Nuovo Agg Sw LG DStation D75-76-77 (Versione sw 1.1.1.01) dal 14/11/07

Grazie! Col Sony si puo' registrare un programma TV su HDD e contemporaneamente vedere un DVD? Anche ho messo la registrazione col timer?
 
Ciao ercovins,
il manuale dice che si può fare ed io molte volte l'ho fatto di registrare dal dtt e vedere DVD a patto che la registrazione tu l'abbia eseguita manualmente e non da timer e che tu voglia vedere un DVD e non un dvix...
Se la registrazione parte da timer puoi solo vedere titoli presenti sull'HDD compreso quello che stà ancora registrando.
E se la DS è accessa la registrazione da timer non parte, grande boiata della DS, e siamo nel 2008 !!!

Sul Sony RDR-HXD870 (o 970 o 1070) o Pio DVR-550HX (o 555HX) puoi fare tutto mentre registra, unica limitazione è che il play del titolo che vuoi fare, mentre l'unità registra, è che sia a 25frame al secondo (ovvero la freq. del sinto tv); per precisare, se stai registrando dal dtt siamo a 25frame e quindi non puoi vedere un dvix che è a 24fps.
Quindi mentre registra puoi anche ascoltarti cd, mp3, vedere dvd e/o dvix...
E se l'unità è accesa e deve partire una registrazione essa parte regolarmente senza dovere spegnere l'unità e se per caso ci fosse un'incompatibilità (tipo quella dei frame per secondo) viene data la precedenza alla registrazione interrompendo il play di quello che è incompatibile, e ovviamente è giusto che sia così.
 
Ultima modifica:
ares ha scritto:
...
Vediamo se ho fatto bene: vado su aggiornamento S/W # spunto modo operativo # metto ore 03:00 # frequenza giornaliera# do Ok e lascio accesa la ds sul canale di LA7.
Mentre il modo standby non lo spunto.
Va bene così?...

Si tutto giusto.
OXO dice che forse su La7 trasmettono i giorni dispari (Lu, Me, Ve) magari riprova questa notte.
 
fblasot ha scritto:
Sul Sony RDR-HXD870 (o 970 o 1070) o Pio DVR-550HX (o 555HX) puoi fare tutto mentre registra, unica limitazione è che il play del titolo che vuoi fare, mentre l'unità registra, è che sia a 25frame al secondo (ovvero la freq. del sinto tv); per precisare, se stai registrando dal dtt siamo a 25frame e quindi non puoi vedere un dvix che è a 24fps.
Ah, quindi su tutti questi recorder i dvix sono incompatibili in visione con la registrazione da dtt! Non lo sapevo, e sul manuale non dicono proprio niente. Ho provato, e in effetti il DVD lo vedo. A questo punto non so se posso restituire il D76 con questa motivazione di "non conformita'", anche se il manuale e' fatto da schifo! Che dite, se me lo tengo faccio davvero male? Se riuscissi ad aggiornare il firmware? Quali sono i problemi davvero gravi che rimangono, a parte una certa lentezza generale?
 
Sulla DS, se non ricordo male, proprio non si possono vedere i dvix mentre stà registrando, è proprio un limite a prescindere dal frame rate del divx.

Sugli altri (almeno sony/pioneer) non puoi solo se il fps è diverso !
Io ho una serie di dvix fatti a 25fps e funzionano tranquillamente mentre l'unità registra da dtt su hdd...

Per il discorso restituzione DS...se puoi fallo !
 
Ultima modifica:
fblasot ha scritto:
E se l'unità è accesa e deve partire una registrazione essa parte regolarmente senza dovere spegnere l'unità (grande boiata della DS, nel 2008 !!!).

Non è vero, se la ds è accesa la registrazione già impostata non parte, deve proprio essere spenta.
 
Non sono stato forse chiaro...parlavo del sony/pioneer che parte regolarmente la reg. da timer a differenza della DS che non lo fà.
 
Ultima modifica:
ercovins ha scritto:
...A questo punto non so se posso restituire il D76 con questa motivazione di "non conformita'", anche se il manuale e' fatto da schifo! Che dite, se me lo tengo faccio davvero male? Se riuscissi ad aggiornare il firmware? Quali sono i problemi davvero gravi che rimangono, a parte una certa lentezza generale?

Forse faremo prima a dirvi cosa va, ovvero che in HDMI si vede piuttosto bene, per il resto è un oggetto inutile.

Il consiglio è di disfarsene al più presto, per il sostituto c'è tempo per scegliere in base alle vostre esigenze. ;)
 
in 2 settimane sono riuscito a comprare online la d77 provarla, rispedirla in LG direttamente (non tramite euronics) e riavere i soldi tramite bonifico bancario direttamente da LG... chi fino ad ora non è riuscito a farsi rimborsare, consiglio di chiamare la sede di san donato milanese alla direzione generale e rompere le balle come ho fatto io.
 
Giorno.
Va beh! si fa per dire fino ad oggi niente aggiornamrnto della ds75 sul canale LA7.
Lascio sempre acceso la sera ma niente (mi si consumerà)
Ma nel stand by non funziona l'aggiornamento?
Ciao grazie
 
Se l'opzione di aggiornamento in stand by è attivo, si aggiornerà anche da spento; invece come consigliato da fblasot (con l'aggiornamento disattivato) non si aggiorna se spento.
 
Strano che non si sia ancora aggiornata, altri utenti facendo la procedura dell'aggiornamento alle 3 e lasciando la DS accesa su La7 ci sono riusciti...

Per il discorso di disattivare l'aggiornamento in stand-by può essere che l'abbia consigliato a suo tempo quando la DS partiva con la ricerca di aggiornamenti fantasma provocando non pochi problemi (blocchi, perdita dei canali memorizzati, etc.).
Anche oggi potrei dire che forse è meglio lasciarlo disattivato in quanto già un paio di utenti hanno avuto il problema di trovare la loro DS accesa, regolarmente funzionante, ma purtroppo non ha registrato quello che avevano impostato nel timer...
Unico difetto tenendo disattivo l'agg. in Stand-By è che la DS ci mette 1 minuto a partire...

Prova cmq. ad attivare l'aggiornamento in Stand-By per 1 settimana e vediamo cosa succede.
 
Aggiornamento sulla mia D76.

Mediaworld me la inviò al centro assistenza LG (non poteva sostituirmela senza prima fare questo passaggio obbligato),ieri passato un mese e 10 giorni mi chiama direttamente il centro assistenza.
Attendibile o meno vi riporto ciò che mi ha detto :

"sabato le dovremmo riportare l'apparecchio al mediaworld,abbiamo cambiato scheda X ma premetto che dovrà rimanere in attesa di nuovi aggiornamenti via etere che abbiamo già fornito a la 7 e mediaset. Ci vorranno almeno venti giorni perchè li rilascino,ma molti dei problemi della d-station con questo upgrade "DOVREBBERO" essere risolti." e i buchi audio chiedo io
"probabilmente si dovrebbero risolvere anche quelli,come del resto i problemi con le tessere di la 7".

Non metto in dubbio la possibilità di nuovi aggiornamenti,ma quant'è vero IDDIO appena mi chiamerò Mediawolrd farò il diavolo a 4. Non accetto di spendere 400 euro e non poter ancora godere di ciò che ho acquistato. Non accetto di dover attendere ancora aggiornamenti con il rischio poi di far scivolare un altro mese senza la certezza che i problemi siano risolti.

Vi farò sapere. Chi cmq rimane affezionato alla D-station la possibilità di nuovi aggiornamenti dovrebbe rendere felici no ?
 
Salve,
mi sono appena iscritto e sto provvedendo a leggere tutte le innumerevoli pagine di questo 3d.

Ovviamente, se scrivo, è perché ho acquistato una d76.

Il problema che ho è che non riesco ad effettuare l'aggiornamento del firmware perché non prendo La7 ddt... c'è un modo per farlo ?

Inoltre anche io rilevo micro interruzioni audio sulle trasmissioni. Che faccio ?
La mando in un centro assistenza ? Chiedo la restituzione dei soldi per non conformità ?
Me la tengo sperando in questo aggiornamento ?
 
Se sei nei tempi previsti per il recesso restituiscila.
Se non puoi, l'aggiornamento in questo periodo sembra disponibile solo sul La7 ma a macchia di leopardo, nel senso che alcuni sono riusciti ad aggiornare altri no...cmq. puoi sicuramente provare, magari sei fortunato !
Se non si aggiorna puoi provare con il centro di assistenza ma come hai letto e come già sappiamo i centri non hanno un CD per l'aggiornamento, serve l'OTA, quindi forse è inutile passare da loro se non per cercare eventualmente di restituirla !
 
@Micheal Scofield:

In merito al discorso aggiornamenti non mi stupirei che il centro assistenza stia parlando dell'aggiornamento 1.1.1.01 che risolve giusto il problema del ppv di La7, ma lascia in piedi problemi tipo i buchi audio !
E questo aggiornamento molti degli utenti di vecchia data già lo hanno, sono i nuovi che hanno qualche problemino...e la felicità è ben altra cosa !

Sulla possibilità di nuovi aggiornamenti per ora ERCOLINO ha detto che nessuno sa niente...
 
Ho contattato un centro assistenza che mi ha detto che pensano loro ad aggiornala in tempo reale nel senso che gliela porto e me la ridanno subito aggiornata.

Vedremo.
 
Complimenti vivissimi alla rete di assistenza di LG, degni compari della casa madre...

Dopo ormai un anno e mezzo dalla commercializzazione, ancora e soltanto menzogne: certo che nella vendita di sogni, non li batte nessuno... :badgrin:

Il mio più profondo e sincero consiglio a tutti i nuovi possessori del catorcio è di combattere con tutte le loro forze per riuscire ad ottenere la restituzione a qualunque titolo: provo come un tristissimo, lancinante deja-vu... :eusa_wall:
 
...
fwpat ha scritto:
in 2 settimane sono riuscito a comprare online la d77 provarla, rispedirla in LG direttamente (non tramite euronics) e riavere i soldi tramite bonifico bancario direttamente da LG... chi fino ad ora non è riuscito a farsi rimborsare, consiglio di chiamare la sede di san donato milanese alla direzione generale e rompere le balle come ho fatto io.
 
Indietro
Alto Basso