Nuovo Agg Sw TeleSystem 6600HD con slot C.I+ (Versione Sw HDBK07.6Y) dal 18/06/13

@tropicana
Sono colpito da come insisti a volere esprimere giudizi su un commento di una persona che non ha nessun modo di ribadire/spiegare (anche tramite un'interazione) le condizioni del suo testing. Non voglio proprio seguirti questa strada.
@tutti:
L'unico motivo per cui l'ho citato è stato per dare un contributo alla discussione (il DLNA server funziona sul 6600?)
Quello che riporta è che ha provato il DLNA server con il nuovo FW e non riesce a vedere registrazioni superiori ad un ora. Per meno di un ora funziona. E' ovviamente un riscontro di seconda mano (cioè fuori da questo 3d e tutto d verificare), ma un qualche dubbio lo fa venire, visto che il formato FAT32 richiede di spezzare il files, e quanto fa il player fa collegandoli, non è detto che poi il media player server similmente lo faccia.
In attesa di riscontri reali ...
 
Ciao a tutti,sono nuovo,sono interessato all'acquisto di questo decoder e volevo sapere come se la cava con la riproduzione dei vari formati (avi,ac3....)
è possibile registrare 2 canali e guardarne un terzo?
grazie
 
Ciao a tutti,sono nuovo,sono interessato all'acquisto di questo decoder e volevo sapere come se la cava con la riproduzione dei vari formati (avi,ac3....)
è possibile registrare 2 canali e guardarne un terzo?
grazie

Sulla riproduzione non so perche' non ne faccio uso.. Sulle registrazioni si...con l' ultimo software e' possibile registrare 2 canali e vederne un terzo
Ciao
 
... questo decoder ... è possibile registrare 2 canali e guardarne un terzo?
Intendendo il termine canale in senso stretto no!

Occorre però chiarire il funzionamento generale dei "twin tuner" come il TS 6600: quando il primo tuner (sintonizzatore) è impegnato a registrare dal primo canale (ma adesso ogni canale può ospitare più emittenti: es. Rai1, 2, 3 e News; R4, Can5, Ita1 e Iris...), il cambio canale attiva il secondo. Con l'ultimo sw, il 6600 può REC anche da qui.

Epperò non ha un terzo tuner, per poter del tutto liberamente cambiare su quello che, comunemente, viene inteso canale (adesso, IMHO, meglio programma/emittente).
Quindi: in senso "tecnico", la risposta è no.
In senso "popolare", invece: "sì ma...". Il ma perché si può, ad es., REC Rai1 (canale VHF xx), poi cambiare su R4 (canale UHF yy), e poi, ma solo all'interno di questo canale, spostarti su un'altra emittente qui contenuta.
 
Quindi ci si puo' spostare solo all'interno del secondo canale che si sta registrando o anche nel primo

Qualcuno lo ha usato un po' per la riproduzione dei vari formati?

Grazie per le risposte
 
Quando si REC da un canale, a meno di non poter attivare un ulteriore tuner, il tuner impegnato resta inchiodato lì: ci si può spostare solo al suo interno!

Es. 1° tuner REC Rai1; cambio canale su R4 grazie al secondo tuner; REC anche qui; mi sposto solo e soltanto sulle altre emittenti in questo ospitate (es. Can5 e Ita).
 
Ok,grazie per la precisazione

Qualcuno lo ha usato un po' per la riproduzione dei vari formati?
 
Sciattafacc ha scritto:
... come se la cava con la riproduzione dei vari formati (avi,ac3....)
Sciattafacc ha scritto:
Qualcuno lo ha usato un po' per la riproduzione dei vari formati?
http://www.telesystem-world.com/web...tale-terrestre-hd-dual-tuner-con-slot-ci.html :
CARATTERISTICHE TECNICHE - Dati tecnici
Ricevitore Digitale Terrestre Doppio-Tuner ad Alta Definizione (HD) Common Interface Plus (CI+)features
Video HD/SD MPEG-2/MPEG-4(H.264), risoluzione/upscaling fino a 1080p (via HDMI)features
Audio MPEG Layer I e II, AAC+ (HE-AAC v1), Dolby Digital, Dolby Digital Plus, Down-mix Stereofeatures
Di più non so esserti utile.
 
E' iniziata l'avventura 6600hd.....
La ricezione e la qualità delle registrazioni sono buone, ma preso dalla fregola della registrazione mi sono imbattuto nel limite di sole dieci registrazioni programmabili.
Immagino non sia aggirabile, soluzioni ?
 
Ha le registrazioni settimanali? Nel caso aiuterebbe (se registri serie televisive).
 
Grazie, ma purtroppo rai4 giallo e top crime, trasmettono all'ammasso.
Speravo di organizzare una volta a settimana, ma non ce la faccio.
Firmware moddati ?
 
Quindi ci si puo' spostare solo all'interno del secondo canale che si sta registrando o anche nel primo
Anche nel primo.


ddtandy72 ha scritto:
Es. 1° tuner REC Rai1; cambio canale su R4 grazie al secondo tuner; REC anche qui; mi sposto solo e soltanto sulle altre emittenti in questo ospitate (es. Can5 e Ita).
Col 6600 non è come per gli altri dual-tuner (per fortuna): con due registrazioni già in corso, premendo il tasto LISTA sul telecomando, il cursore salta da un canale all'altro appartenente ad entrambi i mux. E si può andare a vedere indifferentemente Rai3 oppure Iris, per rimanere nell'esempio.
 
Ho come l'impressione che anche la funzione di DLNA server non possa funzionare con una registrazione in corso.
Per fortuna, funziona anche con DUE registrazioni in corso... :)

Ottimo metodo per vedere (con un altro apparecchio) una registrazione precedente mentre ce ne sono due in corso, dato che in questo caso il 6600 non consente (né via tasto MENU né via tasto FILE) di andare ad aprire la cartella Records.

Provato oggi in pratica: avviate 2 REC da telecomando, una da Rai2, l'altra da Canale5, passato alla visione di una registrazione precedente da server DLNA via mediaplayer WD TV Live. Ho fatto anche fast forward diverse volte. Successivamente ho rivisto le due REC simultanee che erano in corso durante l'uso del server DLNA e non avevano il minimo glitch. :)

P.S.: nei prossimi giorni farò anche la prova di cosa offre il server DLNA (tutta la REC o solo il primo spezzone).
 
acetone ha scritto:
Col 6600 non è come per gli altri dual-tuner (per fortuna): con due registrazioni già in corso, premendo il tasto LISTA sul telecomando, il cursore salta da un canale all'altro appartenente ad entrambi i mux. E si può andare a vedere indifferentemente Rai3 oppure Iris, per rimanere nell'esempio.
Bene, visto che, se ricordo bene, non consente di vedere una REC già in memoria mentre se ne effettua una nuova. Conferme? Edit: risposta già contenuta nel post immediatamente sotto a quello cui ho risposto... ;)
 
L'hai provato con la riproduzione dei vari formati?
Legge un po' di tutto, con alcune limitazioni importanti. Certo, l'uso come mediaplayer dei PVR è sempre tirato per i capelli, decisamente improprio...

Comunque: non legge (nel senso che non vede nemmeno...) il container BDAV (.m2ts) dei Blu-ray... :icon_redface:
legge i container AVI, MKV, MP4, TS, VOB, FLV, WMV ma con limitazioni; ad es. gli MKV (AVC con audio AC3 o MPEG)
vanno a scatti o addirittura si bloccano per bitrate sopra i 15 Mbps circa. Men che meno funzionano se con audio DTS...

quindi come lettore di emergenza, Ok... altrimenti è meglio pensare fin da subito (come sempre) a un mediaplayer separato e dedicato
 
Allora,
nonostante l'orologio del timer sembra funzionare, i files delle registrazioni effettuate hanno date non coerenti: 01/01/2000 e 31/12/1999 !!!!
Accade anc a voi ?
Il firmware installato è l'ultimo disponibile.
 
Scusate ma ho capito bene che per vedere programmi HD e SD criptati (M_Premium) bisogna passare la stessa tessera da una cam all'altra ?
Grazie
 
no la cam e' una sola e la smart card e' una sola che ti fa vedere i film in hd o sd
ciao
 
Scusate ma ho capito bene che per vedere programmi HD e SD criptati (M_Premium) bisogna passare la stessa tessera da una cam all'altra ?
Sì, hai capito bene... è vero che la tessera è una sola, ma se vuoi vedere un programma criptato in HD, ci vuole la cam HD...

in tal caso non potrai registrare (registri solo con la cam SD); un consiglio: fossi in te prenderei una sola cam, la Jenius...
 
Indietro
Alto Basso