Nuovo Agg Sw LG DStation D75-76-77 (Versione sw 1.1.1.01) dal 14/11/07

OXO ha scritto:
Credo proprio di sì: d'altronde, sembra che l'aggiunta dei canali con la DS provochi un crash, o sbaglio....? :eusa_wall: :eusa_wall:
Sbagli.
L'impallamento avviene se fai una ricerca su un canale con la scansione sbagliata, ovvero se fai scansione a 7 Mhz su un canale non Rai (l'unica che utilizza la scansione a 7 Mhz) o se dai qualche comando prima che abbia finito la scansione, che adesso è molto più lunga di prima, a volte impiega anche 3/4 minuti.
Forse può succedere che si impalli anche se aggancia un canale ma non riesce a sintonizzarlo, ma questo succede anche con altri dec.

Ciao.
 
Altri decoder? Quali?

A casa ho 6 decoder digitali terrestri e 3 DVD Recorder con Digitale terrestre incorporato. Nessuno di questi ha quel problema o per lo meno non non è sistematico come sembra lo sia sulla DS. Mi sembra un discorso mal comune mezzo gaudio. Quando si comincerà a capire che la DS è un CATORCIO? Invece.... si cerca giustificazioni che quel determinato bug lo ha anche altri decoder. Ebbene, da questo punto di vista la DS ha la "raccolta" di tutti i bug di tutti i Decoder messi assieme. E, non contenti, in LG ne hanno aggiunti altri per farne un prodotto unico. Vedi i buchi audio....

E poi vorrei capire cosa significa fare la ricerca su un canale con la scansione sbagliata. Da che mondo è mondo se io faccio una scansione manuale non sono tenuto a sapere se lì c'è la RAI o qualcun'altro.

E, secondo te, è normale che premendo un comando durante la scansione si impalli tutto?
 
Ultima modifica:
Io ho uno Humax 4100 a cui ho dovuto disattivare l'aggiornamento automatico dei canali altrimenti lo trovavo sempre impallato di brutto (non come la DS che basta spegnere da telecomando), proprio da dover staccare e riattaccare la spina.
Credo che si impalli sulle frequenze per la tv dei telefonini (dvb-h).
 
fasadi ha scritto:
E, secondo te, è normale che premendo un comando durante la scansione si impalli tutto?
Senti Fasadi, hai rotto les cocones!
Abbiamo capito che hai tanti decoder galattici che non hanno difetti e non si impallano mai, beato te, noi abbiamo la DS e cerchiamo di capire come farla funzionare al meglio, anche perchè volendo essere pignoli, questo è un forum per la DS.
Non importa che ad ogni 3x2 vieni a ricordarci che il tuo Pioneer è migliore, lo sappiamo anche noi...OK?
Ora basta....
 
Appunto. Ma se nella stessa zona lo Humax 4100 non si inchioda in scansione e la DS si inchioda in scansione quale dei 2 prodotti ha 1 bug?

Un conto è risolvere i problemi, un altro conto è cercare di convincere gli altri sul fatto che la DS non è poi così male come prodotto. I problemi della DS debbono venir risolti dalla LG e non scrivendo qui che, in fondo, anche altri decoder hanno gli stessi difetti quando poi la cosa non è neanche vera.
 
Allora, ho fatto diverse prove e la conclusione è questa, dopo ogni ricerca manuale di canale digitale bisogna dare l'OK, in tal modo compare il messaggio "attendere prego" ed evidentemente si scarica la memoria flash.
Poi si può procedere con una nuova ricerca SENZA NESSUN TIPO DI PROBLEMA.
Con questa procedura la DS non si impalla mai.
Se invece di gridare al lupo ogni volta che qualcuno solleva un dubbio si cercasse di capire il perchè delle cose, forse anche questo 3ad potrebbe essere più costruttivo.

Un saluto a tutti i possessori della DS :icon_bounce:
 
Io la DS non l'ho più e non posso verificare. Chi ancora l'ha ed ha segnalato il bug riprovi.
 
scusate, sono nuovo el forum( mi sono appena iscritto...).posseggo pure io una d75; mi spiegate bene la procedura per l'aggiornamento di cui parlate? devo sintonizzarmi su di un canale specifico o qualsiasi va bene ? facendo partire in manuale oggi pomeriggio mi dava "non trovato nessun aggiornamento disponibile", ma mi sembra di aver capito dalle vs discussioni che l'agg. e' disponibile solo la mattina . e' cosi'? ringrazio anticipatamente chi vorra' delucidarmi... ciao
 
Il firmware è in OTA se non erro dalle 2,00 alle 13,00. Per questo questo pomeriggio non lo hai trovato. Prova stanotte o domattina.
 
Benvenuto ;)

Qui c'è la procedura di aggiornamento e quanto è disponibile l'aggiornamento.

Per aggiornarlo devi prendere bene il mux 1 mediaset, cioè il mux contenente mediaset premium.
 
Gradirei un'informazione: quando ho scansionato la prima volta i canali la mia ds mi propone una settantina di canali, ma meno della metà sono visibili. Non credo che sia normale e rifacendo la scansione continua a propormi un sacco di canali con nomi strani e non visibili.

Capita anche a voi?

Inoltre quando correggeranno il problema di reimpostare i canali che ho impostato come "saltati"?
 
chry2403 ha scritto:
Gradirei un'informazione: quando ho scansionato la prima volta i canali la mia ds mi propone una settantina di canali, ma meno della metà sono visibili. Non credo che sia normale e rifacendo la scansione continua a propormi un sacco di canali con nomi strani e non visibili.

Capita anche a voi?

Inoltre quando correggeranno il problema di reimpostare i canali che ho impostato come "saltati"?
Molti canali sono pay e quindi criptati, altri sono di servizio, per cui molti non sono visibili.
Ti consiglio però di fare un giro sul sito otgtv, dove puoi farti un'idea dei canali ricevibili della tua zona.
Per quanto riguarda la riattivazione dei canali saltati basta che ci torni sopra dal menù modifica canali e dai ok su salta . Ritorneranno attivi.

PS: ma che versione di software hai?

Ciao.
 
Con l'ultima versione di fw
Main 70822a (ovvero compilato il 22 08 2007...)
STB 1.1.1.01

la situazione, oggi, dovrebbe essere:

Anomalie da risolvere:
- RISOLTO Visione canali DTT La7 in PPV: blocco delle immagini
- PROBLEMA Audio: calo del livello audio molto marcato per alcuni decimi di secondo (microinterruzioni) notabile soprattutto quando ci sono le musiche nei film; il problema si manifesta principalmente su canali DTT, sia in diretta che durante il play di titoli registrati, ma sarebbe da verificare il corretto funzionamento a prescindere da quale sia la sorgente.
- NON RISOLVIBILE Visione canali DDT MediaSet Premium in PPV: impossibile scegliere l'audio Dolby Digital 5.1 quando presente.
STATO ??? Il tasto Rosso delle applicazioni MHP funziona a singhiozzo.
- PROBLEMA CD Audio: buchi audio in corrispondenza del cambio traccia nel caso di cd audio senza interruzioni tra le traccie.
- RISOLTO Interfaccia utente: se è impostato l'autostart applicazioni MHP si rallentano alcune funzioni dell'unità (esempio cambio canali, tasto display).
- RISOLTO Guida epg: Non visualizza i dati dell'intera settimana ma solo l'evento corrente ed il successivo.
Premendo DISPLAY vengono sempre mostrate le info del programma successivo anche se si è evidenziato quello corrente.
- RISOLTO Selezione canali DTV: da telecomando i numeri 0..9 non funzionano se le l'impostazione avvio automatico MHP è abilitato; a volte smettono di funzionare anche con l'MHP disabilitato.
RISOLTO TeleText come funzionamento base ma Il TeleText previsto dalla DStation non è paragonabile a quello offerto dai più comuni televisori.
- STATO ??? Qualità Video: da test tecnici risulta che l'unità ha il difetto di espandere il range 16-235 usato nei film (e forse anche da DTT ?) al range 0-255 perdendo così eventuali dettagli nel campo del nero e del bianco (Blacker-then-Black e Whiter-then-white).
- PROBLEMA Registrazioni su HDD/DVD: su HDD non funziona la "Capitolazione Automatica ogni X minuti".
STATO ??? La copia di un DVD (non protetto) in 16:9 su HDD viene registrato in 4:3 allungando in altezza l'immagine (non riporta o non capisce nella copia il segnale 16:9).
PROBLEMA La copia da HDD a DVD viene eseguita con la qualità impostata nel setup anzichè quella scelta in fase di copia.
- STATO ??? Riproduzione DVD(modo Video): non funziona "Chp.Add".
- STATO ??? Lista titoli su DVD (modo video): evidenziato un titolo il tasto Clear non funziona (mentre per quelle su HDD si).
- PROBLEMA Riproduzione titoli mediaset avanzamento veloce: a differenza di quanto detto nel manuale (probabilmente grazie all'ultimo aggiornamento software) si può avanzare velocemente oltre 4x ma non si vede l'immagine.

Anomalie riscontrate da alcuni e da altri no
- STATO ??? Blocco unità su Please Wait:a più di una persona è già capitato che, dopo avere usato in modo diverso la masterizzazione su DVD, alla successiva riaccensione dell'unità essa si blocchi sulla scritta Please Wait e l'unica soluzione è l'assistenza tecnica. Sarà un caso ma è auspicabile un'indagine approfondita da parte del servizio tecnico LG.
- STATO ??? Uscita HDMI: in upscaling c'è solo la modalità 16:9, abilitare anche il 4:3
Sbavatura del colore.
PROBLEMA Interruzione di funzionamento del collegamento HDMI, dovuto probabilmente alla perdita della risoluzione impostata, dopo aver messo l'unità in Stand-by.
- STATO ??? Uscita component:sbavatura del colore
- STATO ??? Divx/XVid: migliorare compatibilità dei codec
- STATO ??? Gestione Canali:L'aggiunta manuale di un canale DTT non rileva le stazioni sebbene siano presenti; queste con la sintonizzazione automatica vengono rilevate regolarmente.
- PROBLEMA Guida epg: premendo REC nel TIMER viene riportato un canale sbagliato da cui registrare.
- RISOLTO TeleText: funzionamento a singhiozzo, visualizzazione solo della prima metà della schermata, pagina visualizzata non corrispondente a quella digitata.
- RISOLTO Aggiornamento SW OTA: blocco dell'unità su schermata con indica la ricerca del nuovo sw anche per diverse ore, se non giorni, senza possibilità d'uso.
STATO ??? Lentezza in generale.
STATO ??? Possibile blocco nella scansione manuale, anche tramite la pressione del tasto OK dopo ogni ricerca manuale.

E poi ci sarebbe da verificare se le nuove funzionalità (Pangea ad esempio e forse PayPerTime, sempre che sia stata implementata) non hanno problemi...
NON IMPLEMENTATO PayPerTime

E poi ci sarebbe la lunga lista delle migliorie possibili che a prima vista non mi pare siano state prese in considerazione; qualcuno può verificare ?
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=688716&postcount=1

EDIT: secondo me della lista miglioria non hanno ben poco ! Giusto la funzione LCN per la numerazione dei canali sintonizzati...

Se ci sono voci da aggiungere/correggere ditemi...
 
Ultima modifica:
Ganzarolli ha scritto:
Molti canali sono pay e quindi criptati, altri sono di servizio, per cui molti non sono visibili.
Ti consiglio però di fare un giro sul sito otgtv, dove puoi farti un'idea dei canali ricevibili della tua zona.
Per quanto riguarda la riattivazione dei canali saltati basta che ci torni sopra dal menù modifica canali e dai ok su salta . Ritorneranno attivi.

PS: ma che versione di software hai?

Ciao.

Ho la 1.1.0

Forse non hai capito: su 70 canali 30 funzionano e 40 no circa! Capisco canali di servizio, ma oltre il 50%? E poi quei nomi non li vedo da nessuna parte.

Sulla reimpostazione mi sono spiegato male.
Se io decido di saltare un canale tutto OK (anche se preferirei cancellarlo del tutto), ma se poi aggiorno il firmware mi rimette visibili i canali che avevo deciso di saltare.

Vorrei infine fare un'aggiunta alle "cose da sistemare" (non l'ho letto nell'elenco): il cambio dei canali è lento dopo averne cambiati una mezza dozzina, arrivo anche a 10 secondi per canale.
 
chry2403 ha scritto:
Forse non hai capito: su 70 canali 30 funzionano e 40 no circa! Capisco canali di servizio, ma oltre il 50%? E poi quei nomi non li vedo da nessuna parte.

Se non ci dai qualche indizio in più è improbabile che qualcuno ti possa aiutare.
Quali sarebbero i canali che sintonizza ma non ti visualizza?
Hai un'altro dec dtt sulla stessa antenna e che ti da una risposta diversa?
chry2403 ha scritto:
Sulla reimpostazione mi sono spiegato male.
Se io decido di saltare un canale tutto OK (anche se preferirei cancellarlo del tutto), ma se poi aggiorno il firmware mi rimette visibili i canali che avevo deciso di saltare.
Qui siamo nel campo delle preferenze più che dei difetti, io personalmente preferisco che si azzeri tutto se faccio una risintonizzazione totale, poi se voglio mantenere le impostazioni faccio invece un'aggiungi canale.
chry2403 ha scritto:
Vorrei infine fare un'aggiunta alle "cose da sistemare" (non l'ho letto nell'elenco): il cambio dei canali è lento dopo averne cambiati una mezza dozzina, arrivo anche a 10 secondi per canale.
In effetti se si potesse aggiungere il salto pagina anche in fase di spostamento e non solo di ricerca, lo sposta canali sarebbe più rapido.
Ma visto che è un'operazione che si fa solo di rado, sarebbe meglio che risolvessero con più urgenza il problema dei buchi audio.
Cmq un consiglio utile è quello di disattivare l'interattività quando fai lo sposta canale, così facendo si velocizza la visualizzazione del canale nella finestra e un pò migliora.

Ciao.
 
Ultima modifica:
Guarda un pò te! Io non ho più la DStation e tramite un mio sforunato collega ho fatto alcune prove sui problemi della lista di fblasot. Ma perché tali prove non le fa chi ha la DStation?


- PROBLEMA Televideo: non viene veicolato, insieme al segnale audio/video, il segnale televideo in uscita (sia composito che RGB) del canale tv sintonizzato, analogico o digitale che sia, dalla DStation.
- PROBLEMA Riproduzione DVD(modo Video): non funziona "Chp.Add".
- PROBLEMA Lista titoli su DVD (modo video): evidenziato un titolo il tasto Clear non funziona (mentre per quelle su HDD si).
- RIMANE INVARIATO Riproduzione titoli mediaset avanzamento veloce: a differenza di quanto detto nel manuale (probabilmente grazie all'ultimo aggiornamento software) si può avanzare velocemente oltre 4x ma non si vede l'immagine. RIMANE LA NON VISIONE DELLE IMMAGINI DOPO 4X
Anomalie riscontrate da alcuni e da altri no
PROBLEMA Guida epg: premendo REC nel TIMER viene riportato un canale sbagliato da cui registrare.

Inoltre c'è la novità della scansione manuale che inizialmente è stata data per bloccante ma forse è sufficente premere OK dopo ogni ricerca manuale (possibile soluzione suggerita da Ganzarolli); quindi un lieve ritocco ci starebbe bene, giusto per renderla più semplice da usare... DAL MIO COLLEGA ANCHE PREMENDO OK SI HA IL BLOCCO DEL RECORDER

E poi ci sarebbe da verificare se le nuove funzionalità (Pangea ad esempio e forse PayPerTime, sempre che sia stata implementata) non hanno problemi... SUL MENU' PANGEA APPARE. NON APPARE LA PPT E CREDO NON SIA STATA IMPLEMENTATA
 
chry2403 ha scritto:
Ho la 1.1.0

Forse non hai capito: su 70 canali 30 funzionano e 40 no circa! Capisco canali di servizio, ma oltre il 50%? E poi quei nomi non li vedo da nessuna parte.

Sulla reimpostazione mi sono spiegato male.
Se io decido di saltare un canale tutto OK (anche se preferirei cancellarlo del tutto), ma se poi aggiorno il firmware mi rimette visibili i canali che avevo deciso di saltare.

Vorrei infine fare un'aggiunta alle "cose da sistemare" (non l'ho letto nell'elenco): il cambio dei canali è lento dopo averne cambiati una mezza dozzina, arrivo anche a 10 secondi per canale.

L'ultima versione è la 1.1.1.01
 
Indietro
Alto Basso