Nuovo Agg Sw Humax Combo 9000 TivuSat (Versione Sw 1.01.05) dal 04/08/11

ERCOLINO ha scritto:
Per il momento non c'è nulla
allora mi si spieghi perchè fino a poco tempo fa, si parlava di un aggiornamento che avrebbe sistemato parecchie cose che con questa versione non vanno affatto bene?
Poi lasciatemelo dire: "L'HUMAX", ha sempre (forse per vizio) prodotto decoder che una volta immessi nel mercato li ha lasciati al suo destino con tutti i suoi bug che (forse) volutamente li ha prodotti e non li ha voluti risolvere ovviamente.
 
claudiuzzo ha scritto:
allora mi si spieghi perchè fino a poco tempo fa, si parlava di un aggiornamento che avrebbe sistemato parecchie cose che con questa versione non vanno affatto bene?
Poi lasciatemelo dire: "L'HUMAX", ha sempre (forse per vizio) prodotto decoder che una volta immessi nel mercato li ha lasciati al suo destino con tutti i suoi bug che (forse) volutamente li ha prodotti e non li ha voluti risolvere ovviamente.
Ercole come mai non spieghi l' attegiamento che ha HUMAX nei confronti dell'utenza?
 
io l'ho comprato pagato 145 euro poi non capisco una cosa l'ho fanno combo ma se metto un decoder tivusat è perchè non ho segnale terrestre giusto cmq fa schifo si blocca faccio la lista dei canali io e si sprogramma se si spenge spariscono i canali rai è veramente uno schifo ora ho comprato un i-can e funziona benissino e l'ho pagato 99 euro
 
Io per fortuna di questi problemi non ne ho a parte un altro (vedi pagina precedente) del quale nessuno sa nulla di preciso (forse S7TEFANO??).
Per il fatto che spariscono i canali credo che bisognava disattivare tutti gli aggiornamenti automatici
 
rickiconte ha scritto:
Io per fortuna di questi problemi non ne ho a parte un altro (vedi pagina precedente) del quale nessuno sa nulla di preciso (forse S7TEFANO??).
Ciao, non son sicuro che sia lo stesso difetto che dici (pero purtroppo da qualche settimana ho dovuto cambiare il mio tv CRT con un LCD.. e non posso confermarti).. pero' se imposto 4/3 e Letterbox noto una "cattivo" modo di ridimensionare l'immagine dello Humax..(lo avevo segnalato in un post). Per rendere l'idea in pratica usa un filtro di resizer dell'immagine piuttosto grossolano. Se hai esperienza ad esempio con Virtualdub, ricorda molto quello che si ottiene con il filtro "nearest neighbor".. che è un filtro rapido ma che produce immagini scadenti, blocchettose... Con altri decoder invece non ci sono questi artefatti, perche' usano filtri piu accurati tipo il bilinear o il bicubic. Se è questo non è dunque un bug.. ma diciamo una scelta pessima del costruttore.

Per il fatto che spariscono i canali credo che bisognava disattivare tutti gli aggiornamenti automatici
Purtroppo no... I canali spariscono dalle loro posizioni in ogni caso (LCN/aggio attivati o meno non fa differenza) se li hai rinominati o impostato il codice familiare.. come ho scritto nella lista Bug Combo 9000 Tivusat al punto 4 (nessuno mi ha mai confermato che la causa della smemorizzazione è (anche) la rinomina/blocco familiare dei canali, ma è cosi', me lo son confermato da solo con un altro Humax Combo avuto in prestito).
 
Ultima modifica:
Ciao Stefano e grazie per l'intervento.

Il problema da me evidenziato è praticamente quello che citi al punto "1" della tua lista dei BUG, solamente che da me (da mia madre) la "striscia" è molto meno evidente ed è orizzontale anzichè verticale e viene visualizzata solamente se sul tv crt 4:3 di mia madre viene visualizzata una trasmissione (o canale) che nativamente trasmette in 16:9 ed impostando la tv su "letterbox", impostazione che mi permette di vedere l'immagine nelle giuste proporzioni, seppur con bande nere sopra e sotto.

La striscia sparisce se metto su "centrato" oppure su "auto" ma ovviamente le proporzioni sballano visto che viene fatto una sorta di zoom. Ovvio la visione rimane comunque accettabile ma un po mi da fastidio.
Col Goldbox che mia madre aveva in precedenza questi problemi non c'erano.
 
Ultima modifica:
rickiconte ha scritto:
Ciao Stefano e grazie per l'intervento.

Il problema da me evidenziato è praticamente quello che citi al punto "1" della tua lista dei BUG, solamente che da me (da mia madre) la "striscia" è molto meno evidente ed è orizzontale anzichè verticale e viene visualizzata solamente se sul tv crt 4:3 di mia madre viene visualizzata una trasmissione (o canale) che nativamente trasmette in 16:9 ed impostando la tv su "letterbox", impostazione che mi permette di vedere l'immagine nelle giuste proporzioni, seppur con bande nere sopra e sotto.

La striscia sparisce se metto su "centrato" oppure su "auto" ma ovviamente le proporzioni sballano visto che viene fatto una sorta di zoom. Ovvio la visione rimane comunque accettabile ma un po mi da fastidio.
Col Goldbox che mia madre aveva in precedenza questi problemi non c'erano.
Ah capito, quindi si sballerebbe anche in senso verticale, portando l'immagine verso il basso.. appena posso provo ad acquisire l'immagine col pc come ho fatto con lo "sfasamento" orizzontale (l'acquisizione col pc, a differenza della TV, non mente e non inganna :D) e vedere se lo fa anche con il mio...non mi stupirei.. ormai non mi stupisco piu' di nulla di sto ricevitore...
 
S7efano ha scritto:
Ah capito, quindi si sballerebbe anche in senso verticale, portando l'immagine verso il basso.. .

Cioè l'immagine mia si vede bene, non si sposta nulla ma la striscia da me è orizzontale e non verticale come in questa foto http://img299.imageshack.us/img299/6059/16pxcombo.jpg.

La striscia ORIZZONTALE da me appare circa a 2/3 verso l'alto del pannello. Poi non so ma mi pare pure (però forse mi sbaglio) che a volte si spostava.
 
rickiconte ha scritto:
Cioè l'immagine mia si vede bene, non si sposta nulla ma la striscia da me è orizzontale e non verticale come in questa foto http://img299.imageshack.us/img299/6059/16pxcombo.jpg.

La striscia ORIZZONTALE da me appare circa a 2/3 verso l'alto del pannello. Poi non so ma mi pare pure (però forse mi sbaglio) che a volte si spostava.
Preciso che avevo capito che la riga che vedi è orizzontale.. essendo orizzontale quindi l'eventuale spostamento sarebbe perpendicolare rispetto alla riga (analogamente alla striscia verticale dell'altro bug), quindi in verticale ;) . Cmq per fortuna almeno lo spostamento non c'è. :)

Ho catturato un fotogramma...

Col mio combo non mi pare di notare niente di anomalo.. a parte quegli artefatti "blocchettosi" di cui parlavo dovuti al cattivo algoritmo che usa il combo per ridimensionare l'immagine per avere il letterbox... (si vede bene nel bordo del mobile che ho indicato con la freccia.. il bordo appare seghettato.. invece che bello lineare).
 
andrea2009 ha scritto:
io l'ho comprato pagato 145 euro poi non capisco una cosa l'ho fanno combo ma se metto un decoder tivusat è perchè non ho segnale terrestre giusto cmq fa schifo si blocca faccio la lista dei canali io e si sprogramma se si spenge spariscono i canali rai è veramente uno schifo ora ho comprato un i-can e funziona benissino e l'ho pagato 99 euro

Ciao andrea2009,

io penso ch'e si e combo (humax 9000) e per il motivo ch'e un giorno o l'altro si puo che le personne ch'e non profitano adesso del digitale terrestra, lo pottrano, e alora, passerano al digital terrestra.
Non dobiamo dimenticare, ch'e su dtt si trova mediaset prenium, e non penso ch'e mediaset prenium sia disponibile su tivu sat un giorno.

amitié
guy


ps:
io o paggato il combo 155 euro e o visto una differenza entra 2 magazine di circa 20 euro di piu , a diritura uno me lo proponeva a 175 euro !!!
Il piu bello e che dove o comprato il decodeur mi proponevano il set completo con la parrabola a 170 euro e vendevono il decodeur solo a 155 euro !!!


il i-can a molti cose di meno del humax, non a il lnb out ! non a il pcmcia !! etc...

i rivenditore mi anno tutti sconsigliato
il i-can per mottivi di essere un decodeur ch'e non dovrebe sul tempo essere agiornato come lo sarra il humax, ma per ch'i non vuole tanto spendere denaro penso anch'e io che il i-can sia il decodeur giusto.

amitié
guy
 
Ultima modifica:
rickiconte ha scritto:
xGuy
La "LINEA23" me la fa anche sulla televisione svizzera tedesca (SF1) in DTT.
Per cui secondo me dipende dal Humax.
A questo punto ho i miei grossi dubbi che un aggiornamento firmware possa risolvere il difetto.

Nessun altro che ravvisa il mio problema?? S7TEFANO dove sei??


ciao rickiconte,

io non veddo la ligna 23 su nessuno di canali swizzere da piu di 1 anno e verro ch'e prima si veddeva a l'innizio ma dopo la ssr a scancelato il problema di vissibilita della famosa ligna.

In fatti a i ragioni su diversi tv e possibili attivare il letter box e su altri e il decodeur ch'e lo ativa, ti consiglio di regolare il tuo televisore su automatico per la detetione del passagio al 16:9 .

Ma questo non e niente comparato a i problemi di detetione del HD 16:9 e 4:3 dove se ne veddono da tutti !!! horizontal , vertical etc...

Il HD e una vergogna su questo argomento !!!

amitié
guy

per info:
Cambiamento nella segnalazione di trasmissioni in formato
panoramico su satellite.
La SRG SSR idée suisse produce le trasmissioni televisive quasi
esclusivamente nel formato 16:9. Solo alcuni programmi acquistati o
materiale d’archivio vengono ancora mandati in onda nel vecchio formato
4:3.
I ricevitori satellitari possono estrarre da diverse fonti del flusso di dati le
informazioni sul formato della trasmissione e adattare lo schermo ai formati
16:9 e 4:3. Le informazioni sul formato saranno segnalate nella riga
d’immagine 23. Si tratta di una riga dell’immagine attiva che si trova nella
metà visibile dell’immagine. Le informazioni sul formato di questa linea
appaiono a volte sullo schermo degli utenti sotto forma di strisce bianche
nella porzione superiore di sinistra.
Accertamenti della SRG SSR hanno dimostrato che queste informazioni sul
formato nella linea 23 non sono più necessarie con i ricevitori satellitari
d’uso commerciale. La SRG SSR ha perciò deciso che il 6 maggio 2008
alle 5.30 rimuoverà questa linea. In questo modo nella ricezione satellitare
scompariranno anche le bianche strisce.
Se dopo tale data il vostro schermo non funzionasse più correttamente
verificate le funzioni «formato d’immagine», «controllo AV» e «adattamento
dell’immagine» (denominazioni cambiano a seconda del modello).
In caso di domande rivolgetevi al vostro rivenditore TV oppure al nostro
helpdesk (0848 88 44 22) da lunedì a venerdì 9.00–12.00 e 13.30–17.00.
Oppure scrivete a info@broadcast.ch.
 
S7efano ha scritto:
... (si vede bene nel bordo del mobile che ho indicato con la freccia.. il bordo appare seghettato.. invece che bello lineare).

Anche a me fa le seghettature (aliasing) ma le fa appunto solamente in quella porzione di video (striscia) che ti ho detto, ovvero per tutta la larghezza del pannello.
Nella tua foto invece non si capisce bene se le seghettature sono lungo tutta la larghezza (come da me) o se solo in quel punto della scatola che indichi con la freccia. Mi pare che l'Aliasing tu ce l'hai in entrambi i mobili ma solo dal lato destro, mentre quello sinistro del mobile è abbastanza lineare, per cui forse da te è diverso.

Grazie Stefano e grazie Guy.
 
andrea2009 ha scritto:
io l'ho comprato pagato 145 euro poi non capisco una cosa l'ho fanno combo ma se metto un decoder tivusat è perchè non ho segnale terrestre giusto cmq fa schifo si blocca faccio la lista dei canali io e si sprogramma se si spenge spariscono i canali rai è veramente uno schifo ora ho comprato un i-can e funziona benissino e l'ho pagato 99 euro
Ma io è dai primi di settembre che lo uso, l'ho programmato appena acquistato e stop. L'ho disalimentato piu' volte non si è mai sprogrammato, va bene in DTT e su TivuSat. Ha alcuni bug che mi auguro vengano corretti al piu' presto. Poi non prendetevela con Ercolino che ha il suo da fare sul Forum, ha detto che per il momento non c'e' nulla, quindi' quando avra' notizie come ha sempre fatto le pubblichera'. La Humax di sicuro sa che ci sono alcuni bug è nel loro interesse risolverli.
Sei il tuo si sprogramma portalo indietro succede che su centinaia di migliaia di prodotti ne esca qualcuno con problemi. Per quanto riguarda I-Can a leggere il 3D anche lui a qualche problema di gioventu', quindi....
 
rickiconte ha scritto:
Anche a me fa le seghettature (aliasing) ma le fa appunto solamente in quella porzione di video (striscia) che ti ho detto, ovvero per tutta la larghezza del pannello.
Nella tua foto invece non si capisce bene se le seghettature sono lungo tutta la larghezza (come da me) o se solo in quel punto della scatola che indichi con la freccia. Mi pare che l'Aliasing tu ce l'hai in entrambi i mobili ma solo dal lato destro, mentre quello sinistro del mobile è abbastanza lineare, per cui forse da te è diverso.

Grazie Stefano e grazie Guy.
Sì, ti assicuro che lo fa per tutto la larghezza(sarebbe stato sì anomalo se lo facesse solo li). Dove ci sembra che non ci sia in realta' c'è, solo che non lo percepiamo perche dipende dalla complessita' dell'immagine in quei punti (contrasto, quantita' dei dettagli ecc..) che il filtro usato dal decoder deve riadattare; in generale piu le linee sono obblique piu il difetto si nota anche guardandole in un'immagine fissa (come nella foto che ho messo); se l'inquadratura scorre lentamente la cosa peggiora: quelle "seghettature" diventano come delle "ondine" che danno all'immagine un che di fluttuante mentre si sposta la telecamera che inquadra, e questo naturalmente per tutta la larghezza dell'immagine (il alcuni punti di piu in altri meno.. a seconda del tipo di scena).



guy2007 ha scritto:
il i-can a molti cose di meno del humax, non a il lnb out ! non a il pcmcia !! etc...

i rivenditore mi anno tutti sconsigliato
il i-can per mottivi di essere un decodeur ch'e non dovrebe sul tempo essere agiornato come lo sarra il humax, ma per ch'i non vuole tanto spendere denaro penso anch'e io che il i-can sia il decodeur giusto.

amitié
guy
Ciao Guy, concordo col tuo post.. Nonostante tutti sti bug che ha, mi sembra tutto sommato meglio dell'I-can.. se non altro come H/W in piu (Common Interface, LNB Out, possibilita di inviare i settings col pc... ).. e anche se non ha l'hdmi per contro ha l'S-Video che consente registrazioni di qualita'...

PS: anche se pero' costa qualcosa in piu' e la Humax lo sta abbandonando a se stesso :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
aiuto!

non ho la pazienza di leggere 51 pagg. di post! Ma a me ogni tanto scompaiono i canali tivusat; ritorno alle impostazioni di fabrica e risintonizzo tutto! si può fare in qualche altro modo?
 
franco48 ha scritto:
non ho la pazienza di leggere 51 pagg. di post! Ma a me ogni tanto scompaiono i canali tivusat; ritorno alle impostazioni di fabrica e risintonizzo tutto! si può fare in qualche altro modo?
Stiamo aspettando un aggiornamento che dovrebbe risolvere parecchi bug, ma al momento non c'è nulla, (come dice anche ERCOLINO).
 
franco48 ha scritto:
non ho la pazienza di leggere 51 pagg. di post! Ma a me ogni tanto scompaiono i canali tivusat; ritorno alle impostazioni di fabrica e risintonizzo tutto! si può fare in qualche altro modo?
Prova a disabilitare tutti gli aggiornamenti e dare LCN tivu sat così almeno quelli ti rimangono...
Dato che il mio combo risulta stabile (anche se l'ordine dei SOLI canali tivusat non me li fa cambiare) al più presto manderò un elenco delle mie impostazioni.
ciao
 
come faccio a procedere? ovvero come faccio a rifiutare gli aggiornamenti? Ed eventualmente non è che questo compromette l avisione dalla scheda?
 
claudiuzzo ha scritto:
Stiamo aspettando un aggiornamento che dovrebbe risolvere parecchi bug, ma al momento non c'è nulla, (come dice anche ERCOLINO).
L'atteso aggiornamento per il combo è valido anche per il vecchio combo 9000 quello non brandizzato tivu sat? :icon_rolleyes: grazie
 
Indietro
Alto Basso