Nuovo Agg Sw per Tv Sony (Versione sw PKG4.027EIA-0104) dal 11/12/14

anq.4 ha scritto:
Mi sai dire su che siti?
Io lo uso poco ma non ho mai avuto problemi di questo tipo, neppure su alcuni pesanti tipo repubblica o bbc news.
appunto repubblivca o il sito dell'ansa basta che li apro e voglio cambiare pagina e subito mi dice memoria piena...
 
No, da me non lo fa proprio... se sei passato per diversi aggiornamenti di firmware farei come serve spesso sugli smartphone, un bel reset ai valori di fabbrica.

renatotorre ha scritto:
appunto repubblivca o il sito dell'ansa basta che li apro e voglio cambiare pagina e subito mi dice memoria piena...
 
Non è inconcepibile, anzi è normale, dipende da cosa c'e' sulla chiavetta, anche Windows ci puo' mettere diversi secondi a fare uno scan completo se è affollata.

Ringrazia che nel frattempo funzioni la TV... mica pretenderai che oggi una smartTV sia multitasking sui programmi multimediali utente???
Apple IOS ci ha messo 3 generazioni ad implementarlo...

L'audio è quello di qualsiasi TV piccolo spesso quanto un quadro ed è quasi impossibile fare di meglio per limiti fisici sugli altoparlanti.
Del resto per chi non si accontenta 2 casse da computer decenti e con una buona estetica costano proprio poco...
Il tuner come già detto è evidentemente pessimo solo in condizioni particolari, mentre per il resto è fra i piu' sensibili e costanti che abbia mai visto.
Lo schermo da 22 e da 26 ha buoni colori e definizione (ottimi confrontandolo con altri TV piccoli) e con degli angoli di visione difficilmente riscontrabili su LCD al di sotto dei 32".... quello da 24 invece è veramente mediocre.

Non scordiamoci che è una TV che costa meno di 300€, con funzioni internet che 1 anno fa si sognavano schermi da 46", e guardiamo cos'altro offre il mercato in queste dimensioni.

99942 ha scritto:
Sono molto pentito di aver comprato un TV di quelli interessati da questo thread (serie EX320),
non solo per le motivazioni già esposte in passato (pessimo tuner, audio da telefono),
ma anche perché è inconcepibile che, con una chiavetta USB inserita, il TV ci metta tutti quei secondi
all'avvio per il riconoscimento. Durante questo lasso di tempo è praticamente impossibile cambiare canale,
abbassare il volume, accedere al menù... demenziale... :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
Oddio, usi la chiavetta ipercriptata accoppiata al TV?!? :)
Quella si che è terribile, ma per motivi "politici", non certo tecnici, come del resto mysky e tutti i DVD recorder con HDD intravasabili su USB.
Ma non hai un centinaio di altri decoder sparsi per casa su cui poter registrare in formato aperto???
Certo che serve il multitasking, per tirare su quel file-system criptato con una CPU MIPS mobile non puo' certo nel frattempo abilitare il sottosistema comandi.
Senza la chiavetta la TV ovviamente è istantanea.

Il problema ovviamente non è l'impianto, ma l'antenna vera e propria, visto che dici di essere in una zona difficile per le riflessioni, ritardi ed eco di diversi ripetitori sugli stessi canali SFN.
Se rami e filtri non sono scelti con cura e con tutta l'abbondanza necessaria poi è normale che siano dolori per i tuner.

99942 ha scritto:
...sulla chiavetta c'è assolutamente ZERO... visto che è vuota, "registrata" per l'USB-recorder, e al momento ci sono ZERO registrazioni... :eusa_wall:

...ma qual multitasking? pretendo semplicemente, appena acceso, di poter cambiare canale o alzare/abbassare il volume... il multimediale qua non c'entra NULLA... :eusa_wall:

Dei 5-6 ricevitori di casa in funzione, quello è l'unico con evidenti problemi di ricezione...
l'impianto è stato rifatto recentemente, la distribuzione è Ok, i livelli segnale a quella presa sono a posto,
d'altronde il decoderino cinese che c'era prima in quella presa non aveva problemi di sorta... :eusa_wall:
 
io ho una EX320 da 26'' da fine fine ottobre e mi ci trovo molto bene..il tuner ha le stesse prestazioni del mio vecchio decoder Telesystem TS6280 che usavo una vecchia tv con tubo catodico.
Per la velocità con USB l'ho riscontrata un bo' pure io ma alla fine sì si aspetta qualche secondo ma una volta che parte è ok con i comandi; piuttosto ho avuto un po' più di difficoltà nella lettura di alcuni file AVi oltre alla nota mancanza della lettura di file superiori a 2GB.
Trovo molto buona la connessione wi-fi e discrete le applicazioni e il browser internet; cool la possibilià di interagire via DLNA con smarthphones e tablet.
Diciamo che sono all'80 % soddisfatto del mio acquisto!
 
Segnalo un nuovo aggiornamento software rilasciato sul mio Sony 26-EX320...non ho fatto in tempo a vedere nulla l'ho solo downlodato perché sono dovuto scappare al lavoro.
Verificate please!
 
confermo aggiornamento anche per sony 22 ex 320, ancora pero non conosco le novita'.
 
La nuova versione software è la seguente PKG4.002EIA-0104 .Non ho davvero notato nulla di nuovo ma non ho fatto una ricerca approfondita.
 
Vi riferite al sw OTA?

Sul sito c'è ancora la vecchia versione
 
ERCOLINO ha scritto:
Vi riferite al sw OTA?

Sul sito c'è ancora la vecchia versione
Sul sito di solito i download e i changelog li mettono sempre dopo.
Io non so se OTA o ricevuto via Internet (visto che ho il TV collegato sempre in Wi-Fi alla rete) ad ogni modo, come già detto, la nuova versione rilevata stamattina dal TV e già installata è la PKG4.002EIA-0104. A prima vista non ho notato nessun cambiamento rilevante ma magari quando uscirà la nota sul sito vedremo !
 
Aggiornato tramite wi-fi! Non ho notato nessun cambiamento, anche se mi sembra leggermente più veloce scorrendo la lista canali e il menu..
 
KDL-26EX320 arrivato settimana scorsa ed aggiornato con key usb con questa versione:
PKG3.904EIA.
si puo' aggiornare anche in wi-fi?
confermo che gli angoli di visione sono ottimi. penso che sia il migliore in questo senso, devo dire che sony e' sempre sony: voto 10 elode.
 
VIC_20 ha scritto:
KDL-26EX320 arrivato settimana scorsa ed aggiornato con key usb con questa versione:
PKG3.904EIA.
si puo' aggiornare anche in wi-fi?
confermo che gli angoli di visione sono ottimi. penso che sia il migliore in questo senso, devo dire che sony e' sempre sony: voto 10 elode.

Non hai installato l'ultima versione, aggiorna tramite wi-fi all'ultima versione PKG4.002EIA-0104 ;)
 
Aggiornamento disponibile anche tramite il sito!

•Date released: 22/03/2012

•Name: PKG4.002EIA

•Applicable models:

◦KDL-65HX920
◦KDL-60NX720
◦KDL-55EX720 / HX820 / HX920 / NX720
◦KDL-46EX521 / EX720 / HX820 / HX920 / NX720
◦KDL-40EX521 / EX720 / EX725 / NX720
◦KDL-37EX720 / EX521
◦KDL-32EX421 / EX521 / EX720 / EX725
◦KDL-26EX320
◦KDL-24EX320
◦KDL-22EX320

•Benefits and improvements:

◦Improves the performance and stability of the Internet TV features.
◦Improves the performance of Wi-Fi integrated models with last generation routers.
 
scusate la domanda,se voglio aggiornare tramite USB devo mettere il firmware .bin o come folder?ciao;)
 
wander ha scritto:
scusate la domanda,se voglio aggiornare tramite USB devo mettere il firmware .bin o come folder?ciao;)

Download the update

Before you install the update, you’ll need to download it from the internet and save it to a USB stick

1.Read and accept the terms and conditions below and click download file.

2.When prompted, save the file to your Desktop. When the update download is complete, check that the file size is 74,500,013 bytes. To do this, right click the file, select properties and check the size in the General tab.

3.Open Windows Explorer, locate the downloaded sony_tvupdate_2011_4002_eia_auth.zip, and unzip it. A folder called sony_dtv0FA10A01A0A1_00000102 will now be created in your local drive.

4.Copy the folder to your USB device.
 
tidus_86 ha scritto:
Download the update

Before you install the update, you’ll need to download it from the internet and save it to a USB stick

1.Read and accept the terms and conditions below and click download file.

2.When prompted, save the file to your Desktop. When the update download is complete, check that the file size is 74,500,013 bytes. To do this, right click the file, select properties and check the size in the General tab.

3.Open Windows Explorer, locate the downloaded sony_tvupdate_2011_4002_eia_auth.zip, and unzip it. A folder called sony_dtv0FA10A01A0A1_00000102 will now be created in your local drive.

4.Copy the folder to your USB device.
quindi se ho capito bene copio in penna la cartella folder......scusa ma e' la prima volta,grazie ciao;)
 
wander ha scritto:
quindi se ho capito bene copio in penna la cartella folder......scusa ma e' la prima volta,grazie ciao;)

Copia la cartella chiamata "sony_dtv0FA10A01A0A1_00000102" nella pen drive.. quando aggiorni aspetta fino a quando non ti esce il messaggio che l'aggiornamento è stato eseguito.. ;)
 
Indietro
Alto Basso