Nuovo Agg Sw TeleSystem 6600HD con slot C.I+ (Versione Sw HDBK07.6Y) dal 18/06/13

Hai modo di formattare l'HDD?

Praticamente mi spieghi bene bene il problema?
 
L'HDD lo potrei riformattare ma da computer perche' non posso usare le procedure del decoder dato che me lo vede sempre disconnesso .
Veramente non so spiegarlo meglio, il problema : vado sul menu di Gestione ( Media o LVR , stessa solfa) e sempre disconnesso e' . Ci vorrebbe una voce che mi chiede se voglio riconnettere .....
Forse....... un dettaglio : ho sempre acceso il decoder con HDD usb gia' inserito e acceso . Provo invece ad accendere prima il decoder (con HDD spento) e poi accendere l'HDD ?
 
La procedura corretta per il collegamento di un HDD esterno con un dispositivo (sia esse PC, decoder, o altri) per molti HDD esterni è di inserire la posta USB per prima e poi l'alimentazione.
 
Mi era sfuggito il fatto che usasse un HDD cosi vecchiotto ,sicuramente non è USB 2
 
Salve!

Molto, molto probabilmente e' come dite voi ( vecchiotto, usb 1.1 e non 2.0; comunque era autoalimentato, non via usb) e poi era solo una prova perche' avevo gia' l'intenzione di prenderne uno piu' capace .
Mi faro' risentire dopo il nuovo HDD, giovincello, , con alimentazione autonoma, indipendente, e' meglio vero?
Rimane solo un particolare da spiegare : perche' la prima registrazione e' stata fatta perfettamente e anche riprodotta bene ? E perche' , di nuovo, dopo l'aggiornamento sftw al 5.3Y , ho rivisto bene di nuovo la prima registrazione ?

Ciao. Grazie a tutti gli intervenuti !
 
Ho letto che il decoder manda in standby l'hard disk esterno dopo 60 minuti e che, quando si registra, non è possibile entrare nel menu del decoder o effettuare operazioni simili.

Qualcuno, ad esempio Ercolino, sa dire se sono previsti delle risoluzioni di questi problemi?

Grazie
 
Varie

----1 --Scusa/sate le mie ingenuita' : il nostro ts6600 ha un bell'interruttore di alimentazione ; quando ho finito la registrazione/riproduzione ( o poco dopo ), mando il decoder in stand-by . poi spengo l'alimentazione e si spegne tutto , HDD autoalimentato compreso . Non vedo problemi ... sbaglio ? Mia moglie si infastidisce del display azzurro dell'ora , in stand-by ; non riesce a dormire !!!!
Meglio tutto buio !!!!

----2-- Ho comprato un bell' HDD nuovo: 320 GB, autoalimentato,usb2, preformattato Fat32. formato tascabile, Ver*****: ho eliminato i 3 software non necessari (Nero, backup, risparmio energetico) e domani lo provo . Faccio sapere se ci avete indovinato, relativamente al blocco della dis-connessione !!

---3 -- quando sto registrando da prenotazione/programmazione da un canale (es. 1) , come passo a vedere in contemporanea altro canale (es.: 2 ) ? Basta pigiare il tasto 2 del decoder e io vedo il 2 mentre registro l' 1 ?


Ciao
Anortoclasio
 
Disco USB disconnesso+Varie

Salve!

### Ho provato il nuovo HDD (320 GB, Fat32, autoalimentato-usb2.0) e funziona ! Ho registrato mezz'ora di TG1 e contemporaneamente vedevo cartoons su Rai2 e altro. La riproduzione pure OK ma non riesco ad andare avanti/indietro per ''capitoli'' come nel DVD/videoregistratore .
E' normare che mezz'ora di registrato occupi sul disco 1,5 GB ?? Un film intero di 2 h occuperebbe circa 6 GB ??

### Vecchiotto HDD da 40 GB; ho ricontrollato ed ho trovato che la porta e' giusta USB 2.0 (ecco perche' inizialmente registrava/riproduceva) ma e' formattato da windows-98 !!! (ecco il perche' dei problemi, probabilmente) .
Potrei provare riformattandolo con win-XP : 40 GB sono sempre utili . Non mi piace buttare la roba funzionante, se proprio non e' ineluttabile !

Ciao! Buona domenica a tutti !
Anortoclasio
 
ERCOLINO ha scritto:
Benvenuto

Il decoder l'hai aggiornato tramite USB?

Eventualmente stacca corrente 1 minuto e riprova a riaccenderlo ,nel caso non partisse ancora ,stacca corrente ,poi inserisci la chiavetta usb e riaccendi

Ciao a tutti rieccomi... sto ancora aspettando il mio decoder che dovrebbe rientrare dall'assistenza TS.

Credo che abbia avuto il mio stesso problema, aggiornamento firmware e poi il nulla; nel mio caso funzionamento molto a singhiozzo, mandalo in assistenza.

Se non ha lo scontrino, potrebbe provare a chiamare Telesystem e spiegare l'accaduto, essendo un prodotto in commercio da pochi mesi, se sono gentili e intelligenti dovrebbero riconoscerne la garanzia, salvo particolari "cavilli burocratici" :eusa_wall:
 
Disco USB disconnesso+Varie

Per conoscenza e informazione:

oggi ho buttato il vecchio HDD da 40 giga perche' anche il computer con XP non lo vedeva oppure faceva capricci, insomma non ho potuto riformattarlo con XP perche' gia' era stato formattato con win.98 !!
 
Quale CAM ?

Salve!
Ho gia' ''fatto in giro'' qui, su DigitalForum, e mi sembra di aver capito che le CAM sono quasi tutte uguali, essendo costruite da una sola ''azienda'' ; c'e' differenza solo di tipo, CI e CI+ .
Allora vado tranquillo ? L'unico negozio del mio paesello-cittadina mi continua a dire che vuole sapere a quale televisore la devo applicare; tanto per non far nomi , sono tentato di dirle: Samsung ..... e via !!!!! Pero' costano intorno agli 80-90 euros ... non e' troppo ?
Ciao a tutti !
 
Il decoder supporta sia la Cam SD,che la Cam HD.

Puoi prendere tranquillamente la Premium Cam HD ,oppure la Samsung Cam HD.
 
ma le registrazioni con questo decoder sono criptate o possono essere viste da pc e con qualsiasi lettore multimediale?
 
franco48 ha scritto:
ma le registrazioni con questo decoder sono criptate o possono essere viste da pc e con qualsiasi lettore multimediale?

NON sono criptate..le puoi vedere su pc o lettore multimediale
Ciao
 
...qualcuno è in grado di dirmi se come qualità video e registrazione questo decoder è meglio degli edision? ... mi servirebbe un decoder hd pvr che abbia una buona qualità video e che sia un ottimo pvr. Grazie.
 
Nuovi impicci col TS6600

Salve!
Io di solito non sono scostumato ma stasera sono proprio un po' in****ato . Intanto ho fatto una figura di ***** ''registrando'' un film di Poirot per mia moglie e non mi ha registrato niente. Dopo vi diro' . Poi ogni sera, dopo circa 3 ore mi appare un avviso cretino del tipo '' consumo elevato, risparmio energetico ; spengo il decoder ? '' Ma se lo sto guardando , cosa spegni imbecille!!!!!:mad:
Per migliore giudizio vi ridico che io ogni sera, visto il guardabile , prima metto in stand.by poi spengo proprio tutto con l'interruttorino posteriore del ts6600., suppongo messo li' all'uopo.
E torniamo a Poirot : (gia' avevo registrato altre 2 o 3 volte, HDD fat32, 320GB, autoalimentato, bla bla bla : ok ) ; oggi ''prenoto'' dalle 15 alle 18 ( ci faccio entrare pure Monk) sul *canale4rete4* ; stand-by ; si ''accende'' alle 15 sul canale825 !!! Ma chi te l'ha chiesto ! :mad: Controllo e vedo rete4 ; allora vabbe' . Mi assento 10 minuti poi ...... un lampo ... non ho visto lampeggiare l'HDD , vuoi vedere che non registra ? Ormai e' fatta e lascio finire ... alle 18 controllo : non ha registrato !!!! Mia moglie sara' anche una micia ma adesso ha il pelo dritto e fa un verso che non sono fusa ... :5eek:
 
TS6600 : aveva ragione lui

Rispondo a me stesso (precedente post):
La registrazione di cui parlavo , era fallita perche' non avevo scelto *modalita'* -registra- ed avevo lasciato invece *modalita'* -accensione- :crybaby2:
Vi ringrazio per aver fatto finta di niente e di non avermi bacchettato ''sui diti '' !!!!!
Oggi ho provato e mi sono accorto .... e mi ricordo che l'avevo gia' letta , la raccomandazione di settare -registra-.

Ora ho un altro problemino : dopo l'acquisto del nuovo HDD, vi ho trovato registrati dei prg ''di fabbrica'' ; li ho eliminati pensando che fossero ininfluenti ( risparmio energetico, il solito prg di catalogazione immagini, ..);
ho provato a leggerlo col pc : risulta invisibile !! Non e' che li dovevo lasciare quei prg ???? Pensavo di liberare spazio e di eliminare eventuali interferenze col decoder ........ Ma se non le so , le cose, perche' le faccio :eusa_wall:

Ciao a tutti !!
 
emadrc ha scritto:
Ciao a tutti rieccomi... sto ancora aspettando il mio decoder che dovrebbe rientrare dall'assistenza TS.

Credo che abbia avuto il mio stesso problema, aggiornamento firmware e poi il nulla; nel mio caso funzionamento molto a singhiozzo, mandalo in assistenza.

Se non ha lo scontrino, potrebbe provare a chiamare Telesystem e spiegare l'accaduto, essendo un prodotto in commercio da pochi mesi, se sono gentili e intelligenti dovrebbero riconoscerne la garanzia, salvo particolari "cavilli burocratici" :eusa_wall:

Settimana scorsa ho ritirato il decoder dal centro assistenza, me l'hanno sostituito con uno nuovo o almeno credo, visto che aveva ancora su la pellicola.

Per ora funziona tutto, il firmware NON è stato aggiornato ed è ancora quello originale, per ora non ha nemmeno eseguito l'update automatico via OTA... e direi che ho anche il terrore ad eseguirlo! :eusa_think:
 
Salve a tutti.
Per ora tutto ok. (solo una volta accendendosi su un canale MP mi ha dato tessera illeggibile e poi si è piantato, spento riacceso e tutto ok)
Vorrei sapere se (oltre ad MPEG streamclip che non mi sembra un granché)potete indicarmi un software freeware giusto per tagliare (tipo pubblicità oppure inzio film non perfettamente sincronizzato con la guida) e magari inserire dei marker (se si ferma a metà la visione di un film, non ho trovato altro sistema che amndare avanti veloce - 32x - per arrivare al punto dove ero rimasto)
grazie a tutti
 
Indietro
Alto Basso