Nuovo Agg Sw Humax Combo 9000 TivuSat (Versione Sw 1.01.05) dal 04/08/11

ale89 ha scritto:
Sarebbe bello che mettessero quello per l'altro laoder che invece si puo fare solo via cavo... oppure c'era qualche problema con l'aggiornamneto via ota?
Secondo me quelli con loader U 2.20 non li avevano proprio cag...i (questo è il trattamento con chi per primo ha dato "fiducia" comprando il Combo9000 Tivusat e non). ..poi l'avranno saputo o si son ricordati e si son degnati di metterlo sul sito, ma ormai via OTA avevano già dato e non l'hanno mai messo...
 
pietrino82 ha scritto:
Si, ma credo sia sempre lo stesso aggiornamento che viene fatto ruotare per dare la possibilità a tutti i possessori di poter effettuare l'aggiornamento.
Che la versione software sia la stessa è altamente probabile, anche perchè visti i tempi che mediasat impiega solo ad ammettere i difetti del firmware è impossibile che dal 29 aprile abbiano già avuto il tempo di fare una seconda release. Resto però fiducioso che ci sia l'aggiornamento anche per il Loader U2.20, l'assenza nello scorso aggiornamento è stata solo una grossa svista, non credo ci sia una volontà precisa di non aggiornare quella generazione di decoder. Stiamo a vedere, ma IMHO ho un buon presentimento che si sarà l'aggiornamento per entrambe le versioni, visto che i fw li hanno fatti rimandare OTA entrambi non credo gli costi troppa fatica.
 
anassimenes ha scritto:
Che la versione software sia la stessa è altamente probabile, anche perchè visti i tempi che mediasat impiega solo ad ammettere i difetti del firmware è impossibile che dal 29 aprile abbiano già avuto il tempo di fare una seconda release. Resto però fiducioso che ci sia l'aggiornamento anche per il Loader U2.20, l'assenza nello scorso aggiornamento è stata solo una grossa svista, non credo ci sia una volontà precisa di non aggiornare quella generazione di decoder. Stiamo a vedere, ma IMHO ho un buon presentimento che si sarà l'aggiornamento per entrambe le versioni, visto che i fw li hanno fatti rimandare OTA entrambi non credo gli costi troppa fatica.
Speriamo allora che sia per la versione un po vecchia :D
 
ale89 ha scritto:
Speriamo allora che sia per la versione un po vecchia :D

Credi ancora alle favole? :badgrin: :badgrin: :badgrin:

Non so che problemi ci siano a dare a tutti lo stesso sw, quello che so è che c'è un totale MENEFREGHISMO da parte di HUMAX/MEDIASAT. :XXasshole:
 
budmud ha scritto:
Credi ancora alle favole? :badgrin: :badgrin: :badgrin:

Non so che problemi ci siano a dare a tutti lo stesso sw, quello che so è che c'è un totale MENEFREGHISMO da parte di HUMAX/MEDIASAT. :XXasshole:

Nella fretta di commercializzare il decoder Tivusat per primi, hanno probabilmente lanciato sul mercato un decoder con il firmware palesemente approssimativo, e con il loader che non prevede, nonostante la presenza dell'apposito menu, la possibilita' di aggiornare il firmware via satellite, costringendoci di fatto a comprare anche il cavo null modem e l'adattatore seriale-usb...
 
Sì, sicuramente avevano aggiornato al firmware Tivusat i "vecchi" Combo-9000 non Tivusat invenduti, o comunque nati come tali (infatti hanno lo stesso loader U2.20).
 
Sul sito Mediasat c'è, alla voce firmware, oltre all'aggiornamento anche un "file reset memoria" cosa è di preciso?

grazie
 
Aperfectworld ha scritto:
Nella fretta di commercializzare il decoder Tivusat per primi, hanno probabilmente lanciato sul mercato un decoder con il firmware palesemente approssimativo, e con il loader che non prevede, nonostante la presenza dell'apposito menu, la possibilita' di aggiornare il firmware via satellite, costringendoci di fatto a comprare anche il cavo null modem e l'adattatore seriale-usb...
Ma questa è una tua elucubrazione o hai la certezza di quello che dici? Io concordo su tutto, sicuramente hanno riciclato i vecchi 9000 combo con loader u2.20 a decoder tivusat mettendogli solo il firmware "nuovo", ma dubito che il loader 2.20 non accetti aggiornamenti OTA, anche perchè mi sembra di aver letto che anche il 9000 non tivusat abbia avuto degli aggiornamenti OTA. IMHO è molto più probabile che ad Aprile abbiano fatto una semplice svista, e non abbiano potuto mandare via satellite anche il firmware per il 2.20 perchè, dovendo apportare le modifiche per il loader, non rientravano nei tempi per l'invio tramite satellite (vista la presenza di questi calendari, sono sempre più convinto che non si mandino firmware on-air dalla sera alla mattina ma che ci si debba prenotare per tempo).
Stiamo a vedere cosa accade da venerdì. Io ho il loader 2.20 ed ancora non mi sono procurato il cavo. A questo punto aspetto fino al 14 luglio, se mandano on air anche la versione che interessa a noi me ne accorgo e vi faccio sapere.
 
pietrino82 ha scritto:
Sul sito Mediasat c'è, alla voce firmware, oltre all'aggiornamento anche un "file reset memoria" cosa è di preciso?

grazie
Non c'era fino a ieri o qualche girono fa... l'hannmesso da poco... chissa a cosa serve... forse a ripulire bene la memoria in modo da caricarci qualsiasi firmware? (Tivusat e non)? (l'hanno messo anche per il combo normale)

EDIT: come non detto.. la mia ipotesi era troppo ottimista... c'è scritto nel sito a cosa serve, nella pagina relativa ai " problemi generali di funzionamento ", serve per sbloccarlo in caso di blocco ... o si accende/rispegne di continuo.
 
Ultima modifica:
S7efano ha scritto:
...c'è scritto nel sito a cosa serve, nella pagina relativa ai " problemi generali di funzionamento ", serve per sbloccarlo in caso di blocco ... o si accende/rispegne di continuo.

Problema che sul mio, TivuSat Loader 2.20 per fortuna non si è mai verificato. Pero', dai si danno da fare, ora hanno aggiunto anche questa utile utility, piano piano riusciranno anche a chiudere bug è sopratutto a centrare anche lo schermo come si deve con un segnale RGB a doc. Occorre avere pazienza.:5eek:
 
anassimenes ha scritto:
Ma questa è una tua elucubrazione o hai la certezza di quello che dici? Io concordo su tutto, sicuramente hanno riciclato i vecchi 9000 combo con loader u2.20 a decoder tivusat mettendogli solo il firmware "nuovo", ma dubito che il loader 2.20 non accetti aggiornamenti OTA, anche perchè mi sembra di aver letto che anche il 9000 non tivusat abbia avuto degli aggiornamenti OTA. IMHO è molto più probabile che ad Aprile abbiano fatto una semplice svista, e non abbiano potuto mandare via satellite anche il firmware per il 2.20 perchè, dovendo apportare le modifiche per il loader, non rientravano nei tempi per l'invio tramite satellite (vista la presenza di questi calendari, sono sempre più convinto che non si mandino firmware on-air dalla sera alla mattina ma che ci si debba prenotare per tempo).
Stiamo a vedere cosa accade da venerdì. Io ho il loader 2.20 ed ancora non mi sono procurato il cavo. A questo punto aspetto fino al 14 luglio, se mandano on air anche la versione che interessa a noi me ne accorgo e vi faccio sapere.

Al momento e' un'evidenza empirica! Magari mi sbaglio, stiamo a vedere. Se fosse una "svista" mi sembrerebbe davvero un errore clamoroso. Nei fatti il decoder non ce l'hanno aggiornato via sat come quelli che hanno l'altro loader.
 
ZioKit ha scritto:
Problema che sul mio, TivuSat Loader 2.20 per fortuna non si è mai verificato. Pero', dai si danno da fare, ora hanno aggiunto anche questa utile utility, piano piano riusciranno anche a chiudere bug è sopratutto a centrare anche lo schermo come si deve con un segnale RGB a doc. Occorre avere pazienza.:5eek:
A me è capitato invce piu di una volta... capita quando si blocca a fare la ricerca di canali e sei costretto staccare la corrente... da quel momento si continuua a caricare il loader... io ho risolto schiaccaindo il tasto rosso del telecomando (si tiene premuto per tutta la durata del loader) e poi smette... lo accendo faccio un bel reset di fabbrica e il problema sparisce ;)

Certo pero queste cose non dovrebbero accadere!!
 
ZioKit ha scritto:
Problema che sul mio, TivuSat Loader 2.20 per fortuna non si è mai verificato. Pero', dai si danno da fare, ora hanno aggiunto anche questa utile utility, piano piano riusciranno anche a chiudere bug è sopratutto a centrare anche lo schermo come si deve con un segnale RGB a doc. Occorre avere pazienza.:5eek:

Pazienza? :badgrin:

Se leggi qualche post indietro risulta che a Medisat:

1. Non ammettono l'esistenza neanche dei bugs più fastidiosi come lo spostamento dell'immagine
2. Non si 'abbassano' non dico a frequentare ma neanche seguire i TD che parlano dei loro prodotti

Questo finora... :eusa_wall:

Se poi adesso le cose sono cambiate ed è arrivato qualcuno almeno 'normale' ben venga .... vedremo ;)
 
budmud ha scritto:
Pazienza? :badgrin:

Se leggi qualche post indietro risulta che a Medisat:

1. Non ammettono l'esistenza neanche dei bugs più fastidiosi come lo spostamento dell'immagine
2. Non si 'abbassano' non dico a frequentare ma neanche seguire i TD che parlano dei loro prodotti

Questo finora... :eusa_wall:

Se poi adesso le cose sono cambiate ed è arrivato qualcuno almeno 'normale' ben venga .... vedremo ;)

Ma, io non ho mai letto scritto da loro che l'immagine sullo schermo per loro è centrata. L'mmagine è spostata sulla sx, non è solo sul mio ma è un bug trito e ritrito che si trascina da un bel po', evidenziato e ben descritto sulle pagine di questo Forum.
Per loro rilevarlo non è difficile è sufficiente che accendono un loro Combo su un monoscopio, possono prendere quello di Capodistria, c'e' tutte le mattine, poi con la stecca di un metro guardano quanti mm è fuori da una parte e quanto rientra dall'altra. Per gli altri bug farli rientrare tutti puo' essere un problema, sai come va' a finire in queste cose, tocchi da una parte incasini dall' altra, e non ne esci piu'.
Ma per lo schermo è semplice vanno a correggere nel fw i set di uscita del 16:9 e del 4:3, poi il processore che ha dentro fa il resto.
Pero' c'e' sempre un pero' ci vuole la volonta' di fare le cose, ma piano piano puo' darsi che venga, la volonta'. :eusa_think:
 
ZioKit ha scritto:
Ma, io non ho mai letto scritto da loro che l'immagine sullo schermo per loro è centrata. L'mmagine è spostata sulla sx, non è solo sul mio ma è un bug trito e ritrito che si trascina da un bel po', evidenziato e ben descritto sulle pagine di questo Forum.
Per loro rilevarlo non è difficile è sufficiente che accendono un loro Combo su un monoscopio, possono prendere quello di Capodistria, c'e' tutte le mattine, poi con la stecca di un metro guardano quanti mm è fuori da una parte e quanto rientra dall'altra. Per gli altri bug farli rientrare tutti puo' essere un problema, sai come va' a finire in queste cose, tocchi da una parte incasini dall' altra, e non ne esci piu'.
Ma per lo schermo è semplice vanno a correggere nel fw i set di uscita del 16:9 e del 4:3, poi il processore che ha dentro fa il resto.
Pero' c'e' sempre un pero' ci vuole la volonta' di fare le cose, ma piano piano puo' darsi che venga, la volonta'. :eusa_think:

Quoto.

Io la fiducia da dargli l'ho finita da un pezzo: lo uso solo come decoder satellitare, per il terrestre HD mi sono accattato un TS7900HD ma tra un pò li faccio fuori tutti e due (spero). :D
 
Concordo su tutto anche io.
ZioKit ha scritto:
Pero' c'e' sempre un pero' ci vuole la volonta' di fare le cose, ma piano piano puo' darsi che venga, la volonta'. :eusa_think:
Su questo punto purtroppo, qualora venisse sta volonta'.. temo sara' troppo tardi... con il DVB-S2 a regime... il decoder gia' adesso è stato troppo abbandonato a se stesso e non valorizzato con un fw degno, che lo sfruttasse appieno...

PS: Ma tutti gli sviluppatori di fw non ufficiali che ridavano nuova vita ai ricevitori "dedicati" (Goldbox, Grundig DTR ecc..) dove sono finiti?... con l'arrivo di Sky in Italia sono spariti tutti... :rolleyes:
 
al momento, purtroppo, l'aggiornamento OTA non riguarda il loader 2.20 .
Speriamo nelle prossime settimane. Per caso, eventualmente, qualcuno può indicarmi dove trovare un cavo null modem-usb per fare l'aggiornamento ad un prezzo molto ragionevole?
 
ma non si trova un buon aggiornamento con una lista canali per questo decoder?chi sa come si fanno queste cose e mi rivolgo agli esperti del forum, cm mai non lo creano?:icon_rolleyes:
 
anassimenes ha scritto:
al momento, purtroppo, l'aggiornamento OTA non riguarda il loader 2.20 .
Speriamo nelle prossime settimane. Per caso, eventualmente, qualcuno può indicarmi dove trovare un cavo null modem-usb per fare l'aggiornamento ad un prezzo molto ragionevole?

Su Wireshop: puoi comprarti un adattatore usb-seriale, ed un cavo null modem.
 
Indietro
Alto Basso