Nuovo Agg Sw Humax Combo 9000 TivuSat (Versione Sw 1.01.05) dal 04/08/11

Scusate l' ignoranza, ho acquistato questo decoder per affiancare quello di sky e avere il digitale terrestre. Almeno così aveva riferito il commerciale.

La tessera sky non funziona....è possibile fare qualcosa per farla funzionare ?



Grazie
 
lux_lux ha scritto:
Scusate l' ignoranza, ho acquistato questo decoder per affiancare quello di sky e avere il digitale terrestre. Almeno così aveva riferito il commerciale.

La tessera sky non funziona....è possibile fare qualcosa per farla funzionare ?
Grazie

Fai un'escursione nei negozi on-line puoi trovare dei prodotti purtroppo non ufficiali. La Cam NDS non è mai uscita, quindi l'operazione che vuoi fare non è regolare.
Cmq, girando in rete, nei vari forum da quello che si legge l' Humax 9000 viene utilizzato e funziona bene con la scheda TivuSat nel cardreader e un' altra pero' con codifica diversa del Nagra nello slot CI.
 
E inoltre:
- premendo il tasto MyEPG la guida programmi non appare, cerca di aggiornarsi ma non si aggiorna mai (provato almeno 30 volte in tempi diversi, sempre con lo stesso risultato);
- a volte all'accensione su quasi tutti i canali manca l'audio, su altri c'è a singhiozzo; unica soluzione spegnere e riaccendere;
- sparizione dagli elenchi canali di tutte le Tv di interi transponder Tivùsat (unico rimedio risintonizzare manualmente).
Il tutto riferito ai soli canali satellitari (in DTT non lo uso).
 
Ultima modifica:
ok

Comprato ieri sera il combo Humax: nessun problema. Scheda tivù sat attivata in 5 minuti... dico 5!!!!
 
Notizia se puo' essere utile, prezzo in discesa del 9000 con scheda TivuSat, ieri l' ho visto in un centro commerciale qui a Cuneo a 140€, un mese fa' l'avevo pagato 159€.
aaazzz
 
Buongiorno a tutti, è il mio primo post ed innanzitutto mi complimento per la varietà e competenza del forum.

Sono da pochi giorni in possesso del Humax 9000 "tivùsat" comprato per mia madre e da niubbo ho ravvisato molte difficoltà a fare l'installazione.
Mi spiego meglio, appena acceso il decoder mi chiede se voglio fare l'installazione "terrestre" o se quella "tvsat".
Ora ho provato entrambe le cose ed a parte un caos nella numerazione (locazione) dei canali ho notato che con la prima opzione (terrestre) nei primi 1000 canali mi sembra di avere capito ci siano appunto quelli terrestri ed oltre i 1000 quelli satellitari.
Facendo invece la ricerca con la seconda opzione (tvsat) mi sembra che le cose si invertano.
Cosa mi consigliate di fare. Rifaccio la ricerca con la prima o con la seconda opzione?? Cosa cambia??
Ho visto che riordinare i canali è un impresa complicata. Ad esempio i canali del DTT me li fa spostare (icona MUOVI) solo uno alla volta mentre se lo faccio sui canali satellitari ne posso muovere più di uno contemporaneamente.
Un altra cosa che ho notato in "Elaborazione Canali" è che gli stessi sono suddivisi in "canali digitali terrestri", "canali digitali satellitari" ed una minima parte in "canali digitali satellitari tivùsat".
Se facessi una nuova ricerca, ad esempio di canali satellitari, mi cerca solo quelli satellitari o anche quelli satellitari tvsat??

Altri dubbio:
Dopo aver inserito (regolarmente fino in fondo con etichetta dorata in alto) la tessera tivusat, lasciando il decoder acceso e sintonizzato su Rai1 ho telefonato per l'attivazione della card (l'altro ieri) e dopo aver dato i dati dovuti mi hanno detto che ci vorranno massimo trenta minuti per l'attivazione.
Da ignorante non ho capito come faccio a capire se è attiva o meno anche dal momento che andando tramite menù del decoder, nelle informazioni della card, mi da solo il numero della tessera nonchè un altro codice sottostante ma non indica null'altro.

Grazie a chi vorrà rispondermi e spero di essere stato sufficientemente chiaro
 
Benvenuto

Per la ricerca dei canali ,bisogna vedere come meglio ti è più comodo a te.

Per l'attivazione della tessera devi mettere un canale satellitare,quindi devi assicurarti che Rai 1 messo sia quello di tivusat.

La scheda è attiva quando riesci a vedere i canali tivusat come per esempio Rai 4
 
Intanto grazie per la tempestiva risposta.
Se qualcun'altro ha da darmi ulteriori risposte, ben vengano.
 
Ho risolto, almeno in parte i miei dubbi.
La tessera innanzitutto, dopo aver telefonato, mi risulta attiva.
Inoltre non mi ero accorto che esiste l'aggiornamento/installazione canali solo per tvsat che ho prontamente avviato ed infatti alla fine mi sono apparsi tutti i canali tvsat in stretto ordine cronologico ivi compresa Rai4.

Volevo chiedere, visto che la numerazione è suddivisa in canali terrestri dall' 1 al 1000, canali tvsat dal 1001 al 2000, e canali sat dal 2001 in avanti, se è possibile "mischiare" dette tipologie.
Esempio: Al nr. 1 ho Rai1 terrestre, al nr. 2 vorrei mettere Rai2 sat.
 
Aiuto combo 9000

Il mio combo 9000 ha uno dei suoi tanti problemi che mi infastidisce più degli altri!
Premetto che non tento nemmeno di ordinare a mio piacimento i canali dall’1 al 30 perché togliendo la corrente, l’apparecchio li riordina secondo LCN tivusat. La cosa che mi da maggiori problemi è il fatto che spento il decoder la sera, la mattina successiva ritrovo dal n° 1al n° 30 i canali presenti (la sera precedente) dopo il 30 e i canali tivusat messi a casaccio in vari posti. Come posso rimediare? Devo modificare delle impostazioni?
Ecco la situazione attuale del mio decoder:
Impostazioni mhp: disabilitate (tutte)
Numerazione automatica: disattiva
Aggiornamento target: tutti
Ricerca auto stand by: abilita
Ricerca auto in funzione: abilita (ore 4,00)

Versione hardware: REV 1.0
Versione software: TWSTN 1.00.03
Versione dtt: 01
Versione load: U2.20
Sistema ID 1b26.2000

Grazie in anticipo a chi aiuterà
 
pietrino82 ha scritto:
Numerazione automatica: disattiva
Aggiornamento target: tutti
Ricerca auto stand by: abilita
Ricerca auto in funzione: abilita (ore 4,00)
E' consigliabile disabilitare anche gli aggiornamenti sw automatici ;)
 
Da quello che ho letto sul forum è consigliabile mettere le seguenti due funzioni su "disabilita":
1. Ricerca auto stand by: abilita
2. Ricerca auto in funzione: abilita (ore 4,00)

Se poi la fonte del problema è quanto sopra non lo so.
 
Una cosa che ho notato oggi nel combo è che se aggiungo i canali del mux TIMB2 (Dahlia) me li da tutti con il nome di "Sconosciuto". Poi beh i canali si vedono ma il nome del canale non compare... un altro bug eh?
 
ale89 ha scritto:
Una cosa che ho notato oggi nel combo è che se aggiungo i canali del mux TIMB2 (Dahlia) me li da tutti con il nome di "Sconosciuto". Poi beh i canali si vedono ma il nome del canale non compare... un altro bug eh?
In genere quando i ricevitori non riescono a memorizzare i nomi dei canali (e ne assegnano uno loro) è perche c'è un problema nella ricezione (es. segnale basso o cattivo puntamento dell'antenna).. magari è Dahila che nel momento in cui hai scansionato trasmetteva senza identificativi... Quindi non dovrebbe essere un bug.. pero' con questo combo non si sa mai.... :(
 
anton ha scritto:
costa da 149 a 169 euro, prezzo consistente per un decoder che non e' dotato di HDMI, ormai ce l'hanno anche i lettori dvd da 50 euro. Inoltre non capisco l'utilita' del doppio tuner, prima poteva essere utile, ora che rai e mediaset si vedranno nel pacchetto satellitare di TIVU' non lo vedo utilissimo.
Comunque tra non molto usciranno altri decoder a prezzi decisamente "politici" con scheda inclusa, ne parlavo con alcuni ragazzi di mediaworld, il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno ai 50 euro, ovviamente non sara' il "grande" humax ma scommetto che avra' l'ingresso HDMI, bisogna pur fare concorrenza a sky.

Siamo a ottobre .... qualcuno ha notizia di decoder tivusat intorno a 50€ di pz
 
Indietro
Alto Basso