Nuovo Agg Sw Humax Combo 9000 TivuSat (Versione Sw 1.01.05) dal 04/08/11

Ciao a Tutti

Se altri Utenti hanno aggiornato il decoder (Non credo) :eusa_think:
si puo avere un riscontro piu' ampio.

Io dopo ogni reset,
la prima cosa che faccio e' quella di disattivare tutti gli aggiornamenti,
settare il formato 16/9 su auto
e disabilitare le applicazioni interattive.

Dopo ogni reset sono attive, di default, adesso rimangono
disattivate anche dopo il reset.

L'aggiornamento e' andato a buon fine, quindi escludo problemi al decoder,
altrimenti neanche ripartiva.

Altre cosa che ho verificato:
Tasto MyEPG: Come prima non funziona.

Database delle frequenze: Non aggiornato, ci sono le frequenze
doppie con i vecchi dati e i nuovi parametri. (Dopo scansione).
Esempio: Nuvolari, RealTime etc...

Altra cosa molto importante che ho fatto:
Ho rimesso subito il decoder nella sua bella scatola :D

Ne avrei ancora uno da aggiornare........

Ciao;)
max
 
Cosa mi consigliate di fare, aggiornare oppure no?
Ultimamente non ho avuto grossi problemi.

CIAOO
 
Sul loro sito ancora non hanno messo il firmware, nè per U 2.20, nè per U 2.40; eppure, c'è la "news" che rimanda alla sezione download! :eusa_wall:
 
Sul sito della Humax, quindi non quello del distributore, ho visto che c'è una sezione dedicata ai modelli per il mercato italiano (in italiano c'era anche prima ma non era così approfondita.. rimandava al distributore). Stando a quello che c'è scritto, l'aggiornamento per il modello Combo-9000 Tivu, 1.01.05 datato 8 agosto 2011, sarebbe disponibile non solo via satellite, ma anche via terrestre (il lunedi, mercoledi, venerdi e la domenica dall'1 alle 6 di mattina di tali giorni).
Qualcuno che ha come me il modello con bootloader U 2.20 ha mai provato ad aggiornare via terrestre? (io non ricevo il dtt, se non qualche mux, e maluccio).
Non si tratta di far da cavia :D ma solo sapere se lo trova, senza dare l'ok ;)

Siccome in molti di noi giustamente sospettiamo che la prima versione di Combo Tivùsat, altro non è che il vecchio combo-9000 non-tivusat rimarchiato(spesso solo nella confezione e non anche nel frontalino:D), magari, l'aggiornamento via terrestre è possibile (i combo non tivusat erano infatti aggiornabili esclusivamente via terrestre)
eusa_think.gif
 
Ultimo aggiornamento

Anche questa volta ho aggiornato il decoder (vers. 2.40) ma tutto mi pare uguale a prima: nessuna differenza apparente in meglio o in peggio.
Comunque non mi lamento perché tutto sommato il decoder funziona decentemente e fino ad ora non mi ha mai dato particolari problemi.
 
Piero07 ha scritto:
Anche questa volta ho aggiornato il decoder (vers. 2.40) ma tutto mi pare uguale a prima: nessuna differenza apparente in meglio o in peggio.
Comunque non mi lamento perché tutto sommato il decoder funziona decentemente e fino ad ora non mi ha mai dato particolari problemi.

Ciao Piero07

Credo che i decoder Humax 9000 Combo Tivusat aggiornati al
nuovo software siano attualmente 2, il mio e il tuo.:D

Reset del decoder:
Se ti capita di doverlo fare, magari se ci dai notizie.;)
Se il decoder si e' veramente resettato, oppure no.
Grazie

Ciao;)
max
 
max283 ha scritto:
Reset del decoder:
Se ti capita di doverlo fare, magari se ci dai notizie.;)
Se il decoder si e' veramente resettato, oppure no.
Grazie

Ciao;)
max
L'unico reset l'ho fatto un paio di mesi fa durante i tentativi per riuscire a risintonizzare Cielo sulla nuova frequenza. A quel tempo avevo ovviamente la versione precedente di software 1.01.03.
Se non ricordo male certe impostazioni quali MHP disabilitato, LCN preferito Tv sat e aggiornamento periodico auto disabilitato sono rimaste tali quali a come le avevo impostate io. L'unica cosa avvenuta è la completa cancellazione di tutti i canali memorizzati.
Ciao
 
Ultima modifica:
Piero07 ha scritto:
L'unico reset l'ho fatto un paio di mesi fa durante i tentativi per riuscire a risintonizzare Cielo sulla nuova frequenza. A quel tempo avevo ovviamente la versione precedente di software 1.01.03.
Se non ricordo male certe impostazioni quali MHP disabilitato, LCN preferito Tv sat e aggiornamento periodico auto disabilitato sono rimaste tali quali a come le avevo impostate io. L'unica cosa avvenuta è la completa cancellazione di tutti i canali memorizzati.
Ciao

Ciao Piero07

Le impostazioni che ha citato, quando si esegue il Reset del decoder,
tornano di default attive.

MHP: tornano attive (io sempre disabilitate)
LCN: di default e' settata su TivuSat (mai cambiata)
Aggiornamento auto periodico: di default e' su "Abilita'". (io disattivo le due voci, e il resto divento grigio)
Formato Tv: 4/3 (io lo setto 16/9 auto)

Infatti dopo il reset bisogna disabilitare tutte le funzioni.
Altrimenti il decoder impazzisce.

Anche negli altri decoder TivuSat, dopo il reset,
la prima cosa che si fa' e' quella di disabilitare il tutto.

Adesso sembra che non si possano piu' resettare.
anche facendo diversi reset del decoder.

Spero di essere smentito.

Ciao;)
max
 
max283 ha scritto:
Adesso sembra che non si possano piu' resettare.
anche facendo diversi reset del decoder.
Ciao max, scusa non son sicuro di aver capito. Se si va nelle apposite voci di menu, è comunque possibile disattivare l'interattività... ? ...Semplicemente queste voci non vengono più coinvolte nel "reset" e rimangono come le lasciamo noi manualmente?... Grazie. (be' ,se così però, mi sembra meglio... almeno ci rispariamo dopo ogni reset di andare a disabilitare una a una queste voci :D )...
 
S7efano ha scritto:
Ciao max, scusa non son sicuro di aver capito. Se si va nelle apposite voci di menu, è comunque possibile disattivare l'interattività... ? ...Semplicemente queste voci non vengono più coinvolte nel "reset" e rimangono come le lasciamo noi manualmente?... Grazie. (be' ,se così però, mi sembra meglio... almeno ci rispariamo dopo ogni reset di andare a disabilitare una a una queste voci :D )...

Ciao S7efano

Io preferivo disabilitarle personalmente.
Adesso non si capisce se sono veramente disabilitate oppure no.

Se poi a video si vede che e' tutto disabilitato, mentre poi non e cosi' ? :eusa_think:

Aggiornamento canali e software, Mhp, e altre cose, magari
all'occorenza di TivuSat, modificano qualcosa e uno neanche se ne accorge.

Un Reset e' un Reset.

Bisogna aspettare che altri utenti aggiornino il decoder,:D (non credo) e poi
vedere cosa succede.

Ciao;)
max
 
Ormai la fregatura l'ho presa già 2 anni fa, acquistandolo, per cui io lo aggiornerei senza scrupoli :badgrin: ...se solo si decidessero a mettere la versione per U 2.20 sul sito... :eusa_wall:
 
S7efano ha scritto:
Ormai la fregatura l'ho presa già 2 anni fa, acquistandolo, per cui io lo aggiornerei senza scrupoli :badgrin: ...se solo si decidessero a mettere la versione per U 2.20 sul sito... :eusa_wall:

Ciao S7efano

Ho chiamato, riaprono il 22/08/2011.
Penso che da quella data lo metteranno in download
anche sul sito web.

Io ne ho ancora uno da aggiornare con Loader U 2.40.

Ciao;)
max
 
Grazie :) Una volta installato son curioso di provare a vedere se si può tornare indietro... (mi son salvato su pc l'attuale versione che ho sul ricevitore, prima che la sostituiscano con la nuova).

Ps. come mai è sparita la lista dei bug che avevamo "riassunto" in un unico post?... mi pare fosse linkata nella prima pagina di questo topic... non è che li hanno risolti... nemmeno uno...
eusa_think.gif
 
Grazie! ..non la trovavo più :( (fino a qualche mese fa c'era un link nel primo post)
Rettifico, rileggendo avevano risolto giusto 1-2 bugs, anche se poi mah...qualcuno ricordo che lametava lo stesso incasinamenti della lista canali in caso di uso di LCN e/o aver abilitato l' interattività (seppur poi disabilitata)...
 
S7efano ha scritto:
Provo a riepilogare i vari bug del Combo-9000 Tivusat, in modo che non vadano dispersi nei vari topic.


1- L'immagine video uscente dal Combo è traslata di 16 pixel a sinistra, pixel che sono irrimediabilmente persi; e a destra l'immagine viene riempita da una striscia di larghezza 16 pixel "doppioni", come si puo' notare da questo fotogramma: http://img299.imageshack.us/img299/6059/16pxcombo.jpg .

2- Durante lo zapping a volte succede che la barra informativa col nome del canale permane, e bisogna per forza ricorrere al tasto Exit per toglierla.

8- Saltuariamente capita che non si riesce a cambiare canale inserendo il numero (la digitazione va a vuoto anche se compare il numero richiamato in alto a destra).

10- 4/3 - Letterbox: questa impostazione produce una immagine molto scadente, piena di artefatti: l'immagine appare "zigrinata", blocchettosa.

11- - Cattiva gestione dei canali con frame rate 29,97 (standard NTSC), esempio: Pentaghon Channel, su Hotbird: il Combo-9000 fa una conversione "al volo" NTSC -> PAL. Risultato: squadrettamenti

Allora ritornando all'elenco dei BUG :D

1) Niente da fare... non è ancora stato risolto :(
2) Non saprei se considerarlo un bug anche perchè capita anche su altri decoder che ho e probabilmente è causato da altri fattori che non saprei quali siano ma non è un problema del firmware penso :)
8) Vale quanto detto nel punto 2
10) E vero ed è fastidioso
11) Anche questo è fastidioso ma insomma pentagon channel mai guardato :D :lol:

Io aggiungerei altri bug però...

12) Dopo che si fa un paio di volte la ricerca automatica dei canali il decoder si impalla su memorizzazione canali in corso e tocca scollegare la spina e una volta riacceso il decoder va in loop continuo... per risolvere portarlo in assistenza, cercare di fare reset tramite file sul sito web (che se non ricordo male è stato messo), oppure tenere premuto il tasto power (tasto rosso accensione/spegnimento) per tutta la durata del caricamento del loader fino a quando smette.

E non è un bug da poco :(

13) Le versioni con loader 2.20 non possono essere aggiornarti causa bug decoder via OTA ma possono essere aggiornati solo via cavo.
14) Se al decoder manca imporovvisamente la corrente una volta riacceso il menu torna quello vecchio del decoder humax combo e quindi non la versione tivùsat. Se si ristacca la corrente e si riaccende torna tutto ok.
15) L'epg TivùSat scompare una volta sintonizzatosi sul canale... esempio rtl 102.5 tv o altri canali (Quella che è sulla frequenza Rai 10992).
16) Se si ricevono sia canali dtt che sat sul decoder l'epg sorrisi (mhp) non memorizza alcuni canali come mtv (nel mio caso) per citarne una...
17) L'mhp mediaset è l'unica che non funziona con lo humax... Bug del decoder o problema da parte di mediaset? (Vale sia per il dtt che il sat)

Riguardo alla sensibilità del tuner dtt devo dire che non è cosi male come lo vogliano far pensare... è all'incirca uguale al tuner del telesystem 7900 HD come sensibilità... non è il massimo ma neanche il male assoluto :D :lol:
 
Ultima modifica:
Il bug "2)" / e "8)" ... dal 98 ho avuto circa una decina di modelli di decoder-sat (li ho ancora quasi tutti) ...ti assicuro che è l'unico che mi fa scherzi del genere... vabbe' è sicuramente poco importante, rispetto agli altri difetti ;)

Gli altri che hai aggiunto non sono da poco ... non li avevo ancora "focalizzati"...
(appena posso provo a "stressare" il mio combo, facendogli fare scansioni a piu riprese :D...)

Da notare poi che il punto 5, anche se non sembra, è lo stesso che causa l'impossibilità a memorizzare un canale di cui è cambiato ad esempio il symbolrate, se prima non si cancellano manualmente TUTTI i canali apprtenenti allo stesso transponder con ancora il vecchio symbolrate (in pratica ciò che è successo mesi fa con canali tipo Cielo, RealTime, Nuvolari ecc..).. anche questo non è da poco... Mai visto nessun altro decoder con una problematica del genere.. in cui canali gia' memorizzati riescono a influenzare ( sovrascrivere) i canali che si vanno ad aggiungere...
 
Indietro
Alto Basso