Nuovo Agg Sw TechnoTrend PREMIUM ON DEMAND SD(Versione sw 1.3.3 build 1) dal 18/12/12

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ragazzi, ho una domanda MOLTO importante da porvi: ma se registra in automatico i contenuti Gallery è indispensabile tenere la tessera sempre inserita? Da molte parti mi sembra di aver capito che sia così, ma da una news (vi cito la fonte: http://www.webmasterpoint.org/news/...a-offerta-decoder-apposito-prezzi_p34942.html, visto che ho letto che occorre sempre farlo :D ) sembra invece di capire che è in grado di caricare i contenuti automaticamente e aggiornarli quotidianamente tramite l'antenna. Per me è un dettaglio di non poco conto, perchè se dovessi prenderlo, avendo già il TS7900 HD, non potrei tenere la tessera sempre inserita, almeno durante le partite! Forse il tutto si risolverà semplicemente attendendo la versione HD... ma spero che intanto possiate cmq rispondere alla mia domanda... grazie!! ;)
 
La tua "fonte" non parla di scheda non necessariamente inserita, ma solo che la registrazione avviene da DTT e non da altri mezzi di ricezione, anche perché il decoder non ne ha altri.

La scheda comunque va tenuta inserita per permettere di avere i diritti di visione dei canali Gallery. Infatti se anche uno avesse il decoder nuovo ma un abbonamento con Calcio, ma senza Gallery, il ricevitore non potrebbe comunque registrare niente.
 
GIOSCO ha scritto:
La tua "fonte" non parla di scheda non necessariamente inserita, ma solo che la registrazione avviene da DTT e non da altri mezzi di ricezione, anche perché il decoder non ne ha altri.

La scheda comunque va tenuta inserita per permettere di avere i diritti di visione dei canali Gallery. Infatti se anche uno avesse il decoder nuovo ma un abbonamento con Calcio, ma senza Gallery, il ricevitore non potrebbe comunque registrare niente.

Sì, ma la mia domanda è: se stasera danno una partita in HD e un film su Gallery e io tengo la scheda nel TS x vedere la partita, e poi domani sera voglio vedere il film della sera precedente basta che inserisco la scheda e lo carica automaticamente (essendo ovviamente anche abbonato Gallery), oppure non me lo dà perchè la sera prima, non essendoci la scheda inserita, non lo ha potuto registrare? In altre parole si tratta di una vera e propria registrazione, o il decoder, una volta riconosciuta la scheda con i diritti necessari, può caricare i contenuti in qualsiasi momento? Grazie ancora!!! ;)
 
W LECCE & INTER ha scritto:
Sì, ma la mia domanda è: se stasera danno una partita in HD e un film su Gallery e io tengo la scheda nel TS x vedere la partita, e poi domani sera voglio vedere il film della sera precedente basta che inserisco la scheda e lo carica automaticamente (essendo ovviamente anche abbonato Gallery), oppure non me lo dà perchè la sera prima, non essendoci la scheda inserita, non lo ha potuto registrare? In altre parole si tratta di una vera e propria registrazione, o il decoder, una volta riconosciuta la scheda con i diritti necessari, può caricare i contenuti in qualsiasi momento? Grazie ancora!!! ;)
La scheda - di norma - va sempre lasciata inserita, perché gli aggiornamenti del bouquet di film avvengono a molteplici orari, non noti all'utenza (e a dir la verità anche se lo fossero non sarebbe possibile starci dietro).

Quindi facendo quello che dici tu è possibile che perda qualche aggiornamento dell'On Demand.
 
petrus99 ha scritto:
Ma è possibile che un decoder che nasce adesso e verrà venduto a a partire da dicembre 2009 sia sprovvisto di HDMI, indipendentemente dal fatto che veicoli o no l'alta definizione. Perché devo vedere il digitale terrestre su un tv col pannello digitale passando per un segnale analogico via scart con doppia conversione?
vabbè che con i bitrate attuali di mediaset....

Questo secondo me è l'intervento piu interessante che ho letto.
Ovviamente non essendo abbonato a mediaset non posso giudicarne la qualità di trasmissione,ma quoto tutto l'intervento di petrus.
E a questo aggiungo: si parla di qualità dvd di questi film on demand.
Bene, per la maggiorparte dei casi un dvd occupa mediamente una capacità di 5gb, che moltiplicati per 50 fa 250 gb.
Qualcuno mi spiega come fanno a stare 50 dvd su un solo hard disk da 160 gb? uhm...sento puzza di compressione....
Inoltre il prezzo mi sembra parecchio alto viste anche le capacità del disco e le relative caratteristiche tecniche dell'apparecchio abbastanza limitate.( a mio parere da vendere sotto i 100 euro al massimo)

Ciao a tutti
 
GIOSCO ha scritto:
La scheda - di norma - va sempre lasciata inserita, perché gli aggiornamenti del bouquet di film avvengono a molteplici orari, non noti all'utenza (e a dir la verità anche se lo fossero non sarebbe possibile starci dietro).

Quindi facendo quello che dici tu è possibile che perda qualche aggiornamento dell'On Demand.

Ok grazie...quindi penso proprio che quanto meno convenga aspettare la versione HD
 
markII ha scritto:
E a questo aggiungo: si parla di qualità dvd di questi film on demand.
Bene, per la maggiorparte dei casi un dvd occupa mediamente una capacità di 5gb, che moltiplicati per 50 fa 250 gb.
Qualcuno mi spiega come fanno a stare 50 dvd su un solo hard disk da 160 gb? uhm...sento puzza di compressione....
Attenzione: nessuno ha parlato di QUALITA' Dvd, ma solo di MODALITA' Dvd, ovvero la possibilità di fare STOP, REW, FF su un film o una serie.
 
ERCOLINO ha scritto:
L'HDMI spesso serve a niente se non si ha un decoder HD.

Spessissimo i decoder a basso prezzo con uscita HDMI (senza essere HD) hanno una qualità penosa ,più scarsa del collegamento scart ,proprio perchè per contenere il prezzo non badano alla sezione HDMI.

Quindi per te è migliore la doppia conversione?
Bah...non ti seguo per niente
il tuo discorso può andare bene se avessi una tv tradizionale crt, ma ormai quasi tutti in casa hanno un pannello digitale.
Questo decoder in questo senso è un passo indietro
 
GIOSCO ha scritto:
Attenzione: nessuno ha parlato di QUALITA' Dvd, ma solo di MODALITA' Dvd, ovvero la possibilità di fare STOP, REW, FF su un film o una serie.

Ok allora mi sta bene!
Però diciamo che il dvd si vedrebbe e sentirebbe comunque meglio...
 
ERCOLINO ha scritto:
E' più probabile che si trovi la prossima settimana ;)

Ci vorrà un po' di tempo prima che arrivi in tutti i negozi.

Il prezzo l'avevamo già detto ;)


Ripeto decoder in comodato d'uso x gli abbonati, visto la continua evoluzione di decoder e soprattutto visto il vincolo di questo decoder sempre piu con i programmi mediaset.......:eusa_whistle: ;)

NB. senza vincolo e solo a chi e' interessato.....;)
 
Il decoder come è strutturato mi alletta molto ma se non esce HD non lo compro perchè voglio fare una spesa è buona.
(Ercolino tu che hai contatti con mediaset riportagli le nostre osservanze circa il decoder HD grazie mille.;) )
 
car1981 ha scritto:
(Ercolino tu che hai contatti con mediaset riportagli le nostre osservanze circa il decoder HD grazie mille.;) )
Ci leggono loro direttamente, fidati :)
 
Forse per l'HD aspettano un po' per poter inserire i nuovi tuner DVB-T2.
 
Ultima modifica:
car1981 ha scritto:
Io spero tra qualche mese si possa fare......


Scusate non capisco il senso dell' HD in questo momento, visto che solo il Canale Calcio è trasmesso in HD e non si potrà registrare se non sui canali di Mediaset.
 
erano_tempi_belli ha scritto:
Scusate non capisco il senso dell' HD in questo momento, visto che solo il Canale Calcio è trasmesso in HD e non si potrà registrare se non sui canali di Mediaset.
Beh, avere già un decoder predisposto nelle zone di switch-off può essere utile :)
 
markII ha scritto:
Bene, per la maggiorparte dei casi un dvd occupa mediamente una capacità di 5gb, che moltiplicati per 50 fa 250 gb.
Qualcuno mi spiega come fanno a stare 50 dvd su un solo hard disk da 160 gb? uhm...sento puzza di compressione....
La scheda sulle news dice:

La capacità dell’hard disk permetterà di vedere fino a 50 film al mese (qui disponibile in anteprima la lista di Dicembre 2009), con un refresh di 12 titoli a settimana.
Che secondo me significa che i *50* sono i film *al mese*, ma ne avrai solo *12 alla settimana* archiviati contemporaneamente sul disco a rotazione.

50 /4,2 settim/mese = ~12/settim

I conti cosi' tornano, perche' poi ci sono anche le serie TV sull'HDD.
 
GIOSCO ha scritto:
Beh, avere già un decoder predisposto nelle zone di switch-off può essere utile :)
E si visto che mi trovo in Campania e il 1 dicembre si parte, quindi poi il futuro sarà sicuramente hd quindi voglio fare una spesa ma buona!
 
eragon ha scritto:
La scheda sulle news dice:

Che secondo me significa che i *50* sono i film *al mese*, ma ne avrai solo *12 alla settimana* archiviati contemporaneamente sul disco a rotazione.

50 /4,2 settim/mese = ~12/settim

I conti cosi' tornano, perche' poi ci sono anche le serie TV sull'HDD.

Si, decisamente, il conto torna a questo punto.
Però il sistema è ancor più limitato se messo così. Da 50 film sempre a disposizione al mese passiamo a 12 alla settimana.Gira e rigira sembra sempre più una brutta imitazione del vero VOD quello che arriverà davvero solo con la banda larga.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso