Nuovo Agg Sw TechnoTrend PREMIUM ON DEMAND SD(Versione sw 1.3.3 build 1) dal 18/12/12

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
petrus99 ha scritto:
Ma è possibile che un decoder che nasce adesso e verrà venduto a a partire da dicembre 2009 sia sprovvisto di HDMI, indipendentemente dal fatto che veicoli o no l'alta definizione. Perché devo vedere il digitale terrestre su un tv col pannello digitale passando per un segnale analogico via scart con doppia conversione?
vabbè che con i bitrate attuali di mediaset....

L'HDMI spesso serve a niente se non si ha un decoder HD.

Spessissimo i decoder a basso prezzo con uscita HDMI (senza essere HD) hanno una qualità penosa ,più scarsa del collegamento scart ,proprio perchè per contenere il prezzo non badano alla sezione HDMI.
 
Supernino ha scritto:
si, 50 film al mese e tutte le serie tv in prime time (che saranno disponibili fino alla messa in onda dei nuovi episodi, quindi 7 giorni)

Domanda: questi 50 film al mese sono gli stessi trasmessi dai canali Premium:
- oppure sono gli stessi film ma trasmessi su un canale dati ad hoc?
- oppure sono altri film trasmessi su un canale dati ad hoc?

Domanda: e quand'è che il decoder li registra? durante le intere 24h (quindi va lasciato sempre acceso)?
 
ERCOLINO ha scritto:
L'HDMI spesso serve a niente se non si ha un decoder HD.

Spessissimo i decoder a basso prezzo con uscita HDMI (senza essere HD) hanno una qualità penosa ,più scarsa del collegamento scart ,proprio perchè per contenere il prezzo non badano alla sezione HDMI.

Non sono d'accordo.
O meglio è vero che gli attuali decoder con HDMI (ma quanti sono? solo un paio, credo) vanno meglio in scart che in HDMI, ma è anche perchè si tratta di modelli derivati da quelli con la sola uscita analogica. Quello che dico io è che mi sembra assurdo alle porte del 2010, con un numero sempre più crescente di pannelli piatti (e quindi digitali) nelle case degli italiani, proporre un apparecchio in teoria nuovo che riceve un segnale digitale, lo converte in analogico e lo dà all'elettronica del tv che lo riconverte in digitale. Una sez. HDMI decente a prezzo umano la si può avere, basta vedere un qualunque lettore DVD tipo Sony NS708 o superiori.
 
enricogr ha scritto:
Domanda: questi 50 film al mese sono gli stessi trasmessi dai canali Premium:
- oppure sono gli stessi film ma trasmessi su un canale dati ad hoc?
- oppure sono altri film trasmessi su un canale dati ad hoc?

Domanda: e quand'è che il decoder li registra? durante le intere 24h (quindi va lasciato sempre acceso)?
credo che si registrano i film che mandano in onda sui vari canali cinema... dovrebbe registrare in stand by autonomamente...
 
Tra qualche giorno partirà la pubblicità di mediaset on demand...Quindi non credo che bisognerà attendere parecchio per trovare questo decoder...

Poi faccio una domanda ma Mediaset on demand è simile al servizio che c'è su alice home tv?:eusa_think:
 
Supernino ha scritto:
dove lo hai letto?
Qui...Ma non c'ho dato gran peso visto che io ho la tessera senza scadenza...Ma ho letto che c'erano state delle polemiche in tal senso...
 
Supernino ha scritto:
dove lo hai letto?
L'ho scritto io sul forum.

Comunque ogni decoder ha una tessera Platinum abbinata: basta farsi trasferire il proprio abbonamento lì chiamando il call center.
 
DTTutente ha scritto:
Scusate, ma in merito alla notizia che ha datto luchinho e che alcuni utenti hanno bollato come "balle"...

Visto che si chiedeva fonte, eccola: http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/articolo-11015/1.htm
Ancora insisti? :D

Non hanno smentito solo alcuni utenti, ma anche moderatori e un certo amministratore... :)

Comunque le fonti vanno sempre messe subito. Tenetelo bene in mente.

Adesso penso la possiamo finire qui con quesa storia :)
 
Non è per insistere...Ma siccome alcuni utenti sono stati accusati di essersi inventati di sana pianta questa notizia, ho semplicemente dimostrato che non è così e che la fonte c'è e come... :)

Mi sembra giusto, no?

p.s. La notizia non l'ho riportata io, se no avrei riportato la fonte...Come faccio sempre...;)
 
Allora spieghiamo come stanno le cose visto che ho lavorato in questi giorni sempre in coordinazione con i responsabili Mediaset: alla conferenza di Montecarlo si è parlato di alcune novità di diffusione per i film tramite il servizio On Demand, sfruttando per l'appunto i contratti con le major che tutti sappiamo.

Si è parlato - fate attenzione - di "VOD transazionale", ovverosia un Video On Demand che, nel migliore dei casi, è contemporaneo all'uscita HOME VIDEO (blockbuster) e non certo all'uscita Cinema.

Ma siccome i giornalisti presenti a Montecarlo evidentemente non conoscono abbastanza il sistema a finestre, tipico dei diritti cinematografici, hanno toppato scambiando pan per focaccia.

Peraltro il "VOD transazionale" è già operativo sulla IPTV e la volontà di Mediaset - a lungo termine - è appunto quella di proporla non solo su DTT con Premium On Demand, ma anche sulla sua IPTV che nascerà tra un anno circa.

Tutto ciò per fare chiarezza :)
 
GIOSCO ha scritto:
(...)Peraltro il "VOD transazionale" è già operativo sulla IPTV e la volontà di Mediaset - a lungo termine - è appunto quella di proporla non solo su DTT con Premium On Demand, ma anche sulla sua IPTV che nascerà tra un anno circa...
Il tempo necessario per acquisire Telecom Italia :icon_cool:
 
DigitAnal ha scritto:
Il tempo necessario per acquisire Telecom Italia :icon_cool:
La volontà è quello di essere indipendente dall'operatore di rete. Poi non è questo il luogo adatto per discutere di certe insistenti (a tratti patetiche) indiscrezioni :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso