Nuovo Agg Sw LG DStation D75-76-77 (Versione sw 1.1.1.01) dal 14/11/07

bernis ha scritto:
1. la capitolazione automatica
2. la possibilità di vedere un DIVX mentre registri (sul manuale non ho visto questi limiti, ma solo le scritte SI PUò REGISTRARE E VEDERE)
1. Non che sia un problema E N O R M E eh!
2. Questo è certamente un limite hardware..tra l'altro comune a molti dispositivi dello stesso tipo (perchè accade ? perchè i DivX/XviD "rubano" molti cicli della CPU..quindi sarebbe troppo oneroso riprodurre un filmato con tali codec e registrare nello stesso tempo).
 
I problemi legati alla capitolazione automatica non saranno enormi, e la non riproduzione simultanea dei DivX potrà anche essere "giustificata" dall'ingente richiesta di risorse, ma la stragrande maggioranza degli altri PVR sono in grado di assolvere ad entrambi i compiti egregiamente.

Non vorrei che la tua indulgenza fosse dovuta al fatto di non aver speso una lira (pardon, €ino) per il catorcio: sono più che convinto che se anche tu avessi cacciato fuori i fogli da 100 il tuo giudizio sarebbe radicalmente diverso...
 
OXO ha scritto:
I problemi legati alla capitolazione automatica non saranno enormi, e la non riproduzione simultanea dei DivX potrà anche essere "giustificata" dall'ingente richiesta di risorse, ma la stragrande maggioranza degli altri PVR sono in grado di assolvere ad entrambi i compiti egregiamente.

Non vorrei che la tua indulgenza fosse dovuta al fatto di non aver speso una lira (pardon, €ino) per il catorcio: sono più che convinto che se anche tu avessi cacciato fuori i fogli da 100 il tuo giudizio sarebbe radicalmente diverso...
Può darsi, non lo nego.
Tuttavia..risolti i problemi di LA7 (PPV), il play+rec (schermo nero, bug recente) e i buchi audio (pessima cosa che si trascina da sempre)..di tutto il resto mi frega onestamente poco.
Forse è anche un discorso un pò egoistico il mio..ma a voler trovare il pelo nell'uovo di bug nei firmware se ne possono trovare migliaia per ogni apparecchio..anche quelli che vendono milioni di unità piuttosto che centinaia.
 
Il fatto è che su un forum (escluse le preferenze estetiche) si dovrebbe cercare di essere quanto più obbiettivi possibili: se tu acquisrìti una moto e te la danno con la sola ruota posteriore, non puoi dire che è un buon prodotto solo perché tu viaggi sempre impennando...

Qui si vuole sottolineare che, oltre a pesanti limitazioni hw/sw (oggettive e strumentalmente dimostrabili), vi sono numerosissimi bug che inficiano profondamente la fruizione dell'apparecchio: poi, ripeto, si può acquistare una "scatoletta" per andare dal macellaio sotto casa ed esserne soddisfatti, ma magari qualche altro utente vorrebbe acquistare un auto per macinare km ogni giorno o magari andarci in vacanza, ed il tuo giusìdizio sarebbe mooolto fuorviante. ;)
 
XSim ha scritto:
Può darsi, non lo nego.
Tuttavia..risolti i problemi di LA7 (PPV), il play+rec (schermo nero, bug recente) e i buchi audio (pessima cosa che si trascina da sempre)..di tutto il resto mi frega onestamente poco.
Forse è anche un discorso un pò egoistico il mio..ma a voler trovare il pelo nell'uovo di bug nei firmware se ne possono trovare migliaia per ogni apparecchio..anche quelli che vendono milioni di unità piuttosto che centinaia.

A te forse frega poco, ma a me quelle due funzionalità servivano molto di più che vedere LA7. Però non critico chi le voleva
 
ERCOLINO ha scritto:
Scusa ma come fai a dire che quei problemi ed altri non sono stati risolti se il sw non è ancora uscito? :)

Facciamolo prima uscire poi si vedrà ;)

Ovviamente attendo e spero di essere smentito. ;) Però passami la battuta. Non hanno fatto niente in un anno e adesso dopo 15 giorni risolvono tutto !!
 
Certe volte non capisco.
Va bene che la D station è stata regalata ma non per questo si può tollerare una situazione del genere.
Se a me regalassero una vettura che non parte mai e non cammina che faccio? Sono moderatamente soddistatto perché non l'ho pagata?
Gratis o meno un catorcio è un catorcio.
I buchi audio sono forse tollerabili?
 
Forse non avete capito..
Non tollero affatto i buchi(ni) audio (grande incognita che si trascina da sempre)..non tollero che non funzioni LA7 PPV (risolto ?)..e sopratutto non tollero che non funzioni il play+rec (bug destinato ad essere risolto a breve).
Ora..se mi risolvono questi 3..beh..mi posso anche accontentare (per l'utilizzo che ne faccio..ossia discretamente limitato..se imposto la registrazione via timer per esempio è perchè non ci sono..e registro sempre su Hard Disk per poi cancellare una volta visto).
Se poi si vuole trovare il pelo nel sedere per poterla restituire e prendersi, chessò, un Panasonic o Pioneer..beh..questo è un altro discorso che però è Off Topic.
Ad ogni modo viva l'IPTv e sopratutto viva il PC come riproduttore/registratore digitale. :D
 
Xsim vorrei da te la coerenza.

Se non risolvono i buchi audio quindi dovresti rimanere scontento. I buchi audio non saranno risolti. Scommettiamo?

Detto questo per le tue esigenze potrà andare bene ma la D Station è un catorcio. Ed è inaccettabile che, ammesso che il nuovo fw risolvi i problemi, sia passato 1 anno da quando è stata messa in commercio.
Pelo nell'uovo? Mettetevi in testa che la DS è un catorcio. Se vuoi difenderla Xsim fai pure ma, come ha detto OXO, rischi di dare false indicazioni agli utenti del forum stesso.
 
fasadi ha scritto:
Xsim vorrei da te la coerenza.

Se non risolvono i buchi audio quindi dovresti rimanere scontento. I buchi audio non saranno risolti. Scommettiamo?

Detto questo per le tue esigenze potrà andare bene ma la D Station è un catorcio. Ed è inaccettabile che, ammesso che il nuovo fw risolvi i problemi, sia passato 1 anno da quando è stata messa in commercio.
Pelo nell'uovo? Mettetevi in testa che la DS è un catorcio. Se vuoi difenderla Xsim fai pure ma, come ha detto OXO, rischi di dare false indicazioni agli utenti del forum stesso.
Io invece penso che dopo questo polverone sollevato risolveranno anche quelli..poi se mi sbaglierò non potrò fare nient'altro che tenermela..visto che è un regalo. :D
Ok..è un catorcio..utenti del forum avete capito ? Non vale niente.
 
Ma altri non sono costretti come te a tenersi la D Station. Tu puoi credere che tutti i bugs verranno risolti ma ti faccio notare che in molti hanno riconsegnato il catorcio. Lo riprendono indietro anche senza scatola. Oramai molti negozi sanno il problema e la ritirano senza fare storie.
 
Diciamo pure che ormai sempre più rivenditori non hanno più alcuna intenzione di mettere a rischio la loro reputazione per colpa di LG.
 
Quindi, per LG, chi ha i buchi audio se li tiene!

E' da 1 anno che c'è quel problema. Ci si lamenta la mancanza del Dolby 5.1 quando in realtà c'è proprio un problema Audio bello grosso.

Che siano buchi o buchini come li chiama qualcuno è irrilevante. Un prodotto serio non deve avere quel problema.
 
Allora rinominiamo il Topic in "Qualsiasi aggiornamento firmware arriverà la DStation rimarrà un catorcio, restituitela!". :D
 
XSim, nonostante la tua inconcepibile soddisfazione, i firmware rilasciati finora cosa hanno risolto? Parlo solo di quelli più gravi.

Incompatibilità con la 7 risolta a scapito del timeshift

Ora risolveranno (forse) il timeshift. Ma i buchi audio rimarranno.

Non dimentichiamo che per risolvere il problema de La7 ci hanno messo 1 anno. Diconsi 1 anno. E' una presa per i fondelli bella e buona. La DStation era un catorcio e, nonostante gli aggiornamenti, per ora rimane un prodotto affetto da difetti gravi.

Se tu Xsim sei contento..... padronissimo di farlo ma evita di scrivere che, in fondo, per quello che serve a te può andare bene. Se a te va bene un prodotto del genere, evidentemente non ti serve avere la DStation. Chi l'ha comperata generalmente lo ha fatto poiché voleva "sfruttare" certe tue caratteristiche. E non ha potuto farlo.

I fatti sono che, sinora, gli aggiornamenti (dopo 1 anno) non hanno risolto tutti i bug gravi o piccoli che siano. Questi sono i fatti. Il resto sono speranze ed utopie.

Se la LG (ed altri) si permette ancora di mettere in produzione prodotti non funzionanti è anche "colpa" di chi acquista. Se si trovano difetti bisognerebbe restituire l'apparecchio subito invece di tenerselo sostenendo che, in fondo, per quel che serve il prodotto va bene.
 
bla bla bla

bla bla bla bla

mi ricordo una pubblicità di molti anni fa .....fatti non parole!

Ebbene in questo forum siamo alle parole per i fatti ripassare!

Se nessuno (intendo una collaborazione dei molti naturalmente e non uno solo) elencherà compiutamente tutti gli elementi non funzionati nella DStation ci potremo scordare che mai verranno messi a posto. Inoltre l'elenco potrebbe servire per poter in maniera compiuta chiedere la sostituzione che dopo il prossimo aggiornamento SW. La pressione psicologica che si fa con una lista reale è bene diversa dalle parole. La base di parteza dovrebbe essere quella realizzata da Flabsot con le dovute modifiche, scordiamoci però i desiderata, prima la soluzione dei problemi. Per quanto riguarda la non disponibilità del Dolby Digital per il Digitale Terrestre per essere non conforme al dichiarato ci deve essere un preciso riferimento nel manuale o ad uno standard ove sia previsto obbligatoriamente. Nei prossimi giorni ci dovrebbe essere di nuovo in evidenza il problema DStation sul sito parallelo a questo. Preparate la lista potrebbe essere molto utile.
 
Indietro
Alto Basso