Nuovo Agg Sw Humax Combo 9000 TivuSat (Versione Sw 1.01.05) dal 04/08/11

lomgobardomn ha scritto:
Ragazzi,

una domanda, tornando al nostro caro Humax con card tivù: ieri sera, accendendolo e facendo zapping tra i vari canali, ho notato che tutti quelli con codifica Nagra erano al buio...:5eek: ....ho quindi provato a spegnere, riaccendere, reinserire la tessera ma nulla..il problema l'ho risolto solo togliendo l'alimentazione e rifacendo il boot...:5eek: ...non sarà mica così ogni primo del mese...??? A qualcuno di voi è capitata la stessa cosa?? Esperti...pensate sia giusto segnalarlo per ilnuovvo aggiornamento firmvare??
A me, finora non è mai successo il problema che segnali.. almeno sulla gestione della card / codifica mi è sempre parso molto stabile, senza problemi.
 
lomgobardomn ha scritto:
Ragazzi,

una domanda, tornando al nostro caro Humax con card tivù: ieri sera, accendendolo e facendo zapping tra i vari canali, ho notato che tutti quelli con codifica Nagra erano al buio...:5eek: ....ho quindi provato a spegnere, riaccendere, reinserire la tessera ma nulla..il problema l'ho risolto solo togliendo l'alimentazione e rifacendo il boot...:5eek: ...non sarà mica così ogni primo del mese...??? A qualcuno di voi è capitata la stessa cosa?? Esperti...pensate sia giusto segnalarlo per ilnuovvo aggiornamento firmvare??

...anche a me è successa la stessa cosa, quando ho acceso la tv....:5eek: ...io ho smanettato tutti i cavi possibili ma NON ho tolto la corrente al decoder poi tutto ha ripreso a funzionare (inorridivo all'idea di dovere telefonare al call center:icon_rolleyes: )...!Per me è un ennesimo bug.....:doubt:
 
Ultima modifica:
S7efano ha scritto:
A me, finora non è mai successo il problema che segnali.. almeno sulla gestione della card / codifica mi è sempre parso molto stabile, senza problemi.

Anch'io ho avuto lo stesso problema ieri, ma mi e' occorso anche in una giornata diversa dal fine mese.
 
Altro bug.. o meglio piu che bug credo sia una cattiva gestione dei canali NTSC. Invece di far uscire dalla scart l' NTSC e lasciare la sua gestione al TV, converte al volo il segnale trasformandolo in PAL, o almeno .. ci prova..
icon_rolleyes.gif


Esempio: Pentagon Channel (freq 11095H, SR 28000 Fec 3/4).. a me squadretta tutto?... anche a voi?
 
S7efano ha scritto:
Altro bug.. o meglio piu che bug credo sia una cattiva gestione dei canali NTSC. Invece di far uscire dalla scart l' NTSC e lasciare la sua gestione al TV, converte al volo il segnale trasformandolo in PAL, o almeno .. ci prova..
icon_rolleyes.gif


Esempio: Pentagon Channel (freq 11095H, SR 28000 Fec 3/4).. a me squadretta tutto?... anche a voi?

Ciao S7efano

confermo, non e' che sia un proprio squadrettamento comunque,
e' veramente inguardabile.

Ciao;)

max
 
max283 ha scritto:
Ciao S7efano

confermo, non e' che sia un proprio squadrettamento comunque,
e' veramente inguardabile.

Ciao;)

max
Grazie :) si è un po diverso dal classico squadrettamento (esempio durante i temporali), e non si perde l'audio.. quasi speravo in un mio cattivo puntamento della parabola :D (fa lo stesso difetto a me).. invece, come immaginavo..
 
S7efano ha scritto:
Grazie :) si è un po diverso dal classico squadrettamento (esempio durante i temporali), e non si perde l'audio.. quasi speravo in un mio cattivo puntamento della parabola :D (fa lo stesso difetto a me).. invece, come immaginavo..

Ciao S7efano

immaginavi bene, se fosse stato un problema di parabola non solo avresti visto male, ma anche sentito i famosi scricchiolii quando il segnale non e' ottimale,
qui invece e' si sente bene e si vede male, e poi avresti avuto problemi
anche su altri canali.

Ciao e buona serata;)
max
 
scusate, visto che in questi giorni mi prenderò questo decoder mi chiedevo (forse è già stato detto ma mi è sfuggito):
- ci sono differenze tecniche fra la versione nera e la bianca?
- ho sentito dire che ci sono alcuni humax con il logo tivusat e altri no. come faccio a capirlo e cos'hanno di diverso da quelli senza logo?

grazie ;)
 
Pentagon Channel si vede in quel modo pure con un Goldbox.... lo fa sopratutto nei cambi rapidi di immagini

Saluti
Andrea
 
Ultima modifica:
ekboz1 ha scritto:
Pentagon Channel si vede in quel modo pure con un Goldbox.... lo fa sopratutto nei cambi rapidi di immagini

Saluti
Andrea
Ciao. E' che su un goldbox ce lo si puo' aspettare che non sappia gestire l'NTSC... Su uno Humax un po' meno... La maggioranza dei ricevitori CI, anche datati, non hanno questo problema.

Thunder83 ha scritto:
scusate, visto che in questi giorni mi prenderò questo decoder mi chiedevo (forse è già stato detto ma mi è sfuggito):
- ci sono differenze tecniche fra la versione nera e la bianca?
- ho sentito dire che ci sono alcuni humax con il logo tivusat e altri no. come faccio a capirlo e cos'hanno di diverso da quelli senza logo?

grazie ;)
1) Non ci sono differenze tecniche tra la nera e la bianca.
2) Mi sa che quello con logo Tivusat stampato sul frontalino nessuno lo abbia mai visto, perche non esiste (almeno per ora), se non nella foto della confezione. La differenza è solo tra il combo "vecchio" e il combo Tivu che sta nel fatto che nella confezione dell'ultimo è ben visibile che è inclusa la smart card Tivusat, e c'è il logo Tivusat e la scritta Tivubox. Internamente al decoder la differenza sta nel firmware installato che è una versione differente da quello "vecchio" (vedi titoli dei topic). Esternamente i due modelli sono identici.
 
Ultima modifica:
Thunder83 ha scritto:
scusate, visto che in questi giorni mi prenderò questo decoder mi chiedevo (forse è già stato detto ma mi è sfuggito):
- ci sono differenze tecniche fra la versione nera e la bianca?
- ho sentito dire che ci sono alcuni humax con il logo tivusat e altri no. come faccio a capirlo e cos'hanno di diverso da quelli senza logo?

grazie ;)

Ciao Thunder,

da quanto scritto fino ad oggi non dovrebbero esserci differenze tra bianco e nero e nemmeno tra quelli marchiati tivùsat e quelli no!

Io ne ho uno bianco non marchiato in campagna da mio suocero ed uno nero marchiato qui a Milano e sono assolutamente identici!
A parte i bug, che a breve saranno risolti (fonte Ercolino, quindi una garanzia), io mi trovo benissimo!

Ciao

Ale
 
alexxxo ha scritto:
Ciao Thunder,
da quanto scritto fino ad oggi non dovrebbero esserci differenze tra bianco e nero e nemmeno tra quelli marchiati tivùsat e quelli no!
Ciao alexxxo, se intendi il marchio sul frontalino.. pero' mi sa che non ce l'ha nessuno!.. non se ne ha notizia.. tutti finora l'abbiamo senza logo pur essendo "9000 TIVU". L'importante che abbiamo comprato quello venduto come tale.,cioè col logo Tivusat ben visibile nella confezione.
 
capito...grazie!!! ma quindi quelli neri sono quelli marchiati oppure va' a fortuna? pura curiosità :)
 
Thunder83 ha scritto:
capito...grazie!!! ma quindi quelli neri sono quelli marchiati oppure va' a fortuna? pura curiosità :)
Qualora esistano quelli col logo stampato, dovrebbe andare a fortuna, ma cmq tecnicamente non dovrebbe esservi differenza con quelli non marchiati (purchè venduti come Tivubox con card Tivusat).
 
Grazie S7efano per le risposte.
Ne approfitto per chiederti l'ultimissimo dubbio che mi rimane. Ho letto che questo decoder, si può aggiornare OTA.
Considerando che sono ancora un novellino in materia... Mi chiedevo come funzionasse questo tipo di aggiornamento.
Attualmente ho un decoder abbastanza vecchio con un firmware del 2003 e sinceramente, andando nel menu 'aggiornamento OTA' non sono MAI riuscito ad aggiornarlo, mi dava sempre qualche messaggio strano, di errore o di non disponibilità del Fw. Sempre con un decoder DTT più recente, non sono mai riuscito ad effettuare 'sto aggiornamento OTA :)
Con lo Humax, basta andare nel menu e, in caso di nuovi aggiornamenti disponibili, fa tutto da solo? Basta avere la parabola orientata sul solito Hotbird, giusto?

Ps. i miei decoder 'vecchi' possono essere aggiornati anche tramite apposito cavo, attaccandoli al pc, ma 1) troppo scomodo tirare sempre fuori dal mobile decoder e cavi e 2) non ho capito se mi serve un Sw o qualcosa per fare questa operazione.

Grazie e ciao :icon_cool:
 
Thunder83 ha scritto:
Grazie S7efano per le risposte.
Ne approfitto per chiederti l'ultimissimo dubbio che mi rimane. Ho letto che questo decoder, si può aggiornare OTA.
Considerando che sono ancora un novellino in materia... Mi chiedevo come funzionasse questo tipo di aggiornamento.
Attualmente ho un decoder abbastanza vecchio con un firmware del 2003 e sinceramente, andando nel menu 'aggiornamento OTA' non sono MAI riuscito ad aggiornarlo, mi dava sempre qualche messaggio strano, di errore o di non disponibilità del Fw. Sempre con un decoder DTT più recente, non sono mai riuscito ad effettuare 'sto aggiornamento OTA :)
Con lo Humax, basta andare nel menu e, in caso di nuovi aggiornamenti disponibili, fa tutto da solo? Basta avere la parabola orientata sul solito Hotbird, giusto?

Ps. i miei decoder 'vecchi' possono essere aggiornati anche tramite apposito cavo, attaccandoli al pc, ma 1) troppo scomodo tirare sempre fuori dal mobile decoder e cavi e 2) non ho capito se mi serve un Sw o qualcosa per fare questa operazione.

Grazie e ciao :icon_cool:

Non ho molta esperienza con aggiornamenti OTA. Per aggiornarsi bisogna che nel momento in cui provi ad aggiornare (andando nell'apposito menu di aggiornamento OTA) sia effettivamente disponibile il firmware del tuo modello.
Da quello che so' nei decoder vecchi (non so se è il caso anche dei tuoi) era necessario andarci particolarmente cauti: se l'aggiornamento non andava a buon fine (esempio andata via la corrente, temporale ecc..) il decoder si impallava perche la memoria era parzialmente sovrascritta dal nuovo fw, risultando quindi "corrotta" per cui era necessario portarlo in assistenza o aggironarlo tramite pc (se possibile).. Nei nuovi, tipo il Combo 9000 questo non dovrebbe succedere perche in caso di interruzione dell'aggiornamento, il decoder è in grado di "rimettere" il vecchio fw che al momento ha ancora in memoria (essendo anche dotato di molta memoria..). Tutto cio' sempre che il fw inviato dall'operatore tv / casa del decoder sia giusto e non come quanto successo a qualcuno qualche giorno fa quando era disponibile una nuova versione che ha impallato uno o piu combo perche era una versione "test" che non avrebbe dovuto essere inviata.

Per aggiornare un fw via seriale o usb col pc.. si serve di solito un programma specifico per il decoder :) .
Nel caso dello Humax Combo è disponibile sul sito Mediasat. Pero' vale solo per il combo "vecchio" (non Tivusat). Non si sa se va o andrà bene anche per il nuovo... meglio non rischiare a provarlo su questo. ;)
 
S7efano ha scritto:
Ciao alexxxo, se intendi il marchio sul frontalino.. pero' mi sa che non ce l'ha nessuno!.. non se ne ha notizia.. tutti finora l'abbiamo senza logo pur essendo "9000 TIVU". L'importante che abbiamo comprato quello venduto come tale.,cioè col logo Tivusat ben visibile nella confezione.

Ciao S7e,

ti confermo che quello nero acquistato a fine agosto al MW di Assago (MI) ha il logo tivùsat sul frontalino;)
 
alexxxo ha scritto:
Ciao S7e,

ti confermo che quello nero acquistato a fine agosto al MW di Assago (MI) ha il logo tivùsat sul frontalino;)
Ah ok, allora mi sbagliavo.. pensavo che finora lo si trovasse solo nella foto sulla scatola quel logo. Grazie per l'info :) .
 
alexxxo ha scritto:
Io ho staccato il mio philips ed attaccato il combo e devo dire che la qualità del Dtt è ottima: segnale all'80% ma qualità 100%!

Il mio è la versione black marchiato tivùsat: il tuo?

Bianco, ma è un acquisto della scorsa estate pertanto nulla a che vedere con gli attuali, almeno per il FW
 
Indietro
Alto Basso