Nuovo Agg Sw Telesystem 6520HD (Versione Sw V0.19) dal 24/01/14

_Ares_ ha scritto:
Come si fà a sapere quali sono i codec supportati dal 6520?

Altra bella domanda ...:D . E' una settimana che cerco una risposta e visto che nel manuale di questo decoder(a differenza degli altri zapper HD concorrenti) a riguardo non c'é scritto nulla, l'unica cosa è provare...:eusa_wall:
 
Ultima modifica:
ok non mi resta che provare (film "Baaria" in HD), anche se onestamente scaricare file mkv di grosse dimensioni risulta sempre più difficile :eusa_whistle:, vi farò sapere sull'esito della prova
 
99942 ha scritto:
Verosimilmente solo MPEG2 e H.264/MPEG-4 AVC (compreso Xvid/DivX) per il video, mp3, AC3 e AAC per l'audio.

Per esempio l' AC3 nel manuale non è minimamente menzionato, c'è solo scritto "musica .MP3". Poi grazie alle prove fatte da Cornelio si sa che il decoder è capace di riprodurre file in AC3.

rtl126 siamo completamente nelle tue mani....:D
 
99942 ha scritto:
è ovvio che l'audio AC3 (Dolby Digital) deve averlo essendo l'audio di molti canali DVB in HD
quello che non è scontato, ad es., è se ne faccia o meno il downmix sulla Scart (lo fa)

Sarà anche ovvio come dici tu ma allora mi chiedo perché non scrivere sul manuale o nelle specifiche del decoder che il mediaplayer supporta file in audio AC3? oppure, come dici tu, che fa il il downmix sulla Scart?
A mio modo di vedere hanno scelto questa linea perché se entravano troppo nel dettaglio, dopo avrebbero dovuto menzionare cose scomode come il fatto che mediaplayer non supporta video DivX http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2740977&postcount=69, probabilmente per mancato acquisto dei codec...
 
Ts 6520 Hd Mediaplayer Test

========= TEST "VIDEO" =========

01 -- .M2TS, 1440x1080i, profilo Main@L4.0 SI

02 -- .WMV9 6 channel WMA 1440x1080 (4:3) NO

03 -- .WMV9 Surround test 1280x720p NO

04 -- .MKV 1920x1080p - profilo high@5.1 NO

05 -- .MKV profilo "high@5.1" - 1080i a 60fps, no audio NO

06 -- .M2TS audio DTS-HD MA con bitrate 48Mbps SI VIDEO NO AUDIO

07 -- .M2TS audio Dolby True HD con bitrate 48Mbps SI VIDEO NO AUDIO

08 -- .VOB 5.1, 720x576i SI

09 -- .MKV, codifica DivX HD+ 1920x800 NTSC VIDEO CODEC NON SOPPORTATO SI AUDIO

10 -- .MKV a 1920x1080i High@L4.0 – 25.000ps – MP2 2ch SI

11 -- .AVI, codec Xvid HD e audio AC3 NO VIDEO SI AUDIO

12 -- .AVI, codifica DivX HD e audio MP3 NO VIDEO SI AUDIO

13a -- .TS 1920x1080i - AC3 6ch SI

13b -- .TS 1920x1080i - MPEG 2 ch SI

14 -- .M2TS (1920x1080 NTSC - bitrate 48Mbps) SI VIDEO NO AUDIO

15 -- .MP4 a 1080p SI

16 -- .MP4 AVC - 10bit - High10@L5.1, audio 2ch AAC NO VIDEO SI AUDIO

17 -- .MKV Frame rate a 24p e Forced Subs SI

18 -- .MKV Frame rate a 23.976 e switch sottotitoli e lingue. SI VIDEO SI AUDIO (AAC) NO AUDIO DTS NO SOTTOTITOLI

19 -- .MKV con profiles High@4.1 unknown. SI

20 -- .M2TS SI

21 -- Lupe_4K.FLV HQ (854x480) NO

22 -- Prince of Persia Trailer.WebM (1280x544) NO

23 -- .AVI, codifica DivX e audio AC3 SI (con uscita audio PCM)


Se il lettore "play" correttamente i files video dal 4° al 20°, con molta probabilità leggerà "pure le pietre"




========= TEST "FOTO" =========

file JPG (1920x1080)... Sì

file PNG (1920X1080)... No

file GIF (1920x1080)... No

file TIF (1920x1080)... No

file BMP (1920x1080)... Sì


========= TEST "AUDIO" =========

file MP3 ... Sì

file WAV ... No

file WMA ... No

file OGG ... Si

file AC3 ... No

file FLAC... No


Spero di essere stato utile in particolare a TELE SYSTEM e grazie in anticipo a tutti.
 
Ultima modifica:
Senza specificare le caratteristiche tecniche dei file, ieri pomeriggio in seguito ad una prova effettuata con dei film messi su pendrive, il 6520 è stato in grado di leggere correttamente solo 1 film su 5 (.avi da circa 1 giga). Per il resto "usciva" la famosa scritta "video codec non supported". Eseguo la stessa prova sulla TV SAMSUNG in firma e, come al solito, legge tutto senza esitazione. Credo che il nostro Telesystem come mediaplayer non sia il massimo. Ma non c'è verso di " caricare" questi codec mancanti all'interno del decoder?
 
Io ho provato diversi file, sia mkv che avi, sino ad ora su circa una ventina solo uno mi ha dato il problema del codec
 
_Ares_ ha scritto:
Senza specificare le caratteristiche tecniche dei file, ieri pomeriggio in seguito ad una prova effettuata con dei film messi su pendrive, il 6520 è stato in grado di leggere correttamente solo 1 film su 5 (.avi da circa 1 giga). Per il resto "usciva" la famosa scritta "video codec non supported". Eseguo la stessa prova sulla TV SAMSUNG in firma e, come al solito, legge tutto senza esitazione. Credo che il nostro Telesystem come mediaplayer non sia il massimo. Ma non c'è verso di " caricare" questi codec mancanti all'interno del decoder?
No, l'unica speranza potrebbe essere trovare il Firmware di qualche altro decoder "clone", che invece li implementa.

Ma se aspetti che sia TS a fornirti un nuovo FW con i codec mi sa che aspetterai in eterno.

:wave:
 
tropicana ha scritto:
No, l'unica speranza potrebbe essere trovare il Firmware di qualche altro decoder "clone", che invece li implementa.

Ma se aspetti che sia TS a fornirti un nuovo FW con i codec mi sa che aspetterai in eterno.

:wave:
Difatti continuerò a masterizzare su DVD RW i file che scarico e a vederli mediante il lettore DVD del mio sistema HT tranne per quei pochi MKV che guarderò sul TV LED SAMSUNG o su PC collegato al PLASMA:icon_cool:
 
Questo test che ho fatto non del tutto convinto ha messo in luce e credo che non sia ancora finita le caratteristiche peculiari di TS 6520 HD e che solo le reali esigenze di noi consumatori può fare più o meno contenti. Mi ha sorpreso in maniera positiva caratteristiche nemmeno riportate nel manuale ufficiale come ad esempio la capacità di leggere file con estensione .OGG o BMP ma quello che mi ha veramente stupito è la qualità delle immagini dei file con estensione .AVI con codifica DivX e audio AC3, veramente notevole il player grafico. Dopo tutto ne è valsa proprio la pena. Continuo ad essere in attesa del nuovo aggiornamento firmware per migliorare l' EPG. Ha dimenticavo io lo uso solo come videoregistratore e sono soddisfatto.
 
Salve, ieri smanettando nel menù AUDIO del 6520 ho trovato delle "strane" opzioni che riguardano le diciture "descrizione audio DA" con la possibilità di settarla su ACCESA o SPENTA. Sapete di cosa si tartta?
 
comportamento anomalo...

salve, ieri sera ho messo a registrare il programma di magia su Ita1 alle 00.30 cliccando il tasto REC e scegliendo come durata 1 ora e 40 e formato PS. Oggi vado a prendere la chiavetta...e trovo la sorpresa...ha registrato quello si...ma verso le 2.19 (anzichè aspettare rimanere cosi..e poi spegnersi dopo il timeout di 3 ore) si è messo a registrare in un'altra cartella sempre su Ita1 un'altra ora e 20 tra l'altro in .TS! :icon_twisted: :icon_bounce: Cos'è? Gli piaceva il film dopo??? ahahahah :lol: . Mi consigliate di aggiornare stavolta all'ultimo firmware? Chi ha problemi di voi con l'ultimo update?
 
Phenom2 ha scritto:
salve, ieri sera ho messo a registrare il programma di magia su Ita1 alle 00.30 cliccando il tasto REC e scegliendo come durata 1 ora e 40 e formato PS. Oggi vado a prendere la chiavetta...e trovo la sorpresa...ha registrato quello si...ma verso le 2.19 (anzichè aspettare rimanere cosi..e poi spegnersi dopo il timeout di 3 ore) si è messo a registrare in un'altra cartella sempre su Ita1 un'altra ora e 20 tra l'altro in .TS! :icon_twisted: :icon_bounce: Cos'è? Gli piaceva il film dopo??? ahahahah :lol:
Comportamento degno del peggior decoder mai commercializzato.

Phenom2 ha scritto:
Mi consigliate di aggiornare stavolta all'ultimo firmware?
È sempre consigliabile di aggiornare, qualche miglioramento c'è stato.
 
Classifica Decoder HD PVR

Marco, lo so che è una rogna, ma puoi dire a tuo parere una classifica dei Decoder Dualtuner HD Pvr attualmente in commercio segnalando le relative caratteristiche. Potresti veramente essere di aiuto a chi ancora non ha deciso su cosa acquistare ma ha bisogno di registrarsi i suoi programmi preferiti in santa pace e usare le registrazioni come vuole! Ciao, grazie.
 
Aggiornamento Firmware

Nel prossimo aggiornamento firmware mi auguro che Tele System sia più lungimirante e preveda tra i File system supportati NTFS, FAT32 (Mac/Windows), HFS+ (Mac®) così da ampliare la platea di coloro che possono essere interessati. Inoltre una più attenzione all' integrazione dei codec di uso più comune tra i mediaplayers utilizzati oggigiorno come WMV9 HD, VC-1, AVC/AVCHD, se poi aggiungessero i formati audio per i files musicali come WMA, WAV, AAC, FLAC, AC3, MP4, MKA e la piena compatibilità al DTS, DTS HD, non sarebbe poi così male. Buon Lavoro.
 
rtl126 ha scritto:
Nel prossimo aggiornamento firmware...
Se avessi potuto ti avrei fermato subito qui. Non ci sarà un altro aggiornamento.

Certo si può sperare ma a leggere quello che "chiedi" venga implementato sono sicuro che, se mai ci sarà un aggiornamento, rimarrai deluso.
 
Blu Ray

Qualcuno sa dirmi come posso fare per avere il blu ray dei files hd che ho registrato con il Ts6520 Hd?
 
Usando programmi di Authoring per Blu-ray. Cene sono di gratuiti, tipo AVCHDCoder, BDedit, DVDtoBD Express, Free AVCHD Editor e multiAVCHD, ma non li ho mai provato quindi non so dirti la procedura esatta.
 
Salve, stasera in occasione del film APOCALYPSE NOW trasemsso alle 21.10 su RAI 4 vorrei dar seguito alla prima registrazione effettuata col ns 6520 su una pendrive Kingstone da 16 GB
Al di là della formattazione in FAT32 che farò tramite l'apposita funzione del decoder ci sono altre impostazioni di cui tener conto (leggevo di una funzione TS) ecc. Più o meno un film del genere (circa 2h e 30min) in SD quanti Mega o Giga occuperebbe?
 
Dato che hai detto il canale posso essere più preciso:

Rai 4 ha un bitrate che varia tra i 3,78 Mbits ed i 8,11 Mbits, quindi per due ore e mezza lo spazio necessario varia da 3,96 GB a 8,50 GB.

Spero che tutti quelli che leggano questa risposta capiscano quanto è inutile chiedere questa cose.

@_Ares_ non ce l'ho (solo) con te. ;)
 
Indietro
Alto Basso