Nuovo Agg Sw Telesystem 6520HD (Versione Sw V0.19) dal 24/01/14

Attualmete la mia pendrive è formattata in NFTS per farle "digerire" un file MKV di circa 8 giga, a tal proposito dovendola formattare in FAT32 affinchè il decoder possa leggerla quest'operazione devo farla su un PC o il Telesystem ha anche la funzione di formattazione di dispositivi USB?
 
Già che ci siamo, avreste dei commenti da fare sulla qualità delle registrazioni?
 
_Ares_ ha scritto:
a tal proposito dovendola formattare in FAT32 affinchè il decoder possa leggerla quest'operazione devo farla su un PC o il Telesystem ha anche la funzione di formattazione di dispositivi USB?
Puoi farla direttamente da decoder.

_Ares_ ha scritto:
Già che ci siamo, avreste dei commenti da fare sulla qualità delle registrazioni?
La qualità delle registrazioni è esattamente la stessa della trasmissione.
 
Salve a tutti,
ho letto tutte le 39 pagine di questo thread e devo dire che sono rimasto molto deluso dai bug di questo decoder ma sono comunque interessato all'acquisto perché è l'unico zapper HD con doppio tuner. In linea di massima il decoder non mi servirebbe per registrare nel senso che non penso di andare oltre una o due registrazioni al mese; però ad es. se registro un film, mi darebbe parecchio fastidio bloccare il decoder e di conseguenza una TV per la registrazione costringendo le altre persone a vedere solo i canali dello stesso MUX del film che registro ed è per questo che vorrei il doppio tuner...Di conseguenza, dei bug descritti in questo thread mi preoccupa per primo il problema del riavvio del decoder durante una registrazione se si cambia canale. Qualcuno può dirmi se è un problema frequente o sporadico? dipendeva dal FW, con il nuovo il problema è sparito?

Altra funzione per me importante è il mediaplayer. Ho letto dei problemi con i divX(ringrazio Revolt per la mini-guida) comunque a me il decoder servirebbe maggiormente per la lettura dei video in HD (specialmente mkv HD) per i dvix/xvid ho un lettore standalone che mi ha già fatto "adorare" il packed bitstream :D...
Come è a vostro giudizio il mediaplayer di questo decoder? Sul manuale c'è scritto (testuale): "I formati dei file multimediali supportati per la lettura sono: foto .JPG, musica .MP3, video MPEG2/MPEG4" quindi il supporto dei video HD e della codifica h264 non è minimamente menzionato. Ho letto nel thread che il decoder apre i file mkv però non ho capito se i file provati contenessero video SD o HD e quale codifica avessero. Qualcuno gentilmente può provare (se non lo ha già fatto) a riprodurre con il decoder MKV HD(risoluzione video maggiore di 720x576,se non chiedo troppo 720p) con codifica H264 e dire se il decoder riesce a riprodurre tali video?
 
Free2Air ha scritto:
Di conseguenza, dei bug descritti in questo thread mi preoccupa per primo il problema del riavvio del decoder durante una registrazione se si cambia canale. Qualcuno può dirmi se è un problema frequente o sporadico? dipendeva dal FW, con il nuovo il problema è sparito?
Mai avuto questo problema.

Free2Air ha scritto:
Altra funzione per me importante è il mediaplayer. Ho letto dei problemi con i divX(ringrazio Revolt per la mini-guida) comunque a me il decoder servirebbe maggiormente per la lettura dei video in HD (specialmente mkv HD) per i dvix/xvid ho un lettore standalone che mi ha già fatto "adorare" il packed bitstream :D...
Come è a vostro giudizio il mediaplayer di questo decoder?
Il decoder supporta solo il filesystem FAT il che implica file non più grandi di 4GB.
 
marcotaiolii ha scritto:
Mai avuto questo problema.

Il decoder supporta solo il filesystem FAT il che implica file non più grandi di 4GB.

Innanzitutto grazie per la rapida risposta.
So che il decoder non supporta NTFS ed infatti se lo prendo mi sono già rassegnato a dividere i file più grandi di 4GB, vorrei però che almeno li riproducesse...
 
marcotaiolii ha scritto:
Mai avuto questo problema.

Oltre tutte le incongruenze riportate nel mio #316 a me, come a rtl126 (#377) ,se sto registrando un programma e ne sto guardando un altro, alla fine della registrazione si apre una finestra con la scritta “entrare in standby?” e scegliendo si o no in ogni caso il decoder va in standby
Io ho il FW Versione Sw MIN17-TS01V0.17. Forse hai un FW diverso? Se si quale?
Pino
 
palpino ha scritto:
marcotaiolii ha scritto:
Mai avuto questo problema.

Oltre tutte le incongruenze riportate nel mio #316 a me, come a rtl126 (#377) ,se sto registrando un programma e ne sto guardando un altro, alla fine della registrazione si apre una finestra con la scritta “entrare in standby?” e scegliendo si o no in ogni caso il decoder va in standby
Io ho il FW Versione Sw MIN17-TS01V0.17. Forse hai un FW diverso? Se si quale?
Pino

Scusate faccio una precisazione perché mi è venuto il dubbio che non mi sia spiegato bene la prima volta. Io non intendevo il bug del fw che se stai guardando la tv alla fine della registrazione programmata il decoder si spegne. Io dicevo il problema che se registri qualcosa e nel frattempo guardi la televisione normalmente,cioè fai zapping,guardi l'epg o il televideo, il decoder crasha e si riavvia facendo quindi saltare la registrazione, come indicato da marcoa1975 al #240.

Sulla compatibilità del mediaplayer nessuno può sciogliere i miei dubbi?
 
La prima cosa che mi viene da dire così francamente è che se lo usi come mediaplayer non è proprio un buon acquisto innanzitutto perchè non nasce come player multiformato questo lo puoi dedurre anche dal fatto che legge i files su harddisk o pendrive formattati in FAT32 e ha una sola porta usb poi dal fatto che un lettore deve essere più flessibile quello che proprio non è questo decoder. Ci sono ormai lettori multimediali molto buoni a prezzi stracciati e quindi se fossi in te ci farei un pensierino. Poi un'altra cosa è la registrazione sempre impeccabile ed è il motivo percui lo ho acquistato. L'ultimo aggiornamento ha apportato delle modifiche rilevanti ma mi aspetto qualcosa di meglio da Tele System come la programmazione dalla TV delle registrazioni sul TS6520 HD.
 
Ultima modifica:
Il TS7000 appartiene ad un'altra categoria di decoder, oltre a non essere dual tuner e HD non è un PVR, non è dotato di porta USB (quindi non funge da lettore multimediale), ha lo smart card reader che ti permette di vedere, previo abbonamento, i canali di Mediaset Premium ed è collegabile alla tv mediante scart non essendo provvisto di uscita HDMI.
Tra le altre cose qualche tempo fà ho avuto modo di provarlo e devo dire che è davvero un prodotto pessimo!!!
 
Diciamo che quel prodotto è ormai superato, se vuoi continuare a parlarne mozambicano ci sono dei 3d riguardanti il TS7000
 
_Ares_ ha scritto:
Il TS7000 appartiene ad un'altra categoria di decoder, oltre a non essere dual tuner e HD non è un PVR, non è dotato di porta USB (quindi non funge da lettore multimediale), ha lo smart card reader che ti permette di vedere, previo abbonamento, i canali di Mediaset Premium ed è collegabile alla tv mediante scart non essendo provvisto di uscita HDMI.
Tra le altre cose qualche tempo fà ho avuto modo di provarlo e devo dire che è davvero un prodotto pessimo!!!
grazie Ares

a me interessa un decoder pvr che abbia principalmente un ottimo segnale in ricezione...il 6520hd in tal senso come si comporta( se mai lo hai raffrontato con altri decoder)?
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Diciamo che quel prodotto è ormai superato, se vuoi continuare a parlarne mozambicano ci sono dei 3d riguardanti il TS7000

In effetti si.. a me però va ancora bene e soprattutto è sensibile.
Finché va..:D
Chiuso OT.
 
rtl126 ha scritto:
La prima cosa che mi viene da dire così francamente è che se lo usi come mediaplayer non è proprio un buon acquisto innanzitutto perchè non nasce come player multiformato questo lo puoi dedurre anche dal fatto che legge i files su harddisk o pendrive formattati in FAT32 e ha una sola porta usb poi dal fatto che un lettore deve essere più flessibile quello che proprio non è questo decoder. Ci sono ormai lettori multimediali molto buoni a prezzi stracciati e quindi se fossi in te ci farei un pensierino. Poi un'altra cosa è la registrazione sempre impeccabile ed è il motivo percui lo ho acquistato. L'ultimo aggiornamento ha apportato delle modifiche rilevanti ma mi aspetto qualcosa di meglio da Tele System come la programmazione dalla TV delle registrazioni sul TS6520 HD.

Quindi il player non è un granché? Ti ha dato problemi di compatibilità con qualche tipo di file/codec? Lo so che il ts6520 è per prima cosa un decoder e che di conseguenza non potrà mai essere all'altezza di un vero e proprio mediaplayer però quello che mi interesserebbe capire è se il player integrato è all'altezza dei mediaplayer degli altri zapper HD concorrenti...Mi spiego meglio, io vorrei comprare uno zapper HD dual Tuner(per questo sono interessato al TS6520HD) e per avere il doppio tuner sono anche disposto a rinunciare al supporto del NTFS ed a subirmi i bug del FW però a patto che il mediaplayer integrato sia grosso modo al livello dei concorrenti. Perché se il mediaplayer legge solo gli Xvid SD (per fargli leggere i DivX bisogna "camuffarli" come xvid) ed i video HD(risoluzione maggiore di 720x576) con codec h264 non sono supportati sono costretto a rinunciare al dual tuner e a indirizzarmi su qualche altro zapper HD(sono ben accetti consigli)...Ed è per questo che chiedevo a voi che possedete già questo decoder, della compatibilità del mediaplayer con i video HD nel contenitore mkv; nessuno ha mai provato a riprodurre con questo decoder mkv HD con codec h264?


P.S. Come sono le regole del forum? posso inserire nella discussione link per il download di video mkv hd di massimo 1 minuto? così se, tra voi che già avete il decoder, c'é qualcuno molto gentile può scaricarli, provare ad aprirli con il player del decoder e postare il risultato. Credo che possa essere utile, al pari dell'elenco dei bug, sia per coloro che sono interessati all'acquisto di questo decoder sia per quelli che già lo possiedono.
 
Ultima modifica:
99942 ha scritto:
Post vecchio relativo alla versione di SW precedente. Le cose non dovrebbero essere combiate di molto ma bisogna provare.

X265? Forse intendevi H264?

X264 non è un codec (il codec è H264) ma il nome del programma (e progetto) gratuito che permette di encodare in H264.

Per l'H265 ci sarà tempo, è in lavorazione, ma dubito sarà impiegato per le trasmissioni televisive se non per trasmissioni (se mai ci saranno) in 4K.
 
Ultima modifica:
99942 ha scritto:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2639807&postcount=33: questo è quanto.

NTFS? x265 (un codec proprietario, non GPL)? Tutto il resto è fantascienza... :laughing7:

Il post che hai indicato l'avevo già letto solo che non ho capito se i video testati fossero in SD o in HD ed in più le prove si basano sulla versione vecchia del FW...per questo chiedevo...
Comunque mi puoi confermare se i video HD in x264 e nel contenitore mkv vengono letti tranquillamente dal player del decoder? chiaramente se hai provato, anche a te come a Cornelio(nel post sovra citato) alcuni video si sono bloccati durante la riproduzione dopo x minuti?
 
marcotaiolii ha scritto:
Post vecchio relativo alla versione di SW precedente. Le cose non dovrebbero essere combiate di molto ma bisogna provare.

Pienamente d'accordo con te. Se qualcuno potesse fare delle nuove prove sarebbe una gran cosa e scioglierebbe anche parecchi dubbi sul mediaplayer di questo decoder perché sul manuale, a riguardo, c'é scritto poco o nulla.

marcotaiolii ha scritto:
X265? Forse intendevi H264?

X264 non è un codec (il codec è H264) ma il nome del programma (e progetto) gratuito che permette di encodare in H264.

Per l'H265 ci sarà tempo, è in lavorazione, ma dubito sarà impiegato per le trasmissioni televisive se non per trasmissioni (se mai ci saranno) in 4K.

Hai pienamente ragione, ho sbagliato intendevo video HD in formato H264...
 
mozambicano ha scritto:
grazie Ares

a me interessa un decoder pvr che abbia principalmente un ottimo segnale in ricezione...il 6520hd in tal senso come si comporta( se mai lo hai raffrontato con altri decoder)?

Il 6520 è in mio possesso da un paio di giorni quindi non ho vauto la possibilità di testarlo in maniera approfondita. Raffrontandolo con altri decoder che ho avuto, devo dire che il TS, dal punto di vista della ricezione dei canali, si comporta egregiamente anche se, come ben saprai, molto dipende anche dall'impianto dell'antenna e della zona in cui risiedi. Cmq proprio ieri in seguito ad una scansione automatica mi ha trovato ben 289 canali, per il resto anche la qualità del segnale è buona!
 
Indietro
Alto Basso