Nuovo Agg Sw per Tv Sony (Versione sw PKG4.027EIA-0104) dal 11/12/14

donatolombardi1965 ha scritto:
Ciao Ercolino,
ho visto che nella nuova versione SW sono stati inseriti nuovi Widget.

hai info su altre migliorie?

Grazie

Donato

P.S.

Buone feste ea te e allo staff.


Non ho i dettagli del nuovo sw.


Buone feste anche a te :)
 
Miglioramenti nella versione PKG3.807EIA

•Migliora le prestazioni e la stabilità delle funzionalità Internet TV.

Sul sito non hanno aggiunto altro, ma con questo aggiornamento sono stati aggiunti dei widget (Orari nel Mondo, Orologio analogico, Calendario, Allarme, Calcolatrice, Lettore RSS).
 
tidus_86 ha scritto:
Miglioramenti nella versione PKG3.807EIA

•Migliora le prestazioni e la stabilità delle funzionalità Internet TV.

Sul sito non hanno aggiunto altro, ma con questo aggiornamento sono stati aggiunti dei widget (Orari nel Mondo, Orologio analogico, Calendario, Allarme, Calcolatrice, Lettore RSS).
scusa per l'intromissione ma volevo sapere come mai non riesco a trovare il tasto per le radio sul telecomando????
il mio modello e':Sony Bravia KDL-37EX521
 
E rimane il problema di impossibilità di leggere file mpeg2 oltre i 2GB da chiavetta o disco, gli stessi che legge e scrive qualsiasi PVR con USB da 30€...

tidus_86 ha scritto:
Miglioramenti nella versione PKG3.807EIA

•Migliora le prestazioni e la stabilità delle funzionalità Internet TV.

Sul sito non hanno aggiunto altro, ma con questo aggiornamento sono stati aggiunti dei widget (Orari nel Mondo, Orologio analogico, Calendario, Allarme, Calcolatrice, Lettore RSS).
 
renatotorre ha scritto:
scusa per l'intromissione ma volevo sapere come mai non riesco a trovare il tasto per le radio sul telecomando????
il mio modello e':Sony Bravia KDL-37EX521
e non solo!!!
non mi funge neanche un collegamento audio esterno tramite rca chiaramente settando i parametri sul tele!!!:sad:
 
Oltre 4GB ,bisogna usare NTFS ,non tutti i decoder/tv ,lo supportano
 
No Ercolino, leggi bene, non ho scritto 4GB, per i quali è ovvio che è FAT32 il fattore bloccante. :)

Il problema è sui file mpeg2 da 2 a 4GB, che vengono visti sulla pennetta ma non riprodotti, con un simpatico messaggio generico 'riproduzione non disponibile'.
Sono registrazioni DVB-T normali fatte con PVR in mpeg2 standard, non ts, e vengono ovviamente lette da qualsiasi altro apparecchio.

ERCOLINO ha scritto:
Oltre 4GB ,bisogna usare NTFS ,non tutti i decoder/tv ,lo supportano
 
Intendi che vuoi usare i 2 rca bianco/rosso per portare l'audio su un apparecchio esterno?
A quanto vedo dal manuale e dal pannello quelli servono solo come ingresso audio associato all'ingresso video component.

L'audio out dovresti poterlo tirare fuori dalla scart, con il cavo o adattatore apposito, oltre che ovviamente dall'uscita digitale ottica.

renatotorre ha scritto:
e non solo!!!
non mi funge neanche un collegamento audio esterno tramite rca chiaramente settando i parametri sul tele!!!:sad:
 
anq.4 ha scritto:
Intendi che vuoi usare i 2 rca bianco/rosso per portare l'audio su un apparecchio esterno?
A quanto vedo dal manuale e dal pannello quelli servono solo come ingresso audio associato all'ingresso video component.

L'audio out dovresti poterlo tirare fuori dalla scart, con il cavo o adattatore apposito, oltre che ovviamente dall'uscita digitale ottica.


no al contrario!!cioe' ho collegato l'uscita di un amplificatore all'entrata del sony (rca) e nn esce nada!!!il component e' piu' sopra .....sai qualcosa per i canali radio??
 
Ok, chiaro, pero' essendo accoppiata all'ingresso component è possibile che debba esserci anche un ingresso video presente, oltre a selezionarlo dalle sorgenti.
Infatti sul mio la sorgente non è neppure selezionabile visto che non ho attaccato nulla.

Anche in questo caso comunque puoi usare la SCART, che ha anche ovviamente le linee audio in entrata.
Ma per curiosità... perche' vuoi portare l'audio sulle ridicole casse integrate di un 22'' slim se lo hai gia' su uno stereo?

Gia', la radio, non ci avevo fatto caso perche' la uso di rado e sull'altro televisore grande attaccato al HT... c'e' anche l'impostazione sullo sfondo da usare ma non appare in nessun elenco canali.

renatotorre ha scritto:
no al contrario!!cioe' ho collegato l'uscita di un amplificatore all'entrata del sony (rca) e nn esce nada!!!il component e' piu' sopra .....sai qualcosa per i canali radio??
 
Ultima modifica:
Facendo una ricerca completa ho visto nell'elenco dei doppioni che alcuni canali radio li ho dal 882 al 888, latri dal 900 e altri ancora dal 920 in poi... le altre temo siano mescolate in giro a questo punto.
Andando a vedere sul decoder metronic vedo poi che i numeri di canale radio collimano, quindi è tutto gestito da un LCN unificato, senza tasto radio esplicito.

anq.4 ha scritto:
Gia', la radio, non ci avevo fatto caso perche' la uso di rado e sull'altro televisore grande attaccato al HT... c'e' anche l'impostazione sullo sfondo da usare ma non appare in nessun elenco canali.
 
anq.4 ha scritto:
Ok, chiaro, pero' essendo accoppiata all'ingresso component è possibile che debba esserci anche un ingresso video presente, oltre a selezionarlo dalle sorgenti.
Infatti sul mio la sorgente non è neppure selezionabile visto che non ho attaccato nulla.

Anche in questo caso comunque puoi usare la SCART, che ha anche ovviamente le linee audio in entrata.
Ma per curiosità... perche' vuoi portare l'audio sulle ridicole casse integrate di un 22'' slim se lo hai gia' su uno stereo?

Gia', la radio, non ci avevo fatto caso perche' la uso di rado e sull'altro televisore grande attaccato al HT... c'e' anche l'impostazione sullo sfondo da usare ma non appare in nessun elenco canali.
si effettivamente e' solo uno sfizio far uscire l'audio dalle casse di un ministereo ma con l'ingresso del vecchio crt funzionava!!!per quanto riguarda i canali radio pensa te....non ci avevo proprio pensato!!!! hi hi hi!!anche se manca la voce(radio) !!!
 
Nuovo aggiornamento! Ho appena aggiornato tramite wi-fi alla versione Sw PKG3.904EIA! In attesa di un changelog ufficiale!
 
Evidentemente nel CRT era un ingresso autonomo, mentre nel mio 32" Pana CRT per esempio ho solo 2 RCA Lineout.

Puoi pero' usare come ti dicevo un semplice cavo o connettore SCART da pochissimi euro che tira fuori i 4 segnali audio in/out-l/r

renatotorre ha scritto:
si effettivamente e' solo uno sfizio far uscire l'audio dalle casse di un ministereo ma con l'ingresso del vecchio crt funzionava!!!per quanto riguarda i canali radio pensa te....non ci avevo proprio pensato!!!! hi hi hi!!anche se manca la voce(radio) !!!
 
Accidenti, fresco di giornata, sul sito Sony non c'e' ancora nulla.
http://www.sony.it/support/it/product/KDL-22EX320

Hai modo di provare un file video oltre i 2GB, possibilmente anche mpeg2?
Comunque ho segnalato il problema a Sony che ha aperto una chiamata.

Io in genere aspetto almeno 1 settimana per sicurezza... non si sa mai. ;)

tidus_86 ha scritto:
Nuovo aggiornamento! Ho appena aggiornato tramite wi-fi alla versione Sw PKG3.904EIA! In attesa di un changelog ufficiale!
 
Anche io ho da qualche tempo un tv di questa serie; un KDL-26EX321 connesso costantemente al Wifi e mi ha installato l'ultimo aggiornamento PKG 3.904EIA-0104...l'unica cosa che ho notato rispetto al precedente è che nel Menù alla voce "Suggerimenti" dove prima compariva la voce "nessun suggerimento" ora c'è una serie di canali che da quello che ho intuito hanno, non so con quale criterio, una correlazione tra loro(contenuti?)...altro non ho notato...saluti
Piccolo OT: il KDL-26EX321 l'ho preso a Novembre a 338 €(in negozio fisico era a 449 €) che già mi pareva un'offertona ma in questi giorni sullo stesso sito dove l'ho preso della stessa nota catena l'ho trovato a 249 € (ovviamente già esaurito)!!!...ammazza che ribassone...!
 
Io a parte il limite dei 2 GB non ho avuto problemi.

Sia gli mpeg2 salvati da un PVR DVB, generalmente 16:9, che diversi avi sempre di origine televisiva vanno senza problemi... anzi, è uno dei player con i controlli di FWD,RWD e salto piu' funzionali, anche un pelo meglio di MySky.

99942 ha scritto:
Come mediaplayer è molto scadente, non ho mai provato con MPEG2 > 2GB, ma ti posso dire che non digerisce nemmeno
un MPEG2 704x576 con AR=16:9 (pur essendo una risoluzione DVD legittima) facendo vedere il file con AR=4:3 sballato... :mad:
 
curiosita' su sony bravia KDL-37EX521

da poco ho acquistato questo nuovo mostro e su questo forum ho acquisito nuove conoscenze riguardo un po' tutto ..!!!ma ho dei dubbi riguardo qualcosa!
im pratica da qualche minuto ho aggiornato il firmware PKG3.904EIA fin qui tutto ok e ho collegato tramite lan il bravia dandogli un ip manuale naviga alla grande!!ma ho avuto difficolta' nell'aggiungere un plug in di adobeper visualizzare dei filmati cioe' il flashplayer che non e' supportato dal browser della sony e nn solo!!avendo un router ho collegato il pc e 2 ricevitori base linux ai quali,tramite bravia mi collego ma nel momento in cui voglio visualizzare le immagini tramite player(videolan) non succede niente!!!penso che sia dovuto cmq ad una mancanza di plug-in..:5eek: e ho difficolta' anche a collegare una fonte audio esterna tramite rca o cavo cuffia (jack 3.5mm) dove sbagliio??'e soprattutto volevo sapere come devo fare a sapere quanti ip in lan sono collegati al router....
grazie!!!:D
 
Informazioni sull'aggiornamento (18/01/2012)

Il file consente di eseguire l'aggiornamento del firmware dell'apparecchio TV alla versione PKG3.904EIA e offre i seguenti vantaggi:

Miglioramenti nella versione:

•Improves TV performance during 1080i / 1080p transitions


Modelli interessati:

•KDL-65HX920
•KDL-60NX720
•KDL-55EX720 / HX820 / HX920 / NX720
•KDL-46EX521 / EX720 / HX820 / HX920 / NX720
•KDL-40EX521 / EX720 / EX725 / NX720
•KDL-37EX720 / EX521
•KDL-32EX421 / EX521 / EX720 / EX725
•KDL-26EX320
•KDL-24EX320
•KDL-22EX320
 
Indietro
Alto Basso