Nuovo Agg Sw Humax Combo 9000 TivuSat (Versione Sw 1.01.05) dal 04/08/11

S7efano ha scritto:
Se posso fare per un attimo l'avvocato del diavolo sul fronte hw :D ...guardacaso tutti quelli a cui si sarebbe "bruciato"... usavate LCN e/o aggio sw abilitati, o ricordo male?.. inteso che cio' non da nessuna attenuante.. questo apparecchio certamente non assolve diverse funzioni previste perche da problemi o si inchioda se le si utilizza...

Scusa, a parte che ora non mi ricordo, ma comunque mi pare che debba essere assolutamente legittimo utilizzare tutte le funzioni previste dal sw installato: se mettono certe funzioni è ovvio che si devono poter usare senza che la macchina 'salti', diverso se si trattasse di un uso 'non corretto' del decoder, cosa che mi pare non sia.:doubt:

Siamo sempre lì: è una macchina 'ingegnerizzata' male e supportata peggio, (e pure cara alla luce attuale e mi stupisce sia ancora in vendita) mi pare non ci siano altre conclusioni, visto che ne esce almeno una al mese!!
 
budmud ha scritto:
Scusa, a parte che ora non mi ricordo, ma comunque mi pare che debba essere assolutamente legittimo utilizzare tutte le funzioni previste dal sw installato: se mettono certe funzioni è ovvio che si devono poter usare senza che la macchina 'salti', diverso se si trattasse di un uso 'non corretto' del decoder, cosa che mi pare non sia.:doubt:
Assolutamente d'accordo... l'ho sempre ribadito, anche nell'ultimo messaggio :) Le mie erano solo considerazioni sul fatto che da quanto riportato dagli utenti sembra che si inchioda sempre quando si usa la LCN (che si aggiunge ai tanti altri bug certamente S/W come minimo) e questo mi fa pensare che non c'entri l'H/W, cio' non toglie che è e rimane un ricevitore non funzionale al 100% perche promette funzionalita' che non esegue affatto o esegue molto male, senza nemmeno che si degnino di aggiornarlo COME SI DEVE dopo tutto questo tempo, è una truffa se continuano a venderlo senza aver risolto questi grossi problemi.
 
Ultima modifica:
:hat43:

Siamo assolutamente d'accordo (anche se, mi consenta :badgrin: , dire che non è funzionale al 100% mi pare ottimistico dato che ci sono decoder molto meno cari ma molto + stabili).

Quel che è peggio è appunto che continuino a venderlo e che non serva niente protestare!:protest:
 
Un aiuto amici!,

Io sono stato uno dei primi a prendere il Combo Humax con la partenza di Tivusat (agosto 2009) ma al contrario di un altro Combo preso mesi dopo che si è aggiornato alla versione del marzo 2010 questo qui è fermo a quella di fabbrica.. :
TWSTN 1.00.03
Loader U2.20
System ID 1b26.2000
Data agg. 21 JUL 2009.

Non valgono a niente i tentativi in auto e nemmeno "puntando" manualemente la frequenza dei soliti 10992 V 2/3 27500... Per sicurezza ho provato sulle altre 6 frequenze.. NIENTE... La risposta è sempre "nessun software trovato"

Allora ho deciso di procedere manualmente.. Il vostro aiuto è per darmi conferma..
Scaricato dal sito Mediasat
COMBO9000-SWAP_TWSTN_1.01.00_for_L220.hdf
e installata l'utility WDN4OAK
Collego con un cavo null modem la com dello Humax a quella del PC
Dal pannellino del WDN4OAK carico il 1.01.00 suddetto e clicco su "download"

TUTTO GIUSTO ?

Ma leggendo il pdf delle info si legge:

5. Collegare il ricevitore alla presa della rete elettrica (220VAC) tenendolo spento dall´interruttore rete (se l’apparecchio non possiede un interruttore rete, disinserire la spina di alimentazione).
9. Confermare la scelta del file (estensione *.hdf) cliccando su (“Apri file”).
10. Cliccare su “Download”.
11. Sul monitor deve apparire il messaggio “Waiting for Humax connection...”.
12. Accendere il ricevitore mediante l’interruttore rete (se l’apparecchio non possiede un interruttore rete, inserire la spina di alimentazione)
13. Attendere la fine del download – il messaggio “End” oppure “P100” (dipendente dal modello) deve apparire sul display frontale del ricevitore oppure sullo schermo televisivo appare la scritta “The downloading is completed”.
.


Ma che significa che l'inizio del caricamento del firm deve essere fatto con il 9000 staccato dalla corrente.. e poi mentre sta "caricando" bisogna attaccarlo alla corrente... Boh... Che è sta cosa.. Non capisco proprio...
 
I Combo-9000 con loader U 2.20, purtroppo non sono aggiornabili via satellite (è una delle tante "sorprese")..

Per caricare il s/w devi aprire il file relativo al s/w del combo col programma WDN4OAK, cliccare su download, e solo a quel punto ricollegare alla rete elettrica il Combo. A questo punto parte il caricamento. Alla fine, sull'apparecchio, apparirà la scritta "P100".

Il pratica il collegamento alla rete elettrica va fatto all'ultimo...

e poi mentre sta "caricando" bisogna attaccarlo alla corrente...
Nel punto a cui ti riferisci credo faccia riferimento al programma sul pc.. ovvero dopo che hai premuto il pulsante "Download" (non c'è una vera e prorpia progressione del caricamento, fino a quando non attacchi la spina, per cui non "mentre").
 
fenapol ha scritto:
Ma che significa che l'inizio del caricamento del firm deve essere fatto con il 9000 staccato dalla corrente.. e poi mentre sta "caricando" bisogna attaccarlo alla corrente...
Non c'è assolutamente nulla di strano. Sono molti i decoder che per aggiornarli si devono accendere con l'interurtore posteriore, solo dopo aver già lanciato in precedenza il collegamento con cavo seriale al computer.
 
... e visto che il combo non ha un interruttore posteriore...allora bisogna fare a mano...strano vero?

Ma non tanto con questo decoder!:doubt:
 
Garzie a tutti, farò tesoro dei vostri consigli. Una cosa è certa il mio combo con quell'ID avrà per sempre il loader 2.20 e quindi la questione sarà sempre così..

Per capire meglio io se uno non attacca la corrente l'UP ovviamente non parte.. a livello software, dico.. Rimane (dopo avere premuto il tasto "downloader"), come dire..., in attesa..Giusto?
 
fenapol ha scritto:
Per capire meglio io se uno non attacca la corrente l'UP ovviamente non parte.. a livello software, dico.. Rimane (dopo avere premuto il tasto "downloader"), come dire..., in attesa..Giusto?
Esattamente ;) In pratica il decoder si accorge che sta per essergli inviato un altro s/w solo quando lo ricolleghi alla corrente, anche nel caso da acceso era gia' collegato al cavo seriale e programma avviato.
 
budmud ha scritto:
... e visto che il combo non ha un interruttore posteriore...allora bisogna fare a mano...strano vero?

Ma non tanto con questo decoder!:doubt:

..in realtà il combo (versione 2.40) che ho acquistato la scorsa settimana ha 1 interruttore posteriore dell'elettricità....;)
 
Per carità, un interruttore fa sempre comodo, ma è veramente una beffa: invece di risolvere i problemi più importanti, passano il tempo a mettere l'interruttore...
 
Ieri pomeriggio ho smanettatto un po con il combo alla ricerca di qualche canale dtt...
lo chiudo stacco la ciabatta ed esco...
la sera ritorno dopo circa 4 ore lo riapro e... nessun canale presente...tutti spariti ho dovuto rifare da capo la ricerca dei canali Sat.
Non mi è mai capitata una cosa del genere... e a voi? A cosa può essere dovuto?
ribadisco che tutte le automatizzazioni sono disattivate e la LCN la disattivo dall'inizio dopo il reset generale

grazie a chi mi risponderà
 
...un'altra? :eusa_wall:

A me questo non è mai successo; mi succede con il plasma per i canali DTT ma una volta tanto non con il combo.
 
Nemmeno a me mai successo questo, pero' non ho canali DTT memorizzati.. per cui non faccio testo :D
 
della serie siamo tutti contenti del combo9000......
è la terza volta che mando il decoder in assistenza perchè , nonostante abbia disabilitato tutte le configurazioni multimadiali e aggiornamenti , mi capita che dopo pochi minuti che l' ho spento si riaccende da solo e delle volte non legge la scheda tivusat . cosi se sto guardando qualcos' altro la tv mi va sempre sul canale del decoder.
è tre volte che come lo ritiro dall' assistenza lo provo e lo riporto a riparare, loro (quelli della humax ) me lo rendono con la dicitura "nessun difetto riscontrato" , si vede che secondo loro deve funzionare così.
praticamente è dai primi di luglio che si fa avanti e indietro.


:eusa_naughty: :eusa_naughty:
 
S7efano ha scritto:
Nemmeno a me mai successo questo, pero' non ho canali DTT memorizzati.. per cui non faccio testo :D

Nemmeno a me è mai successo, io pero' ho memorizzato sia canali Sat che DTT quindi il terrestre non c'entra.
Fra' l'altro ho fatto piu' volte nei 11 mesi che l'ho utilizzato (ora riposa nella scatola) la ricerca per aggiornare i canali, in particolare la sezione DTT dove vi sono e vi sono state soventi variazioni ai mux delle private. (Qui' siamo all digital da piu' di un anno)
Cmq sono dell' avviso che il Combo 9000 meno lo smanetti meglio è. Quindi non mi so' spiegare il problema che ha avuto il Pietrino.
 
ERCOLINO ha scritto:
Prossimamente in arrivo Humax 5400HD tivusat :)

Ehehe, la Humax rispolvera la sua gloriosa sigla "5400", per recuperare un po' la faccia dopo i tanti bug del 9000? ...Non credo che gli insoddisfatti del 9000 si orienteranno piu' su Humax , nemmeno per un "5400" :D


ZioKit ha scritto:
Cmq sono dell' avviso che il Combo 9000 meno lo smanetti meglio è. Quindi non mi so' spiegare il problema che ha avuto il Pietrino.
Chissà, magari in tal caso essendo anche l'unico finora segnalato, si è trattato di un caso come dire "fisiologico" dopo aver fatto operazioni del genere; a volte, raramente, puo' succedere che si corrompe qualcosa nella memorizzazione anche con altri modelli di altre marche che non sono pero' buggati come il Combo9000.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso