Nuovo Agg Sw TeleSystem 6600HD con slot C.I+ (Versione Sw HDBK07.6Y) dal 18/06/13

Sto rendendo un Telesystem TS7900HD ...

Con questo 6600HD si può :
- registrare con timer su disco usb trasmissioni del terrestre in chiaro ?
- trasferire ed editare i video salvati dal disco usb al pc (xp/win7) ?
- che in standby diventi "fresco" e che mi spenga anche il disco usb ?

Grazie
 
Sto rendendo un Telesystem TS7900HD ...

Con questo 6600HD si può :
- registrare con timer su disco usb trasmissioni del terrestre in chiaro ?
- trasferire ed editare i video salvati dal disco usb al pc (xp/win7) ?
- che in standby diventi "fresco" e che mi spenga anche il disco usb ?

Grazie
Possiedo questo decoder (TS 6600HD) e mi trovo molto bene.
Risposte a quesiti:
1. si, sia in chiaro che a pagamento (CAM SD); registrazione con timer singolo, giornaliero, settimanale; si può registrare contemporaneamente anche 2 canali in chiaro o uno in chiaro ed uno a pagamento;
2. una volta ho provato a collegarlo ma su pc con win7 non mi vedeva la partizione formattata dal decoder;
3. con opzione "Risparmio energetico" su ON si spegne il disco usb dopo 90 min dall'entrata in stand-by del decoder; il mio decoder è sempre "fresco" anche durante l'utilizzo. :)
 
Dalla porta USB puoi registrare tranquillamente i canali in chiaro

Registrare e quindi anche trasferire per riguardare sul pc, corretto ?
Non salvava in pezzetti di file che andavano uniti e convertiti con windows o ricordo male ?
Ma questi files sono in chiaro quindi il disco usb in windows viene visto con tutto quanto ?
 
Ultima modifica:
Telesystem TD6600HD e pendrive

Salve.
Mi sono appena registrato e voglio inviare un saluto a tutti.
Il mio problema riguarda le registrazioni del TS6600 su pendrive.
Se prenoto, diciamo, una registrazione di 2h 15min su pendrive Sandisk 16 GB formattata dal decoder, al momento di rivederla il TV mi fa vedere la prima ora, poi si pianta lì.
Portando la pendrive su PC si vede che la registrazione è divisa in tre file con lo stesso nome ed estensione diversa: flename.trp, flename.001, flename.002; i primi 2 file occupano circa 2GB ciascuno e corrispondono alle prime 2 ore, mentre il terzo occupa circa 500 MB e corrisponde al quarto d'ora.
Immagino che il firmware del decoder dovrebbe prendersi in carico la gestione delle tre parti, ma non lo fa, e d'altra parte da menu sullo schermo si vede solo flename.trp con peso 2GB.
Qualcuno può aiutarmi ?
Grazie
 
Registrare e quindi anche trasferire per riguardare sul pc, corretto ?
Non salvava in pezzetti di file che andavano uniti e convertiti con windows o ricordo male ?
Ma questi files sono in chiaro quindi il disco usb in windows viene visto con tutto quanto ?

Quello di editare, unire e convertire i pezzetti di file è un altro problema che da tempo sto cercando di risolvere, con risultati alterni.
Se uniamo le forze e le conoscenze forse riusciremo a venirne a capo.
 
Non ho il decoder in oggetto ma di solito il primo file ha gli header corretti per essere riconosciuto com e un filmato mpeg da un PC, i successivi contengono solo dati senza haeder dato che il decoder sa come mettere insieme i pezzi.
Il PC ovviamente no salvo che non usi qualche programma che assembli tutti gli spezzoni un unico file.

Prova magari a fare cosi:
  • Copia tuuti gli spezzoni in una directory di un disco formattato NTFS
  • Apri la shell del prompt comandi ( Start -> esegui ( o run ) -> cmd
  • vai nella directory dove hai copiato gli spezzoni
  • copia tutti i file in un file unico
  • copy /b file.trp file.000 file.001 .... file.NNN > filegrande.mpg

Forse il file trp non va copiato ( se è più piccolo degli altri e fa solo da indice )


Oppure compri il Telesystem TS6283 e ti trovi un file unico in chiaro ed in mpeg2 già pronto da vedere ed editare sul pc !!
(la mia prova : 1 ora di registrazione = 2,15 GB 720x576)

Non ho provato a registrare in HD; ci sono emittenti gratuite che trasmettono in HD ?
 
Ultima modifica:
Comunico che è disponibile sia via USB ,che tramite Rete la nuova versione sw HDBK07.6Y

- Aggiunta sottotitoli esterni per la riproduzione di file video da USB o server SAMBA
- Modificato il formato del file di registrazione da TRP a TS per una migliore compatibilità con i client DLNA ed altri dispositivi
- Aggiornamento automatico cartella "Records" a fine registrazione per l'eventuale condivisione delle registrazioni via DLNA
- Aggiunta la funzione Resume per il playback delle registrazioni
- Migliorata la riproduzione delle registrazioni dal ricevitore e dei file da server DLNA.


http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=33944
 
Ottimo il resume. Ma c'è la speranza, un giorno, di poter vedere una registrazione, mentre si registra un'altra trasmissione? Il mio vecchio HDD recorder lo permette ed è comodissimo.
 
Salve ragazzi :) Leggendo la discussione e avendo avuto la fortuna di avere il decoder nuovo ad un buon prezzo ho preso il decoder della discussione e non mi posso lamentare :) Sempre leggendo la discussione ho comprato e mi arriverà fra domani e dopodomani la Jenius Cam per poter registrare ed esportare programmi in HD per poi vederceli quando più ci aggrada dove ci pare :) Ora la domanda che vorrei porgere è per chi ce l'ha... Ha già provato l'aggiornamento del decoder? Da qualche problema con la Jenius Cam? Grazie!
 
Ottimo il resume. Ma c'è la speranza, un giorno, di poter vedere una registrazione, mentre si registra un'altra trasmissione? Il mio vecchio HDD recorder lo permette ed è comodissimo.

Esiste un modello invece che mentre effettua la registrazione in usb, ti fa vedere contemporaneamente le registrazioni già effettuate ?
 
Primo commento: se il 6600 sta registrando, non e' possibile aggiungere altre registrazioni fino a che non ha finito.:sad:
 
Altrettanto vale per gli altri PVR, tranne (ammesso che esistano) eccezioni di cui non ho notizia: una volta avviata una REC, è impossibile accedere al sottomenù dedicato alle registrazioni, nemmeno per verificare i dati inseriti, tantomeno variarli o programmare un nuovo timer...
a meno di non interrompere la REC in corso!
In alcuni altri Twin Tuner, l'unico modo per una seconda REC è averla già programmata o avviarla "live".

Tuttavia, con diversi altri decoder, con una REC in corso, è possibile rivederne una già in memoria, cosa che per il 6600 - da quanto dai precedenti post - pare ancora impossibile, nonostante la release di un nuovo FW... :sad:
 
Fate sapere come vi sembra il nuovo sw :)

Ciao Ercolino

abbandonato premium, ho deciso di prendere questo decoder. Non riesco a capire, neanche cercando in giro, se il disco fisso è già presente all'interno oppure no.

Nel caso non lo fosse, immagino che andrebbe collegato via USB, e non vi sia modo di montare un disco interno, giusto?

Ultima domanda: visto l'ultimo firmware che cambia encoding verso il TS (suppongo il Transponder Stream di DREAMBOXIANA memoria) quanto occupa un ora di trasmissione in HD e una in SD?
 
Indietro
Alto Basso