Nuovo Agg Sw LG DStation D75-76-77 (Versione sw 1.1.1.01) dal 14/11/07

Ganzarolli se ti metti in contradditorio con fblasot ne uscirai con le ossa rotte.

Qui l'unico che non sa certe cose sei tu. Vogliamo ricordare tutte le amenità da te dette qui dentro?

Una per tutte. Non si può riversare un video in qualità XP in un DVD con qualità SP a velocità reale. Lo hai sostenuto te..... mica altri.

Come tuo solito, leggi o non capisci quello che leggi. Quando io dico che abbiamo concetti diversi sulla qualità ho forse detto che non hai un impianto di eccellenza? Se per te la qualità di una DS è accettabile evidentemetne abbiamo standard qualitativi ben diversi. Ben diverso da quello che hai capito tu. Quello che tu hai in casa importa ben poco.
Altra cosa.... quando hai comperato la DS e dove?
Se ti piacciono le novità del mercato dovresti averla comperata a fine 2006. A questo punto averla pagato 350 euro la DS 77..... mi sa che è un pò pochino.

Terminato il battibecco di cui mi scuso con Ercolino.... torniamo ora ad un altro tema....

Alcuni lamentano che se si fa una ricerca manuale, la DS si pianta. Qua c'è chi sostiene che basta dare l'OK per non far piantare la DS.
Qualcuno in altro forum sostiene che la procedura dell'OK funziona se si aspetta un paio di minuti prima di dare l'OK. Ora, comunque sia, mi sembra che sia da considerarlo un bug. Ammesso e concesso che con l'OK il tutto funzioni non è cosa normale che premendo i tasti in sequenza errata o troppo presto un prodotto si inchiodi.
 
Ultima modifica:
fasadi ha scritto:
Come tuo solito, leggi o non capisci quello che leggi. Quando io dico che abbiamo concetti diversi sulla qualità ho forse detto che non hai un impianto di eccellenza?

fasadi ha scritto:
Altri come te abituati a prodotti di qualità bassa
Evidentemente o siete in due a scrivere con lo stesso nick o tu hai la memoria molto corta.
fasadi ha scritto:
Se per te la qualità di una DS è accettabile
E quando mai avrei scritto questo?
fasadi ha scritto:
evidentemetne abbiamo standard qualitativi ben diversi. Ben diverso da quello che hai capito tu. Quello che tu hai in casa importa ben poco.
Altra cosa.. quando hai comperato la DS e dove?
Se ti piacciono le novità del mercato dovresti averla comperata a fine 2006. A questo punto averla pagato 350 euro la DS 77..... mi sa che è un pò pochino.
Ho detto 380 euro e non 350, comprata a Marzo 2007 da una catena di vendita on-line.
Poi..o scommettere o stare zitti...stabilisci tu la cifra ed io accetto..ho ancora la fattura :D

Ciao.
 
Allora.....

Se giochi sulle parole con me Ganzarolli caschi malino. Avere in casa prodotti di buona qualità non significa che non si sia abituati a prodotti di bassa qualità. Posso avere anche una Ferrari. Se sono abituato a vetture di qualità bassa magari anche le magagne che può avere la Ferrari le giudico accettabili. Se sono abituato a vetture di alta qualità posso anche giudicare non accettabili certi difetti della Ferrari.
Comunque evito ulteriori polemiche. Chi legge giudicherà.

Ganzarolli, se vuoi continuare con me fallo via MP.

Riguardo alla DS bisognerebbe cercare di capire il problema della scansione manuale dei canali. Di certo così come è ora magari funziona ma la DS non deve inchiodarsi se si preme l'OK prima della fine della scansione.
 
Alternativa D-station ?

ciao, a tutti
purtroppo vedo con dispiacere che tutte le D-Station hanno dei problemi non indifferenti, prima o poi anch'io dovrò necessariamente passare al DTT con PVR mi stavo però chiedendo se esiste sul mercato un'alternativa che racchiuda la combinazione Analogico+DTT+HDD+USB (di registrare su DVD non è che sia necessario).
Sul mercato non mi pare di aver visto nulla di simile con giudizi positivi: qualcuno ha notizie diverse in merito ?

Ringrazio anticipatamente tutti coloro che risponderanno al mio appello.
 
ciaipa_laipa ha scritto:
... mi stavo però chiedendo se esiste sul mercato un'alternativa che racchiuda la combinazione Analogico+DTT+HDD+USB (di registrare su DVD non è che sia necessario).
...

OT:
Se non ti interessa il PayPerView allora puoi andare ad occhi chiusi su Pioneer (e con la futura CAM - si spera - potrebbe anche avere il PayPerView...), Sony e Panasonic...

Fine OT.
 
fblasot ha scritto:
Se non ti interessa il PayPerView allora puoi andare ad occhi chiusi su Pioneer (e con la futura CAM - si spera - potrebbe anche avere il PayPerView...), Sony e Panasonic...
grazie per il consiglio,
ho fatto un giro e credo opterò per Sony RDR-HXD 870;
sarebbe bello il Pioneer DVR-550 HX ma 100 euri in più fanno una bella differenza !


 
fblasot ha scritto:
Ciao,
forse intendi dire che su di un DVD hai salvato un file con estensione MPG al pari di come di fà per i dvix ?
Se così è sappi che non è previsto, non è un bug...
La soluzione cmq. c'è ed è semplice: devi creare un DVD Video, ed hai 2 strade, il classico modo Video oppure il modoVR, e lo si ottiene utilizzando un programma di editing/authoring DVD tipo Windows Movie Maker + DVD Maker su Vista, ULead DVD WorkShop, etc. etc....


Ciao fblasot.
grazie per la risposta, anche a fasadi.
ho esattamente copiato un mpeg2 come se fosse un divx, conosco le procedure per creare un dvd, ma il mio obiettivo era proprio di usare quel formato che credevo fosse più facilmente condivisibile anche con altri lettori che ancora non leggono i divx (ormai pochi).
rispetto al dvd video la comodità è avere un file unico e, in caso di video fatti con videocamera, di non doverli trasformare, ma poterli semplicemente tagliare qua e là e riversare su dvd.
che voi sappiate anche gli altri lettori non leggono mpeg2? ed è possibile che LG mandi un sw che lo permetta prima o poi? perchè a me risulta dalle specifiche lette sul sito LG che si possano fare operazioni di copia mpeg2 da DVD a HD e viceversa, mentre quando metto un dvd con mpeg2 a me dice "file video non trovato" (o simile).
ciao a tutti e scusate se non rispondo subito: non sono spesso davanti al pc, ma apprezzo molto i consigli.
 
Cobollo ha scritto:
...
che voi sappiate anche gli altri lettori non leggono mpeg2? ed è possibile che LG mandi un sw che lo permetta prima o poi? perchè a me risulta dalle specifiche lette sul sito LG che si possano fare operazioni di copia mpeg2 da DVD a HD e viceversa, mentre quando metto un dvd con mpeg2 a me dice "file video non trovato" (o simile).
...

Che sappia io non esistono lettori in grado di leggere direttamente un file mpeg2...
Non credo che LG farà mai qualcosa di simile dato che fino ad oggi, dopo più di 1 anno, non ha nemmeno risolto tutti i problemi della DS, e poi ci sarebbe la lunga lista delle migliorie necessarie, a cui volendo si può aggiungere anche la lettura diretta mpeg2...

La funzione di cui parli è corretta: tu registri sull'HDD della DS, ed il file è un mpeg2 (modo VR) che puoi portare su DVD.
Il viceversa è anche possibile ma il tuo filmato mpeg2, come spiegato nel post precedente, lo devi 'preparare' o in modo VIDEO o, questo me lo ero dimenticato, in modo VR; a questo punto puoi anche fare la copia da DVD ad HDD...
 
Se non erro ma debbo verificarlo il Panasonic permette la lettura dei file Mpeg2 se inseriti in una SD. In realtà non li legge direttamente da SD ma bisogna copiare il file su HDD.

Comunque vado a memoria e non sono sicurissimo della cosa.
 
fblasot ha scritto:
ci sarebbe la lunga lista delle migliorie necessarie, a cui volendo si può aggiungere anche la lettura diretta mpeg2...

La funzione di cui parli è corretta: tu registri sull'HDD della DS, ed il file è un mpeg2 (modo VR) che puoi portare su DVD.
Il viceversa è anche possibile ma il tuo filmato mpeg2, come spiegato nel post precedente, lo devi 'preparare' o in modo VIDEO o, questo me lo ero dimenticato, in modo VR; a questo punto puoi anche fare la copia da DVD ad HDD...

il file di cui parli tu registrando su HD e poi trasferito su DVD è in VOB (se non sbaglio). E lo stesso dicasi per l'editing di un mpeg2 (sia in V che VR) su PC tramite programma di editing (io uso Pinnacle) che a lavoro fatto ti sforna il DVD con le cartelle VIDEO TS, insomma i file VOB... o sbaglio?
 
Cobollo ha scritto:
il file di cui parli tu registrando su HD e poi trasferito su DVD è in VOB (se non sbaglio). E lo stesso dicasi per l'editing di un mpeg2 (sia in V che VR) su PC tramite programma di editing (io uso Pinnacle) che a lavoro fatto ti sforna il DVD con le cartelle VIDEO TS, insomma i file VOB... o sbaglio?

Tutto giusto.
Ricapitolando: ad oggi non è possibile mettere su DVD un file mpeg2 direttamente per poi vederlo sull'unità.
 
come si fa ad aggiungere alla lista delle migliorie necessarie la questione degli mpeg2?
 
Cobollo..... prima la LG deve correggere tutti i bugs e poi potrebbe prendere in considerazione le anomalie. Ma dal momento che ci vogliono anni per correggere anche solo un bug, se va bene la LG imprmenterà la lettura dei file Mpeg2 dopo che l'uomo sarà sceso su Marte.:D
 
fasadi ha scritto:
Cobollo..... prima la LG deve correggere tutti i bugs e poi potrebbe prendere in considerazione le anomalie. Ma dal momento che ci vogliono anni per correggere anche solo un bug, se va bene la LG imprmenterà la lettura dei file Mpeg2 dopo che l'uomo sarà sceso su Marte.:D

voglio andare su marte!!!!:icon_bounce:
 
scusate se approfitto: qualcuno mi saprebbe indicare un buon forum per piccoli problemi con windows?
 
Indietro
Alto Basso