Nuovo Agg Sw Telesystem 7.0/7.7 e Fuba 849 (Versione sw ALTS 1.1.0.C) dal 03/11/09

Si infatti :)

Personalmente ritengo che la nuova versione di software abbia migliorato qualche cosa, ma come sintonizzatore rimango non soddisfatto di questo decoder.

Penso di aver pagato questo prodotto eccessivamente rispetto a quello che fornisce, 119 euro sono una cifra troppo alta ( 139 in alcuni posti ). Per 119 euro mi aspettavo molto di più, con più stabilità e senza perdite di segnale non giustificate paragonandolo al precedente decoder che avevo ( SAGEM ITD 70 ) che invece era molto + stabile come sintonizzatore.
Oltre al prezzo del telesystem ho dovuto anche investire su un'amplificatore e due cavi DTT costosi, quindi almeno altri 40 euro ulteriori.
Mentre il SAGEM l'avevo pagato 0 per via del contributo statale ( credo che cmq il suo prezzo fosse 70 euro ), attaccato con cavo normale alla presa a muro e sintonizzato: tutto ok anche con MP senza scatti o perdite strane e senza amplificatore.

Il segnale senza amplificatore arriva sempre allo stesso modo dentro il decoder, tale da consentire una visione corretta e buona dei canali MP

Per come funziona il telesystem e il suo sintonizzatore così "delicato" dovrebbe costare non oltre i 60 70 euro a mio avviso.

Grazie cmq per l'aiuto e il supporto a tutti :)
 
Per come funziona il telesystem e il suo sintonizzatore così "delicato" dovrebbe costare non oltre i 60 70 euro a mio avviso.
dimentichi che l'uscita e di tipo cvbs, e di bassa qualità per m'è il prezzo anche meno........max 50€
 
A parte che questo sarebbe il thread dell'aggiornamento software... ma non è che state in qualche zona mal coperta dal segnale?
Io ho avuto in prestito uno humax 3500, poi ho comprato il Telesystem 7.7 e vedo esattamente gli stessi canali dello humax, senza alcun problema.
Inoltre ho il vantaggio di avere 2 prese scart e 2 slot per le card che sono di enorme utilità.
Mi permetto di dare un consiglio: se dovete usarlo in una zona con segnale mediocre, comprate Humax; se invece il segnale è buono comprate Telesystem.
Con Humax avrete un segnale migliore, con Telesystem avrete più comodità.
 
Io ho avuto in prestito uno humax 3500, poi ho comprato il Telesystem 7.7 e vedo esattamente gli stessi canali dello humax, senza alcun problema.
Inoltre ho il vantaggio di avere 2 prese scart e 2 slot per le card che sono di enorme utilità.
forse ti sfugge una cosa che gli aggiornamenti decidono anche le funzionalità dei medesimi.
Con Humax avrete un segnale migliore, con Telesystem avrete più comodità.

ma ribadisco ma vergognosa bassa qualità d'immagine del 7,7.
 
spirale ha scritto:
ma ribadisco ma vergognosa bassa qualità d'immagine del 7,7.
Possiamo continuare a ribadire fino a domani, ma questo non porterà a nulla!
Diciamo che io mi terrò il mio Telesystem, con cui mi trovo benissimo, tu passerai con grande sollievo allo Humax: e così saremo contenti entrambi!!! ;)
 
Gianni69vi ha scritto:
Possiamo continuare a ribadire fino a domani, ma questo non porterà a nulla!
Diciamo che io mi terrò il mio Telesystem, con cui mi trovo benissimo, tu passerai con grande sollievo allo Humax: e così saremo contenti entrambi!!! ;)

Io personalmente concordo con Spirale perchè il telesystem è davvero mediocre.
Io, come ho ribadito nel forum in precedenza, sono coperto da un segnale buono che con il SAGEM mi faceva vedere i canali MP correttamente.
Con il telesystem questo non accade a parità di segnalre, inoltre in questo forum si raccoglie l'impressione di qualche persona che ha avuto problemi sia con il telesystem stesso che con il suo upgrade, me compreso.
In questo momento sei l'unico che sostenga completamente il telesystem a quanto io possa vedere, quindi dalla statistica delle idee in questo forum si può dedurre obiettivamente che il telesystem non rende contente le persone.
E' chiaro che le preferenze sono soggettive, quindi essendo punti di vista sono rispettabili tutti ma si discute perchè su alcune cose si è daccordo e su altre meno... :)
Rispetto quindi anche il tuo di parere, ma a saperlo avrei comprato altro sicuramente, anche io mi sono fatto attrarre dalla sue caratteristiche e dal doppio slot.
 
cick74 ha scritto:
in questo forum si raccoglie l'impressione di qualche persona che ha avuto problemi sia con il telesystem stesso che con il suo upgrade, me compreso.
Ma se qualcuno NON ha problemi e si trova BENE cosa deve fare? Deve stare zitto?
Volete organizzare un V-day contro Telesystem?:eusa_think:
 
Gianni69vi ha scritto:
Ma se qualcuno NON ha problemi e si trova BENE cosa deve fare? Deve stare zitto?
Volete organizzare un V-day contro Telesystem?:eusa_think:
assolutamente no!
chi vede bene può dire la sua, ma se ti dico che è l'unico ad avere solo l'uscita dalla scart in CVBSti devi fidare.
tu provalo a collegare con un lcd 32 pollici che oggi è lostandard che a preso il posto del vecchio 29 crt poi mi dirai se ho ragione.
o intendi bene, non facciamo il solito discorso ma a me va bene così, o altri che sostengono che il dtt è meglio del satellite, o del chi si accontenta gode.
certo se lo colleghi ad un 20 pollici dirai a me va bene ma è un giudizio soggettivo, ma non confrontabile, per lo schermo troppo ridotto del 20 pollici.
 
spirale ha scritto:
certo se lo colleghi ad un 20 pollici dirai a me va bene ma è un giudizio soggettivo, ma non confrontabile, per lo schermo troppo ridotto del 20 pollici.
Panasonic CRT 36 pollici: visione perfetta!!!
 
Gianni69vi ha scritto:
Panasonic CRT 36 pollici: visione perfetta!!!
ma tu scherzi?
su non mettiamo certe chiacchiere in rete.
il tuo 7,7 se è come il mio, a una uscita in video composito, equivalente a un segnale tipico di un vecchi videoregistratore, vale a dire 280-300 righe di risoluzione.
ora che tu veda bene con un 36 pollci un segnale che a una così bassa risoluzione mi viene da pensare che tu normalmente vedi non so come ma sicuramente perdonami l'epiteto da far schifo.
scusami ma è un dato matematico. 280 righe di risoluzione viste su un 36 pollici
o comunque un tv qualsiasi sopra i 22 pollici
ti danno la metà di visione, voglio dire che su un segnale pal di 625 righe in rgb, con un segnale video composito di 280-300 righe di risoluzione hai la metà precisa dell'immagine.
 
ERCOLINO ha scritto:
Ragazzi questo è il 3d sugli aggiornamenti :)
dai ercole, però se si divaga rimanendo in tema, non male.
credo sia sempre educativo divagare un pochino, sennò sai l'aggiornamento è quello lì, le funzioni quelle lì,poi se uno deve scegliere un prodotto pensando alle funzioni magari anche implementate dai nuovi aggiornamenti, penso che un pò di tecnica sui basilari tv non siano male, no?
altrimenti come scegli un dec da un'altro sono tutti uguali.
 
Gianni69vi ha scritto:
Ma se qualcuno NON ha problemi e si trova BENE cosa deve fare? Deve stare zitto?
Volete organizzare un V-day contro Telesystem?:eusa_think:

No certo che no, solo che sto esponendo il mio punto di vista :)

E cioè che questo decoder costro troppo per quello è.

Come ti ho già scritto ognuno ha il diritto di dire la propria e se esiste qualche altra persona che la pensa diversamente è anche + bello perchè ci si può confrontare sul piano del dialogo.

Purtroppo la mia esperienza che porto nel forum di questo decoder è colma di episodi e situazione negative.
 
spirale ha scritto:
ma tu scherzi?
su non mettiamo certe chiacchiere in rete.
il tuo 7,7 se è come il mio, a una uscita in video composito, equivalente a un segnale tipico di un vecchi videoregistratore, vale a dire 280-300 righe di risoluzione.
ora che tu veda bene con un 36 pollci un segnale che a una così bassa risoluzione mi viene da pensare che tu normalmente vedi non so come ma sicuramente perdonami l'epiteto da far schifo.
scusami ma è un dato matematico. 280 righe di risoluzione viste su un 36 pollici
o comunque un tv qualsiasi sopra i 22 pollici
ti danno la metà di visione, voglio dire che su un segnale pal di 625 righe in rgb, con un segnale video composito di 280-300 righe di risoluzione hai la metà precisa dell'immagine.
Ok Ercolino questo è il 3d degli aggiornamenti... ma stiamo cercando di capire perché io vedo bene e spirale vede male con lo stesso decoder... e ci si lascia un po' trascinare!!! :eusa_whistle:
La mia TV Panasonic ha l'ingresso scart component, forse il 7.7 gestisce il video progressivo?
Comunque sia la visione è identica a quella del DVD (sempre panasonic, sempre con uscita progressiva in component).
Per il resto, spero che spirale risolvi l'arcano!
 
solo per concludere la divagazione
La mia TV Panasonic ha l'ingresso scart component, forse il 7.7 gestisce il video progressivo?
ma nemmeno per idea.
il 7,7 a solo il video composito
il component è un miglioramento dell'RGB che nella scala della qualità possiamo dire che si pone dopo hdmi.
ma il video composito nella scala qualitativa dei segnali è all'ultimo posto.
tra il cvbs (video composito) e il component ci sono almeno due livelli superiori,
vale a dire il segnale a componenti separate detto anche superVHS, che veniva usato nei videoregistratori di ultima generazione.
poi con il dvd si è passati all' rgb che è stato adottato nella maggior parte dei decoder sia sat che dtt.poi oggi stanno venendo fuori gli hdmi che sono l'alta definizione.
bada bene che hdmi è il tipo di collegamento con il cavo appunto così chiamato.
Comunque sia la visione è identica a quella del DVD (sempre panasonic, sempre con uscita progressiva in component).

ho forti sospetti che tu veda sia dtt che dvd con qualità cvbs, e anche se sono esenti da disturbi tipici della tv normale anno qualità e definizione bassissima. fai una verifica sui collegamenti, e nei menù del dvd e del 7,7
siano settati su RGB. assicurati che la scart che adoperi sia completa con tutti i 21 piedini collegati.
a scusa il 7,7 non ha settaggi video in quanto non ha RGB.
 
Ciao a tutti,
mi sono appena iscritto al forum e sono anch'io da poco possessore di un telesystem 7.7

Premetto che non ci capisco molto di decoder,ma dopo l'aggiornamento mi è successa una cosa strana: non riesco più ad effettuare la ricerca canale.
La cosa mi preoccupa molto in quanto tra qualche settimana mi trasferirò in un'altra zona d'Italia e temo di perdere la possibilità di vedere i canali,soprattutto mediaset premium.

Potete aiutarmi?

Vi ringrazio tantissimo già da ora.
 
Benvenuto

Prova a staccarlo dalla corrente per 2 minuti e poi fai il reset di fabbrica ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Benvenuto

Prova a staccarlo dalla corrente per 2 minuti e poi fai il reset di fabbrica ;)

Scusa la mia clamorosa ignoranza,ma come si fa il reset di fabbrica?

Grazie per il benvenuto!! ;)
 
Indietro
Alto Basso