Nuovo Agg Sw Humax Combo 9000 TivuSat (Versione Sw 1.01.05) dal 04/08/11

Televisore lcd philips 37 - decoder combo humax 9000
premesso che il mio decoder ha funzionato alla perfezione dal primo giorno di utilizzo, da una decina di giorni noto che guardando un qualunque canale di tivùsat, specie con immagine chiare si nota in sottofondo l'ombra del canale analogico quasi sempre rai uno su cui è sintonizzato il televisore. Preciso che il segnale satellitare è al massimo della potenza e qualità.
Tecnicamente vorrei sapere a cosa è dovuto questo problema grazie
 
leti ha scritto:
Televisore lcd philips 37 - decoder combo humax 9000
premesso che il mio decoder ha funzionato alla perfezione dal primo giorno di utilizzo, da una decina di giorni noto che guardando un qualunque canale di tivùsat, specie con immagine chiare si nota in sottofondo l'ombra del canale analogico quasi sempre rai uno su cui è sintonizzato il televisore. Preciso che il segnale satellitare è al massimo della potenza e qualità.
Tecnicamente vorrei sapere a cosa è dovuto questo problema grazie

Se ne è parlato su altri 3d che però adesso non ritrovo. Apri la presa scart lato TV e taglia il filo collegato al piedino 19 (video in uscita dalla tv) e quel fastidioso problema non si ripresenta. Qui lo schema: http://it.wikipedia.org/wiki/SCART#Piedinatura

Ovviamente poi non collegarla al contrario, altrimenti non vedi niente ;)
 
GabryFI86 ha scritto:
Se ne è parlato su altri 3d che però adesso non ritrovo. Apri la presa scart lato TV e taglia il filo collegato al piedino 19 (video in uscita dalla tv) e quel fastidioso problema non si ripresenta. Qui lo schema: http://it.wikipedia.org/wiki/SCART#Piedinatura

Ovviamente poi non collegarla al contrario, altrimenti non vedi niente ;)
Piccolo OT: Questo vale per tutti i decoders e tutte le tv?
Grazie
 
mauruczko ha scritto:
Piccolo OT: Questo vale per tutti i decoders e tutte le tv?
Grazie

Sì... a patto che vi ricordiate che il lato con il filo tagliato va collegato sempre alla tv, altrimenti... schermo buio :D :D :D

FINE OT
 
Per ritornare al vecchio firmware è buona questa versione MHWSTN 1.03.04 disponibile sul sito mediasat per lo humax 9000 tivusat ?
 
grace71 ha scritto:
Per ritornare al vecchio firmware è buona questa versione MHWSTN 1.03.04 disponibile sul sito mediasat per lo humax 9000 tivusat ?
No se leggi bene sul sito Mediasat quella versione è per "Humax Combo-9000" non "Humax Combo-9000 Tivusat" ;) ... Pero' credo non si abbia notizia su cosa succede se si prova a caricarlo sul combo Tivusat...

PS: nel caso... chi ha voglia di far da kamikaze per caricare quella versione? :D(qualche bug in meno ce l'ha, visto che non ha i menu Tivusat )
 
S7efano ha scritto:
Suppongo perche la scansione ormai l'hai fatta con la LCN attiva (anche dopo un un "reset" del ricevitore)...

Per non avere la smemorizzazione io ho risolto così:

1) Reset del ricevitore alle impostazioni di fabbrica.
2) Scansione satellite/frequenze con LCN disabilitata.
3) Tutti i vari aggiornamenti (sw, mhp ecc..) disabilitati.
4) Riordino dei canali a mio piacimento, senza mai nessuna rinomina dei canali e mai attivare il "controllo familiare" (a meno che non lo si imposti dal menu tasto "opt" sui singoli canali; in questo caso il bug non si verifica).

... credo sia l'unico modo per non incappare nel bug.

Ho smanettato fine settimana tutto OK

posso riordinare i canali a mio piacimento dal primo all'ultimo...
Per me questa possibiltà è un bug in meno...

resto del parere che il combo 9000 sia un buon decoder

aspettiamo fiduciosi l'aggiornamento

grazie a tutti
 
pietrino82 ha scritto:
posso riordinare i canali a mio piacimento dal primo all'ultimo...
Per me questa possibiltà è un bug in meno...
Infatti per lo stesso motivo non lo considero il bug più grave.. perche' in qualche modo è "aggirabile" ( sara' anche perchè faccio volentieri a meno della LCN)... mentre quello dei tp. e dei pid è molto peggio...
 
S7efano ha scritto:
Infatti per lo stesso motivo non lo considero il bug più grave.. perche' in qualche modo è "aggirabile" ( sara' anche perchè faccio volentieri a meno della LCN)... mentre quello dei tp. e dei pid è molto peggio...

quoto, molti canali infatti non riesco a trovarli...
 
claudiuzzo ha scritto:
Si potrà usare la cam tivusat nei combo 9000 per vedere conto tv e altre TV come DAHLIA ecc, ecc.?

Non credo. La cam tivusat sarà nagravision e non conax (conto tivu) o irdeto (dahlia che peraltro e sul dtt)

ciao
 
pietrino82 ha scritto:
Non credo. La cam tivusat sarà nagravision e non conax (conto tivu) o irdeto (dahlia che peraltro e sul dtt)
ciao
Grazie, voglio precisare che DAHLIA nonostante sia dul DTT, non riesco a prenderla in quanto ha il segnale molto debole. In pratica il mux A, non riesco a prenderlo.:eusa_naughty: :eusa_naughty:
 
telecomando

Con l'humax combo 9000 ho problemi col telecomando che utilizzo sia per comandare il telecomando che il televisore ... premetto che per spegnere la tv bisogna essere sull'analogico e poi pigio il tasto rosso ... si spegne la tv ...

Quando accendo, invece, e vado sul digitale terrestre, cioè sul decoder ... devo tribulare per avere il controllo, e così interagire ... cambiare canale ... etc ... premetto che gli aggiornamenti automatici li ho disattivati ... il decoder lo ho preso a fine 2009 ... le batterie funzionano ...
Se sono su un canale digitale (satellitare o terrestre), magari appena la accendo, o quando voglio cambiare dopo un po' di tempo, il tasto rosso del dtt pulsa molto velocemente mentre provo a cambiare ... devo faticare ... uffa ... :eusa_wall:

Chi può darmi un suggerimento? A qualcun'altro capita?

Il decoder, qualsiasi tipo di decoder, va sempre spento quando non lo si usa (standby)? :eusa_think:


Ho provato anche a cambiare codice per il finzionamento del telecomando col televisore ... con i canali analogici funziona, è col decoder che non va ...
 
Ultima modifica:
Il mio decoder è un humax combo 9000 (non tivusat) ... c'è qualche differenza fra i due? A parte che l'ho resettato per problemi col telecomando ... (non mi va col digitale) e che non trova gli aggiornamenti ... avendo ordinato la card tivusat ... non ditemi che non funzia ...

Andando a vedere nel menu ... cosa dice dello slot ... mediaset e pangea potrebbe leggerle ... irdeto e conax, invece, sono funzioni che saranno implementate nella versione successiva ...

Versione software ... MHWSTN 1.02.31

Ho ordinato la card per nulla?

:sad:

Mi rispondo da solo, si ... Ho appena parlato al telefono con la mediasat ... mi ha detto che la card tivusat funziona ... però bisogna introdurre le frequenze manualmente ... in alternativa bisogna spedirgli il decoder che provvederanno loro all'aggiornamento per il tivusat ... e, costo di spedizione compresa, il tutto sarebbe 50/60 € ...
 
Ultima modifica:
@ coffin

Infatti sono lo stesso ricevitore, ci sono differenze a livello di menu... in pratica nel Tivusat ci sono in più i menu con le voci per Tivusat...

Nel tuo caso però sarebeb consigliabile aggiornarlo alla versione 1.03.04 che è disponibile sul sito... cosi' lo porti alla "pari" di quello Tivusat come codifiche supportate (se non sbaglio aggiunsero il Conax e l' irdeto)... vedi in questa discussione: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=41949

Sul fatto delle frequenze manuali.. mah.. la scansione automatica su tutte le frequenze di Hotbird la puo' fare anche il combo non Tivusat... Senz'altro si riferivano al fatto che manca il menu per la LCN Tivusat.. ma se questa non ti interessa non serve che spendi quei soldi per aggornarlo.
 
Ultima modifica:
S7efano ha scritto:
@ coffin

Infatti sono lo stesso ricevitore, ci sono differenze a livello di menu... in pratica nel Tivusat ci sono in più i menu con le voci per Tivusat...

Nel tuo caso però sarebeb consigliabile aggiornarlo alla versione 1.03.04 che è disponibile sul sito... cosi' lo porti alla "pari" di quello Tivusat come codifiche supportate (se non sbaglio aggiunsero il Conax e l' irdeto)... vedi in questa discussione: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=41949

Sul fatto delle frequenze manuali.. mah.. la scansione automatica su tutte le frequenze di Hotbird la puo' fare anche il combo non Tivusat... Senz'altro si riferivano al fatto che manca il menu per la LCN Tivusat.. ma se questa non ti interessa non serve che spendi quei soldi per aggornarlo.


Finalmente qualcuno che mi spara delle buone notizie ... :D


Quell'aggiornamento di cui parli perchè non arriva tramite antenna o parabola? Devo proprio staccare tutti i fili del decoder, portarlo in camera, vicino al pc ... acquistare un cavo (che cavo?) ed installare il tutto? :icon_rolleyes:
 
Gli aggiornamenti del "vecchio" Combo avvengono tramite antenna terrestre (sui mux Mediaset); quelli del "nuovo" Combo Tivusat, tramite mezzo satellite (sulla freq. 10992 della Rai).

..pero' non sono informato sul mezzo terrestre... non so se quella versione è ancora disponibile via etere (ha quasi 2 anni).. ma penso di sì forse in alcuni orari...

Al limite puoi scaricarla dal sito Mediasat e installarla via PC seguendo le istruzioni e con il programma disponibili sullo stesso sito.
 
Indietro
Alto Basso