Nuovo Agg Sw LG DStation D75-76-77 (Versione sw 1.1.1.01) dal 14/11/07

tristan99 ha scritto:
...nel frattempo se come dici tu fasadi se riusciamo a fare una segnalazione di massa al codacons magari muoviamo qualcosa

Guarda io credo che sarebbero disponibili a mandare segnalazioni anche chi non è più in possesso della DS.
 
notiziona..mi ha appena contattato il servizio mediaworld dicendomi che ritirano e verificano loro il guasto ,in caso mi rimborsano...mah...quando avrò i sldi indietro ci crederò...cmq la segnalazione al codacons la faccio lo stesso ed invito tutti coloro che vogliono restituire l'oggetto a tartasare con telefonate di proteste il venditore fino allo sfinimento..pare funzioni...
 
Bene !
Vedrai che ti ridaranno i soldi, i vari MW ne hanno già ritirate un tot in giro per l'Italia, è probabile che la tua richiesta (e protesta) è arrivata a qualche responsabile e quindi procedono come ti hanno detto...
Eventualmente potresti richiamarli e dirgli, oltre ai buchi audio sul dtt, anche il buco audio nella riproduzione di cd audio che non hanno pausa tra le tracce (tipo i live...) e che invece la DS mette...e poi scegli nella lista dei difetti http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=61452...
 
fblasot ormai sono diventata esperta sui difetti del d76 li conosco tutti...cmq vi terrò aggiornati e spero che anche altri possano risolvere facendosi sostituire il prodotto o ridare i soldi
 
Domanda :

se nel fortunato caso Mediaworld mi sostituisse l'apparecchio (oppure rendesse i soldi) avrei per la sostizione della D-STATION già addocchiato un paio di modelli disponibili con sulla carta più o meno le stesse caratteristiche della D-STATION (hard disk,DVB,hdmi). Rispettivamente un Sony da circa 550 euro e Panasonic da 450. Sapeta per caso se posso star tranquillo o ci sono grossi problemi anche qua ?
 
La DS station ad oggi è l'unico DVD Recorder con Decoder DTT per la lettura delle schede Mediaset e La7.

I sony, i Pioneer ed i Panasonic hanno il Digitale terrestre incorporato ma sono vedibili solo i canali Free. Inoltre non hanno gli MHP.

Ma, a conti fatti, non sono mancanze "gravi". Anzi.... tutt'altro. Infatti la DS non pemette di registrare dai canali a pagamento Mediaset e per La7 ha dei vincoli. Non solo.... ma anche il Timeshift sulla DS non funziona sui canali a pagamento (funziona, invece, sull'ADB 5100). A uel punto, forse è preferibile avere un decoder esterno da poter attaccare al DVD Recorder tramite presa Scart. A quel punto è possibile la registrazione di tutti i canali a pagamento.
Quindi a conti fatti, l'unico vantaggio di avere la DS è di avere un risparmio di spazio. Ma avere un decoder ed un DVD Recorder separati ti dà vantaggi.
Dimenticavo... un'altra pecca della DS. Se si vuol vedere e sentire un programma Mediaset Premium in Dolby 5.1 con la DS non è possibile poiché il Dolby 5.1 è utilizzabile solo per i DVD. A questo punto.... ecco un altro vantaggio di avere DVD Recorder e Decoder separati.

Sia che tu ti rivolga a Pioneer o Sony o Panasonic non avrai brutte sorprese. Funzionano egregiamente. Evita, invece, i Philips che sembra abbiano i buchi audio un pò come sull'LG.
 
Infatti anche io pensavo...se rivedrò i miei soldi...di prendere dvd rec e dgt separati anche se tv ce l'ho ma vedo solo canali in chiaro e sicuramente comprerò maeche affidabili tipo sony(ho tv e pc e mai avuto problemi...)e pioneer che a detta di molti è un prodotto ottimo...basta cose combinate...meglio separate
 
fasadi ha scritto:
La DS station ad oggi è l'unico DVD Recorder con Decoder DTT per la lettura delle schede Mediaset e La7.

I sony, i Pioneer ed i Panasonic hanno il Digitale terrestre incorporato ma sono vedibili solo i canali Free. Inoltre non hanno gli MHP.

Ma, a conti fatti, non sono mancanze "gravi".
Dipende dalle esigenze di ciascuno, io ad esempio sono molto più interessato a vedere i canali Premium Gallery direttamente in digitale via hdmi (solo la DS lo consente), che non ad avere un dvd-rec con più funzioni.
fasadi ha scritto:
Sia che tu ti rivolga a Pioneer o Sony o Panasonic non avrai brutte sorprese.
Tranne una partita di Pioneer che hanno sofferto di morte precoce.
fasadi ha scritto:
Evita, invece, i Philips che sembra abbiano i buchi audio un pò come sull'LG.
Ma non dicevi che la DS era l'unica ad avere i buchi audio?
Ahi ahi ahi...notizie false e contraddittorie...preparo la carta bollata :icon_bounce:
 
Non vi preoccupate dei possibili problemi che può avere un prodotto...
è elettronica e tutto può succedere.

E' vero che sui Pioneer, in base al relativo forum, ci sono state un pò troppe rotture, me compreso...

E' da vedere come si comporta l'assistenza...

Nel caso di pioneer quasi tutti i casi si sono risolti in breve tempo (1 o 2 settimane), vuoi per la sostituzione dell'hdd o del semplice cavo sata...tranne per me che ci hanno messo quasi due mesi per colpa di incomprensioni tra il centro locale e quelle generale di Milano e ad alla fine arrabbiato mi hanno sostituito l'unità ed ovviamente doveva arrivare dall'Olanda con ulteriore perdita di tempo...

Invece per LG la cosa ha portato più volte ad attesa di mesi, soprattutto per i casi di 'Please Wait' nel display (e ce ne sono stati un tot...) dove già solo a me, che ho avuto la bellezza di 3 (tre) unità DS, su due si è presentato il problema e per fortuna che era nei primi 20 gg ed il venditore me le ha sempre sostituite nel giro di 7/10 gg...


Come giustamente ha detto fasadi, se prendi Pioneer, Sony o Panasonic vai sul sicuro !

Un mio consiglio: se pensi cmq. di prendere un dec. esterno per il ppv allora prendi il Sony, è in pratica un pioneer (usa lo stesso software ed anche le schede principali sono le stesse ma senza la possibilità della CAM che tanto difficilmente verrà venduta singolarmente...) e risparmi almeno 150€ sul modello da 160gb pioneer (che è quello che ho io perchè spero nella CAM ...)
 
Allora.... non è vero che solo con la DS puoi vedere i canali mediaset premium in HDMI. Lo puoi fare con il decoder attaccato al dvd recorder. Non solo ma se hai un TV con upscaler lo puoi vedere direttamente con la TV. Non solo... ma ora è in commercio il telesystem con uscita HDMI.
Morale della favola.... Puoi vedere Mediaset Premium allo stesso modo con la DS e con un decoder attaccato a DVD-Recorder. Ma, se la trasmissione è in Dolby 5.1, con la DS non hai il 5.1 mentre con un altro decoder sì.

Non è vero che una partita di Pioneer ha avuto una morte precoce. Dovresti informarti prima di sparare balle a destra e a manca. A parte quello di fblasot gli altri avevano semplicemente un cavetto difettoso e non sono affatto morti. E, probabilmente anche il 550 di fblasot aveva lo stesso difetto. Quindi evita di parlare di morte precoce. Meglio questo o avere per le mani un Recorder che ha problemi a non finire per ora irrisolvibili?

Riguardo ai Philips vorrei farti notare che la LG ha stretto un rapporto di collaborazione con la Philips. E, guarda caso, i buchi audio sono comparsi anche lì.

Morale della favola.... prima di parlare bisognerebbe informarsi altrimenti si fa una brutta figura.
 
Ultima modifica:
Ganzarolli intende dire che dal decoder dtt esci direttamente in HDMI verso il TV senza il passaggio per l'analogico, cosa che invece capita se usi un dec. esterno, vuoi che entri nel recorder via scart o direttamente al TV...

Per evitare la conversione si può prendere (o meglio si potrebbe prendere, dato che mi sembra deve ancora uscire...) il TeleSystem 7700, un dec. esterno con uscita HDMI...
Così puoi anche registrare MPremium (o Gallery che sia), sempre tramite scart e relativa conversione analogica...che ad occhio non produrrà nessuna differenza !!!
 
Questo è pur vero..... ma è meglio avere una buonissima visione con audio così così o una visione leggermente peggiore ma con audio nettamente migliore?

Il Telesystem in effetti non è ancora in commercio ma dovrebbe essere questione di giorni.
 
OT:

Se hai un buon recorder (i soliti che citiamo...), un buon cavo RGB (ovviamente schermato) ed un buon TV vedrai che la differenza con il cavo HDMI non la noti...e se poi consideriamo anche il bitrate con cui trasmettono...

Almeno questo vale per me, sarà che il TV Sony 32D3000 è nominato come uno dei migliori, anche e soprattutto per video SD...
Facendo delle prove comparative RGB/HDMI del film Madagascar (cartone animato...) bloccando sui fotogrammi e per le stesse clip video, ad occhio e ad 1 mt (o anche meno...) di distanza, io non ci vedo differenze, forse lievemente la resa cromatica...
Invece sui titoli di coda, soprattutto quelli piccolini..., la situazione cambia: in RGB si fatica a leggere in quanto sono un pò 'impastati'...in HDMI belli nitidi...ma i titoli di coda così piccoli chi li legge...
 
Beh, io su un plasma 42" ad alta risoluzione le differenze fra il video della DS in hdmi e dell'Humax 4100 in scart rgb con cavo QED professionale, le vedo tutte e belle grosse.
In precedenza sullo stesso ingresso scart dove oggi ho collegato l'hummy, ho provato un philips dei primi (6600 credo) ed un ADB I-Can 2000t, entrambi lievemente inferiori in qualità video rispetto allo hummy.
Tanto più che anche le poche volte che ho acquistato film su Premium, ho preferito di gran lunga mettere la tesserina sulla DS (audio in dolby surround) piuttosto che sullo hummy (audio in DD).
Su Gallery poi il problema non si pone nemmeno in quanto l'audio DD non è previsto, ed in più con la DS su quei canali i buchi audio io non li sento.

Ciao.
 
Ultima modifica:
Sai che non l'ho mai provata in RGB..ricordo che ho fatto la prova con la component ma non mi è piaciuta.
La scart mi sarebbe anche scomoda perchè dovrei settare manualmente l'ingresso audio dell'ampli (poi li senti i bestemmioni della consorte), mentre con l'hdmi faccio lavorare lo switch della gefen che mi setta automaticamente anche l'audio.
L'hdmi provata a varie risoluzioni e la migliore in assoluto (nel mio impianto) è risultata la 567p.

Ciao.
 
Ultima modifica:
Quindi nel tuo santuario ipertecnologico professionale il meglio che riesci a ottenere è un segnale a 576 (noi comuni mortali conosciamo solo questa, di risoluzione), ovvero paragonabile a quello di una SCART...? :5eek:

E' questa la chiami qualità spettacolare? :icon_eek:

Mi sa che hai le idee parecchio, ma parecchio confuse..... :badgrin:
 
OXO ha scritto:
Quindi nel tuo santuario ipertecnologico professionale il meglio che riesci a ottenere è un segnale a 576 , ovvero paragonabile a quello di una SCART...? :5eek:

E' questa la chiami qualità spettacolare? :icon_eek:

Mi sa che hai le idee parecchio, ma parecchio confuse..... :badgrin:
Hai perso un'ulteriore occasione per non fare la tua solita brutta figura dimostrando la tua incompetenza totale in materia.
Una 576p NON uscirà mai da una scart (la p stà per progressivo), e fra un segnale digitale convertito in analogico da un processore economico e poi nuovamente riconvertito in digitale (e che rimane sempre in pal 720x576) e lo stesso pal progressivo DIGITALE che arriva senza nessuna conversione intermedia al monitor digitale, ci può essere la stessa differenza che c'è fra il giorno e la notte.
Tanto per farti un'esempio che anche tu possa capire, prova a prendere un dvd e copiarlo su una vhs e poi dalla vhs ricostruire il dvd...secondo te si vedrà con la stessa qualità del dvd originale (pur essendo entrambi dvd in pal 720x576)?
Poi tieni inoltre presente che quando i monitor digitali sono di buona qualità, è sempre meglio entrare in 576p in quanto sfrutti al meglio le elettroniche del monitor che sono calibrate ad hoc per la gestione ottimale del pannello.
Fanno eccezione solo quei casi in cui la sorgente sia nativamente ad una risoluzione superiore o siano stati processati da elettroniche di pregio (non certo a livello di dvd rec).
Ne devi leggere (e comprendere, che evidentemente non ti risulta semplice) ancora un bel pò di pagine di Wikipedia prima di venirmi ad insegnare certe cose...pivello :lol:
 
Ultima modifica:
Che classe!

Ho la nausea a leggere la tua presupponenza, sei patetico nella tua insulsa presunzione di onniscenza e superiorità.

Su questo (e purtroppo su altri) 3d hai scritto tutto e il contrario di tutto, senza chiaramente far mai mancare la tua sana razione di buongusto, rispetto ed educazione.

Fino ad un certo punto ho pensato che la tua presenza su questo forum fosse inutile, adesso comincio a ritenerla dannosa: fai un favore a tutti noi, ritorna nel tuo mondo fantastico e lasciaci discutere serenamente, del tuo superego ne abbiamo fin troppo piene le scatole.
 
Ragazzi non mi costringete a chiudere il 3d visto che tanto nuovi aggiornamenti molto difficilmente si vedranno


Cercate di non attaccarvi
 
Indietro
Alto Basso