Nuovo Agg Sw Humax Combo 9000 TivuSat (Versione Sw 1.01.05) dal 04/08/11

Oggi mi è successo un guaio: per non avere problemi ho disattivato la ricerca automatica dei canali
Oggi però ho deciso di fare una scansione tivù sat per aggiungere i nuovi canali.
Il decoder è rimasto bloccato nella videata memorizzazione canali in corso, forse sbagliando, ho pensato di staccare la spina, è ripartito tutto ma senza nessun canale tivù sat; ho effettuato una nuova ricerca ma si è nuovamente bloccato nello stesso punto.
Adesso, dopo aver nuovamente staccato la spina, carica in continuazione il software, ma non riesce ad accendersi veramente.
Cosa mi consigliate di fare?

Una curiosità, se per caso decidessi di cambiarlo, quali sono dei decoder buoni adatti a tivù sat, purtroppo non posso spendere più di 100 euro

CIAOO
 
@ gippix

Sul sito del distributore Mediasat c'è un file che servirebbe per sbloccarlo in caso di problemi come il tuo, puoi quindi prima provare a inviarglielo via cavo seriale. Il programma e le istruzioni li trovi sullo stesso sito (il programma dovrebbe essere lo stesso usato per caricare un nuovo firmware).
 
gippix ha scritto:
Oggi mi è successo un guaio: per non avere problemi ho disattivato la ricerca automatica dei canali
Oggi però ho deciso di fare una scansione tivù sat per aggiungere i nuovi canali.
Il decoder è rimasto bloccato nella videata memorizzazione canali in corso, forse sbagliando, ho pensato di staccare la spina, è ripartito tutto ma senza nessun canale tivù sat; ho effettuato una nuova ricerca ma si è nuovamente bloccato nello stesso punto.
Adesso, dopo aver nuovamente staccato la spina, carica in continuazione il software, ma non riesce ad accendersi veramente.
Cosa mi consigliate di fare?

CIAOO
Stessa cosa è successa a me ieri,proprio identica.Ho risolto come ha suggerito S7efano.Inserendo su google mediasat+firmware+9000 trovi immediatamente la pagina con programma e file per sbloccare il tutto
 
Anche a me è capitato ;)
Io per farlo risuscitare o tenuto premuto il tasto rosso (power) del telecomando per un paio di volte durante il caricamento infinito del loader finche smette lo accendi e fai un reset di fabbrica e tutto torna normale ;)
Se non riesci cosi fai come scritto sopra ;)
 
Comunque ne aprofitto per postare 2 immagini del menu del decoder cha cambiano in base all'improvvisa mancanza di corrente elettrica ;)
Questà è quella che c'è di solito nel menu - elaborazione canali ;)



Bene... se all'improvviso si stacca la corrente e si riaccende il decoder ecco come diventa:



Se poi si stacca di nuovo la corrente allora si ricarica con la versione corretta del menu ;)
Di questo problema ne avevo già parlato tempo fa ma sta volta ho messo le immagini :D

E un bug?
 
ale89 ha scritto:
.....E un bug?

Ale...c'e' gia' Stefano che li va' a cercare con la lanterna, ora cominci anche Tu???...:eusa_naughty: Secondo me non è un bug, si incasina perche' viene stressato. Nell'elettronica in generale puo' succedere. Poi disalimentandolo e riaccendendolo riparte, quindi nessun problema. Diverso il discorso capitato a gippix, ma avere gia' a disposizione un tool per farlo ripartire è gia' un buon punto di partenza, almeno in quel caso uno si aggiusta. Per il problema di gippix, se risolve con la manovra del pulsante rosso del telecomando, è meglio. Bravo Ale ottima intuizione ....;)
 
ale89 ha scritto:
Anche a me è capitato ;)
Io per farlo risuscitare o tenuto premuto il tasto rosso (power) del telecomando per un paio di volte durante il caricamento infinito del loader finche smette lo accendi e fai un reset di fabbrica e tutto torna normale ;)
Se non riesci cosi fai come scritto sopra ;)

Grazie ci sono riuscito!!!
Però che decoder.....
 
ale89 ha scritto:



ZioKit, io non ce le ho proprio più queste voci che indica ale89 :eusa_think:.. ( e almeno il blocco non mi si è mai verificato da un anno)

L'avro' stressato troppo?? :icon_twisted:
 
Non è che li vado a cercare ma ci sono :D Poi appunto magari non è un bug ma non è normale ;) In tutti i decoder che ho avuto e che ho non mi è mai capitato di vedere una cosa del genere ;)
 
Forse ho capito perche a me non appare proprio, nemmeno ricollegandolo alla corrente: forse perche non ho alcun canale terrestre memorizzato, e non ho canali tivusat memorizzati come tali, per cui mi dice semplicemente "elaborazioni elenchi canali"... pero' è solo una ipotesi...
 
S7efano ha scritto:
Forse ho capito perche a me non appare proprio, nemmeno ricollegandolo alla corrente: forse perche non ho alcun canale terrestre memorizzato, e non ho canali tivusat memorizzati come tali, per cui mi dice semplicemente "elaborazioni elenchi canali"... pero' è solo una ipotesi...

Confermo, il motivo dello 'sdoppiamento' del menu è proprio quello: da me fino a qundo non c'era il DTT il decoder presentava solo il menu 'minimalista', poi, dopo aver fatto adeguare l'impianto ter ed aver caricato i canali DTT sono comparse le altre voci, che puntualmente scompaiono sia quando faccio la ricerca manuale dei canali sat, sia quando si stacca l'alimentazione di rete ;)
 
Grazie della conferma :) .

Facendo altre prove, non so se qualcuno lo aveva gia' notato... (tranquilli, non è un altro bug :D) ... nel menu "Ricerca Manuale multipla" , dove consente di modificare la lista dei transponder, il pulsante "Elenco preimp." (descritto come "Ricarica transponder predefiniti") in realta' non carica solo i tp predefiniti di Hotbird residenti internamente nel sw del Combo come sarebbe logico pensare, ma inserisce anche quelli inseriti manualmente dagli altri menu di ricerca (es. "Ricerca avanzata"), per i quali la ricerca canali era andata a buon fine (quindi con almeno un canale trovato e memorizzato).
 
Ah ok allora dipende da quello ;) Certo che però quando manca di colpo la corrente i canali terresti comunque ci sono... vabbè si stresserà troppo :D
 
Certo però che dove non ci sono bug veri e propri, ci sono comunque "stranezze", o voci di menu con comportamenti "inaspettati".. non si fa mancare niente :doubt:
 
Per sollevarci un poco il morale dopo tutti questi bug potremmo fare una lista delle cose positive di questo decoder....:D

Chi inizia?
 
Beh, addirittura una lista..? ... si contano sulle dita di mezza mano, ad essere generosi... :D
 
S7efano ha scritto:
Ciao Billy, ma per caso ti succede anche senza MAI aver attivato la memorizzazione LCN e aggio. vari dopo un "reset di fabbrica"? Se sì, allora questo mi mancava! ...fa veramente incavolare, vien proprio voglia di buttarlo nel ce... non lo faccio solo perche' come H/W non mi sembra male e spero sempre che qualcuno faccia qualcosa a livello S/W... ma appena posso ne compro un altro modello tenendomi ben alla larga da Humax e da tutti i ricevitori "dedicati" agli operatori.
l'unica cosa che ho tenuto attiva (perchè i clienti la vogliono) è la numerazione LCN di tivusat. Se la disabiliti perdi tutto e devi rifarti a mano la lista con le posizioni dei preferiti...
Avevo letto anche di un altro utente con lo stesso problema.
NO idea di come risolvere!!!
Simile alla perdita di parte del menu dell'altro utente...

Ma io sono convinto cmq che sia il meno peggio dei decoder tivusat...manca solo qualcuno che debuggi il sw, o meglio andrebbe impostato diversamente (avrei già un'idea di come...) ma quando certi personaggi degli operatori italiani vogliono spiegare ai tedeschi come realizzare il sw succedono sempre grossi casini...Italiani sono approssimativi e faciloni, i tedeschi zucconi e poco fantasiosi per "interpretare" richiestei per loro assurde e inconcepibili ...e questo è il risultato!!
Ne ho ampia esperienza in proposito anche in altri campi non sat...
 
BillyClay ha scritto:
l'unica cosa che ho tenuto attiva (perchè i clienti la vogliono) è la numerazione LCN di tivusat. Se la disabiliti perdi tutto e devi rifarti a mano la lista con le posizioni dei preferiti...
Avevo letto anche di un altro utente con lo stesso problema.
NO idea di come risolvere!!!
Simile alla perdita di parte del menu dell'altro utente...
Allora come pensavo è sempre il bug legato all'uso della lcn che se da dopo un reset di fabbrica la abiliti anche solo una volta, e poi la disabiliti o meno, è come se il ricevitore ormai fosse "infettato" e prima o poi si verificano incasinamenti (in alcuni casi si puo perfino duplicare uno stesso numero, ad esempio ritrovarti con 2 volte il numero "2001" con ciascuno un canale distinto, come avevo riportato qui, nel punto 4: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1306716&postcount=609 , pensavo avessero risolto con l'aggiornamento, evidentemente quindi almeno qualcosa del bug è rimasto ); posso solo confermarti che senza attivare mai la LCN non si verifica quel bug.
Ma io sono convinto cmq che sia il meno peggio dei decoder tivusat...manca solo qualcuno che debuggi il sw, o meglio andrebbe impostato diversamente (avrei già un'idea di come...) ma quando certi personaggi degli operatori italiani vogliono spiegare ai tedeschi come realizzare il sw succedono sempre grossi casini...Italiani sono approssimativi e faciloni, i tedeschi zucconi e poco fantasiosi per "interpretare" richiestei per loro assurde e inconcepibili ...e questo è il risultato!!
Ne ho ampia esperienza in proposito anche in altri campi non sat...
Anche secodno me come detto altre volte è sicuramente il meno peggio tra i Tivusat come uso quotidiano... e anche come hardware... direi che salta all'occhio che è un prodotto "ben confezionato" e curato... è il s/w che riguardo all'aspetto dell'installazione e memorizzazione dei canali... fa acqua su tutti i fronti (di fatto anche la ricerca avanzata dei pid di cui dispone se si fanno delle prove ci si rende conto che non è funzionale, in quanto o inserisce il SID se lo trova o altrimenti compare perennemente la scritta "canale non disponibile", e in assenza di SID del canale non è possibile memorizzare piu un canale senza sid per satellite, perche si sovrascriverebbero l'uno con l'altro i canali... ).
 
Mi spiace devo dissentire anche sul pregio HW: a me dopo 2 anni non si accendeva più: portato a riparare -> 38€ ... menomale che è fatto bene dal punti di vista hw!!

E' una bufala su tutta la linea..lo tengo solo in camera perchè ogni tanto mi vedo le partite a letto e l'unico pregio che legge MP... bah.
 
budmud ha scritto:
Mi spiace devo dissentire anche sul pregio HW: a me dopo 2 anni non si accendeva più: portato a riparare -> 38€ ... menomale che è fatto bene dal punti di vista hw!!
e sei sicuro sicuro non fosse un problema s/w che ne impediva l'accensione? (visto che a molti si è bloccato ed era un problema sw) ;)
 
Indietro
Alto Basso