Nuovo Agg Sw LG DStation D75-76-77 (Versione sw 1.1.1.01) dal 14/11/07

XSim ha scritto:
Allora rinominiamo il Topic in "Qualsiasi aggiornamento firmware arriverà la DStation rimarrà un catorcio, restituitela!". :D

Se proprio vuoi fare polemica ti suggerisco di rinominarla in "XSim: Risolvete i miei problemi e degli altri non mi interessa"

Oggi LG è in debito con tutti i suoi clienti o in molti casi ex-clienti. Quindi fino a che non recupera lo scempio che ha fatto mi sembra corretto che il consiglio da dare a vecchi e nuovi sono due:
1) NON COMPRATELA
2) SE L'AVETE COMPRATA RESTITUITELA

L'elenco dei BUGS è già scritto (da più di un anno) e quelli risolti si contano sulla punta delle dita di UNA MANO.

Ciao
PS.: e ti parla uno che l'ha difesa per molto in quanto, per l'utilizzo che ne faceva, era abbastanza soddisfatto. Ma il comportamento osceno tenuto da LG ad oggi (sia di qualità sia di comunicazione) ha fatto cambiare idea. Poi come ho detto sarò il primo ad elogiarli se cambieranno.
 
Nacchio ha scritto:
Se nessuno (intendo una collaborazione dei molti naturalmente e non uno solo) elencherà compiutamente tutti gli elementi non funzionati nella DStation ci potremo scordare che mai verranno messi a posto.

La lista dei BUGS esiste, ma ti chiedo una cosa. Al posto di far fare i BETA TESTER (forse è meglio di ALPHA:icon_twisted: ) agli utenti quei simpatici di LG non potrebbero comunicare cosa hanno introdotto/risolto nel FW !?!?! :mad:

Questo aiuterebbe loro e noi nel fare i TEST e soprattutto meno inca.....re pensando che siano stati risolti.

Ciao
 
Chi sviluppa il Sw non è italiano!
Rendere diponibile un elenco reale con tutti i problemi rilevati aiuta gli italiani nelle richieste ed aiutiamo chi desdiera restituirla a farlo senza alcun problema.
Pazienza....
 
Nacchio neppure chi sviluppa il sw per il Pioneer è italiano. Eppure ti invito ad andare nel loro sito. Ad ogni versione sw scrivono chiaramente i bug risolti.
 
Nacchio ha scritto:
Chi sviluppa il Sw non è italiano!
Rendere diponibile un elenco reale con tutti i problemi rilevati aiuta gli italiani nelle richieste ed aiutiamo chi desdiera restituirla a farlo senza alcun problema.
Pazienza....

A questo gruppo NON italiano chi ha segnalato di risolvere LA7 ?

La lista dei BUGS è stato comunicato ad LG in tutte le salse, se non sanno coordinare neanche un gruppo di sviluppatori è meglio che chiudano!
 
Ragazzi Nacchio ha ragione ,noi stiamo cercando di aiutarvi però se voi che avete la Dstation non segnalate in modo chiaro tutti i bug che avete trovato ,non possiamo aiutarvi ,poi fate voi.

Comunque la 1.1.1.1 potrebbe essere OTA a brevissimo ,vi faccio sapere ;)
 
ERCOLINO tu hai anche ragione ma questo non depone certo sulla serietà di una società come la LG.

Alla LG sono arrivate una infinità di mail con i problemi. Una società seria e sottolineo seria dovrebbe provare costantemente i suoi prodotti e migliorarli con aggiornamenti sw.

Comunque io sono un felice ex-possessore di LG e quindi non posso aiutarvi.
 
ERCOLINO ha scritto:
Ragazzi Nacchio ha ragione ,noi stiamo cercando di aiutarvi però se voi che avete la Dstation non segnalate in modo chiaro tutti i bug che avete trovato ,non possiamo aiutarvi ,poi fate voi.

Comunque la 1.1.1.1 potrebbe essere OTA a brevissimo ,vi faccio sapere ;)

Ercolino, hai ragione che stai facendo i miracoli, ma la lista dei BUGS/MIGLIORIE era stata fatta da Fblasoft e segnalata ad LG. Mi aspetto anche da LG un aiutino a capire cosa è risolto.

Nell'altro forum un utente ha testato le principali anomalie della lista già dal 28/10 e ha fatto una sintesi. Però diversi BUGS presenti nella famosa lista sono stati segnalati da utenti che hanno riconsegnato il catorcio e che oggi quindi non so chi testerà più.
 
io resisto

Io per adesso non ho restituito il catorcio e se poi mi risolvono il T/S i suoi problemi collegati sono pure contento di tenermela.
Io scusate avrò gli orecchi foderati di prosciutto ma i buchi audio non li sento.
Sono uno de frequentatori dell'altro forum dall'inizio quindi capisco la rabbia di chi non è soddisfatto e anche io mi sono arrabiato più volte ma alla fine se risolvono questo problema cruciale io non credo sia uno scatolo proprio da buttare conscio di tutti i suoi difettucci.
Poi per chi lamenta i buchi ho sentito di una fantomatica 1.2.0 che dovrebbe risolvere pure quelli.
Chi vivrà vedrà
 
XSim ha scritto:
Allora rinominiamo il Topic in "Qualsiasi aggiornamento firmware arriverà la DStation rimarrà un catorcio, restituitela!". :D
E' inutile che difendi un prodotto che nel 2007 non riesce a riprodurre correttamente neanche i CD Audio.
I lettori CD che vendono i cinesi sulla Tiburtina (30 euro) riproducono i cd audio meglio della DStation.
E non ti dico altro!
 
Nacchio ha scritto:
Nei prossimi giorni ci dovrebbe essere di nuovo in evidenza il problema DStation sul sito parallelo a questo. Preparate la lista potrebbe essere molto utile.

Il focus è on line senza lista........
 
Bene :)

Comunque il sw sta per arrivare,per metà settimana dovrebbe essere OTA ;)
 
Mi scuso con tutti per il colpevole ritardo, avevo postato sull'altro forum in data 28/10 ed ero convinto di averlo fatto anche qui...

"Cerco di dare il mio contributo, premesso è collegata ad un normale tv.

Riporto la lista di fblasot:

- Visione canali DTT La7 in PPV RISOLTA
- Audio: calo del livello audio molto marcato per alcuni decimi di secondo (microinterruzioni). Dopo un'ora di accensione audio dtt pieno di buchi, audio analogico normale. Ovviamente i buchi vengono registrati. NON RISOLTO
- Visione canali DDT MediaSet Premium in PPV: impossibile scegliere l'audio Dolby Digital 5.1 quando presente. Problema hardware, IRRISOLVIBILE
- CD Audio: buchi audio in corrispondenza del cambio traccia nel caso di cd audio senza interruzioni tra le tracce. C'è ancora il buco nel cambio traccia, anche se "a orecchio" mi sembra molto attenuato. Non importa, non dovrebbe esserci. NON RISOLTO
- Interfaccia utente: se è impostato l'autostart applicazioni MHP si rallentano alcune funzioni dell'unità. Nessun miglioramento visibile, però adesso almeno funzionano i tasti. INDIFFERENTE
- Guida epg: Non visualizza i dati dell'intera settimana ma solo l'evento corrente ed il successivo. Manca la epg2 e si sapeva. Ora il comando display evidenzia solo il programma corrente, in modo corretto. RISOLTA SENZA EPG2
- Selezione canali DTV: da telecomando i numeri 0..9 non funzionano se le l'impostazione avvio automatico MHP è abilitato. Vedi sopra. RISOLTO
- Televideo: non viene veicolato, insieme al segnale audio/video, il segnale televideo in uscita (sia composito che RGB) del canale tv sintonizzato, analogico o digitale che sia, dalla DStation. Il TeleText previsto dalla DStation non è paragonabile a quello offerto dai più comuni televisori. A me il text funziona solo su dtt, è normale? Comunque è migliorato. RISOLTA
- Qualità Video: da test tecnici risulta che l'unità ha il difetto di espandere il range 16-235 usato nei film (e forse anche da DTT ?) al range 0-255 perdendo così eventuali dettagli nel campo del nero e del bianco (Blacker-then-Black e Whiter-then-white). Qui non posso esprimermi
- Registrazioni su HDD/DVD: su HDD non funziona la "Capitolazione Automatica ogni X minuti". Confermo. NON RISOLTA


Per ora mi fermo qui, vedrò di aggiornare ancora appena avrò tempo.

A mio giudizio la parte complessivamente critica è quella del digitale terrestre, in cui oltre alle limitazioni "native" come l'impossibilità di registrare programmi ppv o di avere l'audio in dolby 5.1, continuano ad esserci i buchi audio e in più non funziona più la registrazione (T/S e REC/PLAY), il che a mio giudizio rende non conforme il prodotto."

Qualche giorno dopo restituivo il tutto...
 
Nacchio ha ragione: questo botta e risposta fra utenti scontenti e soddisfatti sta diventando stucchevole: soprattutto chi è soddisfatto e convinto di tenersela, sarebbe bene che cominciasse a partecipare in maniera un po' più proattiva alla discussione, anche perché il numero di possessori si sta assottigliando giorno dopo giorno...
 
Meno possessori di DStation ci sono..e meno possibilità abbiamo che venga sviluppato un firmware degno di tale nome.
E' un gatto che si morde la coda.
 
Con ciò?
Certe volte mi sorprendi.

Per te più un prodotto è difettoso più andrebbe comperato per far risolvere i bug!
Quindi, a tuo modo di vedere, è preferibile comperare una Fiat Panda che una Ferrari Enzo poichè quest'ultima, se avesse un problema, non verrebbe risolto con la stessa celerità con cui verrebbe risolto per la Panda.

In pratica stai accusando coloro che hanno dato indietro la DStation di essere la causa del mancato sviluppo del sw.

Ma stai scherzando!
 
No..non accuso nessuno.
E' un dato di fatto..se un prodotto è poco venduto e anche meno sviluppato e supportato.
Non è indice di serietà (fossero anche quattro gatti ad averlo comprato) ma è così (almeno quasi sempre..e comunque capitano problemi grossi anche a prodotti ultra venduti).
Ed ecco che nella speranza che i nuovi firmware che verranno risolvano almeno il grosso..beh..posso soltanto aggiungere che chi l'ha restituita ha già fatto ampiamente capire cosa ne pensa di LG e della sua Dstation..e anche su cosa c'è da aspettarsi per il futuro.
Ma questo Topic serve appunto a tenere aggiornati (coloro che la possiedono) sui nuovi firmware e su cosa risolvono o peggiorano..per la restituzione dovrebbe esistere un altro Topic e chi l'ha, appunto, restituita dovrebbe spostarsi nei vari Topic sui più brillanti Panasonic, Pioneer e così via che sicuramente avranno comprato dopo la delusione LG. ;)
Soltanto questo..a me LG non sta neppure simpatica (tant'è che a casa di LG possiedo soltanto la DStation, magari pure il suo prodotto peggiore).
 
Ultima modifica:
Xsim invece di scrivere cose spesso insensate perché non provi a testare la tua DStation e a rilevare i bugs?

Perché non scrivi cosa il nuovo sw ha migliorato e cosa ha peggiorato? Te ti limiti solo a scrivere che, per le tue esigenze, la DStation potrebbe anche andare bene. E' forse questo un contributo attivo a questa discussione?
 
markslv ha scritto:
- Visione canali DTT La7 in PPV RISOLTA
- Audio: calo del livello audio molto marcato per alcuni decimi di secondo (microinterruzioni). Dopo un'ora di accensione audio dtt pieno di buchi, audio analogico normale. Ovviamente i buchi vengono registrati. NON RISOLTO
- Visione canali DDT MediaSet Premium in PPV: impossibile scegliere l'audio Dolby Digital 5.1 quando presente. Problema hardware, IRRISOLVIBILE
- CD Audio: buchi audio in corrispondenza del cambio traccia nel caso di cd audio senza interruzioni tra le tracce. C'è ancora il buco nel cambio traccia, anche se "a orecchio" mi sembra molto attenuato. Non importa, non dovrebbe esserci. NON RISOLTO
- Interfaccia utente: se è impostato l'autostart applicazioni MHP si rallentano alcune funzioni dell'unità. Nessun miglioramento visibile, però adesso almeno funzionano i tasti. INDIFFERENTE
- Guida epg: Non visualizza i dati dell'intera settimana ma solo l'evento corrente ed il successivo. Manca la epg2 e si sapeva. Ora il comando display evidenzia solo il programma corrente, in modo corretto. RISOLTA SENZA EPG2
- Selezione canali DTV: da telecomando i numeri 0..9 non funzionano se le l'impostazione avvio automatico MHP è abilitato. Vedi sopra. RISOLTO
- Televideo: non viene veicolato, insieme al segnale audio/video, il segnale televideo in uscita (sia composito che RGB) del canale tv sintonizzato, analogico o digitale che sia, dalla DStation. Il TeleText previsto dalla DStation non è paragonabile a quello offerto dai più comuni televisori. A me il text funziona solo su dtt, è normale? Comunque è migliorato. RISOLTA
- Qualità Video: da test tecnici risulta che l'unità ha il difetto di espandere il range 16-235 usato nei film (e forse anche da DTT ?) al range 0-255 perdendo così eventuali dettagli nel campo del nero e del bianco (Blacker-then-Black e Whiter-then-white). Qui non posso esprimermi
- Registrazioni su HDD/DVD: su HDD non funziona la "Capitolazione Automatica ogni X minuti". Confermo. NON RISOLTA
Vorrei aggiungere:
-Se si stà guardando un programma con la D-Station se c'è una registrazione programmata durante la visione la registrazione non parte e vice versa
-Se imposti una registrazione con il timer e mentre registra guardi qualsiasi cosa quando la registrazione con il timer termina spenge la D-Station
-Credo dovuti al solito problema del T/S ho avuto problemi a registrare la7 ppv cioè ho programmato 2 registrazioni e per la prima ho registrato 2 ore di nero la 2 è andata bene invece perche la D-Station era già sintonizzata sul canale giusto.
Questi sono tutti piccoli problemi che potrebbero essere risolti con poco.
 
Indietro
Alto Basso