche", sei al limite, anche se la qualità è 100.
Se un piccione ti passa davanti all'antenna o si mette a piovere potresti avere qualche squadrettamento, ed allora si che ti parte l'orario.

X i canali doppi, La7 ha due canali su frequenze diverse, gli altri boh ?!

Ciao a tutti
 
Salve a tutti del forum Combo 9000!
Ho comprato da poco il decoder e in ddt funziona egregiamente, ora vorrei provare a utilizzare il satellite il mio condominio ha una parabola centralizzata e a detta del tecnico che è venuto ad installarla sul mio cavo d'antenna che è del tipo tradizionale passa sia il segnale analogico che quello satellitare la mia domanda è questa:
-dovendo acquistare la commo inerface (andando a curiosare su internet ho visto che ce ne sono di diversi tipi) sapreste consigliarmi una che vada bene con questo decoder?
Grazie anticipate per la risposta
 
ficuslibero ha scritto:
-dovendo acquistare la commo inerface (andando a curiosare su internet ho visto che ce ne sono di diversi tipi) sapreste consigliarmi una che vada bene con questo decoder?
Grazie anticipate per la risposta

Si chiama Common Interface, e non è che si compra, è già nel tuo ricevitore. Tu forse intendi la CAM da inserire nello slot CI.
Tutte le CAM vanno bene, ma dipende per quale motivo ti interessa averne una, ed in base a ciò, compri quella più adatta.

Visto che ora hai solo 1 messaggio, ti consiglio di andare a leggerti accuratamente il regolamento del forum. Per prima cosa bisogna fare le proprie presentazioni.
 
Paulus_3 ha scritto:
Ciao orsostefano,

un po' bassino il segnale a "3tacche", sei al limite, anche se la qualità è 100.
Se un piccione ti passa davanti all'antenna o si mette a piovere potresti avere qualche squadrettamento, ed allora si che ti parte l'orario.

Mah! un segnale al 70/75% così a occhio non mi sembrerebbe tanto al limite, comunque assolutamente mai visti artefatti o squadrettamenti vari, anche durante piogge intense o al passaggio di grossi sciami di cavallette :happy3:

Sul sat in caso di acquazzoni particolarmente forti qualche breve interruzzione, ma credo si abbastanza nella norma.

Ragionandoci sopra,
lo sballo dell'ora, almeno nel mio caso, avviene solo a decoder in stenbay, per cui dubito che abbia a che fare con la qualità di ricezione dei canali o a problematiche relative all'antenna, ho provato a disconnettere sia l'antenna terrestre che la parabola, l'orologio continua a funzionare, se fosse sotto il continuo controllo di un qualsiasi canale presumo che non dovrebbe.

Posso ovviamente sbagliarmi, ma la logica mi porta a pensare che l'orologio funzioni in maniera autonoma e, subisca eventuali controlli e riallineamenti solo a decoder acceso, per cui l'ipotesi di un difetto relativo alla scheda che lo gestisce o del sw mi pare forse più probabile.

Saluti, Stefano
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso