S7efano ha scritto:
ZioKit non per contraddirti, ma sei sicuro che era S-Video quello che hai confrontato con il flusso MPEG-2?... secondo me era videocomposito... )
Stefano, figurati, non mi offendo tranquillo, siamo qui' per esprimere opinioni di prove fatte, con ricevitori parte in comune e acquisizioni con apparecchiature diverse, quindi è legittimo che i risultati possono essere diversi.
Il segnale che a suo tempo avevo acquisito era S-video e confrontato con lo stream registrato dal 7020 sullo stesso programma stesso time. In fondo quella prova di pochi minuti l'avevo fatta proprio su tua insistenza in quanto, allora, non credevo alla tua teoria che il segnale del Combo 9000 aveva la banda artefatta sul lato dx dello schermo.
Se ti ricordi io sostenevo il contrario, cioe' che l'immagine a schermo non aveva artefatti, ma Tu insistendo, " guarda che oltre all'artefatto c'e' anche l'immagine spostata a sx prova ad aquisire il segnale e vedi quella striscia e lo spostamento"
In effetti per notare lo spostamento dell' immagine sarebbe bastata un po' piu' d'attenzione da parte mia (il Combo 9000 l'avevo da poco tempo) anche se su alcuni canali tipo RaiNews un sospetto l'avevo perche' tipo logo e sopratutto orario che andava parzialmente fuori dal CRT.
Cmq fatta l'acquisizione da te consigliata o visto la bella caratteristica del Combo. Questa è la storia.
Cmq, a parte la caratteristica di questo ricevitore, io non acquisisco mai dal ricevitore verso il PC per creare un file o un DVD da tenere li' per archiviarlo. E' un operazione lunga, è come passare da Berlino per andare a Roma, se mi interessa una trasmissione la registro in stream sulla usb poi la cancello dopo averla vista o la conservo se mi interessa. Cmq mentre esaminavo i due file registrati ho notato immediatamente che l'immagine diretta in .TS era migliore dell'altra di provenienza analogica.
Cmq Stefano sono prove, come detto all'inizio che lasciano il tempo che trovano, perche' fatte con apparecchi diversi.
Sono convinto, ma è sufficiente leggere, che un segnale audio-televisivo meno manipolazioni subisce e piu' si avvicina all'originale di partenza. Oggi il mercato offre la possibilita' di registrare con facilita' e con risultati migliori rispetto a un tempo, inoltre con a disposizione sistemi versatili di gestione tipo l'utilizzo del time-shift, oppure dischi NAS per archiviare, che rendono i vecchi supporti VHS e DVD obsoleti e ingombranti, e quindi trovo dispendioso fare quel giro per registrare. Ma attenzione questa è una mia veduta soggettiva.
Ciau