Nuovo Agg Sw LG DStation D75-76-77 (Versione sw 1.1.1.01) dal 14/11/07

ma qualcuno di roma è riuscito a sintonizzare i canali digitali sull'LG D77?
io non riesco a memorizzarne neanche uno sia con ricerca automatica che manuale, mi aiutate?
 
risolto facendo saltare un po di mux staccando l'antenna, quindi come diceva il grande ercolino quasi sicuramente un problema di memoria :5eek: :5eek: di un decoder che quando è uscito costava se non ricordo male 600/700 eurozzi
 
Si, però al momento non si può sintonizzare il mux giusto di RAI.
Questo significa che fra due mesi i canali RAi 1 -2 -3 non potranno essere ricevuti con la DStation.
Si spera in qualche trick perchè di aggiornament Sw non se ne parla.
Per registrare i canali RAI si dovrà utilizzare un ricevitore esterno
 
Sono appena tornato da Roma,ho fatto alcuni controlli e segnalo che il ch 54 e il ch 63 trasmettono in modulazione QPSK invece del 64QAM

Questo per alcuni decoder e tv potrebbe creare problemi.

Inoltre il ch 53 anche se il livello segnale e qualità sono buoni ,ha problemi di trasmissione e si blocca in continuazione
 
Ciao Ercolino
scrivo da Verona e ho un LG D77 che fa le bizze con la tessera Mediaset.
La versione del software è la 1.1.1.01
MHP non funziona più sui canali Mediaset e sempre più spesso mi dice tessera illeggibile.
Sono arrivato a questo forum e ho visto i problemi segnalati. Cosa consigli? Scrivo alla LG per verificare se aggiornano il Software.
Grazie per la disponibilità.
 
Benvenuto

Questo decoder non riceverà più nessun aggiornamento sw ,è nato male come progetto
 
Grazie per la rapidissima risposta. Peccato perchè credevo di aver fatto un buon affare, fino a 15 giorni fa.
 
scusate l'intromissione perchè io ne capisco poco,
ieri ho effettuato l'aggiornamento automatico dei canali ed in pratica il D75 non rileva più alcun canale DTV ma solo quelli analogici : è un guasto del mio apparecchio od è cambiato qualcosa da gennaio nella registrazione dei canali in lombardia ?
grazie per la vostra attenzione
 
Due opzioni valide ancora fino allo switch off della Lombardia:
A) fermare il processo di sintonia a circa 80-85%
B) effettuare la sintonia in manuale

Consiglio la seconda così puoi sintonizzare solo i canali sui quali registri.

Per quanto riguarda i canali in banda VHF ci sono problemi con alcune frequenze. La DStation ad esempio punta i 203.5 Mhz invece dei 205.5 impedendo nelle zone ove è stato effettuato lo switch off di sintonizzare i canali RAI 1-2-3.
A Roma si riescono a vedere nei canali test trasmessi in UHF ma, la soluzione durerà ancora poco, fino a quando la RAI non li spegnerà per fare posto a nuovi canali.
La DStation a quel punto sarà utilizzabile solo con decoder esterno per registrare i programmi RAI.
 
salve atutti vi chiedo se è ancora possibile aggiornare il firmware delloa mio d76 all'ultima versione e, se si, come si fa di preciso perchè io non ho mai fattio nessun aggiornamento.

grazie

ultrapg
 
Scusate il mio d 76 non trova più canali DTT, l'ultima volta me li aggiungeva se fermavo a 68% ora anche a 60% non trova più niente; come posso fare? manualmente non si riescono a mettere nel mio
 
Prova ad impostare lo stato per la funzione LCN ad un paese diverso da Italia, ad esempio Germania e rifai la sintonizzazione.
 
LG-D75 caratteri random illeggibili su display

salve a tutti..
ho urgente bisogno del vs.esperto aiuto per risolvere un problema con la mia D75: all'avvio presenta caratteri random illeggibili e niente a video: tutto fermo a parte i caratteri alla 'predator' che balzellano sul display.:mad:

Le mie azioni precedenti a questa bella novità sono state:
partendo da un "please wait" che non se ne voleva andare,
colto dall'esasperazione(le ho provate tutte):eusa_wall:
ho premuto contemporaneamente Prog 'su' e Prog 'giu' sulla D75
e immediatamente si è attivata questa modalità, che non capisco se è in coreano oppure alfa-centauriano.
Azioni di ripristino già provate:
-spegnimento per + di 24 ore (spina staccata)
-pressione tasto avvio per + di 10 sec. (da spento)

visto il costo del 'nuovo' di almeno 300 sacchi, mi conviene tentare qualcosa:
(esempio: Un CD di ripristino del firmware?)
conto su di voi!
ora la D75 è già appoggiata sul bordo esterno della finestra, in attesa di un vs.comando.
argh.
 
Ultima modifica:
Se già avevi il famoso "Please wait" già c'era poco da fare...io a suo tempo, essendo in garanzia, me ne sostituirono 3 !
Per quanto riguarda la schermata che ti compare, sicuramente sei entrato nel SERVICE MENU' (dato che si usa proprio P+ e P- insieme) e involontariamente hai cambiato qualche parametro vitale (ed il cambio si fa usando i tasti cursore/enter per confermare/menù-list per uscire...

Prova questo:

INIZIALIZZAZIONE DEL RECORDER
- accendere il recorder con nessun disco inserito
- entrare nel service-menu (P+ e P- insieme)

tu fallo anche se non vedi molto...

- premere contemporaneamente il tasto CLEAR sul telecomando e PROGR giù sul recorder e tenerli premuti per circa 6 secondi

ATTENZIONE: l'inizializzazione comporterà la perdita dei canali TV e delle impostazioni memorizzate.

se funziona, quasi sicuramente recuperi il "Please wait"....
 
fblasot ha scritto:
(...)
- premere contemporaneamente il tasto CLEAR sul telecomando e PROGR giù sul recorder e tenerli premuti per circa 6 secondi
grazie x la dritta, ma il recorder non ne vuole sapere::eusa_naughty:
ho provato anche altre combinazioni (a caso) ma l' unica novità è che premere prog-su e prog-giu, una seconda volta (dopo l'apparizione dei pixel ballerini), accende quasi tutto il display (fermo quasta volta), ma poi nulla.
..e la d-station pende fuori dalla finestra sempre più::icon_rolleyes: salvatela!
 
Mi chiedo se sia possibile che una D75 sia da rottamare solo perchè il SW/firmware è andato a quel paese.:doubt:
Mi stupisce che tutta la vs.esperienza non riesca a ovviare a quessto problema nato da una combinazione di tasti errata (v.sopra) e pertanto, presumo sia altrettanto semplice da risolvere.:eusa_wall:
la soluzione potrebbe essere creare un cd con il firmware e aggiornare la D-station?
se così fosse, come lo creo il CD? dove lo piglio il firmware?
la situazione è seria per il portafogli e darla vinta a sti coreani del BEEEP non mi va giù.
attendo vs.news, grazie.
 
La DS ha una porta seriale sulla scheda madre (non c'è il connettore, solo i buchi metallizzati...) che collegata al pc consente di fare un tot di cose :badgrin: e FORSE da li si potrebbe "forzare" la scrittura dei valori originali nella eprom...però io non ho più la DS (dopo 9 mesi l'ho restituita per difetti di conformità riprendendo i soldi indietro...) e quindi oltre non ti posso aiutare.
Anche avendo il cd con il fw (che per altro ufficialmente non esiste :badgrin: ) non va a scrivere la eprom...
E cmq., come già detto, anche se si riuscisse a ripristinare i valori originali e quindi riottienere il video in lingua comprensibile, torneresti ad avere il flagello "Please Wait..." da cui non se ne esce se non con una riparazione...
 
@fblasot,
tirando le somme, mi pare che metterci mano sia un'operazione oltre che difficoltosa anche improbabile: quale sw x connnettermi via MB?:eusa_think: ..e poi che valori vado a variare?
l'ultima chance alla ds la do affidandola ad un centro assist.autorizzato x un preventivo max 30€, e se ci riesco mi faccio dire la sequenza di tasti x sbloccarla.sono un inguaribile ottimista, lo so:eusa_doh: ..ma di certo se esco di li senza soluzione, la riempio di petardi x capodanno..:qright5:
x ora grazie cmq..;)
 
Non esiste una sequenza per rispristinare i valori...l'unica che si conosce è quella del reset che ti ho detto ma, come da prova che hai fatto, direi che agisce solo sulla memoria di configurazione utente...
Dopo che gli dirai che era in perenne "Please wait" e che poi ha smanettato per errore nel service menù ti diranno che è da sostituire la mother board; costo non ti saprei dire ma ritengo almeno un 100€...
E poi c'è il rischio che ti mettano un mb con il fw vecchio (mi sembra sia già successo a qualche utente...) che non potrai mai aggiornare in quanto l'OTA non c'è da anni...

Come ti ho detto, anche collegandosi in seriale alla mb, io non ho idea se esistano comandi che permettano di andare a scrivere nella eprom...e, ripeto, se anche ci si riesce non risolvi il problema "Please wait", unica soluzione il cambio mb.

Non sono ottimista come te...comincia pure a comprare i petardi, con l'avvicinarsi di capodanno aumenteranno i prezzi...
 
Indietro
Alto Basso