Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
chry2403 ha scritto:...
Mi è stato chiesto se dalla presa HDMI è possibile disabilitare il suono (perchè verrà riprodotto da delle casse) e mantenere il video.
...
J0hnnyM ha scritto:...
Semplicemento mi sto domandando se esiste un modo per aggirare questo stupido limite della risoluzione disponibile a 720x576...
...
fblasot ha scritto:Mi spiace ma non c'è modo.
Ganzarolli ha scritto:Io non ti posso aiutare più di tanto perchè ho un monitor senza sezione audio, però non mi pare esista un menù specifico sulla DS per l'hdmi, quindi credo che non sia possibile.
Prova a leggere il manuale e vedere cosa dice...in caso negativo puoi provare dal menù del tv e se anche in questo caso ti va male un trucchetto potrebbe essere quello di passare attraverso una connessione dvi, ovvero inserisci nella connessione due adattatori da hdmi/dvi e dvi/hdmi, in questo modo tagli la sezione audio.
fblasot ha scritto:Non esiste un comando per disabilitare l'audio della connessione HDMI.
Però immagino che il TV non abbia il decoder Dolby/DTS integrato quindi, puoi impostare sulla DS l'audio in modalità BitStream, così non esce dal TV e dall'ampli non ci sono problemi, a patto però che abbia il decoder DD/DTS integrato...
Cobollo ha scritto:...premendo il relativo tastino sul telecomando della DS riuscivo ad avere più alternative di quelle attuali: 576i e 576p, 720i e 720p, 1080... Per caso gli ultimi aggiornamenti le hanno limitate?
fblasot ha scritto:Non credo,
è invece probabile che vengano mostrate le sole risoluzioni compatibili con il dispositivo collegato, sopratutto se HDMI...
Cobollo ha scritto:...il Progressive è superiore all'Interlaced? quale è la differenza?
OXO ha scritto:Chiaramente il discorso della risoluzione vale solo per le connessioni in HDMI, via SCART non puoi fare alcun settaggio.
OXO ha scritto:Riguardo alla scansione progressiva, dona un immagine migliore e più rilassante.
In modalità interlacciata l'immagine viene creata partendo dalle linee dispari e poi completata da quelle pari; in progressiva, le linee si susseguono una dopo l'altra, progressivamente.