Nuovo Agg Sw LG DStation D75-76-77 (Versione sw 1.1.1.01) dal 14/11/07

Se Ercolino fa il Coordinatore io faccio il Presidente di LG Corporate
 
OXO ha scritto:
Comunque, io propongo ERCOLINO amministratore unico di LG Italia! :D
Che cosa è tutta questa democrazia!!!
Io propongo ERCOLINO IMPERATORE della LG, cosi finalmente righeranno dritto. :D
 
trake ha scritto:
Che cosa è tutta questa democrazia!!!
Io propongo ERCOLINO IMPERATORE della LG, cosi finalmente righeranno dritto. :D

Sei sempre il solito razzista guerrafondaio: non puoi schiavizzare una popolazione siolo perché sono gialli, con gli occhi piccoli ed incapaci di sviluppare un fw decente... :D
 
Ma dopo tutto quello che ha fatto per noi lo facciamo diventare imperatore di una societa' cosi' schifosa che prende in giro i clienti?

Quello della risposta automatica e' un trucco per non rispondere a tutti i clienti imbestialiti dallo scarso funzionamento dei prodotti LG!!!!

No Ercolino non ti auguro di fare questa fine perche' io non do piu' fiducua alla LG e non mi comprero' piu' un loro prodotto!!!
 
aironeairone ha scritto:
Ma dopo tutto quello che ha fatto per noi lo facciamo diventare imperatore di una societa' cosi' schifosa che prende in giro i clienti?

Quello della risposta automatica e' un trucco per non rispondere a tutti i clienti imbestialiti dallo scarso funzionamento dei prodotti LG!!!!

No Ercolino non ti auguro di fare questa fine perche' io non do piu' fiducua alla LG e non mi comprero' piu' un loro prodotto!!!


MI ASSOCIO, MAI PIU' CESSI LG IN CASA,

CON TUTTE LE IN****ATURE CHE TI FANNO PRENDERE CI SI GUADAGNA IN SALUTE E SOLDI.
 
OXO ha scritto:
Sei sempre il solito razzista guerrafondaio: non puoi schiavizzare una popolazione siolo perché sono gialli, con gli occhi piccoli ed incapaci di sviluppare un fw decente...
Mi hanno censurato!!!!! :sad:

aironeairone ha scritto:
Ma dopo tutto quello che ha fatto per noi lo facciamo diventare imperatore di una societa' cosi' schifosa che prende in giro i clienti?
Naturalmente quando ERCOLINO prenderà il potere, con le sue enormi capacità darà una svolta decisiva a LG.
Visto che LG in borsa sembra godere di ottima salute, la nuova "ERCOLINO-LG" diventerà il faro dell'elettronica moderna e futura e noi avremo tutti i dispositivi della stessa marca. :D :D :D :D
 
Sì, ma se salisse in cattedra ERCOLINO, almeno dal lato customer-care ci sarebbe una rivoluzione copernicana...
 
ERCOLINO ha scritto:
Vi comunico che arriverà una nuova versione per LG che risolverà il Time Shift

Vers sw 1.1.1.1

E' in fase di test ;)

Mica dormiamo qua :D

Test in corso......

Il Time Shift funziona :)
 
ERCOLINO ha scritto:
Test in corso......

Il Time Shift funziona :)
E quante altre cose non funzionano più ?:icon_twisted:
Io nell'attesa di restituire il catorcio ho disabilitato gli aggiornamenti automatici, che se per caso non riesco a restituirlo prima, preferisco che qualcun altro faccia il beta tester :icon_cool: !!!

A quando in onda la replica del caricamento che abortisce dopo un'ora :eusa_wall: (ve lo ricordate il primo tentativo del 3 ottobre? :badgrin: ) ?
 
Sono possessore, da oltre un anno, di una D-Station D75.
Premetto che fino ad ora non ho avuto grossi problemi di utilizzo dell'apparecchio, anche perché semplicemente non interessato all'uso della PPV di LA7, che solo da poco (a quanto sembra) ha cominciato a funzionare sulla ns. D75/77 (o no?).

Come già espresso in altri forums, la mia opinione è lievemente diversa. Come responsabile hardware di una ditta di informatica, conosco LG da anni per diversi suoi prodotti (telefoni cellulari, monitors per computer, unità disco ottiche, ecc...) e non ho mai avuto difettosità superiori alla norma. Anzi, sono sempre stato felicemente impressionato dal rapporto qualità/prezzo della casa coreana.

Temo che le cause dei problemi alla D-Station siano due, e non direttamente imputabili alla casa madre, ma da situazioni contingenti:
1) Il ridottissimo bacino di utenza del prodotto (solo la Spagna, oltre all'Italia, a quanto mi risulta) ha adottato, per il DTT, la piattaforma interattiva MHP, inoltre i sistemi di codifica adottati (Nagravision ed Irdeto) sono prerogativa del ns. paese;
2) Ho il sospetto che gli a dir poco anacronisitici "paletti" imposti dai broadcaster (tra i quali l'inibizione dell'anteprima dell'immagine nelle funzioni REW/FFD e blocco registrazione PPV Mediaset e scadenza della medesima per il bouquet LA7) influiscano, e non di poco, sullo sviluppo ed il corretto funzionamento del software di sistema.

Conseguenza di ciò è il ritardo nello sviluppo e perfezionamento della piattaforma, che sulla carta risulta essere un ottimo hardware, ma è in pratica penalizzato da un software che non può essere messo in grado di esprimersi al meglio a causa degli incomprensibili vincoli di fruizione dei contenuti e dal ridottissimo numero di unità installate.

Ancora una volta i veri danneggiati sono coloro che, volendo visionare i contenuti trasmessi, avendone legalmente acquistato i diritti di visone, si trovano impediti a goderne appieno, non potendone disporre liberamente (ad esempio non possono attivare il timeshift per andare in toilette...!?!)

Ad ogni modo, attendiamo con ansia la famigerata 1.1.1.1!

Un saluto,
L.
 
Benvenuto

Non ho la DStation però posso solo dirti che già il fatto che la sezione DTT (per motivi hw e non sw) della DStation non possa veicolare l'audio Dolby 5.1 è a dir poco ridicolo :)

Il Dolby 5.1 funziona solo sulla parte DVD.
 
ERCOLINO ha scritto:
...Non ho la DStation però posso solo dirti che già il fatto che la sezione DTT (per motivi hw e non sw) della DStation non possa veicolare l'audio Dolby 5.1 è a dir poco ridicolo :)...

Non solo: anche come semplice "videoregistratore", le funzionalità della DS sono ridicole se confrontate a prodotti come Pioneer e Panasonic.

L'editing è elementare (nel senso di livello), le funzioni di copia ridicole, l'hw è sotto-sfruttato: non si tratta soltanto di limitazioni sw imposte da altri, ma da gravi carenze ascrivibili solo e soltanto ad LG.

Se poi a questo aggiungiamo l'inqualificabile servizio di assistenza clienti offerto da LG Italia (con tanto di mail automatica di risposta perché il responsabile è in vacanza, magari ai Caraibi, grazie ai soldi guadagnati a prezzo delle sofferenze da beta-tester degli acquirenti), mi sembra che sussista più di una buona ragione per considerare l'opportunità della restituzione come unica arma per "invitare" la multinazionale koreana a più miti consigli alla prossima vigilia del lancio di un "prodotto rivoluzionario".
 
ERCOLINO ha scritto:
Benvenuto

Non ho la DStation però posso solo dirti che già il fatto che la sezione DTT (per motivi hw e non sw) della DStation non possa veicolare l'audio Dolby 5.1 è a dir poco ridicolo :)

Il Dolby 5.1 funziona solo sulla parte DVD.

Questa e' una cosa a cui non volevo credere!!! Si trovano decoder dtt che costano due euro che veicolano l'audio Dolby 5.1 e questo prodotto che doveva essere rivoluzionario e che comunque non costa poco non lo fa!!!
 
E i buchi audio?

Ancora rimangono?
In LG fanno una versione sw per ogni bug?
 
fastleo63 ha scritto:
Temo che le cause dei problemi alla D-Station siano due, e non direttamente imputabili alla casa madre, ma da situazioni contingenti:
1) Il ridottissimo bacino di utenza del prodotto (solo la Spagna, oltre all'Italia, a quanto mi risulta) ha adottato, per il DTT, la piattaforma interattiva MHP, inoltre i sistemi di codifica adottati (Nagravision ed Irdeto) sono prerogativa del ns. paese;
2) Ho il sospetto che gli a dir poco anacronisitici "paletti" imposti dai broadcaster (tra i quali l'inibizione dell'anteprima dell'immagine nelle funzioni REW/FFD e blocco registrazione PPV Mediaset e scadenza della medesima per il bouquet LA7) influiscano, e non di poco, sullo sviluppo ed il corretto funzionamento del software di sistema.

L.

Non sono d'accordo con quello che dici e' inconcepibile che una societa' faccia uscire un prodotto non idoneo ai sistemi di codifica di un paese altrimenti che lo fa uscire a fare?
Di solito un progetto prima si sviluppa poi si testa e quando e' tutto perfetto lo si fa uscire.
E' tutto imputabile alla casa madre mi dispiace dirlo xche' pur non avendo mai avuto un prodotto Lg a casa pensavo fosse una grande azienda .
Questo e' il primo e sara' l'ultimo prodotto che acquistero' della Lg .
 
fasadi ha scritto:
E i buchi audio?

Ancora rimangono?
In LG fanno una versione sw per ogni bug?

A me sembrano spariti ma a quanto pare ad altri utenti del forum sono rimasti tali e quali.

Questa nuova versione che dovra' uscire risolvera' il Ts in modo tale da rendere conforme il catorcio cosi' tutti i possessori del prodotto non possano piu' appellarsi alla non conformita' per non ridarlo indietro.
...... Ci scommetto il recorder che dopo questo sw se risolvono il problema Ts non svilupperanno piu' altri sw per risolvere gli altri bugs.....:D

Ciao a tutti!!
 
ERCOLINO ha scritto:
Vedremo se con la 1.1.1.1 LG si salva :)

Purtroppo non si salva ! :eusa_naughty:

Avranno messo a posto il timeshift celermente (e penso soprattutto grazie a te e a Emidio), ma non mai messo a posto::evil5:
- la capitolazione automatica
- la possibilità di vedere un DIVX mentre registri (sul manuale non ho visto questi limiti, ma solo le scritte SI PUò REGISTRARE E VEDERE)
- ...
quindi il prodotto è ancora pieno di difetti di conformità !!!

Penso che quindi ci vorrà vorse e velocemente una versione 1.7.0.0 per salvarsi
 
Scusa ma come fai a dire che quei problemi ed altri non sono stati risolti se il sw non è ancora uscito? :)

Facciamolo prima uscire poi si vedrà ;)
 
Indietro
Alto Basso