@tropicana
Sono colpito da come insisti a volere esprimere giudizi su un commento di una persona che non ha nessun modo di ribadire/spiegare (anche tramite un'interazione) le condizioni del suo testing. Non voglio proprio seguirti questa strada.
@tutti:
L'unico motivo per cui l'ho citato è stato per dare un contributo alla discussione (il DLNA server funziona sul 6600?)
Quello che riporta è che ha provato il DLNA server con il nuovo FW e non riesce a vedere registrazioni superiori ad un ora. Per meno di un ora funziona. E' ovviamente un riscontro di seconda mano (cioè fuori da questo 3d e tutto d verificare), ma un qualche dubbio lo fa venire, visto che il formato FAT32 richiede di spezzare il files, e quanto fa il player fa collegandoli, non è detto che poi il media player server similmente lo faccia.
In attesa di riscontri reali ...
Sono colpito da come insisti a volere esprimere giudizi su un commento di una persona che non ha nessun modo di ribadire/spiegare (anche tramite un'interazione) le condizioni del suo testing. Non voglio proprio seguirti questa strada.
@tutti:
L'unico motivo per cui l'ho citato è stato per dare un contributo alla discussione (il DLNA server funziona sul 6600?)
Quello che riporta è che ha provato il DLNA server con il nuovo FW e non riesce a vedere registrazioni superiori ad un ora. Per meno di un ora funziona. E' ovviamente un riscontro di seconda mano (cioè fuori da questo 3d e tutto d verificare), ma un qualche dubbio lo fa venire, visto che il formato FAT32 richiede di spezzare il files, e quanto fa il player fa collegandoli, non è detto che poi il media player server similmente lo faccia.
In attesa di riscontri reali ...