da quello che sapevo io trovarlo la prossima settimana sarà difficile, comunque vediamofabcat ha scritto:allora il decoder di premium on demand sarò messo in commercio da questo fine settimana?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
da quello che sapevo io trovarlo la prossima settimana sarà difficile, comunque vediamofabcat ha scritto:allora il decoder di premium on demand sarò messo in commercio da questo fine settimana?
Per ora c'è solo questo, per il futuro ognuno può dire quello che vuoleDTTutente ha scritto:Ho letto che ci saranno anche altre marche che faranno questo decoder? E' vero? O è la solita sparata dei giornalisti?![]()
1. i film li registra con un apposito tuner dedicato e li mantiene nell'hd per un certo tempo.nix1 ha scritto:Non mi tornano due cose:
se non funziona ancora la porta ethernet, i film li inviano via etere ?
come può un prodotto del 2010 non disporre della porta hdmi quando tanti televisori non prevedono più la porta scart ?
e possibile che a breve altri produttori producano apparati diversi ma con il supporta al sistema ondemand di mediaset ?
NO, nel modo più assolutosmilzo94 ha scritto:una volta registrati i film è possibile anche copiarli su una penna usb?
in teoria si potrebbe fare con una ciabatta scart...bada ha scritto:a mio avviso essendo comunque qualcosa di nuovo e di diverso è un prodotto comunque interessante.
io attualmente uso un decoder CI combo con samsung cam per mediaset ( e funziona molto bene) ed un mediarecorder per sky.
Ma a questo decoder sarà comunque possibile collegare un recorder o no?
Mi sembra di aver letto che ha una sola scart e quindi forse no.
Supernino ha scritto:2. essendo un decoder non hd, come già spiegato, la porta hdmi sarebbe superflua
petrus99 ha scritto:Non sono d'accordo.
O meglio è vero che gli attuali decoder con HDMI (ma quanti sono? solo un paio, credo) vanno meglio in scart che in HDMI, ma è anche perchè si tratta di modelli derivati da quelli con la sola uscita analogica. Quello che dico io è che mi sembra assurdo alle porte del 2010, con un numero sempre più crescente di pannelli piatti (e quindi digitali) nelle case degli italiani, proporre un apparecchio in teoria nuovo che riceve un segnale digitale, lo converte in analogico e lo dà all'elettronica del tv che lo riconverte in digitale. Una sez. HDMI decente a prezzo umano la si può avere, basta vedere un qualunque lettore DVD tipo Sony NS708 o superiori.
il decoder registra autonomamente i programmi trasmessi nell'hd, dove li lascia per una settimana, poi li cancella e ne registra altri...Mauro. ha scritto:non ho ben capito come funzionera' il catalogo di 50 film on demand, di cui parlavano alla conferenza (se i giornali non hanno scritto boiate).
cioe' io con questo decoder ho una libreria costantemente aggiornata di 50 film/serie, che posso vedere a mio piacimento.
domanda: ma da dove cavolo prendono la banda necessaria x questa cosa?!?
Mauro. ha scritto:non ho ben capito come funzionera' il catalogo di 50 film on demand, di cui parlavano alla conferenza (se i giornali non hanno scritto boiate).
cioe' io con questo decoder ho una libreria costantemente aggiornata di 50 film/serie, che posso vedere a mio piacimento.
domanda: ma da dove cavolo prendono la banda necessaria x questa cosa?!?
Mauro. ha scritto:...
domanda: ma da dove cavolo prendono la banda necessaria x questa cosa?!?
no, non credo che l'hd avrà già film.nix1 ha scritto:Secondo mè è più facine che esca già con i 50 film su hardisk e poi man mano li andranno ad aggiornare![]()
cmq personalmente, speravo in un debutto forzato dell' iptv magari con un buon protocollo di compressione tipo p2p con un sistema streaming tipo quello lanciato da rai ma gestibile da telecomando, sinceramente come già detto continua a sapermi di accrocchio.