Nuovo Agg Sw Telesystem 6520HD (Versione Sw V0.19) dal 24/01/14

_Ares_ ha scritto:
Purtroppo il decoder non ha digerito il formato MKV del film "Baaria", non mi resta che convertirlo in AVI e come se non bastasse, qualora il file risultasse, dopo la conversione, maggiore di 4 giga, mi tocca spezzettarlo considerato che la pendrive deve essere necessariamente formattata in FAT32.
In alternativa lo vedrò così com è sul Samsung il cui lettore multimediale legge anche le pietre.

Per curiosità puoi postare info sul video usando mediainfo o avinaptic (sono entrambi programmi free).
 
Ultima modifica:
Stranissimo problema

Buongiorno a tutti,
vorrei porre a tutti i tecnici o competenti in materia un problema al quale non so dare spiegazione.
Nella mia zona ricevo 172 emittenti fra nazionali e locali. In 170 delle emittenti ricevute non ho nessun problema. Due emittenti locali che chiamerò A e B si comportano (solamente con questo decoder) in modo strano. Ambedue emittenti A e B si vedono perfettamente ma non c’è audio. Registrando l’emittente A rivedendola successivamente ho video e audio; stessa cosa registrando e rivedendo l’emittente B.
Se rivedo in un PC il file registrato dall’emittente A vedo le immagini dell’emittente A e l’audio dell’emittente B; se rivedo il file registrato dall’emittente B vedo le immagini dell’emittente B e l’audio dell’emittente A.
C’è qualcuno che mi sa dare una spiegazione plausibile?
Saluti
Pino
 
palpino ha scritto:
Due emittenti locali che chiamerò A e B si comportano (solamente con questo decoder) in modo strano. Ambedue emittenti A e B si vedono perfettamente ma non c’è audio. Registrando l’emittente A rivedendola successivamente ho video e audio; stessa cosa registrando e rivedendo l’emittente B.
Se rivedo in un PC il file registrato dall’emittente A vedo le immagini dell’emittente A e l’audio dell’emittente B; se rivedo il file registrato dall’emittente B vedo le immagini dell’emittente B e l’audio dell’emittente A.
Comportamento a dir poco anomalo.

Per primissima cosa (se già non lo hai fatto) aggiorna il decoder alla versione MIN17-TS01V0.17 e/o resettalo alle impostazioni di fabbrica.

Poi puoi dire tranquillamente quali sono le emittenti A e B, così avremo più dati su cui riflettere. In particolare mi viene in mente se i due canali sono nello stesso MUX o meno.
 
Grazie dell’interessamento marcotaiolii
Allora le emittenti sono A = Antenna Sicilia – B = Telecolor. I MUX sono:
• Antenna Sicilia = MUX Antenna Sicilia (Canale: 41 | Banda: UHF | Polarizzazione: H | MHz : 634 | Ripetitore: Monte Lauro
• Telecolor = MUX Tci (Canale: 23 | Banda: UHF | Polarizzazione: H | MHz : 490 | Ripetitore: Monte Lauro, Contrada Carminello
Il decoder è uno Xoro DHT 8300 che ho acquistato dopo avere messo da parte il Telesystem 6520HD aggiornato all’ultimo FW, a causa dei diversi bug (almeno per l’utilizzo ne che faccio io – ved. mio # 316 del 10/05/12).
Lo Xoro DHT8300 ha lo stesso chip del 6520HD (Ali M3606A) ma, evidentemente, un FW programmato a dovere che non presenta gli inconvenienti da me lamentati.
Da notare che con il 6520HD vedevo l’immagine e l’audio sia da Antenna Sicilia che da Telecolor ma, come con lo Xoro, vedendo al PC i file registrati dalle emittenti suddette avevo immagine Antenna Sicilia audio Telecolor oppure immagine Telecolor audio Antenna Sicilia.
Per conoscenza, al momento, per vedere Antenna Sicilia e Telecolor (e anche ascoltare) sintonizzo l’emittente e, dopo un paio di secondi, metto in pausa: quindi premo il tasto stop e voilà ho video e audio.
Cerca di capirci qualcosa.
Adesso il mio problema è solamente capire tecnicamente perché si verifica questa situazione.
Ciao Pino.
 
Io intanto proverei a:

1) resettare il decoder alle impostazioni di fabbrica
2) scansionare in modalità manuale solo una delle due emittenti e vedere se audio e video vanno bene
3) scansionare in modalità manuale l'altra emittente (quindi ci sarebbero solo i 2 mux incriminati nel decoder) e verificare come vanno le cose

Se tutto si riprende, anche se scomodo io proporrei di fare una scansione manuale degli altri mux ed evitare quindi quella automatica. Oppure provare quella automatica e vedere se le cose si ingarbugliano nuovamente o restano in ordine. Se si ingarbugliano, tornare ai punti precedenti e poi fare la scasione manuale di tutti i mux.

Altra prova che farei è, sempre ripartendo ogni volta da zero (sia se si scansiona in automatico, sia che si faccia come suggerito prima), provarlo:

4) su un'altra presa TV in casa
5) in un'altra casa della stessa città
6) in un'altra città

Se invece già con solo i due mux le cose sono ugualmente ingarbugliate il discorso a mio avviso si complica.

Alla luce di tutte questa prove si può poi tentare qualche altro suggerimento, ma così al buio è impossibile dirimere la questione, le variabili in campo sono troppe, meglio sfoltire almeno quelle legate alla "ricezione".

:wave:
 
Ultima modifica:
Grazie Tropicana,
allora:
punto 1) già fatto = non cambia nulla
punto 2) già fatto = non cambia nulla
punto 3) già fatto = non cambia nulla

Ho anche installato il decoder in altri televisori di casa collegandolo anche in HDMI e in composito ma non cambia nulla.
In casa ho altri due decoder Majestic DEC-551 (per me il massimo e che purtroppo non sono più in commercio) che funzionano correttamente (anche vedendo i file al PC).
A questo punto, potrebbe essere un problema del chip (Ali M3606A) considerato che un mezzo problema l'avevo anche con il 6520HD?
Saluti Pino
 
Prava anche le 4-5-6 e vedi un po' se cambia qualcosa.

A quanto ho capito la 4 l'hai già provata, quindi vai con le altre.

Bisogna capire se il problema è legato al livello di segnale che capti in casa tua o proprio ad un'errata interpretazione dei flussi trasmessi dalle emittenti ovunque, cosa non da escludere.

:wave:
 
gnigno75 ha scritto:
ciao ragazzi da quando ho messo il firmware nuovo , il dec si blocca durante la notte e rimane bloccato nella funzione di aggiornamento automatico dei canali, a voi lo fa? dalla funzione standby si accende e fa la ricerca, ma poi rimane bloccato anche per ore, a volte si rimette in stby dopo 3 ore a volte no.
ho pure ripristinato il dec a dati di fabbrica ma dopo l'aggiornamento me lo fa sempre.
posso reinstallare il firmware nuovo una seconda volta?

Ho acquistato di recente il 6520HD e dopo il primo avvio l'ho aggiornato con l'ultima versione del firmware presente sul sito Telesystem (il file si chiama 03-20-2012-ts6520hd-aggiornamento-software-via-usb-4626.zip mentre il file abs contenuto è TS6520_20120313). Dal menu ho disattivato l'aggiornamento automatico OTA mentre ho lasciato attiva la scansione automatica dei canali in modalità standby alle ore 05:00. Nonostante ciò il decoder con una frequenza allucinante alla riaccensione (specialmente al mattino ma capita spesso anche durante la giornata) rimane bloccato mostrando sul display le lettere AH e richiedendo lo spegnimento per qualche minuto col pulsante sul retro prima di potersi avviare regolarmente. Ho cercato sul web e sulla guida ma di queste due lettere che compaiono non c'è traccia... Qualcuno ha avuto lo stesso problema?! Nel caso come potrebbe risolversi sta cosa? Ho provato a riflashare il firmware credendo in errori del primo aggiornamento ma non s'è risolto nulla...
 
Problemi sull'OSD

E' sorto un problema stranissimo. Installo il ricevitore, tutto bene, sensibilità ottima, nessuna sorpresa, utilizzo facile e veloce, sintonizzo, vedo, navigo i menu', ottimo direi.

Spengo tutto, il giorno dopo riaccendo e mi trovo i menu' OSD del ricevitore in overscan, ecco le immagini:

viewer.php


viewer.php


Sembra che la risuluzione video dell'OSD sia sballata per quella che è la risoluzione della TV via SCART.

Anche il menù è oversize, riesco appena a centrare il reset di fabbrica (molte scritte sono fuori dall'area di visione della TV), dopodichè tutto torna normale.. fino al prossimo riavvio. :eusa_wall: :icon_rolleyes: :crybaby2:

Che si può fare, cosa mai potrà essere? come posso raggiungere l'assistenza TS direttamente con una email per mandargli gli screenshot? non ho trovato nessuna opzione per configurare il posizionamento dell'OSD. L'immagine TV è centrata e l'impostazione è su 4:3LB (ho la classica TV quadrata).

Il firmware riporta una scritta "13 marzo" 1.07, è già l'ultimo, giusto?

Tnx! ;)
 
Salve, ho questo TS6520HD da quasi un anno, collegato tramite cavo HDMI 1.4 ad un monitor Samsung FULL HD (tramite menu imposto 1080p 60).
Ho sempre avuto un problemino in accensione: dopo qualche minuto mi scompariva l'immagine e mi diceva che il segnale era debole o assente, anche se al 90% e senza errori. Poi dopo un po' si stabilizzava e magari lo rifaceva una volta dopo 1 ora.
Un paio di mesi fa ho fatto anche l'aggiornamento del firmware. Non so se è una coincidenza ma il problema è quasi sparito ma se n'è presentato uno forse peggiore: adesso mi scompare direttamente il segnale HDMI per alcuni secondi come se qualcuno spegnesse il ricevitore. Lo fa 3 o 4 volte. Poi "scaldandosi" si stabilizza. E' capitato a qualcuno?
 
Hai provato con un altro cavo HDMI ,magari di diversa lunghezza?

Giusto per fare una prova
 
ERCOLINO ha scritto:
Hai provato con un altro cavo HDMI ,magari di diversa lunghezza?

Giusto per fare una prova

Scusa se rispondo solo adesso. Sembra che sia il cavo o comunque il contatto sulla porta del monitor. Ho provato ad inserirlo meglio e fissare il cavo con del nastro in modo che rimanga fermo ed il problema SEMBRA scomparso.
Grazie
 
Buongiorno,
avrei una domanda, forse un po complicata: ho acquistato il ts6520hd e fino a ieri tutto ok.
tuttavia con i primi temporali, comincio a notare il messaggio di assenza segnale, specie su Mediaset.
Segnalo che il decoder integrato del mio TV sembra più potente in quanto riceve meglio tutti i canali, Mediaset compreso (quando il TV riceve al 100%, il ts a volte non riceve a tratti).

siccome potrei avvalermi del diritto di recesso e prendere lo Strong srt5222 dual tuner, la domanda è:

qualcuno ha un'idea della differenza di potenza di ricezione canali (specie Mediaset) tra i due?
abito in provincia di Brescia, zona lago di Garda.

grazie mille per una risposta
 
Eddie5150 ha scritto:
Buongiorno,
avrei una domanda, forse un po complicata: ho acquistato il ts6520hd e fino a ieri tutto ok.
tuttavia con i primi temporali, comincio a notare il messaggio di assenza segnale, specie su Mediaset.
Segnalo che il decoder integrato del mio TV sembra più potente in quanto riceve meglio tutti i canali, Mediaset compreso (quando il TV riceve al 100%, il ts a volte non riceve a tratti).

siccome potrei avvalermi del diritto di recesso e prendere lo Strong srt5222 dual tuner, la domanda è:

qualcuno ha un'idea della differenza di potenza di ricezione canali (specie Mediaset) tra i due?
abito in provincia di Brescia, zona lago di Garda.


grazie mille per una risposta

Per rispondere al tuo quesito in maniera precisa dovresti beccare una persona che ha vuto modo di testare entrambi i decoder... io aspetterei che passi il "maltempo"...
 
Ho un problema con questo decoder!
Ho acquistato il ts6520HD circa 2 settimane fa per sostituire il precedente decoder, sempre un telesystem dual tuner, che si era rotto.
Appena arrivato a casa ho subito aggiornato il firmware.
Attualmente lo uso con 3 registrazioni giornaliere che purtroppo saltuariamente si impallano.
Andando in gestione registrazioni il decoder sembra stia registrando( si accende anche all'orario stabilito) ma in realta' non lo fa.
Il problema non si doveva risolvere con l'aggiornamento del firmware? Mi tocca portarlo in assistenza?

Grazie a tutti per l'aiuto
 
Qualcuno puo' aiutarmi

Ho acquistato da pochi giorni un teledystem ts6520hd.Funziona tutto perfettamente, ma considerando che lo uso come videoregistratore, ho solo un problema con la funzione timer.Per quanto riguarda la registrazione con l'opzione una volta, problemi non ce ne sono.Al contrario per la registraxione con le opzioni giornaliera e giorno lavorativo, qualche inconveniente c'è.Nello specifico se uso l'opzione giornaliera, dopo la prima registrazione che parte e finisce senza alcun problema, controllando la data dell'avvio della seconda registrazione, ci si accorge che non indica il giorno dopo, ma due giorni. (Primo avvio 05/09/12 secondo avvio 07/09/12).Per quanto riguarda invece l'opzione giorno lavorativo, dopo la prima registrazione che effettua tranquillamente, controllando la data del prossimo avvio ci si accorge che indica 14 gg dopo.Sapete come rimediare a queste anomalie? Grazie, ciao.
 
luigimas ha scritto:
Ho acquistato da pochi giorni un teledystem ts6520hd.Funziona tutto perfettamente
...meno male! ...vedi quello che hai scritto dopo!.... :D

luigimas ha scritto:
ho solo un problema con la funzione timer.Per quanto riguarda la registrazione con l'opzione una volta, problemi non ce ne sono.Al contrario per la registraxione con le opzioni giornaliera e giorno lavorativo, qualche inconveniente c'è.Nello specifico se uso l'opzione giornaliera, dopo la prima registrazione che parte e finisce senza alcun problema, controllando la data dell'avvio della seconda registrazione, ci si accorge che non indica il giorno dopo, ma due giorni. (Primo avvio 05/09/12 secondo avvio 07/09/12).Per quanto riguarda invece l'opzione giorno lavorativo, dopo la prima registrazione che effettua tranquillamente, controllando la data del prossimo avvio ci si accorge che indica 14 gg dopo.Sapete come rimediare a queste anomalie?
...non saprei proprio, se non confermarti che questi problemi (esattamente questi) furono già segnalati in passato nel thread da alcuni utenti,
che pure avevano aggiornato il firmware all'ultima versione disponibile... :sad: ...in ogni caso temo che al momento la tua richiesta di rimedi (al
firmware indubitabilmente bacato) rimarrà senza risposte risolutive. :icon_rolleyes:
 
Io mi chiedo che senso ha comprare prodotti "buggati" di cui si hanno già tante testimonianze :icon_rolleyes: e poi venire qui e lamentarsi?

Leggere sul forum prima di comprare è molto meglio che fare il contrario, e se invece eravate consapevoli allora siete proprio masochisti! (parlo in generale)

Questa discussione è stravecchia, si è detto più volte che non ci sono e non ci saranno FW risolutivi, perchè non è la politica di TeleSystem che al massimo fa uscire un aggiornamento e poi ti mette sul mercato un nuovo prodotto piuttosto che risolvere i bug del vecchio, perchè un nuovo prodotto significa nuovi soldi che entrano nelle tasche, soprattutto se si parla di fascia medio-bassa :eusa_whistle:

:wave:
 
luigimas ha scritto:
Ho acquistato da pochi giorni un teledystem ts6520hd.Funziona tutto perfettamente, ma considerando che lo uso come videoregistratore, ho solo un problema con la funzione timer.Per quanto riguarda la registrazione con l'opzione una volta, problemi non ce ne sono.Al contrario per la registraxione con le opzioni giornaliera e giorno lavorativo, qualche inconveniente c'è.Nello specifico se uso l'opzione giornaliera, dopo la prima registrazione che parte e finisce senza alcun problema, controllando la data dell'avvio della seconda registrazione, ci si accorge che non indica il giorno dopo, ma due giorni. (Primo avvio 05/09/12 secondo avvio 07/09/12).Per quanto riguarda invece l'opzione giorno lavorativo, dopo la prima registrazione che effettua tranquillamente, controllando la data del prossimo avvio ci si accorge che indica 14 gg dopo.Sapete come rimediare a queste anomalie? Grazie, ciao.
Queste anomalie da te descritte dovrebbero riguardare il vecchio FW, prova ad aggiornare con il nuovo sicuramente qualcosa migliora ma resta sempre molto inaffidabile nelle registrazioni specialmente nelle giornaliere. Per quanto mi riguarda un prodotto cosi' scadente non ricordo di averlo mai avuto. Ciao.
 
Indietro
Alto Basso