Nuovo Agg Sw Telesystem 6520HD (Versione Sw V0.19) dal 24/01/14

marcotaiolii ha scritto:
Spero che tutti quelli che leggano questa risposta capiscano quanto è inutile chiedere questa cose.
Il fatto che questo tipo di domande siano utili o meno è un fatto puramente soggettivo... possono essere ininfluenti per te come interessanti per altri, se hai dei temi più salienti sul 6520 allora rendici partecipi della tua "sapienza"!
 
_Ares_ ha scritto:
Il fatto che questo tipo di domande siano utili o meno è un fatto puramente soggettivo... possono essere ininfluenti per te come interessanti per altri, se hai dei temi più salienti sul 6520 allora rendici partecipi della tua "sapienza"!
L'inutilità della domanda va oltre il decoder e si riferisce al fatto che non esiste una risposta giusta ed i fattori che la influenzano sono innumerevoli ed imprevedibili. Anche nello stesso canale, come hai visto, la variabilità è molto elevata (il MAX è più del doppio del MIN) immaginati la differenza se si parla di più canali.
 
Blu Ray No

La cosa che accomuna i programmi freeware quando non funzionano bene è che non ti puoi certo arrabbiare, non ti sono costati nulla, in ogni caso sia AVCHDCoder che BDedit, DVDtoBD Express, Free AVCHD Editor che MultiAVCHD forse il più interessante non mi hanno permesso di fare il Blu Ray tanto desiderato con i files Hd del TS6520HD e quindi continuo a sperare che ci sia qualcuno che è riuscito a farlo e mi dia sta benedetta dritta.
 
Ultima modifica:
rtl126 ha scritto:
========= TEST "VIDEO" =========
...
========= TEST "FOTO" =========
...
========= TEST "AUDIO" =========
...

Spero di essere stato utile in particolare a TELE SYSTEM e grazie in anticipo a tutti.

Scherzi??? Non so se sei stato realmente utile alla Tele System (credo che la compatibilità del mediaplayer la sappiamo già alla perfezione), ma per quanto mi riguarda sei stato decisamente utile, grazie davvero!!!

Allora cerco di riassumere i test per tirar fuori codec e formati supportati:

- Il codec WMV9 non è supportato ma considerando che è il principale competitore del H264 su un decoder DTT, penso, ci possa stare.

- Formato contenitore m2ts. Premetto che non ho molta famigliarità con questo contenitore, comunque, a giudicare dai risultati del test, tutti i video sono stati riprodotti senza problemi(escludendo la parte audio) però è da tenere presente che i video testati non avevano codifiche al limite perciò penso che si possa concludere che il formato m2ts è decentemente supportato per quando riguarda video con codifiche non troppo spinte. Ho un solo dubbio: rtl126 quando hai riprodotto il file numero 1, il mediaplayer ha rispettato l'aspect ratio del video? cioè sul televisore il video è stato riprodotto con due strisce nere laterali oppure è stato stirato fino ad occupare tutto lo schermo?

- Formato .ts supportato (già si sapeva visto che il decoder può registrare in tale formato). Vale, però, lo stesso discorso del formato m2ts.

- Per quanto riguarda le tracce audio nei video, sono supportati solo mp2, mp3, AC3 e AAC.

- .avi con codifica MPEG-4 ASP. Il mediaplayer non supporta il Packed Bitstream e i DivX. Comunque sia i divX che gli avi (divx o xvid) con Packed Bitstream possono essere facilmente e velocemente riprodotti seguendo la super-citata guida (Qui). L'unica cosa non chiara è se il player supporta xvid(divx "camuffati") con risoluzione HD perciò ho tolto il packed bitstream ai due video del test:

11. (senza packed bitstream) link1 o link2
12. (senza packed bitstream e "trasformato" in Xvid) link1 o link2

Qualcuno può scaricarli e far sapere come si comporta il mediaplayer?

- File mkv e, più in generale, video codificati con DivX HD+ non supportati. C'era da aspettarselo, se Tele System non ha pagato per il supporto delle vecchie versioni di DivX poteva mai pagare per DivX plus HD :eusa_wall: ? Comunque in linea teorica dato che video finale è sempre in codifica H264 si potrebbe camuffare come se fosse stato codificato con x264 ed il decoder dovrebbe aprirlo tranquillamente...Per il momento però non ho trovato nulla...vi tengo aggiornati.

- Contenitore mkv anche con video HD supportato. Dai test si desume che il lettore legge tranquillamente video H264 codificati con profilo High e livello 4.1(High@L4.1). I video che avevano livello 5.1 il mediaplayer non è riuscito ad aprirli quindi credo che dal livello 5 in su, i video non siano supportati.
Volevo comunque capire se il livello 4.2 con profilo High sia supportato...per questo motivo ho cambiato il livello ai file 04 e 05 del test. Questi sono i link

04.-high@L4.1 link
05.-High@L4.2 link
05.-High@L4.1 link

qualcuno può controllare se dopo il cambio di livello i video sono compatibili?

Altro parametro ancora più critico è il Reference frame (reFrame). Infatti mentre il cambio del livello è un'operazione estremamente veloce(secondi/minuti) perché non occorre una ricodifica, per diminuire il numero di Reference frame occorre ricodificare il video (ore/giorni) ed in più in alcuni casi è sconsigliato a causa della perdita di qualità. Dal test si capisce che il decoder legge senza problemi video con 4 reFrame. Volevo capire se 4 è il massimo e se non lo è, qual è il massimo di reFrame supportato dal mediaplayer del decoder.
Inserisco il link di alcuni video di pochi secondi con un numero di reFrame via via crescente. Spero che qualcuno possa provare e far sapere il risultato anche per questi video.

24.-MKV-main@L3.1 reframe5 link
25.-MKV-high@L3.1 reframes6 link
26.-MKV-high@L4.1 reframes8 link
27.(new)- MKV-1080p-high@L4.1 reframes5 link


- Formato mp4 supportato. Come per gli mkv ho cambiato il livello del file 16. del test per capire se fosse un problema di livello o di reFrame.

16.(Modif)High 10@L4.1 link


- Sottotitoli vobsub non supportati.

Spero di essere stato utile sia a chi ha già questo decoder sia a chi è indeciso al suo acquisto. Sarebbe una gran cosa(a mio parere molto utile) se si riuscissero a restringere ulteriormente le specifiche facendo questi ultimi test. Ringrazio in anticipo tutti coloro che vorranno/potranno dare un mano a questa discussione.
 
Ultima modifica:
rtl126 ha scritto:
La cosa che accomuna i programmi freeware quando non funzionano bene è che non ti puoi certo arrabbiare, non ti sono costati nulla, in ogni caso sia AVCHDCoder che BDedit, DVDtoBD Express, Free AVCHD Editor che MultiAVCHD forse il più interessante non mi hanno permesso di fare il Blu Ray tanto desiderato con i files Hd del TS6520HD e quindi continuo a sperare che ci sia qualcuno che è riuscito a farlo e mi dia sta benedetta dritta.

In che formato sono i video? Se sono in .TS puoi usare TSMUXER(qui).
 
Uppettino...
Che fine hanno fatto tutti e come mai tutti i post di 99942 sono spariti??? :icon_scratch:
 
OT
_registro un film col 6520
_lo unisco con mpgjoin
_elimino le pubblicità con avidemux
_l'audio non è in sincronia col video

Usate qualche altro programma di editing che possa risolvere il problema alla radice?
 
Ciao a tutti

Free2Air ha scritto:
Uppettino...
Che fine hanno fatto tutti e come mai tutti i post di 99942 sono spariti??? :icon_scratch:

ho provato a scrivergli, ma non ho ancora ricevuto risposta.
Peccato.

Spero non faccia la "fine" di SCHILO (vedi primo post Strong 5222!!).

Ciao
Eros
 
Software con il TS6520HD

_Ares_ OT
_registro un film col 6520
_lo unisco con mpgjoin
_elimino le pubblicità con avidemux
_l'audio non è in sincronia col video

Usate qualche altro programma di editing che possa risolvere il problema alla radice?

A quanto pare non sono stato l'unico ad avere questo problema e mi sono dato da fare a cercare anche in altri forum qualcuno che mi aiutasse. Alla fine e dopo aver provato come te una marea di software libero con gli stessi risultati tuoi ho deciso di aquistarne uno. Adesso uso VideoReDo che a mio parere é il migliore. Sì costa un pò ma li vale proprio tutti. Non solo puoi toglere la pubblicità che certe volte è veramente troppa ma puoi esportare le registrazioni SD o HD nei formati che meglio ti servono senza mai perdere la sincronizzazione inoltre puoi unire in modo impeccabile i vari files. Dai un'occhiata al suo forum in inglese. Io invece non riesco a trovare il programma migliore per passarmeli sti benedetti files in Blu Ray.
 
rtl126 ha scritto:
A quanto pare non sono stato l'unico ad avere questo problema e mi sono dato da fare a cercare anche in altri forum qualcuno che mi aiutasse. Alla fine e dopo aver provato come te una marea di software libero con gli stessi risultati tuoi ho deciso di aquistarne uno. Adesso uso VideoReDo che a mio parere é il migliore. Sì costa un pò ma li vale proprio tutti. Non solo puoi toglere la pubblicità che certe volte è veramente troppa ma puoi esportare le registrazioni SD o HD nei formati che meglio ti servono senza mai perdere la sincronizzazione inoltre puoi unire in modo impeccabile i vari files. Dai un'occhiata al suo forum in inglese. Io invece non riesco a trovare il programma migliore per passarmeli sti benedetti files in Blu Ray.
A dire il vero proprio stamattina smanettando nelle impostazioni di AVIDEMUX e consultando forum specialistici ho risolto il problema della mancanza di sincronia tra l'audio e il video dopo aver manipolato il filmato (eliminazione pubblicità di un film registrato): in pratica basta agire, con un minimo di pazienza, sull'impostazione del "ritardo" della traccia audio espressa in millesecondi ed il gioco è fatto (piena sincronia tra l'audio ed il labbiale dei protagonisti del film).
 
Ho installato oggi questo decoder ma avrei bisogno d'aiuto se potete in quanto ho un problema: dopo la prima riaccensione tutte le finestre appaiono decentrate (come se le calcolasse in base a una risoluzoine maggiore) e il tasto menù del telecomando sembra non funzionare per niente. Forse il problema di fondo è che l'ho collegato via SCART a una TV e poi ho selezionato nella configurazione non il parametro migliore, o forse è semplicemente un bug del firmware.

Senza accedere al menù però apparentemente non è possibile cambiare configurazione o resettare il decoder. Che posso fare? Se provo ad aggiornare il firmware (che secondo me è già aggiornato) rischio di rimanere bloccato?

EDIT: RISOLTO! Era una cosa veramente stupida. Ho scambiato il tasto rosso per quello del menù. :D
 
Ultima modifica:
La configurazione dei tasti nella parte bassa del telecomando non è delle migliori, capita spesso, soprattutto all'inizio, di scambiare il tasto rosso con quello del menù!
 
funzione regolazione antenna

ciao a tutti sono in possesso del 6520 smanettando sul menù la mia attenzione e caduta sulla funzione regolazione antenna qualcuno mi saprebbe dire in pratica di cosa si tratta

grazie

gapril
 
ti ringrazio pensavo a qualcosa del genere ma pensavo anche a qualcosa tipo sintonia fine

gapril
 
Io sarei anche stanco di lamentarmi di questo decoder senza essere ascoltato.

Ormai palese che non ci sarà nessun nuovo aggiornamento.
 
_Ares_ ha scritto:
Rianimiamo questo 3d?

Se qualcuno avesse voglia ed tempo per testare i video che avevo postato qui soprattutto questi:
24.-MKV-main@L3.1 reframe5 link
25.-MKV-high@L3.1 reframes6 link
26.-MKV-high@L4.1 reframes8 link
sarebbe, credo, un bel modo per rianimare il 3d...Ares, poi sei riuscito a vedere Baaria in HD con il decoder?


marcotaiolii ha scritto:
Io sarei anche stanco di lamentarmi di questo decoder senza essere ascoltato.

Ormai palese che non ci sarà nessun nuovo aggiornamento.

Pienamente d'accordo: aggiornamenti del firmware non ce ne saranno più anche perché a settembre-ottobre al 90% telesystem farà uscire un nuovo modello destinato a sostituire questo...:eusa_doh:
 
Free2Air ha scritto:
Ares, poi sei riuscito a vedere Baaria in HD con il decoder?
Purtroppo il decoder non ha digerito il formato MKV del film "Baaria", non mi resta che convertirlo in AVI e come se non bastasse, qualora il file risultasse, dopo la conversione, maggiore di 4 giga, mi tocca spezzettarlo considerato che la pendrive deve essere necessariamente formattata in FAT32.
In alternativa lo vedrò così com è sul Samsung il cui lettore multimediale legge anche le pietre.
 
Indietro
Alto Basso