Nuovo Agg Sw Humax Combo 9000 TivuSat (Versione Sw 1.01.05) dal 04/08/11

ZioKit ha scritto:
Ho provato a chiedere tramite un amico che lavora nel settore, ed ha contatti diretti con Mediasat, vediamo che mi dice, appena ho info vi faccio sapere.
Ho paura che non avrai grandi risposte.Il problema è sapere se è MEDIASAT che deve risolvere il problema,o è HUMAX che deve risolverlo,e Mediasat fa per cosi dire il passacarte.!!!! Personalmente credo che dovrebbe essere Humax ,in quanto Mediasat,se non erro, si limita all'assistenza e distrubuzione.
 
Altra risposta da mediasat :(

Buongiorno,

sinceramente non diamo tanta attenzione su dei problemi descritti nei forum siccome ne va trovato di tutto e ancora di piú.
Fino a tutt'oggi da noi non ha reclamato nessuno un malfunzionamento nella visualizzazione dell'immagine.
Andremo a controllare il problema descritto, possiamo peró giá anticipare che il nuovo software non andrá a risolvere il problema (se esiste), siccome nessuno avrá toccato questa parte del software.
Per il resto é ovvio che un ricevitore dedicato a TIVUSAT attivando la ricerca NETWORK ne va a trovare tutti canali che fanno parte del pacchetto TIVUSAT anche se sul transponder non c'é il riferimento ad altre frequenze.

Cordiali saluti,
Georg Lunger
responsabile tecnico
MEDIASAT SPA
 
ale89 ha scritto:
Altra risposta da mediasat :(

Buongiorno,

sinceramente non diamo tanta attenzione su dei problemi descritti nei forum siccome ne va trovato di tutto e ancora di piú.
Fino a tutt'oggi da noi non ha reclamato nessuno un malfunzionamento nella visualizzazione dell'immagine.
Andremo a controllare il problema descritto, possiamo peró giá anticipare che il nuovo software non andrá a risolvere il problema (se esiste), siccome nessuno avrá toccato questa parte del software.
Per il resto é ovvio che un ricevitore dedicato a TIVUSAT attivando la ricerca NETWORK ne va a trovare tutti canali che fanno parte del pacchetto TIVUSAT anche se sul transponder non c'é il riferimento ad altre frequenze.

Cordiali saluti,
Georg Lunger
responsabile tecnico
MEDIASAT SPA

haha.. fanno ridere... certo hanno commentato il punto piu "debole" della lista bug... cioè quello che effettivamente non è un bug.. ma è cmq improprio chiamarla "ricerca network".. visto che non è "reale".. e tutti gli altri bachi???? Faccio cosi'... lo cancello dalla lista quel punto... così non si aggrappano a ste cose...

Per la cronaca era questo:


3- Se si fa la ricerca manuale sulla frequenza 10992V abilitando la "Ricerca network".. il Combo fa la ricerca
anche sugli altri transponder dove ci sono canali TivuSat (11919, 11541 ecc..); ma essendo che la 10992V non contiene realmente dei "link" ad altre frequenze (infatti con altri ricevitori non vengono agganciate altre frequenze), ne risulta che non si tratta propriamente della funzione "Ricerca network"; ma è piu' un operazione che esegue "localmente " il Combo.

Tivusat se volesse metterebbe in collegamento i suoi transponder... cosa c'entra che il decoder lo debba fare di suo?..... perlomeno lo chiamasse in un altro modo e non "ricerca network"....e poi c'è gia' la voce apposita per la ricerca "Tivusat"!... vabbe intanto vogliono aver sempre ragione sti "cervelloni" del servizio assistenza....

PS: ora dicono che non danno tanta attenzione ai problemi segnalati nei forum?.. strano.. quando li ho contattati io volevano come "prova" dei bachi che ho segnalato, la discussione su un forum!!! :eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall: e avevano detto che risolvevano al prossimo aggiornamento... Non solo non hanno risolto... ma l'aggiornamento non è nemmeno arrivato al mio ricevitore visto che ha il loader U2.20.
 
Ultima modifica:
Sicuramente il fatto di avere un agg. che risolve solo in parte i problemi e che non è fruibile da gran parte dei dec è scandaloso, ma, avendo x curiosità letto anche i thread relativi agli altri dec Tivùsat, mi ritengo + CHE FORTUNATO (ne ho lette veramente di tutti i colori) :icon_bounce:
 
max283 ha scritto:
Ciao S7efano,

Non c'e' problema,;)
sempre a disposizione.
Inutile andare a caso, ma eseguire i Test di verifica con criterio.
Almeno li esaminiamo uno alla volta, sperando che siano stati risolti.
Fammi sapere.
Ciao;)
max

Ciao, ho recuperato questo post:

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1265336&postcount=414

(tra l'altro era un post in cui ti quotai, per un'altra questione.. :D)

in cui avevo fatto la prova coi pid (che è una conseguenza del bug dei TID/NID dei transponder)... prova a vedere se ricapita la stessa cosa...

(chissa' perche penso proprio che non l'hanno risolto.. cmq prova se ti va :) )


ZioKit ha scritto:
Ho provato a chiedere tramite un amico che lavora nel settore, ed ha contatti diretti con Mediasat, vediamo che mi dice, appena ho info vi faccio sapere.
Speriamo :).. ma la vedo dura... ci hanno messo mesi per rilasciare sto sw corretto di niente in pratica... e nemmeno per tutti....
 
Ultima modifica:
Ho provato ad aggiornare l'humax combo 9000, ma non trova nessun aggiornamento ...
 
serginsky ha scritto:
Ho paura che non avrai grandi risposte.Il problema è sapere se è MEDIASAT che deve risolvere il problema,o è HUMAX che deve risolverlo,e Mediasat fa per cosi dire il passacarte.!!!! Personalmente credo che dovrebbe essere Humax ,in quanto Mediasat,se non erro, si limita all'assistenza e distrubuzione.

Mediasat è solo il distributore.

Non lo sviluppa lei il sw
 
ERCOLINO ha scritto:
Mediasat è solo il distributore.

Non lo sviluppa lei il sw
Pero' è anch evero che in Italia è l'unica che fa da "tramite".. cioè anche nel sito Humax se uno volesse contattarli in merito a qualsiasi cosa riguardi combo9000 (a differenza degli altri modelli, se non ricordo male) si viene riindirizzati al sito Mediasat (che a sua volta poi sara' ( ?) in contatto con la Humax ), come se Humax non c'entrasse piu nulla con l'utenza... Cmq o Humax e/o Medasat evidentemente se ne fregano...
 
ERCOLINO ha scritto:
Mediasat è solo il distributore.

Non lo sviluppa lei il sw
L'avevo intuito. Probabilmente humax, che è quello che ci mette la faccia, pensa di vivere sugli allori,come molte aziende che poi si lamentano quando falliscono.Forse dalla Korea non recepiscono le proteste di quelli che pagano.
 
S7efano ha scritto:
Ciao, ho recuperato questo post:

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1265336&postcount=414

(tra l'altro era un post in cui ti quotai, per un'altra questione.. :D)

in cui avevo fatto la prova coi pid (che è una conseguenza del bug dei TID/NID dei transponder)... prova a vedere se ricapita la stessa cosa...

(chissa' perche penso proprio che non l'hanno risolto.. cmq prova se ti va :) )


Ciao S7efano,

Ho letto un po' il post del link,forse leggendo, qualcosa mi mette fuoristrada.
Sto provando da un po', le ho provate un po' tutte, ogni volta, una cosa diversa.
Avro', circa 200 "Canale Utente", memorizzati nel decoder.
Una sequenza logica da seguire? Grazie.


Ciao;)
max
 
max283 ha scritto:
Ciao S7efano,

Ho letto un po' il post del link,forse leggendo, qualcosa mi mette fuoristrada.
Sto provando da un po', le ho provate un po' tutte, ogni volta, una cosa diversa.
Avro', circa 200 "Canale Utente", memorizzati nel decoder.
Una sequenza logica da seguire? Grazie.


Ciao;)
max
Provo a semplificare al massimo.. è piu facile a farlo che a spiegarlo mi sa :D

In pratica prova cosi:

Cancella tutti i "canali utente" che hai salvato finora.

Crea un "canale utente" su una frequenza a tua scelta:

esempio: 11919 V, e imposta come pid video quello di Canale5 FTA: 516. I pid audio e PCR mettili sballati.. esempio metti rispettivamente 1111 e 2222.

Dopo che avvii la ricerca e memorizzi, ti ritroverai con un "canale utente" con il video di canale5 e senza l'audio; e fin quei è tutto corretto come fanno tutti i ricevitori (a parte quella odiosa scritta in sovraimpressione...)

Dal menu col tasto OPT+->informazione ti ritroverai il canale con questi dati:

frequenza 11919V NID: 65535, TID 65535.

fin qui ancora è tutto corretto.

Ora, senza cancellare questo "canale utente" appena creato, prova ad aggiungerne un altro, ad esempio:


freq. 11179 H pid video 901 PCR e Audio ancora sbalalti.. esempio 3333 e 4444

questo dovrebbe memorizzarti Supertennis (come un nuovo "canale utente"), senza audio..

e vedrai che non lo fara'... perche sul nuovo canale creato, dal tasto OPT+ -> Informazione, vedrai che la frequenza, a sorpresa, è ancora quella di canale 5 (11919) e non la 11179 appena immessa, e il canale sarà buio.. perche il dec erroneamente memorizza il pid 901 della 11919 di prima e non della 11179 come dovrebbe; questo è il bug.

Risultato:non sa memorizzare piu di un "canale utente" di nostro piacimento... cosa che invece dovrebbe essere possibile, visto che prevede la ricerca avanzata con inserimento di pid; e questo non permette di by-passare il bug dei transponder con stesso nid/tid, perche la causa è la stessa (tid e nid a 65535 di entrambi i "canali utente" creati: la prima frequenza (11919) ha sovrascritto la futura che volevamo aggiungere (11179) ) .

(cmq spero di essere smentito.. ma ho i miei dubbi che l'abbiano corretto..)
 
Ultima modifica:
S7efano ha scritto:
Provo a semplificare al massimo.. è piu facile a farlo che a spiegarlo mi sa :D

In pratica prova cosi:

Cancella tutti i "canali utente" che hai salvato finora.

Crea un "canale utente" su una frequenza a tua scelta:

esempio: 11919 V, e imposta come pid video quello di Canale5 FTA: 516. I pid audio e PCR mettili sballati.. esempio metti rispettivamente 1111 e 2222.

Dopo che avvii la ricerca e memorizzi, ti ritroverai con un "canale utente" con il video di canale5 e senza l'audio; e fin quei è tutto corretto come fanno tutti i ricevitori (a parte quella odiosa scritta in sovraimpressione...)

Dal menu col tasto OPT+->informazione ti ritroverai il canale con questi dati:

frequenza 11919V NID: 65535, TID 65535.

fin qui ancora è tutto corretto.

Ora, senza cancellare questo "canale utente" appena creato, prova ad aggiungerne un altro, ad esempio:


freq. 11179 H pid video 901 PCR e Audio ancora sbalalti.. esempio 3333 e 4444

questo dovrebbe memorizzarti Supertennis (come un nuovo "canale utente"), senza audio..

e vedrai che non lo fara'... perche sul nuovo canale creato, dal tasto OPT+ -> Informazione, vedrai che la frequenza, a sorpresa, è ancora quella di canale 5 (11919) e non la 11179 appena immessa, e il canale sarà buio.. perche il dec erroneamente memorizza il pid 901 della 11919 di prima e non della 11179 come dovrebbe; questo è il bug.

Risultato:non sa memorizzare piu di un "canale utente" di nostro piacimento... cosa che invece dovrebbe essere possibile, visto che prevede la ricerca avanzata con inserimento di pid; e questo non permette di by-passare il bug dei transponder con stesso nid/tid, perche la causa è la stessa (tid e nid a 65535 di entrambi i "canali utente" creati: la prima frequenza (11919) ha sovrascritto la futura che volevamo aggiungere (11179) ) .

(cmq spero di essere smentito.. ma ho i miei dubbi che l'abbiano corretto..)

Ciao S7efano,

Purtroppo la tua spiegazione non fa' una piega, e neanche il risultato purtroppo. Fatto praticamente in diretta.
Penso poi che con il caos dell'aggiornamento per le diverse versioni di Loader,
questo "Bug", ce lo teniamo bello stretto (purtroppo).
Altro Test effetuato.
A disposizione per altre verifiche.
Fammi sapere.;)
Avevi letto qui ?

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1672711&postcount=1403

Questo almeno sembra sia stato risolto.

Ciao;)
max
 
Sì, avevo letto ;)

In pratica hanno risolto unicamente il bug che riposizionava i canali con la LCN attiva, ma gli altri bug ci sono ancora tutti e dai tempi del combo non-Tivusat; 2007!!
 
Scusate io ho un combo 9000 NON tivù: non ho trovato niente sul TD, qualcuno mi sa dire se si può fare l'aggiornamento del FW con quello del tivù, visto che è del 2010 contro quell'altro che è del 2008 (che per male che vada sarà sempre meglio, credo)?

Grassie.

Update: mi rispondo da solo.
Ho letto un pò di messaggi e mi pare che i problemi siano gli stessi di quando l'ho comprato (inizio 2008); la zigrinatra a destra (ovvero lo spostamento a sx del quadro) è sempre stato un problema dall'uscita di questa ciofeca (non so come chiamarlo altrimenti)
Infatti sono passato al TS7900 per il DTT e tengo questo solo per il satellite.
Quello che mi 'stupisce' e che anche dei rispettabilissimi rappresentanti di questo forum continuino a difendere a spada tratta la Humax e non riescano (vogliano) far apportare dei miglioramenti che non sono solo tali ma soprattutto per risolvere i bugs.
 
Ultima modifica:
budmud ha scritto:
Scusate io ho un combo 9000 NON tivù: non ho trovato niente sul TD, qualcuno mi sa dire se si può fare l'aggiornamento del FW con quello del tivù, visto che è del 2010 contro quell'altro che è del 2008 (che per male che vada sarà sempre meglio, credo)?

Grassie.
Purtroppo non si riesce a caricarlo nemmeno sul modello Tivusat con Sys ID 1b26.2000.. a maggior ragione non si riesce sul non-Tivusat (Sys id. 1b26.0000); è solo per modelli Tivusat con Sys. ID 1b26.1000.

Io ho anche provato (a rischio) a editare con editor esadecimale la prima parte del file del firmware, dove sono chiaramenti presenti questi "system id." per renderli uguale al mio Combo e provato a inviarlo tramite PC, ma senza risultati: non viene visto lo stesso; probabilmente ci sono altri "controlli" nel codice del fw.
 
budmud ha scritto:
Scusate io ho un combo 9000 NON tivù: non ho trovato niente sul TD, qualcuno mi sa dire se si può fare l'aggiornamento del FW con quello del tivù, visto che è del 2010 contro quell'altro che è del 2008 (che per male che vada sarà sempre meglio, credo)?

Grassie.

Update: mi rispondo da solo.
Ho letto un pò di messaggi e mi pare che i problemi siano gli stessi di quando l'ho comprato (inizio 2008); la zigrinatra a destra (ovvero lo spostamento a sx del quadro) è sempre stato un problema dall'uscita di questa ciofeca (non so come chiamarlo altrimenti)
Infatti sono passato al TS7900 per il DTT e tengo questo solo per il satellite.
Quello che mi 'stupisce' e che anche dei rispettabilissimi rappresentanti di questo forum continuino a difendere a spada tratta la Humax e non riescano (vogliano) far apportare dei miglioramenti che non sono solo tali ma soprattutto per risolvere i bugs.

QUOTISSIMO cui aggiungo pure la difesa (ridicola) su TIVISAT COOP che aveva promesso (truffa quindi) gli stessi canali del DTT per chi non veniva coperto dal tale segnale , invece una burla, in quanto ne ha solo una parte, NESSUN regionale se non FTA che c'era anche senza TIVUSAT...e una caterva di canali ASSURDI stranieri e di televendite(tutti piu o meno pluripregiuducati) nonche (CENSORED...) che a nessuno interessa...
eppure come vedi (e vedrai) spada tratta (di cartone) pure su sto fatto...
te credo che piu a tivusat ridono e fan quello che vogliono...


:mad:
 
S7efano ha scritto:
Purtroppo non si riesce a caricarlo nemmeno sul modello Tivusat con Sys ID 1b26.2000.. a maggior ragione non si riesce sul non-Tivusat (Sys id. 1b26.0000); è solo per modelli Tivusat con Sys. ID 1b26.1000.

Io ho anche provato (a rischio) a editare con editor esadecimale la prima parte del file del firmware, dove sono chiaramenti presenti questi "system id." per renderli uguale al mio Combo e provato a inviarlo tramite PC, ma senza risultati: non viene visto lo stesso; probabilmente ci sono altri "controlli" nel codice del fw.

Grazie, lo temevo.

Quello che mi fa imbestialire è che gli apparecchi soni IDENTICI e a noi possessori del combo NON-tivusat, visto che non ci sistemano i bugs, non capisco cosa gli costava almeno darci l'upgrade...:XXbazooka: :qright6: :qleft7: :qright1: :qleft3: :new_2gunsfiring_v1: :new_snipersmilie: :qright4:

AGLI AMMINISTRATORI DEL FORUM: PER FAVORE NON POTETE DARCI UNA MANO CON QUESTI DI MEDIASAT PER MIGLIORARE UN PO' LE COSE?
MI STUPISCO CHE RIESCANO ANCORA A VENDERE QUESTI APPARECCHI.
 
Anche se non scrivo sempre nel 3d ,per mancanza di tempo ,mi sono già mosso riguardo il problema ,il resto non dipende da me ;)
 
S7efano ha scritto:
Speriamo :).. ma la vedo dura... ci hanno messo mesi per rilasciare sto sw corretto di niente in pratica... e nemmeno per tutti....

Allora, oggi l'uomo mi ha telefonato e mi ha confermato che quelli non ci sentono.
Siccome gli stanno arrivando una caterva di reclami da parte dei clienti, (frà l'altro pare che degli Humax 9000 ne hanno venduti parecchi) si stanno muovendo tramite la direzione generale per vedere in qualche modo di far risolvere il problema dell'aggiornamento.
In pratica non vogliono perdere clienti abituali e non, per episodi del genere relativi ad un prodotto. In un centro commerciale non vendono solo i ricevitori satellitari, quindi è anche nel loro interesse che l'anomalia si risolva.
Tra una settimana mi richiama, speriamo che ci siano novità.
 
Indietro
Alto Basso