Nuovo Agg Sw Humax Combo 9000 TivuSat (Versione Sw 1.01.05) dal 04/08/11

Pure io l'ho acquistato fine agosto 2009 con loader U2.20....perdita dei canali solo una volta....gli altri BUG li ho +o- tutti di buono è stabile ...

ciao:icon_rolleyes:
 
Ma un'anima pia tra quelli che hanno l'U2.40, e che l'hanno aggiornato, che ha voglia di verificare quali bug hanno sistemato della lista bug nel primo post ? :D

Io ho provato a vedere se si riusciva a caricare il fw del combo normale..(perlomeno eliminando i menu tivusat avrei tolto la presenza del bug in questi menu :D , che cmq non uso) ma evidentemente è per un altro loader ancora.. infatti fa lo stesso scherzo di quello per U 2.40...

Il combo normale che loader monta? ... per curiosita'... ho provato a caricarlo anche perche' a sto punto pensavo fosse lo stesso U 2.20. se pensiamo che quello con u 2.20 siano dei "riciclati" del non-tivusat... evidentemente allora avevano sostituito anche il loader...
 
S7efano ha scritto:
Il combo normale che loader monta? ... per curiosita'... ho provato a caricarlo anche perche' a sto punto pensavo fosse lo stesso U 2.20. se pensiamo che quello con u 2.20 siano dei "riciclati" del non-tivusat... evidentemente allora avevano sostituito anche il loader...

Confermo,Il mio combo che non è tvsat ha il loader u2.20
 
guardian72 ha scritto:
Confermo,Il mio combo che non è tvsat ha il loader u2.20
Grazie.. infatti mi pareva di ricordare fosse lo stesso.. allora non è tanto per il loader che non lo carica... ma da quel sys. ID che son diversi in tutti e tre le versioni

Combo non-Tivusat: Sys. ID: 1b26.0000 ; Loader: U 2.20

Combo Tivusat "vecchio" : Sys. ID: 1b26.2000 ; Loader: U 2.20

Combo Tivusat "nuovo": Sys. ID: 1b26.1000 ; Loader: U 2.40
 
ale89 ha scritto:
Guardate qua... http://www.tivu.tv/sat/news/index.aspx?i=630

"Nel caso il decoder non dovesse trovare l'aggiornamento, sarà necessario effettuare prima un Reset di fabbrica"

Questo messaggio è rivolto a tutti i deocoder... il problema è che per il combo con la versione 2.20 anche se si fa il reset l'aggiornamento non lo trova :D

Confermo!
Ho appena fatto il reset di fabbrica, lasciato tutte le impostazioni cosi' come proposte, ma il firmware ota non se lo e' trovato.
 
Aggiornato oggi.Non mi sembra che sia stato fatto un gran lavoro,visto che praticamente è rimasto quasi tutto uguale.Eppure tempo ne hanno avuto.La domanda è: sono incompetenti,oppure menefreghisti !!!.Opterei per la seconda ipotesi,in quanto humax non mi sembra l'ultimo arrivato.
Altra domanda: dove sono le riviste che l'hanno recensito e consigliato,pur avendo recensito e consigliato il combo non tv sat ???? Probabilmente vale il detto : TENGO FAMIGLIA. Dimentivavo, Le riviste sono AF DIGITALE,EURO SAT,almeno quelle che conosci io.
 
aggiornato.
fra i vari problemi avevo quello che si riaccende da solo e non è cambiato.
no problem.... gia staccato e risostituito col clarke3100.
chiedetemi se ricompro un humax :eusa_naughty: :eusa_naughty:
 
pietrino82 ha scritto:
Vale anche per me!
il problema della lista canali l'ho risolto da me
due bug utili da eliminare sarebbero: la zigrinatura in formato letterbox e la sovrascrizione dei txp con stesso nid e tid (che penso non si risolveranno)
penso proprio che mi terrò il decoder così, vita natural durante. Quando si fonderà lo butto e compro la cam e un CTech

Come hai risolto il problema lista canali?
La zigrinatura in formato letterbox è veramente un bug spiacevole.
 
e io che pensavo che la humax fosse una delle ditte migliori...vatti a fidare!
 
ZWOBOT ha scritto:
Come hai risolto il problema lista canali?
La zigrinatura in formato letterbox è veramente un bug spiacevole.
Non credo si possa risolvere... si puo' solo riuscire ad evitare di perdere la lista canali personalizzata; da dopo un "reset di fabbrica", basta non abilitare mai tutto cio' che ha a che fare con la LCN e non rinominare mai i canali.. in questo modo allo scollegamento/ricollegamento dalla rete elettrica la numerazione non si sballa.

La "zigrinatura", è sicuramente spiacevole... pero' insisto che secondo me non è un bug... è solo un cattivo algoritmo di ridimensionamento...per chi ha esperienza di video editing è un po' come applicare per il ridimensionamento dell'immagine un filtro spartano; esempio un semplice "pixel resize", invece di un molto piu' preciso bicubico o Lanczos.
Di sicuro nei fatti credo che non si è mai visto un decoder che effettua una conversione in 4/3 lettebox di qualita' cosi' scadente...
 
Ultima modifica:
ZWOBOT ha scritto:
Come hai risolto il problema lista canali?

La procedura da seguire è questa:

1) Reset del ricevitore alle impostazioni di fabbrica.
2) Scansione satellite/frequenze con LCN disabilitata.
3) Tutti i vari aggiornamenti (sw, mhp ecc..) disabilitati.
4) Riordino dei canali a tuo piacimento, senza mai nessuna rinomina dei canali e senza attivare il "controllo familiare" (a meno che non lo si imposti dal menu tasto "opt" sui singoli canali; in questo caso il bug non si verifica).
 
D'accordo che non ho potuto aggiornare per via del loader diverso, ma per me che speravo tanto in questo aggiornamento software per risolvere la sezione DTT che ha una capacità ricettiva alquanto scarsa (l'Humax 4000 in confronto è un gioiello), visto l'andazzo credo che dovrò riporlo di nuovo nello scatolo, sperando che mi passi la tentazione di buttarlo via.
Saluti
 
S7efano ha scritto:
Di sicuro nei fatti credo che non si è mai visto un decoder che effettua una conversione in 4/3 lettebox di qualita' cosi' scadente...
la cosa che non mi so proprio spiegare è come mai un altro modello di ricevitore Humax in mio possesso, il Fox F3-CI, non ha assolutamente questo problema! Perché il Combo ha questo problema, se i ricevitori precedenti della ditta non ce l'avevano? Non ha senso! Cos'è, peggiorano anziché migliorare? Il Fox F3-Ci anche sotto molti altri aspetti è migliore del Combo.
 
S7efano ha scritto:
La "zigrinatura", è sicuramente spiacevole... pero' insisto che secondo me non è un bug... è solo un cattivo algoritmo di ridimensionamento...per chi ha esperienza di video editing è un po' come applicare per il ridimensionamento dell'immagine un filtro spartano; esempio un semplice "pixel resize", invece di un molto piu' preciso bicubico o Lanczos.
Di sicuro nei fatti credo che non si è mai visto un decoder che effettua una conversione in 4/3 lettebox di qualita' cosi' scadente...

Non c'è dubbio che sia proprio come dici tu, odio il "pixel resize", è inutilizzabile, eppure sembra lo implementino su questo decoder!
Pur non essendo un bug alla pari di altri, è comunque qualcosa che devono risolvere.

Sat Blue Eyes ha scritto:
La procedura da seguire è questa:

1) Reset del ricevitore alle impostazioni di fabbrica.
2) Scansione satellite/frequenze con LCN disabilitata.
3) Tutti i vari aggiornamenti (sw, mhp ecc..) disabilitati.
4) Riordino dei canali a tuo piacimento, senza mai nessuna rinomina dei canali e senza attivare il "controllo familiare" (a meno che non lo si imposti dal menu tasto "opt" sui singoli canali; in questo caso il bug non si verifica).

Senza saperlo ho sempre fatto quanto suggerisci, con la sola differenza che ho rinominato molti canali.
La LCN non voglio sapere nemmeno cos'è, è un'opzione che non considero nemmeno, anche se in realtà questo Combo lo uso solo come secondo ricevitore, l'altro che ho è uno Humax 5100 che comunque non uso, mentre faccio largo uso di schede per PC tipo SkyStar2, assieme a software dove i canali non sono costretti a numerazioni.
 
ovviamente il decoder da me caricato con seriale era un Combo Tivusat Sys. ID: 1b26.1000 ; Loader: U 2.40
 
ZWOBOT ha scritto:
Senza saperlo ho sempre fatto quanto suggerisci, con la sola differenza che ho rinominato molti canali.
Nel combo non-Tivusat giusto? Esso infatti mi risulta non sia affetto dal problema della rinomina...
Per il Tivusat pero' non c'è verso... se si rinomina un canale poi per spostarlo dov'era in origine, bisogna per forza eliminarlo e rifare la scansione sulla frequenza, risalvarlo e rimetterlo dove si vuole.


EDIT, per chi ha il nuovo sw: ma almeno 'sto problema del riposizionamento in seguito alla rinomina dei canali (con successivo scollegamento /ricollegamento alla corrente elettrica) è stato risolto ?
 
Ultima modifica:
Il mio è un non Tivusat, anche se non ho mai capito (o non mi interessa) dove sia la differenza, visto che funziona benissimo con la scheda Tivusat.

Succede che se ad esempio manca la corrente, quando viene riacceso, i canali sono sballati, ma vengono spostati solo quelli che appartengono a frequenze terrestri. Ovviamente questo fa sballare anche i satellitari, però ho notatao che sono canali terrestri quelli che mi ritrovo tra i primi 10-15, e che di norma si trovano verso il 120.
 
Indietro
Alto Basso