Nuovo Agg Sw Philips 2610/4610/6610 (Versione sw 1151_9_4) dal 27/06/08

6610

ciao ercolino , ma per il problema della mancanza audio dopo il nuovo aggiornamento c'e' qualche rimedio? adesso risolvo staccando la presa di corrente ma provvederanno in philips??:eusa_think:
 
Questo è successo subito dopo l'aggiornamento?

Se fosse così stacca la spina per un minuto e resetta il decoder.
 
6610

si dopo il nuovo aggiornamento, credo di averlo gia resettato era spento per una settimana ieri l' ho acceso ed è successo di nuovo. spento e acceso togliendo la spina e funzionava. misteri della philips??
oggi funziona domani chissa' :eusa_wall:
 
blocco bimbi

al mio philips ho tolto il blocco bimbi(parental control).
audio normale e aumento velocità del decoder.
devo vedere stasera appena arriverò a casa se l'audio è scomparso (come succedeva fino a ieri) accendendo il decoder.
 
ciumbuntu ha scritto:
no ota da m.te lungo: per ora ci rinuncio.
domenica provo da valcava.
...Ovviamente al primo tentativo. Funziona bene, carini gli aggiornamenti, un pò più lento ma credo sia normale per l'hw che monta.
 
ciumbuntu ha scritto:
...Ovviamente al primo tentativo. Funziona bene, carini gli aggiornamenti, un pò più lento ma credo sia normale per l'hw che monta.
ma hai cambiato il luogo dove fare l'aggiornamento? Qui hai un segnale più forte?
 
kkrevenge ha scritto:
al mio philips ho tolto il blocco bimbi(parental control).
audio normale e aumento velocità del decoder.
devo vedere stasera appena arriverò a casa se l'audio è scomparso (come succedeva fino a ieri) accendendo il decoder.

All'inizio del 3d ho segnalato di disattivare il codice parentale in modo di velocizzare il decoder ed eliminare il bug della perdita audio

;)
 
Alleluja!!!!!!!!!!!!!!

Non ci posso credere sono riuscito ad aggiornare il mio 6610!!!
Dopo mesi di inutili tentativi, alle ore 21.33 del 27 Agosto 2008 il decoder si è finalmente degnato di aggiornarsi!
Vi spiego cosa ho fatto:

Reset del decoder alle impostazioni di fabbrica;
aggiornamento lingua e ricerca canali;
"Disattivazione" della modalità aggiornamento automatico (fondamentale);
posizionamento su un canale di un mux che in quel momento trasmetteva l'aggiornamento (nel mio caso Dree);
spegnimento del decoder tramite tasto rosso di risparmio energetico;
riaccensione del decoder;
lancio dell'aggiornamento dal menù di installazione.

Durata del processo 20-25 minuti.

Ho provato a fare la stessa cosa sul 4610 di mio padre ma non ha funzionato. :crybaby2:

Per il momento mi accontento così.

Considerazioni finali: tutto ok, l'importante è togliere il blocco bambini che rallenta un pò tutte le applicazioni.

Ciao e in bocca al lupo a tutti.;)
 
agiornamento 6600

Per il 6600 non c'è l'aggiornamento??ho provato ma niente,perchè abbandonarlo cosi?:icon_cool:
 
alemargiotti ha scritto:
ma hai cambiato il luogo dove fare l'aggiornamento? Qui hai un segnale più forte?
Si dalla ciociaria a milano. Il segnale non è molto più potente 4-5%, però qui prendo 2 mux dfree + 1 mux di servizi ota.
Secondo me lì non c'era proprio il segnale ota
 
Ma sul philips 2610/24 si puo scegliere numerazione canali LCn?
 
Ribadisco un grave bug di quest'ultimo software:
1) OGNI 15-20 MINUTI C'E' UN'INTERRUZIONE VIDEO DI CIRCA 1 SECONDO!!!

Sperando che qualche programmatore ADB lo legga...anche perchè non è un problema di poco conto
 
io ho il Philips 6610, ma ancora riesco ad aggiornarlo!
per aggiornarlo bisogna stare sui mux di mediaset1 e dfree?
 
Non c'è bisogno di stare su nessun canale in particolare ,basta che si riceva il Mux Mediaset 1 o Dfree


Mediaset 1 dalle 02:00 alle 13:00
Dfree dalle 18 alle 22
 
Rifai la risintonizzazione canali completa ,poi ti chiederà se vuoi usare l'ordinamento automatico.

Non c'è come voce singola nel menù
 
Grazie! Finalmente sono riuscito anch'io ad aggiornare il mio decoder, provando e riprovando con i vostri consigli...
 
Indietro
Alto Basso